consiglio x dimagrire pedalando

No, non è giusto.
Tu non devi lavorare in zona aerobica, tu devi lavorare nella zona in cui
bruci i grassi.
Purtroppo è una zona rognosa, l'ideale è lavorare per un paio di ore, comunque comincia a funzionare dopo circa 40 minuti, a 110 bpm circa.
Il che vuole dire andare piuttosto piano, poco più di una passeggiata.
Se vai a lavorare verso la soglia aerobica, intorno ai 140 bpm, perdi meno
massa grassa.
Se tu potessi dovresti fare un uscita di 2 ore a 110 bpm almeno 5 giorni
a settimana, facendo una dieta da circa 1500 calorie completa di tutto
Puoi perdere 20 kg in sei mesi, ma poi devi passare ad almeno 6, meglio 12,
di dieta di mantenimento facendo attività in zona di soglia aerobica.
In un anno potresti essere in forma! Poi si tratta di mantenerla, la forma!


sto spulciando il forum ed ho trovato anche questa perla da prendere in considerazione! Premetto che deo ancora entrare bene nell'ottica del dimagrigre con la mtb. Fino ad un anno e mezzo fa correvo e dimagrivo, lavorando con il mio test per resistenza arrivavo a correre di fila anche per 50 minuti... mega soddisfazioni e sopratutto bel dimagrimento in poco tempo... ma poi ecco l'infortunio all'illopsoas o come si chiama... fermo una stagione, ma pur stimolando il muscolo con allenamenti specifici oltre che comunque 4/5 ore a settimana di danza insegnando come secondo lavoro. Ho ripreso dopo un annetto e qualche giro in bici la corsa e a parte il fatto di riuscire a stare dietro per circa 20 minuti di fila, noto di nuovo questo fastidio al solito ileopsoas e questo mi peoccupa. non vorrei creare piu danni che altro, cosa che non ho mai sentito fastidio in mtb (giustamente). correndo so che dopo 20 minuti si inizia a bruciare i grassi. in bicicletta dopo 40 minuti? e' corretto? All'occorrenza che tipologia di cardio frequenzimetro dovrei comprare? pensavo a qualcosa multifunzionale tipo il garmin con il gps per gestire anche meglio percorsi e quant'altro... che dite?

grazie!
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
i 20 o 40 minuti non dipendono dalla attivita' che fai, se ti mantieni in zona aerobica devi prima consumare il glucosio in piu' in circolo, poi passi ad intaccare le riserve di glicogeno del fegato e finalmente cominci ad intaccare la massa grassa in ragione di circa 1 grammo ogni 9 calorie... di buono c'e' che l'aumento del metabolismo basale ti fa consumare un filino in piu' nelle successive 24 ore. Insomma, si dimagrisce tanto con la dieta e ci si cura della salute con il movimento perdendo un po' di massa grassa e guadagnando massa magra che, occhio, a parita' di volume pesa di piu'. Dimagrire non vuol dire perdere peso, vuole dire perdere grasso.Se aumenti la intensita' dell'attivita', comici a bruciare il glicogeno muscolare e ti stanchi prima di aver intaccato le riserve di grasso. Insomma, attivita' leggera (110 bpm) e lunga, minimo 1 ora, meglio 2.
 
perfetto!!! :d e' proprio quello di cui avrei bisogno io! :D

Ma in mtb... conoscendoci tutti.... sara' facile mantenere i 110 bpm quando passando per una strada sterrata si inizia a vedere qualche bel sentiero in salita per il bosco?... :p

Comunque dai come cardio frequenzimetro mi sa che sia il caso di prendere a questo punto il garmin 500 con la sua fascia, in considerazione del fatto che non ho nessun conta km sulla bici..
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Per favore,

non facciamo sempre confusione con questa cosa del range lipolitico.

Si, è vero, quando i battiiti sono piu' bassi in proporzione si bruciano piu' grassi e quando salgono in proporzione si bruciano piu' zuccheri (il nostro carburante è sempre un mix di zuccheri e grassi).

Ma le calorie bruciate sono quelle che contano, che provengano dai grassi o dagli zuccheri poco cambia.

L'unica verità è che che brucia piu' grasso chi nel tempo a disposizione spinge e fatica di piu'.


O vorreste davvero pensare che un biker che pedala per un' ora a 110 bpm dimagrirebbe prima di un biker che in un'ora ha una media di 150 bpm ? Sarebbbe contro ogni legge della fisica...e della logica...

p.s. come si svela l'arcano che se consumo 1000 kcal di zuccheri perdo peso ? semplice...avendo esaurito 1000 kcal di scorte di glicogeno al prossimo pasto le prime 1000 kcal non andranno in grasso ma andranno a ripianare le scorte....
 
  • Mi piace
Reactions: heymax

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Per favore,

non facciamo sempre confusione con questa cosa del range lipolitico.

Si, è vero, quando i battiiti sono piu' bassi in proporzione si bruciano piu' grassi e quando salgono in proporzione si bruciano piu' zuccheri (il nostro carburante è sempre un mix di zuccheri e grassi).

Ma le calorie bruciate sono quelle che contano, che provengano dai grassi o dagli zuccheri poco cambia.

L'unica verità è che che brucia piu' grasso chi nel tempo a disposizione spinge e fatica di piu'.


O vorreste davvero pensare che un biker che pedala per un' ora a 110 bpm dimagrirebbe prima di un biker che in un'ora ha una media di 150 bpm ? Sarebbbe contro ogni legge della fisica...e della logica...

p.s. come si svela l'arcano che se consumo 1000 kcal di zuccheri perdo peso ? semplice...avendo esaurito 1000 kcal di scorte di glicogeno al prossimo pasto le prime 1000 kcal non andranno in grasso ma andranno a ripianare le scorte....

Purtroppo scalfire teorie consolidate seppur erronee é molto difficile...
La concezione che se vado piano brucio grassi e se vado forte massa magra quindi meglio andare piano, é frutto della falsa speranza che tutto sommato si può dimagrire facendo poca fatica...
 
  • Mi piace
Reactions: heymax

DIAZEVR

Biker tremendus
24/7/12
1.161
29
0
57
Golos Angeles (Vr)
Visita sito
Sante parole, per calare bisogna sudare (go fatto la rima senza pensarghe insima).
Quasi 50kg (ma probabilmente molti di più di grasso) in 4 anni...da 140 a 92.

883661_10200882599491353_1998799283_o.jpg


862649_10200847473493225_1207914508_n.jpg
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
Purtroppo scalfire teorie consolidate seppur erronee é molto difficile...
La concezione che se vado piano brucio grassi e se vado forte massa magra quindi meglio andare piano, é frutto della falsa speranza che tutto sommato si può dimagrire facendo poca fatica...

Scusami, ma forse non mi sono spiegato bene. Io ho detto che per bruciare i grassi è meglio fare una attività di 2 ore a 110 battiti che una di 1 ora a 150 battiti. E' ovvio che a parità di durata più fatichi e più bruci! Per una persona non in forma è molto più realistico e meno stressante per il cuore e per il sistema muscolo-scheletrico una luuuunga attività a basso carico di una breve ad alto carico. Non stiamo parlando di gente in perfetta forma che deve "rifinire" una già buona preparazione...
 

DIAZEVR

Biker tremendus
24/7/12
1.161
29
0
57
Golos Angeles (Vr)
Visita sito
Allora per calare così tanto ho fatto 2 anni di running intenso (2-3 volte alla settimana minimo un'ora) poi, da Giugno 2012 causa tendiniti ho provato la bici e non ho più smesso.
Con la bici esco 2-3 volte alla settimana minimo 2 ore facendo 30-40 km e 500-700 mt di dislivello.
Da quando ho cominciato con la bici (10 mesi fa) ho perso 15 kg.


:D
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Sicuramente avrai abbinato anche un regime alimentare controllato, altrimenti dubito che avresti raggiunto questi risultati solo facendo attività sportiva.
 

DIAZEVR

Biker tremendus
24/7/12
1.161
29
0
57
Golos Angeles (Vr)
Visita sito
infatti ho modificato un po' le mie abitudini alimentari: ho ridotto considerevole i carboidrati ho aumentato frutta e verdura oltre che yogurt. Faccio di norma colazioni abbondanti con caffelatte e cereali, succo di frutta e ho limitato l'apporto calorico a cena...ma al di la del regime dietetico bisogna a mio avviso cambiare l'approccio al cibo, magiare in maniera compulsiva o come anti stress no va bene e per me era la causa principale della mia obesità.
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Scusami, ma forse non mi sono spiegato bene. Io ho detto che per bruciare i grassi è meglio fare una attività di 2 ore a 110 battiti che una di 1 ora a 150 battiti. E' ovvio che a parità di durata più fatichi e più bruci! Per una persona non in forma è molto più realistico e meno stressante per il cuore e per il sistema muscolo-scheletrico una luuuunga attività a basso carico di una breve ad alto carico. Non stiamo parlando di gente in perfetta forma che deve "rifinire" una già buona preparazione...

Esatto, è ovvio che più si alza la frequenza cardica più si consuma ma bisogna vedere quanto tempo si riesce a reggere una frequenza cardica alta. E' per questo che si insiste sul lavoro in range lipolitico per tempi lunghi, sopratutto se si considera che le calorie accumulate in un kg di massa grassa sono talmente tante che a far due conti ne vengono fuori tempi di lavoro totali, lunghissimi.
Quindi non capisco dove stia la confusione...

Ps Garnero.Marco, per cortesia togli le foto dal tuo messaggio altrimenti non si riesce più a leggere la discussione.
 

DIAZEVR

Biker tremendus
24/7/12
1.161
29
0
57
Golos Angeles (Vr)
Visita sito
Mi permetto di chiarire il concetto con una metafora "terra terra": il metabolismo è in continuo equilibrio e i vari processi non sono a "compartimento stagno" ma sono concatenati.
E' un po' come il principio dei vasi comunicanti, se togli acqua da un vaso il sistema si equilibra togliendo acqua da tutti i vasi fino al ripristino dell'equilibrio. Se anche uno consumasse solo zucchero comunque l'organismo riequilibra il glicogeno anche dilapidando le riserve lipidiche. L'importante è bruciare e consumare più calorie di quelle che si introducono, poco importa qual'è il "carburante" che viene utilizzato in quel particolare frangente l'importante è bruciare con costanza e per lungo tempo.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
Appunto, lungo tempo. Se corri 100 metri in 20 secondi, poi sei spompato e ti fermi li. Avrai consumato si e no 50 calorie. Se "trotterelli" piano per due ore ne consumi 500, cioè l'equivalente di circa 50 grammi di grasso...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Appunto, lungo tempo. Se corri 100 metri in 20 secondi, poi sei spompato e ti fermi li. Avrai consumato si e no 50 calorie. Se "trotterelli" piano per due ore ne consumi 500, cioè l'equivalente di circa 50 grammi di grasso...
cmq c'è una via di mezzo tra correre 20 secondi e trotterellare 2 ore....
ed è proprio quella da perseguire...
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
E' chiaro che ho estremizzato l'esempio, comunque se non hai mai dovuto perdere una quantità importante di chili di massa grassa, non puoi sapere cosa vuole dire. Certe cose che sembrano normali a chi ha una forma media, accettabile, sono degli scogli durissimi per chi si porta addosso 20 o 30 kg di zaino grasso. Sei più pesante, meno agile, fatichi di più, smaltisci meno il calore, sudi di più, perdi più liquidi e sali minerali, vai in affanno prima, ti fanno male le giunture ed i muscoli... credimi, è tosta!
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
E' chiaro che ho estremizzato l'esempio, comunque se non hai mai dovuto perdere una quantità importante di chili di massa grassa, non puoi sapere cosa vuole dire. Certe cose che sembrano normali a chi ha una forma media, accettabile, sono degli scogli durissimi per chi si porta addosso 20 o 30 kg di zaino grasso. Sei più pesante, meno agile, fatichi di più, smaltisci meno il calore, sudi di più, perdi più liquidi e sali minerali, vai in affanno prima, ti fanno male le giunture ed i muscoli... credimi, è tosta!

Sono passato da 115 a 80 kg...
So che é dura... Molto dura....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo