consiglio x dimagrire pedalando

Mollan

Biker serius
26/3/12
120
0
0
Brianza
Visita sito
c'è sempre da fare il discorso della ragionevolezza... se ogni tanto fai uno strappo alla regola puoi stare certo che non succede nulla, ma proprio nulla, sempre che sia UNO strappo e non una serie di strappi.... fare qualche porcheria un pasto a settimana se svolgi un'attività regolare e sei controllato tutti gli altri giorni non è in grado di farti ingrassare o di rallentare significativamente il dimagrimento....

concordo :)

grazie anche a Fuocoz e tacito per le risposte. L'unico problema è riuscire a bilanciare bene tutto pur continuando la solita vita di corsa con lavoro/studio/uscite ed abitando ancora con i genitori, che sono meno attenti alla questione (es appunto le lasagne o tantissimi carboidrati di sera)
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
concordo :)

grazie anche a Fuocoz e tacito per le risposte. L'unico problema è riuscire a bilanciare bene tutto pur continuando la solita vita di corsa con lavoro/studio/uscite ed abitando ancora con i genitori, che sono meno attenti alla questione (es appunto le lasagne o tantissimi carboidrati di sera)
ci vuole solo volontà... poca o tanta...tutto dipende da quanti sono i kg in eccesso...
 

Mollan

Biker serius
26/3/12
120
0
0
Brianza
Visita sito
ci vuole solo volontà... poca o tanta...tutto dipende da quanti sono i kg in eccesso...

Non so...sono 180 x 84-85 kg. Qualche mese fa ero 95, quindi già sono migliorato :)
Il peso ideale secondo diversi metodi di conteggio sarebbe sui 77-80, anche se vedo moooolto difficile il raggiungimento di quella soglia, sopratutto data la muscolatura
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Non so...sono 180 x 84-85 kg. Qualche mese fa ero 95, quindi già sono migliorato :)
Il peso ideale secondo diversi metodi di conteggio sarebbe sui 77-80, anche se vedo moooolto difficile il raggiungimento di quella soglia, sopratutto data la muscolatura
io le tabelle le lascerei perdere...
troppe variabili...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
io sono basso 1,70 e dopo aver seguito la dieta a zona sono sceso a 79 kg (da 88)...
fisicamente stavo bene ma a detta di tutti sembravo ammalato...
i miei genitori e i parenti più vicini erano convinti che fossi gravemente ammalato e nell'ambiente del lavoro si erano sparse strane voci...
secondo il dietologo che mi seguiva (parere condiviso da altro medico) il mio peso forma è sugli 83 kg... molto ma molto distante da quanto previsto dalle varie tabelle...
probabilmente l'età non mi consente di dimagrire in modo tonico...
non so che dire...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Tacito non vorrei demoralizzarti, però essere hp + 13 e in forma significa essere una bestia, fisicamente parlando.
Ma nel senso che come minimo dovresti partecipare alle olimpiadi.

Ne abbiamo già parlato, il discorso è lungo, fatto sta che uno di 1.70m è più facile che abbia il proprio peso forma in 65kg che in 83kg.

Inoltre un conto se uno pratica body building e ha masse muscolari particolarmente sviluppate. Per un ciclista è impossibile.

Riposto la foto che avevo già postato per rendere il concetto

clemente russo, 180cm per 90kg (hp + 10)

602-0-20110527_183632_176CC3A9.jpg


Tu dovresti essere ancora più muscoloso di lui, in teoria.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Oppure, come è un ciclista in perfetta forma

ballan 180cm per 73kg

BALLAN.jpg



Comunque le tabelle sono veritiere, danno buon margine per considerare le variabili individuali.
La verità è che siamo demograficamente tutti più grassi, così chi è solo leggermente sovrappeso sembra magro.

Comunque un veloce test per capire se si è in forma è guardarsi l'addome. Se si vedono abbastanza chiaramente i tasselli degli addominali si è in perfetta forma (come nella prima foto), se si vede bene il quadrato totale dato dagli addominali si è abbastanza in forma, se non si vedono minimamente gli addominali si è grassi.
Senza scuse e senza tabelle...

Edit: non è che si guardano gli addominali per un motivo estetico sia chiaro... semplicemente perchè da li è facile capire a grandi linee la propria % di grasso corporeo e in un uomo sportivo dev'essere tra il 10 e il 15%
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Fuocoz concordo pienamente in tutto quello che dici... anzi lo faccio mio...
probabilmente alla mia età (50 ) e con i trascorsi di sovrappeso e in certi periodi di obesità e senza poter dedicare molte ore al giorno all'attività fisica è praticamente impossibile rientrare nel peso previsto dalle tabelle senza dare la sensazione estetica di moribondo...
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
io sono basso 1,70 e dopo aver seguito la dieta a zona sono sceso a 79 kg (da 88)...
fisicamente stavo bene ma a detta di tutti sembravo ammalato...
i miei genitori e i parenti più vicini erano convinti che fossi gravemente ammalato e nell'ambiente del lavoro si erano sparse strane voci...

Questa dello scambiare uno in forma con uno malato è tipico di chi non ha idea di cosa sia un fisico in forma (tipicamente, le madri, le nonne...); la cosa capita anche a me - "ma come ti se pàtio"-, semplicemente ribatto che non sono affatto ammalato ma che sono *asciutto*, che è estattamente quelo che si è; è un retaggio antico quello di vedere una persona paffuta e giudicarla in salute, ma ovviamente non è affatto così. Del dietologo non dico nulla perchè sul bmi c'è poco da dire; questo non significa che essere 5/6 kg sopra il pf sia un danno, semplicemente non sei al massimo; andare oltre i 10 kg però comincia ad essere parecchio limitante.
 

Mollan

Biker serius
26/3/12
120
0
0
Brianza
Visita sito
Cosa fai di così particolare per avere una muscolatura al di fuori dal comune?

Ero nella nazionale italiana di ginnastica artistica, ed il fisico ad alti livelli è purtroppo/per fortuna ben diverso da quello di un ciclista e persino di un pugile: http://images.t-nation.com/forum_im..._Ivankov_-_podium_training_at_2005_Worlds.jpg
http://i89.servimg.com/u/f89/14/39/63/75/yuri_211.jpg

Non so se si apprezza ma può dare un'idea di come sia un ginnasta a livello olimpico :)
Contando che è qualche anno che sono fermo mi posso ritenere fortunato di non aver perso molta massa ma averla solo ricoperta di pizze, panini e cioccolato :D
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Fuocoz concordo pienamente in tutto quello che dici... anzi lo faccio mio...
probabilmente alla mia età (50 ) e con i trascorsi di sovrappeso e in certi periodi di obesità e senza poter dedicare molte ore al giorno all'attività fisica è praticamente impossibile rientrare nel peso previsto dalle tabelle senza dare la sensazione estetica di moribondo...

Chiaramente anche l'età conta e, se mi passi il termine, ad un uomo maturo (:-)) gli si perdona qualche kg in più. Però mi fa strano che un dietologo dica certe cose, lui dovrebbe essere il primo a spronarti o per lo meno a parlarti con la freddezza della scienza. A viziarti ci pensa la moglie :mrgreen:

Questa dello scambiare uno in forma con uno malato è tipico di chi non ha idea di cosa sia un fisico in forma (tipicamente, le madri, le nonne...); la cosa capita anche a me - "ma come ti se pàtio"-, semplicemente ribatto che non sono affatto ammalato ma che sono *asciutto*, che è estattamente quelo che si è; è un retaggio antico quello di vedere una persona paffuta e giudicarla in salute, ma ovviamente non è affatto così. Del dietologo non dico nulla perchè sul bmi c'è poco da dire; questo non significa che essere 5/6 kg sopra il pf sia un danno, semplicemente non sei al massimo; andare oltre i 10 kg però comincia ad essere parecchio limitante.

Già. Tra l'altro io sui capi che non vestono aderente porto una taglia S quando in realtà sono sovrappeso di almeno 4-5kg... questo la dice lunga su quale sia la percezione del peso forma.

... e si vedono tuti quei chili in più (fianchi-addome), ma i pugili fanno poco testo perchè possono andare all'ingrasso per rientrare nelle varie categorie ;-)

Ma infatti essere in forma non significa essere magri fino all'osso.
Il discorso che facevi tu e su cui concordo, vale anche nel senso inverso... il fatto che vediamo in tv e nelle pubblicità gente dal fisico scolpito non significa che quello sia un peso forma. Spesso è un peso che raggiungono solo in un determinato momento e comunque essere troppo magri non va bene.
Non mi puoi dire che Russo in quella foto non abbia un fisico invidiabile. Sarà al 12% di bf che è l'ideale per uno sportivo. Lui non essendo professionista combatte più volte durante l'anno, anche una volta al mese nelle wsb, non è come il professionista che fa 1 o 2 incontri l'anno e cerca il picco di forma.


Ero nella nazionale italiana di ginnastica artistica, ed il fisico ad alti livelli è purtroppo/per fortuna ben diverso da quello di un ciclista e persino di un pugile: http://images.t-nation.com/forum_im..._Ivankov_-_podium_training_at_2005_Worlds.jpg
http://i89.servimg.com/u/f89/14/39/63/75/yuri_211.jpg

Non so se si apprezza ma può dare un'idea di come sia un ginnasta a livello olimpico :)
Contando che è qualche anno che sono fermo mi posso ritenere fortunato di non aver perso molta massa ma averla solo ricoperta di pizze, panini e cioccolato :D

Se tu hai quella massa muscolare allora è diverso.
Però sai com'è, per ognuno così ce ne sono 99 che dicono di avere "le ossa grosse" :smile:
 

Mollan

Biker serius
26/3/12
120
0
0
Brianza
Visita sito
Se tu hai quella massa muscolare allora è diverso.
Però sai com'è, per ognuno così ce ne sono 99 che dicono di avere "le ossa grosse" :smile:

Non sono (più) a quei livelli ma almeno ben sopra la media, per quello ritengo i 77 un traguardo irraggiungibile :D
Punto almeno ad 82, e sarebbe per me un'enorme soddisfazione :)

p.s. il tuo discorso sulle "ossa grosse" mi è tornato in mente nella breve ondata di caldo di settimana scorsa. Io attribuivo l'eccessiva sudorazione e l'intolleranza al caldo a "motivi fisici" o a cause strane. Dopo aver perso praticamente 10 kg noto una ENORME differenza rispetto a prima, ed effettivamente il tutto era dovuto a grasso ben distribuito... :)
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
Chiaramente anche l'età conta e, se mi passi il termine, ad un uomo maturo (:-)) gli si perdona qualche kg in più. Però mi fa strano che un dietologo dica certe cose, lui dovrebbe essere il primo a spronarti o per lo meno a parlarti con la freddezza della scienza. A viziarti ci pensa la moglie :mrgreen:



Già. Tra l'altro io sui capi che non vestono aderente porto una taglia S quando in realtà sono sovrappeso di almeno 4-5kg... questo la dice lunga su quale sia la percezione del peso forma.



Ma infatti essere in forma non significa essere magri fino all'osso.
Il discorso che facevi tu e su cui concordo, vale anche nel senso inverso... il fatto che vediamo in tv e nelle pubblicità gente dal fisico scolpito non significa che quello sia un peso forma. Spesso è un peso che raggiungono solo in un determinato momento e comunque essere troppo magri non va bene.
Non mi puoi dire che Russo in quella foto non abbia un fisico invidiabile. Sarà al 12% di bf che è l'ideale per uno sportivo. Lui non essendo professionista combatte più volte durante l'anno, anche una volta al mese nelle wsb, non è come il professionista che fa 1 o 2 incontri l'anno e cerca il picco di forma.




Se tu hai quella massa muscolare allora è diverso.
Però sai com'è, per ognuno così ce ne sono 99 che dicono di avere "le ossa grosse" :smile:
Guarda, io sono in sovrappeso, ma ho anche le ossa veramente grandi,ho un polso di 20 cm di circonferenza e 99 cm di torace, peso 90 kg e sono 179cm,secondo le tabelle dovrei essere trai il sovrappeso e l'obesita, ma ti assicuro che sono in medio sovrappeso,percui ad alcuni che dicono di avere le ossa grosse io ci credo! Non tutti è ovvio!
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
a 20 anni ero 73 kg per 1.865
Ora 1.86 (si ho perso mezzo centimetro :smile:, me sò arrognato) e "viaggio" sugli 88 kg. E mi sta bene così. Lo so che dovrei perdere quei 4-5 kg e la cosa non potrebbe che darmi giovamenti ma lo voglio fare senza troppi sacrifici (e infatti al momento il peso non cambia da 3 anni) il che significa trovare qualche altra attività fisica da fare e provare a mangiare "leggermente" meno. Il fatto è che se mangio meno mi sento fiacco e negli allenamenti in bici vado male. Malissimo. Lo so che il segreto è in cosa mangio non tanto nella quantità ma appunto la cosa richiede impegno. E quando sono fuori per lavoro ad esempio non posso mangiare sempre quello che voglio. C'è da fare i conti con il tempo, cosa trovi, etc. etc. Insomma ad una certa età con lavoro, famiglia, ... non è tanto facile condurre la vita sana (e sacrificata) dell'atleta. E il metabolismo non è più quello di 20 anni prima.

Augh.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Guarda, io sono in sovrappeso, ma ho anche le ossa veramente grandi,ho un polso di 20 cm di circonferenza e 99 cm di torace, peso 90 kg e sono 179cm,secondo le tabelle dovrei essere trai il sovrappeso e l'obesita, ma ti assicuro che sono in medio sovrappeso,percui ad alcuni che dicono di avere le ossa grosse io ci credo! Non tutti è ovvio!

Ma infatti le tabelle dicono che tu sei in medio sovrappeso :celopiùg:

a 20 anni ero 73 kg per 1.865
Ora 1.86 (si ho perso mezzo centimetro :smile:, me sò arrognato) e "viaggio" sugli 88 kg. E mi sta bene così. Lo so che dovrei perdere quei 4-5 kg e la cosa non potrebbe che darmi giovamenti ma lo voglio fare senza troppi sacrifici (e infatti al momento il peso non cambia da 3 anni) il che significa trovare qualche altra attività fisica da fare e provare a mangiare "leggermente" meno. Il fatto è che se mangio meno mi sento fiacco e negli allenamenti in bici vado male. Malissimo. Lo so che il segreto è in cosa mangio non tanto nella quantità ma appunto la cosa richiede impegno. E quando sono fuori per lavoro ad esempio non posso mangiare sempre quello che voglio. C'è da fare i conti con il tempo, cosa trovi, etc. etc. Insomma ad una certa età con lavoro, famiglia, ... non è tanto facile condurre la vita sana (e sacrificata) dell'atleta. E il metabolismo non è più quello di 20 anni prima.

Augh.


Beh ma qui nessuno deve giustificare niente a nessuno. Per assurdo uno può anche darsi al sumo, se è contento lui siamo contenti tutti.
Si sta solo parlando di quale dovrebbe essere. più o meno, il peso corporeo ideale, perchè molti lo sovrastimano.
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
Ma infatti le tabelle dicono che tu sei in medio sovrappeso :celopiùg:




Beh ma qui nessuno deve giustificare niente a nessuno. Per assurdo uno può anche darsi al sumo, se è contento lui siamo contenti tutti.
Si sta solo parlando di quale dovrebbe essere. più o meno, il peso corporeo ideale, perchè molti lo sovrastimano.
ieri ho visto l'ennesima tabella e il mio peso forma dovrebbe essere 73 kg, io penso che se arrivassi a 78 kg sarebbe gia un ottimo risultato!
A 73 kg ci pesavo a 14 anni...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
ieri ho visto l'ennesima tabella e il mio peso forma dovrebbe essere 73 kg, io penso che se arrivassi a 78 kg sarebbe gia un ottimo risultato!
A 73 kg ci pesavo a 14 anni...


Le tabelle vanno anche interpretate (seriamente però, non per far venir fuori il risultato che si vuole :smile:).

Per una persona della tua altezza l'organizzazione mondiale della sanità ci dice che il peso dev'essere compreso tra 65 e 80kg.
73kg è solo un valore indicativo di media.

Come interpretare questi dati?
Chiunque alto 1,79cm, a meno che non abbia le pinne o una terza gamba, se pesa più di 80kg e meno di 65kg è sicuramente o troppo grasso o troppo magro. Da qui non si scappa.

Come vedi il range è molto ampio ed è davvero difficile che non rientrino tutti i casi particolari, da chi ha il polso di 15cm e chi lo ha di 20, da chi ha poca massa magra (i cosiddetti falsi magri) e chi invece è muscoloso di natura.

Tu che sei brevilineo, ad esempio, pesi mediamente circa il 10% di più di un normolineo e il 20% in più di un longilineo.

Quindi, siccome il peso ideale non è un numero preciso ma un indicazione di massima, possiamo dire al 99% che tu dovresti pesare tra i 73 e gli 80kg.
Volendo restringere ancora il campo, andando per medie, 76-78kg sono probabilmente un buon peso forma per te.

Come vedi le tabelle, se lette con criterio, alla fine ti dicono quello che già pensavi... perchè non sono fatte a caso!
 
  • Mi piace
Reactions: tacito

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi, sono in una situazione un pò drastica, mi spiego meglio:

ho 24 anni, e peso 130 kg.
fino la 3^ superiore, i miei problemi di peso erano relativi, nel senso che avendo fatto 8 anni di judo, i 105 kg che avevo addosso erano molto ben ripartiti, senonchè sciando successe la disgrazia, lussazione della spalla, impossibilità di caricare pesi e carriera da judoka finita. da quel momento, non facendo più attività fisica, iniziai aa ingrassare e arrivai alla fine delle superiori a 136 kg.
Poi vi fù la visita naja, alla quale venni scartato per sovrapeso, e vi assicuro, mi sentii una vera mer__a, inutile alla società.
Da quel momento decisi di dimagrire, cos' andai dal dietologo che mi prescrisse una dietà da campo di concentramento:

1^ settimana: solo bere sciroppo d'acero
2^ settimana: frutta
3^ settimana: verdura

superate queste 3 settimane, si inizia con 1 regime dietetico controllato, eliminando determinati alimenti (pane, farinacei).

Può sembrare una dieta da pazzi, ma vi assicuro che funzionò, e dai 136 kg, arrivai a 114, e x me fù un bel traguardo, poi purtroppo decisi di fare una sospensione, nella quale recuperai solamente 2 kg, il mio problema è che ultimamente, complice anche una errata alimentazione a causa del lavoro (novembra e dicembre sono sempre stato in giro x lavoro dormendo solo 4 notti nel mio letto) ho riacquistato molti dei kili faticosamente persi.

Vorrei così, unitamente ad una regolata all'alimentazione, fare dell' attività fisica, e chiedo a voi se la bici può essere d'aiuto in questo, e sopratutto, che tipo di attività? mtb o bici da strada?

Vi ringrazio anticipatamente x l'aiuto...

Pedala e, con una dieta equilibrata (che al netto di patologie che il dottore dovesse aver vagliato nel prescrivertela, non è di certo quella che hai postato...), perderai peso lentamente, progressivamente e definitivamente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo