consiglio x dimagrire pedalando

max salento

Biker popularis
3/12/04
90
0
0
51
Lecce
Visita sito
Io non ho particolari problemi di peso, sono 172 x 68 kg, ma ho deciso di far venire fuori la cassetta degli addominali, e alleggerirmi x qualche garetta che sto facendo qui e la.
Ho cominciato da circa 2 settimane una dieta a zona prescrittami.
Fantastica: completa, abbondante, sfiziosa ed efficace. Sto perdendo un kg a settimana.
P.s.: esco in bike (mountain) più o meno 3 volte a settimana (quando non ci riesco faccio un'ora di spinning in pale) più l'uscita o la gara domenicale.

Prova con la zona :soffriba:
 

vanfanti

Biker superis
Ciao Ragazzi!
Complimenti per la preparazione ed in alcuni casi per la forza di volonta di alcuni....azzolina, quando vi mettete siete delle iene.

Questo e' il mio quesito:

dove posso trovare una guida su come utilizzare al meglio il cardio?

da 3 mesi mi alleno 3 volte la settimana in modo abbastanza pesante, cioe il classico "fai da te" e alle volte prendo la bici e mi sento stanco, non riesco a pedalare o spingere come vorrei, immagino sia sovrallenamento o allenamento fatto male, ne sono certo, pero penso anche che con l'aiuto del cardio potrei regolare le sedute di allenamento senza incappare in errori grossolani rischiando anche di provocare anche danni fisici.

tra l'altro volevo anche dimagrire un tantino, no che io sia molto sovrapeso, sono alto 181 cm e peso 79 sono anche di fisico robusto ma avendo da poco smesso di fumare ho ripreso la mia Mtb (mai mollata,sia beninteso) e ci ho dato dentro alla stragrande, forse anche troppo, ma mi coglievano dei momenti di fame/ansia/sconforto.....chi ha fumato ed ha smesso puo capire.
ebbene volevo tornare ai miei cari 75 kg di pochi anni fa quando facevo mtb e calcio e mi sentivo bene!

non voglio seguire diete o restrizioni di sorta, io gia di mio sono abbastanza attento a cosa mangio, volevo solo rendere piu proficuo l'allenamento che pratico anche a livello di Kg persi.

Grazie molte delle risposte.....siete mitici!

Ciao!
 

zazà

Biker ciceronis
Rudy63 ha scritto:
Per quanto riguarda l'esercizio fisico (soprattutto d'inverno) mi sono comprato una spin bike da casa e cerco di fare almeno 3-4 sedute la settimana da 40 minuti che mi aiutano a bruciare grassi e contemporaneamente ad allenarmi per le uscite di sabato e domenica. A proposito della spin bike in casa vorrei aprire un nuovo post e sapere se c'è qualcuno che la usa e come.

Anch'io ho una spin bike e la uso abbastanza, però (se posso darti un paio di consigli):
1. se ce la fai cerca di pedalare almeno un'oretta a seduta, perchè (così mi dicono) il nostro organismo comincia a bruciare grassi solo dopo 20/30 minuti di sforzo, mentre prima attinge agli zuccheri. Quindi lo sforzo che si fa dopo "vale di più", ai fini dietetici;
2. usa un buon cardiofrequenzimetro, perchè solo lo sforzo che mantiene il battito cardiaco entro un certa fascia (ogniuno deve poi accertare la propria) è allenante e proficuo.
Ciao.
 

max salento

Biker popularis
3/12/04
90
0
0
51
Lecce
Visita sito
2. usa un buon cardiofrequenzimetro, perchè solo lo sforzo che mantiene il battito cardiaco entro un certa fascia (ogniuno deve poi accertare la propria) è allenante e proficuo

A tal proposito, chi ha una tabella con le frequenze cardiache? o chi sa come calcolare la Frequenza cardiaca?Io sono molto incerto sulla mia.
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
max salento ha scritto:
2. usa un buon cardiofrequenzimetro, perchè solo lo sforzo che mantiene il battito cardiaco entro un certa fascia (ogniuno deve poi accertare la propria) è allenante e proficuo

A tal proposito, chi ha una tabella con le frequenze cardiache? o chi sa come calcolare la Frequenza cardiaca?Io sono molto incerto sulla mia.

Cosa intendi per Frequenza Cardiaca(FC)?
Se ti riferisci alla FC Max un metodo empirico è il classico 220-l'età ma ha un margine di errore del 3% ( mi sembra), un metodo più preciso dovrebbe essere il Karvonen, se usi la funzione "cerca" sul menu in alto dell'indice del forum e metti le parole chiave "karvonen" o "cardifrequenzimetro" trovi dei Tread molto interessanti del 2004 su questo argomento.

Per dimagrire mi hanno sempre consigliato di fare delle uscite di MINIMO 40-60 minuti , preferibilmente al mattino, mantenendo una FC tra il 65% ed il 75% della FCmax
 

zazà

Biker ciceronis
max salento ha scritto:
A tal proposito, chi ha una tabella con le frequenze cardiache? o chi sa come calcolare la Frequenza cardiaca?Io sono molto incerto sulla mia.

Sicuramente ci sono esami medici più precisi, comunque alcuni cardiofrequanzimetri (alcuni della Polar per esempio), effettuano una sorta di test all'inizio di ogni allenamento per determinare l'adeguato "range" di frequenza cardiaca allenante. Calcolano inoltre le calorie bruciate durante l'allenamento e la percentuale (rispetto al totale delle energie) di grassi bruciati. Non so se sono dati attendibili, però da soddisfazione (e motivazione ad allenarsi).
 

Lanerossi

Biker superis
18/8/04
411
34
0
43
Recoaro Terme (Vicenza)
Visita sito
Allora subzer0 come va? Hai iniziato ad andare in bici?

Ribadisco quanto hanno detto in tanti, cioè di consultare un medico serio e che possa ispirare fiducia, secondo me è importante questa cosa!

Poi se ti piace l'idea di andare in bici prova!
Nel vicentino ci sono tanti bei posti per pedalare, se sei di Vicenza città mi viene da pensare alla ciclabile della Riviera, alla strada di Casale, alla Valdiezza (Sovizzo, Gambugliano, Monteviale...).
Vedrai che dopo un po' che andrai in bici ti piacerà sempre più!

Ovviamente non dovrai poi abbuffarti quando torni come faccio io!!!
Personalmente nel 2000 ero 78kg, poi smisi quasi del tutto ad andare in bici e nel 2002 arrivai a 92kg. Lentamente sono sceso agli 89 dell'anno scorso, quando ho ripreso ad andare in bici seriamente. 12 mesi e 4000km dopo sono arrivato a 87, quasi 86... Se solo smettessi di mangiare come un lupo, lo facessi con un po' di criterio (d'altra parte ho una vita un po' movimentata!).
Per dire riesco a mantenere il peso anche se (ho fatto caso negli ultimi giorni) mangio spesso cibi grassi, mi piace da morire il formaggio Asiago...
 

Rudy63

Biker cesareus
Grazie delle risposte, però ora voglio fare un domandone :soffriba:

Premesso che la FCmax è più o meno 220-età, è stato detto che l'errore è di circa il 3%. Posso dire che cmq sta nella tolleranza dello strumento (si parla di roba tarata su scala industriale e per usi non medicali).
Quindi per me, e per quello che ho letto, trovare la FCmax esatta non vale la candela.
Il problema che non riesco a risolvere è se quando si parla di percentuali ci si riferisce alla percentuale 'secca' di FCmax o a quella di Karnoven.
In realtà gli scarti sono davvero molto sensibili.
Ad es. se FCmax è 180 il 75% 'secco' sono 135 pulsazioni, secondo Karnoven sono almeno 150, e c'è la sua bella differenza.
Quale è giusta ? o ho cannato in pieno.
Provo a postare una tabella con le frequenze di Karnoven con la formula che ho tirato giù da un sito (se mi riesce allegarla...)
 

Lanerossi

Biker superis
18/8/04
411
34
0
43
Recoaro Terme (Vicenza)
Visita sito
Io ho trovato su internet vari siti con le frequenze del fondo lento (che alla fine è quello che aiuta a bruciare i grassi).
Variano di sito in sito, comunque quella che più frequentemente ho trovato è che il FL corrisponde grossomodo al 75% della FC di soglia (non massima).

Esempio nel mio caso:
Età: 24 anni ---> FCmax teorica: 220-24: 196 (la mia massima misurazione col cardio è 190, ce l'ho da poco e non ho mai provato a dare tutto...)
FC di soglia: 178-180 bpm circa Non ho fatto nessun test specifico però è il valore a cui sento le gambe indurirsi e poco sotto di questo mi attesta quando vado al massimo delle mie possibilità per un periodo lungo (dopo vari anni di bici mi regolo molto bene a sensazioni)
75% di FC di soglia è circa 135 bpm diciamo che il fondo lento nel mio caso può essere considerato dai 130 ai 145 all'incirca.
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito

andreambk

Biker popularis
13/4/05
72
0
0
treviso
Visita sito
io ho 24 anni e fino a febbraio pesavo 104 (alto 1.80) :-( :-( :-(
dopo + di 2 anni di inattività a febbraio ho ripreso la mtb e la bdc.
ad oggi ho già perso quasi 9 chili e sono contentissimo, anche se non è facile!!
x fine anno o quasi non mi dispiacerebbe arrivare a 80, sarei felicissimo!!!! (anche se dovrò cambiare molti pantaloni :smile: :smile: :smile: )

questa è +o- la mia dieta:

colazione:latte, fette biscottate, marmellata o miele
pranzo: mega terrina di verdura (pomodoro, mais, carote, zucchine), a volte mezza scatoletta di simmental o mezza mozzarella.
eventuale spuntino con frutta
cena: carne e verdura oppure piattino di pasta (con sugo di pomodoro e/o verdure e olio a crudo).

il sabato sera e la domenica mi concedo qualcosa di +!

alcolici quasi 0, mezzo bicchiere di vino raramente....

vado a correre 1 giorno si e 1 no, faccio sempre circa 60km con salite (da questa settimana ho cominciato a fare un giorno di sola salita, martedi 18km....non pensavo di farcela)
pian piano sto aumentando i km ...
 

Vaccaro di Mezzanotte®

Biker superis
1/6/05
305
1
0
48
Morbegno
www.orobian.com
Ciao ragazzi, scusate, ma una dieta senza glucidi per un biker è quasi un suicidio.

Personalmente pesavo 84Kg per 1.80m. Oggi peso 72Kg e punto a perdere ancora un paio di chiletti.
I carboidrati sono la benzina che usiamo quando andiamo in bici. Le proteine sono mattoni per costruire.
Personalmente adotto una dieta dissociata:

Colazione: caffè+tre/quattro fette con marmellata.

Pranzo: se è un pranzo pre pedalata allora 1hg di pastacon sugo al pomodoro (soffrittino di cipolla, pomodoro, un pizzico di noce moscata, stop) e verdura e frutta come se piovesse.

Cena: preferibilmente pesce ai ferri con verdura (magari cotta, se a pranzo ho mangiato insalata cruda) ed ancora frutta.

Alcoolici pochissimi, quasi zero. Provate a fare un pedalata con e senza carboidrati, poi ditemi se notate qualche differenza prestazionale. Io lessi questa cosa su una rivista e devo dire che ne traggo notevoli benefici. Le mie uscite tipo sono di circa 1.30, 2.00h, tre volte a settimana, sempre in salite piuttosto cattivelle (dove vivo le opzioni non sono troppe :) )

Fare giorni senza mangiare non serve a una cippa, come il solo mangiare frutta e verdura. Altra cosa, MAI assumere zuccheri poco prima della pedalata perchè il corpo fa il chiappone: si spupazza quelli, poi si spupazza le riserve muscolari e solo in ultima analisi va a toccare i lipidi.

MEZZO O.T.: integratori ne usate? Personalmente ho smesso. Durante la pedalata bevo acqua fresca (me la porto da casa e poi la prendo nei vari ruscelli alpini o fontane in quota) e quando rientro consumo succo di frutta o frutta per ripristinare gli elettroliti.
 

TheBiker

Biker assatanatus
26/5/04
3.007
1
0
48
Albano Laziale
www.thebiker.it
Mica male.


Io invece a colazione prendo mezza tazza di latte ultra leggero con cereali .

A pranzo, un'insalta di riso o un panino con la bresaola.

A cena, tutto quello che passa la casa ( carne di ogni origine animale e verdura come cotta in abbondanza, pane e un bicchiere di vino)

Esco 2 o 3 volte a settimana, media di 40 km in salita.
La domenica cerco di fare anche 70km.

Cosi riesco a mantenere il mio peso che comunque è fuori di 5 kg.
170cm x 75kg
 

Rudy63

Biker cesareus
Vaccaro di Mezzanotte® ha scritto:
Provate a fare un pedalata con e senza carboidrati, poi ditemi se notate qualche differenza prestazionale.

MEZZO O.T.: integratori ne usate? Personalmente ho smesso. Durante la pedalata bevo acqua fresca (me la porto da casa e poi la prendo nei vari ruscelli alpini o fontane in quota) e quando rientro consumo succo di frutta o frutta per ripristinare gli elettroliti.
Dal mio punto di vista se la sera prima (sabato) mangio una buona porzione di carboidrati (partasciutta o un paio di focacce, con un po' di proteine) la mattina dopo mi sento molto più performante (come direbbe Briatore).

Per quanto riguarda gli integratori faccio esattamente come te, all'inizi utilizzavo vari Gatorade, Enervit etc. ma avevano un sapore orribile e poi non mi piacciono le bevande dolci. Molta acqua (con un po' di limone) e un paio di banane mi bastano per un giro di quattro ore.
 

corel

Biker popularis
12/1/05
79
0
0
Bolzano
Visita sito
piccolo OT: cosa bisognerebbe consumare prima di un uscita, visto che non si possono o che non si dovrebbero assumere zuccheri?

io esco dall'ufficio alle 17.00, mangio qualcosa a casa e verso le 18.00 vado a fare un giro in bici, solitamente.

fino ad adesso non mi sono fatto problemi e mi sono sparato anche panini con la mortadella un oretta prima di uscire :-?
 

carlitos

Biker novus
22/4/05
12
0
0
Visita sito
RAGAZZI
SONO INDECISO SE COMPRARE O NO,IL CARDIOFREQUENZIOMETRO;VOLEVO,QUINDI CHIEDERVI,SE TALE 'ATTREZZO' E DAVVERO UTILE

pS. MA è COMPLICATO DA USARE,IN QUANTO A MENU,OPZIONI ECC.....
 

Sushi

Biker ultra
carlitos ha scritto:
RAGAZZI
SONO INDECISO SE COMPRARE O NO,IL CARDIOFREQUENZIOMETRO;VOLEVO,QUINDI CHIEDERVI,SE TALE 'ATTREZZO' E DAVVERO UTILE

pS. MA è COMPLICATO DA USARE,IN QUANTO A MENU,OPZIONI ECC.....

Boh.... io lo uso ma non so dirti se è veramente utile oppure no; prima di uscire mi prefiggo una certa soglia di lavoro che puntualmente disattendo, quindi potrei anche lasciarlo a casa. Se lo usi per dimagrire prendi quello che indica il consumo calorico; secondo me è abbastanza fittizio ma almeno ti da una certa soddisfazione vedere la quantità enorme di calorie consumate :smile: :smile: :smile:
 

maxcicio

Biker novus
22/2/10
3
0
0
lago di garda
Visita sito
Voi non ci crederete ma anchio ho lo stesso problema.
E la cosa bella che sono alto 1,70 pesavo 109 kg
adesso peso 100 dopo un anno di mtb e 3000 km.
ma non riesco a scendere, la tavola mi frega sempre.
spero in questo anno.
prossima settimana arriva mtb nuova (una favola)
spero che questo mi stimoli nel mettermi a dieta.
 

Allegati

  • fotocustozza.jpg
    fotocustozza.jpg
    47,9 KB · Visite: 28

g_gallo

Biker superis
2/6/09
447
0
0
Acate
Visita sito
Per perdere peso devi abituare il tuo corpo a sfruttare le riserve e a bruciare i grassi.
I grassi si bruciano mantenendo la frequenza cardiaca al 60-70% di quella massima permolto tempo. Ecco il punto è questo. In mtb i battiti si mantengono molto più alti quindi non brucerai neanche un grammo di grassi, in bdc puoi mantenerti alla frequenza che ti ho indicato andando molto piano. L'ideale sarebbe la bici da camera perchè ti permette di pedalare senza sforzarti portando in giro il peso corporeo, ma è molto noiosa.
Il mio consiglio è questo: esci in bici da corsa (possibilmente la mattina prima di fare colazione in modo da bruciare le riserve della sera prima) per almeno 2 ore al giorno, mangia dopo un'ora della fine dell'attività fisica e comprati un cardiofrequenzimetro che indichi la perchentuale della FC max (tipo polar f4, facilissimo da usare) e vedrai che i risultati arriveranno quando meno te lo aspetti!
Buone pedalate.....
 

g_gallo

Biker superis
2/6/09
447
0
0
Acate
Visita sito
2. usa un buon cardiofrequenzimetro, perchè solo lo sforzo che mantiene il battito cardiaco entro un certa fascia (ogniuno deve poi accertare la propria) è allenante e proficuo

A tal proposito, chi ha una tabella con le frequenze cardiache? o chi sa come calcolare la Frequenza cardiaca?Io sono molto incerto sulla mia.

La Fc max si calcola così: 220-età. Da questa togli il 10% e trovi la soglia
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo