No, non c'è un rischio particolare se si rimane su pressioni di questa entità.
Perché la pressione massima non è il parametro di misura della sollecitazione al cerchio, il parametro è la spinta esercitata dalla gomme sul cerchio. La spinta aumenta all'aumentare della pressione, ma aumenta anche al crescere della sezione della gomma.
Difatti la pressione massima indicata è sempre correlata alla sezione della gomma. Così è scritto, per esempio, sui cerchi
DT Swiss delle mie ruote (poi farò una foto)
Un conto è un copertone da 2.35 gonfiato a 3 bar, un altro è un copertone da 35 mm gonfiato sempre a 3 bar. Con il primo il cerchio è già in crisi, con il secondo è in vacanza.
In linea di massima, una valutazione approssimata può essere fatta calcolando il prodotto
PxD. Se è nota la pressione
P1 massima consentita per una data sezione
D1 di gomma (pressione consentita dal cerchione), al ridursi del diametro del copertone si può aumentare la pressione
P2 calcolando
P2=(P1xD1)/D2.
Non mi sto inventando le cose, sono concetti desunti dalla progettazione dei recipienti in pressione.