Convincetemi a non elettrificarmi ....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mirko_jimbho84

Dirty Habit
6/6/17
546
188
0
40
Cernusco Sul Naviglio
www.youtube.com
Bike
Specialized Stumpjumper EVO 29 / Specialized Rockhopper 29 / Diverge Comp Carbon 2019

"ho la mia Trigger muscolare in cantina, dico sempre che quando tornerò nel gruppo muscolare la riprenderò...per fortuna il gruppo al momento è ancora su strada BDC (dato le temperature),a Novembre rientrano...vedremo come mi comporterò... se vedo che non la userò la metterò in vendita"

be ma deciditi.. la usi o non la usi la "muscolare"? perchè prima dici che è in cantina poi che la smezzi con l'elettrica...
una vita confusa via...
 
Reactions: fafnir

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.962
5.887
0
46
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Domenico, io tvb ed avrò anche erroneamente interpretato il tuo messaggio, ma te hai scritto che grazie alla E-BIKE (ho una potente erezione...) hai messo sul cavalletto l'R1 e tolto la batteria alla Saab, rispoarmiando quindi 400 euro di gasolio-350 euro di benzina, oltre alle assicurazioni...così hai scritto,e così si interpreta. Ora che hai meglio spiegato che comunque, non hai più un tenore lavorativo di quel calibro e inoltre, che la R1 la usavi anche per passione e non per lavoro...diciamo che hai meglio spiegato il tuo background...e continuo a ribadire che hai erroneamente assimilato due situazioni in una...con i migliori saluti <3
[/QUOTE]
Respect Billo
 
Reactions: Billo

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.786
1.117
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Detto da uno che ha qualche decennio più di te, cambia giri, non bici. Magari, se proprio vuoi dare aria al portafogli ma senza esagerare, comprati anche una bella BdC o una gravel e ogni tanto concediti un giro rilassato, dove sviluppare un po' di forza resistente, gioverà anche nei giri in MTB.
 
Reactions: sembola

Dandy.23

Biker cesareus
25/7/18
1.656
715
0
...
Visita sito
Bike
cn
E cosa c'entra questa frase, scusa?
Ha pure bisogno di un avvocato, ora?
Guarda che non sono di parte e non faccio l'avvocato.. se non di me stesso..
E visto che mi avevano tirato in ballo con una storia ch non c'entrava niente , ho fatto lo stesso.. facendo notare che molti che criticato ( a gratis) magari dovrebbero pensare un po' di più prima di scrivere.. anche se poco dopo ha dato dimostrazione di non aver recipito il messaggio dandomi del malato mentale..
Cosa che non mi ha fatto affatto piacere, come non mi ha fatto piacere vedere che i mod si lo hanno notato, ma è stato preso sottogamba
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Cosa che non mi ha fatto affatto piacere, come non mi ha fatto piacere vedere che i mod si lo hanno notato, ma è stato preso sottogamba
A me e ad altri moderatori invece non fa affatto piacere dover leggere decine di segnalazioni incrociate in stile "guerra per bande" provenienti da persone apparentemente adulte me che evidentemente non hanno nulla di meglio da fare, riguardo a qualunque altro forumendolo che non gli dia ragione e che non gli chieda scusa per ave avuto l'impudenza di avere un'opinione diversa. Oppure, per tornare all'utente citato, vedere chi scrive lenzuolate interminabili su qualsiasi cosa indipendemente dalla conoscenza dell' argomento, tanto da raggiungere parecchie migliaiai di messaggi in pochi mesi e facendo nascere inevitabilmente decine di flame.

Per cui mi perdonerai se applicando un detto toscano (o meglio livornese) si sta "un po' per uno in collo a mamma". Talvolta sopportano i moderatori, talvolta fanno uno sforzo gli utenti.

Oppure c'è un'altra via: la moderazione inflessibile. Primo post di questa discussione? chiuso, vai su emtb. Primo post offtopic? cancellazione. Secondo offtopic? ban per una settimana. Contestazione? ban un mese. Offese? ban a vita. Volete questo, e discutere in cinque? Ok, poi però senza lamentarsi.
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.329
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Non ho letto tutta la discussione, troppo lunga!

Esperienza personale: di anni ne ho 44, uso la MTB, ma ho fatto un piccolo corso per accompagnare persone con l'e-bike, che non ho mai sfruttato (accompagnare gente in sella ad una bici, mi sono reso conto, è qualcosa di abbastanza rischioso). L'ebike l'ho usata nel periodo del corso.
Pareri vari, da ex avversario di queste bici:
1. piuttosto che stare a poltrire al bar o sul divano, meglio prendere un'ebike: almeno si esce.
2. l'ebike avrà anche un motore, ma la struttura più massiccia si sente tutta: la bici sarà per forza di cose meno maneggevole. Dopo una giornata passata usando un'ebike, tornare alla front mi sembrava di salire su una bici con l'idrogeno nel telaio. La butti dove vuoi!
3. usata in ECO l'ebike ti permette di stancarti di suo: parte dell'assistenza se ne va via per portarsi dietro 25kg di bici, con ruote spesso e volentieri di ghisa, belle massicce! Usata con modalità più spinte comincia a stancare meno, ma se hai molta salita, beh, accorci pure i giri, essendo poi legata a possibili punti di ricarica.
4. un'ebike, pesando quello che pesa, implica maggior consumo di freni. Mi fa riflettere il fatto che molte ebike montino impianti frenanti dal tutto sottodimensionati: tra bici e utente, spesso bello sovrappeso, i kg da portare in discesa non sono pochi. Con quello che le fanno pagare, morti di fame, potrebbero pure montare un impianto a doppio pistoncino!
5. si, in discesa con l'ebike vai via come una sassata, soprattutto se full. Pure troppo, secondo me: il rischio di uscire alla seconda curva lo vedo bello presente (ed è uno dei motivi per cui non accompagno in giro gente). Però sullo scassato vai in poltrona!
6. se usi la MTB, e integri con la ebike, potrai avere il meglio dei 2 mondi. C'è una bella differenza tra un utente di ebike allenato e uno non allenato, soprattutto al minimo livello di assistenza. Se vuoi fare giri lunghi, una buona preparazione fisica ci vuole comunque. Non penso che ebike = morte della MTB... ti accorgerai che ti potrebbe mancare la povera MTB.
7. se usi l'ebike, dimenticati tutti quei percorsi dove puoi rischiare di dover portare la bici... se vuoi trasformare il giro in un calvario, ecco, questo è il modo migliore. Certo, qualche ebike permette di avere l'assistenza anche quando spingi, ma non quando te la devi caricare sul groppone. In quel caso i 25 e passa kg si sentiranno tutti!
8. ultima, ma è una sensazione personale, probabilmente dovuta al mio scarso utilizzo dell'elettrica: quando ne uso una e sto pedalando in salita, anche al minimo livello di assistenza, mi manca il feedback con la salita stessa. Non riesco a gestire lo sforzo, finendo con il pedalare e faticare più con l'ebike che non con la MTB.

9. vabbè, ultimissima, ma è per difendere la categoria degli anta: con la MTB e la gravel posso fare itinerari che quelli con l'ebike se li sognano. Giri da 150 e passa km, con 4000 e più di dislivello, e senza batterie. Certo è che vado in bici minimo 4 volte a settimana, con giri lunghi sabato e domenica. A 44 faccio percorrenze e tempi che a 20 mi sognavo. I miei primi 10.000 km l'anno li ho fatti a 43 anni. A 35 mi pareva impossibile fare più di 1000 km all'anno, adesso li faccio in 3 settimane, quando è estate. Ma se avessi avuto la costanza di adesso a 20, chissà cosa sarei riuscito a fare. Proprio vero il proverbio veneto:" Chi non ga testa, ga gamba"! (chi non usa la testa, deve usare le gambe).
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.329
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Ps: mi capita di uscire, poco comunque, con amici elettrici. Non trovo la cosa limitante, per ora: riesco a "gestirli", anzi, un paio di volte il limite è arrivato dalle batterie che stavano per tirare le cuoia, quando proponevo rientri più lunghi del previsto.
In salita certo soffri di più, ma se riesci a stare sui 10 km/h, beh, per me sei a cavallo anche con la MTB.
Quando pianificavo i percorsi per accompagnare persone, li provavo sempre con la MTB. Questo perchè se riesci a fare quel percorso con la MTB, senza tribolare troppo, potrai sicuramente farlo fare anche a gente elettrica, ma con meno allenamento e preparazione.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.211
6.500
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Su questo non sono tanto d'accordo

Uno del mio gruppo muscolare è anche guida MTB, pure lui porta a giro in toscana gruppi di stranieri in e.bike sui bellissimi sentieri e pur essendo uno che veramente sulla muscolare fa paura, preferisce prendere l'e.bike di dotazione alla guida.

Una volta al paese nostro abbiamo organizzato un giro che comprendeva sentiero/ristori/e visita guidata di alcune cappelle famose che si trovavano lungo i sentieri
Il tutto compreso affitto e.bike (grazie alla proloco) a 10 euro a testa, molto promozionale.
Mi è stato chiesto a me ed a un'altro di fare da aiuto guida e a lui di fare la guida, quindi con radio ecc...e pettorina, oltretutto li avevo aiutati a fare il percorso adatto
sono accorsi in 20 finendo le e.bike a disposizione, tra cui anche molte donne e ragazzi

Noi avevamo le muscolari, ma ti assicuro che seguire il gruppo in muscolare non è stata cosa facile, anche perchè ti devi fermare, devii controllare, fare avanti indietro sempre, ecc.. ecc... recuperare. Insomma alla fine pur essendo il percorso semplice è stata una bella sfacchinata xcheè comunque il dislivello c'era...e tu devi pensare a andare avanti e indietro nel gruppo...diciamo che per conto mio sono gestioni che con un e.bike si fanno meglio (se il gruppo ha la e.bike)

sid
 

Martin Burger King

Biker serius
29/6/17
121
41
0
65
Itaglia
Visita sito
Bike
Punti con il precedente sistema di valutazione: 999.999
Io mi sento di dire a @VecchiaSlayer di valutare prima di tutto e con molta attenzione la propria situazione economica, perché ci sono cose più importanti della bici nuova.

Per quanto non sia un fan delle e-bike mi sembra che sia l'ideale per te, a meno che tu non sia solita fare portage. Per quanto riguarda la Stumpjumper penso che finirai per abbandonarla, perché se hai poco tempo per la bici dubito che avrai la possibilità di alternale.

Ma prima fati bene i conti in tasca.
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.329
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Infatti la MTB la usi SOLO per il giro di controllo e per fare le tue considerazioni, per quando devi fare la tua ispezione o per verificare qualcosa: ti alleni, e intanto gironzoli con la MTB.
Quando esci con le persone, devi dotarti a tua volta di ebike (che è l'altro motivo per cui non ho continuato: non volevo spendere cifre importanti per un ritorno risibile, ma questo è un altro discorso), questo per i motivi che elenchi anche tu e, soprattutto, perchè spesso e volentieri ti ritroverai a dover dare la tua bici al solito fenomeno che ha dato fondo alla batteria facendo, appunto, il fenomeno.


Ps: la MTB potrebbe andar bene anche per gestire l'uscita: metti un limite di velocità che gli escursionisti non potranno superare, evitando così di arrivare con le batterie scariche. Come dicevo prima, passa una bella differenza tra un ebiker alle prime armi ed uno comunque ben allenato: rischi di forzare l'andatura, senza rendertene conto.
 
Reactions: sideman
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo