consiglio x dimagrire pedalando

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Una Dieta è una regola, un'abitudine da acquisire come spontanea, naturale, senza sforzo, solo se è così sarà possibile mantenerla per tutta la vita, chiunque resiste un giorno senza mangiare niente.... ma non è una dieta (che deve essere una regola) è un'eccezione che non può durare a lungo.
 

Sushi

Biker ultra
Sarà.............ma quando si parla di dietolo, per picio che sia, si parla di una persona che si è specializzata nel campo nutrizionale. Vorrei che un dietologo mi elencasse i benefici di una dieta nella quale la prima settimana consumo esclusivamente succo d'acero la seconda solo frutta e la terza solo verdura :smile: :smile: :smile:
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.101
124
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
giogiò ha scritto:
Sarà.............ma quando si parla di dietolo, per picio che sia, si parla di una persona che si è specializzata nel campo nutrizionale. Vorrei che un dietologo mi elencasse i benefici di una dieta nella quale la prima settimana consumo esclusivamente succo d'acero la seconda solo frutta e la terza solo verdura :smile: :smile: :smile:

Basta considerare il fatto che se prendi verdure come patate e carote ti accorgi che hanno un potere calorico come quello della pasta + o meno....quindi se ne abusi non dimagrisci un piffero ed hai un'alimentazione completamente squilibrata verso i carboidrati...dimmi quale laureato in medicina ti consiglierebbe una baggianata simile....
 

chicco82

Biker extra
:soffriba: LE DIETE DRASTICHE SONO ECCESSIVAMENTE CONTROPRODUCENTI,E MI MERAVIGLIO DEL TUO DIATOLOGO.
TI CONSIGLIO DI CONTATTARE UN BUON SPECIALISTA CHE DOPO ACCURATI ESAMI TI PRESCRIVA LA GIUSTA SOLUZIONE.
OLTRE ALLA BICI TI CONSIGLIO DI FARE ESERCIZI IN PALESTRA DI TONIFICAZIONE PER RINFORZARE LA PARTE SUPERIORE DEL CORPO.
LA BICI E FONDAMENTALE SE VUOI DIMAGRIRE,TUTTAVIA DEVI SVOLGERE UN ALLENAMENTO DI TIPO AEROBICO MEGLIO CON L AIUTO DEL CARDIO.
IN BOCCA AL LUPO E NON SCORAGGIARTI
 

haze

Biker novus
pur essendo novello come un buon vino ho da dire la mia.
come subzero ho problemi di sovrappeso eccessivo, ma vorrei tornare indietro di 10 anni.
avevo circa 17 anni e pesavo 96 kg(sono 1,75mt), avevo provato più volte a dimagrire e a fare palestra ma senza risultati, anzi lo sport era la scusa per farmi belle mangiate senza sensi di colpa.
poi vidi una gara di ciclismo su strada e fu amore a prma vista.
ora 96kg da portare in salita sono un po tantini. dovevo dimagrire.
non potendo andare tutti i giorni in bici mi risegnai per la 5° volta in palestra (ho speso più di iscrizioni che di mensilità nella mia vita).
ma ovviamente dovevo regolare il mangiare. ero enormemente motivato quindi disposto a fare sacrifici. mi misi a regime nel seguente modo:
colazione: uno yogurt e frutta ( a volte latte e cereali)
pranzo:100g di pasta condita a crudo (con qualche eccezione per non mortificarmi); tanta verdura (variando tra tutti i tipi, cotte e crude); frutta abbondante
cena: 100g di carne; verdura a secchi; frutta

bevevo più acqua io di uno che sta annegando

evitavo i dolci e i grassi animali; e condimenti e sughi cotti: i fritti manco a vederli. alla carne alternavo pesce(portando la dose a 120g) e una volta a settimana un uovo(possibilmente non fritto)

il sabato sera mi concedevo una santa pizza e una bella birra
la domenica a pranzo mangiavo un piattone di fettuccine e un assaggio non risicato di secondo con un bel bicchiere di vino

allenamento:
dal lunedì al venerdì un giorno palestra (esercizi di durata) un giorno corsa
sabato riposo o bici (con riposo il venerdì o il lunedì)
domenica bici (70-80 km)
3 volte al giorno 3 serie da 60 di addominali
!!!OVVIAMENTE CI ARRIVI PER GRADI A FARLO,SENNO' FA MALE SE NON PEGGIO!!!

mi concedevo qualche strappo alla dieta e qualche riposo extra

il medico che mi cura da quando ho 8 aani approvò

IN POCO PIù DI 4 MESI E CON LE FESTE DI NATALE DI MEZZO SCESI DA 96 A 78 KG,le prime tre settimane furono dure davvero, poi la fame si attenuò, il fisico si abbituò e dopo una temporane stitichezza comincio a funzionare bene il tutto. persi i primi chili comincio il piacere del successo e tutto divenne facile, unito al piacere di pedalare e all'aumentare delle prestazioni.
nell'andare avanti e intensificandosi l'attività dovetti aumentare le quantità.
e in altri due mesi scesi a 72 kg(che per me sono pochissimi avendo un ossatura massiccia)
c'è un periodo nelle diete in cui sembra bloccarsi il dimagrimento, io in questo periodo feci una cretinata, aumentai l'allenamento diminuendo il cibo, un giorno sono quasi svenuto mentre facevo la pressa per le gambe! in realtà è normale che il dimagrimento rallenti via via che si perde peso, bisogna solo saper aspettare e saper leggere i messaggi del corpo.

se oggi dovessi rifare una dieta simile la fare cominciando in maniera meno drastica per alleviare il trauma delle prime tre settimane.

oggi....peso 110kg (106 anzi).
mi sono da poco rimesso a dieta e manco a dirlo per muovermi ho scelto la bicicletta, mtb sta volta.vecchio amore non ti scorderò mai.
seguo una dieta ma non cosi tosta perchè non ho quello stimolo che avevo prima. a 17 anni si può sognare il giro d'italia, a 27 il giro del quariere è già un'impresa.
la dieta che faccio è da 1300 calorie al giorno, coadiuvata da una leggera ginnastica a corpo libero. in una settimana ho perso 4 kg che sono i più facili ma intanto sono 4.
mangio di tutto e in quantità non drammatiche. addirittura primo e secondo a pranzo, e alcuni condimenti particolarmente ricchi(con burro persino), la sera cosa per me strana carboidrati quasi sempre...polenta il martedì!!!!
se poi il tempo mi aiutasse uscirei più spesso in MTB e potrei passare a diete da 1550 o 1800 kal. tra l'altro dopo tanto tempo che non pedalavo ho scoperto che riesco a fare più di 40 km su strada e pianura senza morire.
un ultima esperienza: tra agosto e settembre ho partecipato a due turni di una staffetta di uno sciopero della fame, 4 e 6 giorni senza mangiare con 6 giorni di sosta tra le due sessioni. ho perso più di dieci kg in due settimane, aiutato dal dover accudire un amico distrofico. 6 di quei 10 kg li ho ripresi in meno di dieci giorni nonostante stessi attento al mangiare(piu o meno ci stavo attento) gli altri nel giro di un mesetto.

bisogna mangiare tutto. anche i grassi. ma in modalità e quantità corrette.

dritta, evita il più possibile gli zuccheri semplici cosi per averli il tuo corpo è costretto a prenderli dal grasso attingendo alle scorte di grasso. e(ma non so se è una mia superstizione) mangia molti agrumi, sopratutto dopo cibi un po' grassi, l'acido dell'agrume dovrebbe bruciare un po' di grasso ma non so se è proprio così....cmq ti raffreddi meno!
acqua tanta ma lontano dai pasti perchè ingerendola con il sale del cibo viene ritenuta dal fisico in eccesso (1/3 di litro per pasto, meglio 1/4 ma senza sofrire la mancanza)
rinuncia più spesso che puoi agli alcolici ma ogni tanto concediti dei piaceri.
vivi la perdita di un chilo come un successo perchè lo è!
e sopratutto per avere ottimi risultati devi fare questo:
una volta a settimana fai degli strappi alla dieta, dimagrire sacrificandosi non è piacevole!!!!!
!!!consulta almeno il tuo medico di famiglia, ma dovresti andare da un dietologo, rischi di farti male!!!

basta sono logorroico ora lo sapete, ma di persona non mi avreste cavato una parola....sfiga per voi che c'è internet! :-x
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Accipicchia! Da 72 kg a 110 :!: .... scioperi della fame.... effetto yoyo... certo che ne hai passate!

La passione per la MTB è una grande cosa, e sicuramente ti è di grande aiuto, se riesci a fare tesoro degli errori del passato e raccontarlo agli altri sei di grande aiuto per tutti, perchè una cosa è leggerle sui libri certe cose, un'altra è sentirle raccontare da chi le ha vissute e le vive giornalmente.

Vai così, in MTB alla grande! :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-?
 

Sushi

Biker ultra
haze ha scritto:
pur essendo novello come un buon vino ho da dire la mia.
come subzero ho problemi di sovrappeso eccessivo, ma vorrei tornare indietro di 10 anni.
avevo circa 17 anni e pesavo 96 kg(sono 1,75mt), avevo provato più volte a dimagrire e a fare palestra ma senza risultati, anzi lo sport era la scusa per farmi belle mangiate senza sensi di colpa.
poi vidi una gara di ciclismo su strada e fu amore a prma vista.
ora 96kg da portare in salita sono un po tantini. dovevo dimagrire.
non potendo andare tutti i giorni in bici mi risegnai per la 5° volta in palestra (ho speso più di iscrizioni che di mensilità nella mia vita).
ma ovviamente dovevo regolare il mangiare. ero enormemente motivato quindi disposto a fare sacrifici. mi misi a regime nel seguente modo:
colazione: uno yogurt e frutta ( a volte latte e cereali)
pranzo:100g di pasta condita a crudo (con qualche eccezione per non mortificarmi); tanta verdura (variando tra tutti i tipi, cotte e crude); frutta abbondante
cena: 100g di carne; verdura a secchi; frutta

bevevo più acqua io di uno che sta annegando

evitavo i dolci e i grassi animali; e condimenti e sughi cotti: i fritti manco a vederli. alla carne alternavo pesce(portando la dose a 120g) e una volta a settimana un uovo(possibilmente non fritto)

il sabato sera mi concedevo una santa pizza e una bella birra
la domenica a pranzo mangiavo un piattone di fettuccine e un assaggio non risicato di secondo con un bel bicchiere di vino

allenamento:
dal lunedì al venerdì un giorno palestra (esercizi di durata) un giorno corsa
sabato riposo o bici (con riposo il venerdì o il lunedì)
domenica bici (70-80 km)
3 volte al giorno 3 serie da 60 di addominali
!!!OVVIAMENTE CI ARRIVI PER GRADI A FARLO,SENNO' FA MALE SE NON PEGGIO!!!

mi concedevo qualche strappo alla dieta e qualche riposo extra

il medico che mi cura da quando ho 8 aani approvò

IN POCO PIù DI 4 MESI E CON LE FESTE DI NATALE DI MEZZO SCESI DA 96 A 78 KG,le prime tre settimane furono dure davvero, poi la fame si attenuò, il fisico si abbituò e dopo una temporane stitichezza comincio a funzionare bene il tutto. persi i primi chili comincio il piacere del successo e tutto divenne facile, unito al piacere di pedalare e all'aumentare delle prestazioni.
nell'andare avanti e intensificandosi l'attività dovetti aumentare le quantità.
e in altri due mesi scesi a 72 kg(che per me sono pochissimi avendo un ossatura massiccia)
c'è un periodo nelle diete in cui sembra bloccarsi il dimagrimento, io in questo periodo feci una cretinata, aumentai l'allenamento diminuendo il cibo, un giorno sono quasi svenuto mentre facevo la pressa per le gambe! in realtà è normale che il dimagrimento rallenti via via che si perde peso, bisogna solo saper aspettare e saper leggere i messaggi del corpo.

se oggi dovessi rifare una dieta simile la fare cominciando in maniera meno drastica per alleviare il trauma delle prime tre settimane.

oggi....peso 110kg (106 anzi).
mi sono da poco rimesso a dieta e manco a dirlo per muovermi ho scelto la bicicletta, mtb sta volta.vecchio amore non ti scorderò mai.
seguo una dieta ma non cosi tosta perchè non ho quello stimolo che avevo prima. a 17 anni si può sognare il giro d'italia, a 27 il giro del quariere è già un'impresa.
la dieta che faccio è da 1300 calorie al giorno, coadiuvata da una leggera ginnastica a corpo libero. in una settimana ho perso 4 kg che sono i più facili ma intanto sono 4.
mangio di tutto e in quantità non drammatiche. addirittura primo e secondo a pranzo, e alcuni condimenti particolarmente ricchi(con burro persino), la sera cosa per me strana carboidrati quasi sempre...polenta il martedì!!!!
se poi il tempo mi aiutasse uscirei più spesso in MTB e potrei passare a diete da 1550 o 1800 kal. tra l'altro dopo tanto tempo che non pedalavo ho scoperto che riesco a fare più di 40 km su strada e pianura senza morire.
un ultima esperienza: tra agosto e settembre ho partecipato a due turni di una staffetta di uno sciopero della fame, 4 e 6 giorni senza mangiare con 6 giorni di sosta tra le due sessioni. ho perso più di dieci kg in due settimane, aiutato dal dover accudire un amico distrofico. 6 di quei 10 kg li ho ripresi in meno di dieci giorni nonostante stessi attento al mangiare(piu o meno ci stavo attento) gli altri nel giro di un mesetto.

bisogna mangiare tutto. anche i grassi. ma in modalità e quantità corrette.

dritta, evita il più possibile gli zuccheri semplici cosi per averli il tuo corpo è costretto a prenderli dal grasso attingendo alle scorte di grasso. e(ma non so se è una mia superstizione) mangia molti agrumi, sopratutto dopo cibi un po' grassi, l'acido dell'agrume dovrebbe bruciare un po' di grasso ma non so se è proprio così....cmq ti raffreddi meno!
acqua tanta ma lontano dai pasti perchè ingerendola con il sale del cibo viene ritenuta dal fisico in eccesso (1/3 di litro per pasto, meglio 1/4 ma senza sofrire la mancanza)
rinuncia più spesso che puoi agli alcolici ma ogni tanto concediti dei piaceri.
vivi la perdita di un chilo come un successo perchè lo è!
e sopratutto per avere ottimi risultati devi fare questo:
una volta a settimana fai degli strappi alla dieta, dimagrire sacrificandosi non è piacevole!!!!!
!!!consulta almeno il tuo medico di famiglia, ma dovresti andare da un dietologo, rischi di farti male!!!

basta sono logorroico ora lo sapete, ma di persona non mi avreste cavato una parola....sfiga per voi che c'è internet! :-x
:prost: :prost: :prost:
Complimenti per il post!!! Quoto in pieno quanto detto!!!!!
Per quanto ne so io il 90% dell persone che perde peso con diete ipocaloriche lo riprende nell'arco di 5 anni; più viene perso velocemente più viene riacquistato rapidamente
 

la star

Biker popularis
30/12/04
54
0
0
60
Lerici - Liguria
Visita sito
haze ha scritto:
pur essendo novello come un buon vino ho da dire la mia.
come subzero ho problemi di sovrappeso eccessivo, ma vorrei tornare indietro di 10 anni.
avevo circa 17 anni e pesavo 96 kg(sono 1,75mt), avevo provato più volte a dimagrire e a fare palestra ma senza risultati, anzi lo sport era la scusa per farmi belle mangiate senza sensi di colpa.
poi vidi una gara di ciclismo su strada e fu amore a prma vista.
ora 96kg da portare in salita sono un po tantini. dovevo dimagrire.
non potendo andare tutti i giorni in bici mi risegnai per la 5° volta in palestra (ho speso più di iscrizioni che di mensilità nella mia vita).
ma ovviamente dovevo regolare il mangiare. ero enormemente motivato quindi disposto a fare sacrifici. mi misi a regime nel seguente modo:
colazione: uno yogurt e frutta ( a volte latte e cereali)
pranzo:100g di pasta condita a crudo (con qualche eccezione per non mortificarmi); tanta verdura (variando tra tutti i tipi, cotte e crude); frutta abbondante
cena: 100g di carne; verdura a secchi; frutta



è ciò che anch'io sostengo, ed è la forma di dieta alimentare che ho adottato con successo in questi mesi; è ben bilanciata, ti abitui in fretta e FUNZIONA senza il bisogno di dietologi. Puoi anche lasciarti andare una volta alla settimana per avere qualche piccola soddisfazione. L'importante è abbandonare alcool e dolci solo in piccolissime dosi.

ciao
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
7
0
55
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Evitate diete faidate, quelle che VIETANO un alimento, o quelle del limone, del minestrone o kag@te varie... i Kg persi con tanta facilità si riacquistano con altrettanta facilità, e pure con gli interessi :!:

Non esistono diete "miracolose" ma solo una sana alimentazione abbinata ad attività fisica, basterebbe una camminata di mezz'ora per essere in forma.

Se, invece, ci credete... abbuffatevi di Lasagne e dolci... fate un'attività sedentaria e imbottitevi di pillole e spalmatevi lo scioglipancia acquistato in tivvù...

760x500_donna_r6_c5.jpg

:prost: :prost: :???:
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
haze ha scritto:
pur essendo novello come un buon vino ho da dire la mia.
come subzero ho problemi di sovrappeso eccessivo, ma vorrei tornare indietro di 10 anni.
avevo circa 17 anni e pesavo 96 kg(sono 1,75mt), avevo provato più volte a dimagrire e a fare palestra ma senza risultati, anzi lo sport era la scusa per farmi belle mangiate senza sensi di colpa.
poi vidi una gara di ciclismo su strada e fu amore a prma vista.
ora 96kg da portare in salita sono un po tantini. dovevo dimagrire.
non potendo andare tutti i giorni in bici mi risegnai per la 5° volta in palestra (ho speso più di iscrizioni che di mensilità nella mia vita).
ma ovviamente dovevo regolare il mangiare. ero enormemente motivato quindi disposto a fare sacrifici. mi misi a regime nel seguente modo:
colazione: uno yogurt e frutta ( a volte latte e cereali)
pranzo:100g di pasta condita a crudo (con qualche eccezione per non mortificarmi); tanta verdura (variando tra tutti i tipi, cotte e crude); frutta abbondante
cena: 100g di carne; verdura a secchi; frutta

bevevo più acqua io di uno che sta annegando

evitavo i dolci e i grassi animali; e condimenti e sughi cotti: i fritti manco a vederli. alla carne alternavo pesce(portando la dose a 120g) e una volta a settimana un uovo(possibilmente non fritto)

il sabato sera mi concedevo una santa pizza e una bella birra
la domenica a pranzo mangiavo un piattone di fettuccine e un assaggio non risicato di secondo con un bel bicchiere di vino

allenamento:
dal lunedì al venerdì un giorno palestra (esercizi di durata) un giorno corsa
sabato riposo o bici (con riposo il venerdì o il lunedì)
domenica bici (70-80 km)
3 volte al giorno 3 serie da 60 di addominali
!!!OVVIAMENTE CI ARRIVI PER GRADI A FARLO,SENNO' FA MALE SE NON PEGGIO!!!

mi concedevo qualche strappo alla dieta e qualche riposo extra

il medico che mi cura da quando ho 8 aani approvò

IN POCO PIù DI 4 MESI E CON LE FESTE DI NATALE DI MEZZO SCESI DA 96 A 78 KG,le prime tre settimane furono dure davvero, poi la fame si attenuò, il fisico si abbituò e dopo una temporane stitichezza comincio a funzionare bene il tutto. persi i primi chili comincio il piacere del successo e tutto divenne facile, unito al piacere di pedalare e all'aumentare delle prestazioni.
nell'andare avanti e intensificandosi l'attività dovetti aumentare le quantità.
e in altri due mesi scesi a 72 kg(che per me sono pochissimi avendo un ossatura massiccia)
c'è un periodo nelle diete in cui sembra bloccarsi il dimagrimento, io in questo periodo feci una cretinata, aumentai l'allenamento diminuendo il cibo, un giorno sono quasi svenuto mentre facevo la pressa per le gambe! in realtà è normale che il dimagrimento rallenti via via che si perde peso, bisogna solo saper aspettare e saper leggere i messaggi del corpo.

se oggi dovessi rifare una dieta simile la fare cominciando in maniera meno drastica per alleviare il trauma delle prime tre settimane.

oggi....peso 110kg (106 anzi).
mi sono da poco rimesso a dieta e manco a dirlo per muovermi ho scelto la bicicletta, mtb sta volta.vecchio amore non ti scorderò mai.
seguo una dieta ma non cosi tosta perchè non ho quello stimolo che avevo prima. a 17 anni si può sognare il giro d'italia, a 27 il giro del quariere è già un'impresa.
la dieta che faccio è da 1300 calorie al giorno, coadiuvata da una leggera ginnastica a corpo libero. in una settimana ho perso 4 kg che sono i più facili ma intanto sono 4.
mangio di tutto e in quantità non drammatiche. addirittura primo e secondo a pranzo, e alcuni condimenti particolarmente ricchi(con burro persino), la sera cosa per me strana carboidrati quasi sempre...polenta il martedì!!!!
se poi il tempo mi aiutasse uscirei più spesso in MTB e potrei passare a diete da 1550 o 1800 kal. tra l'altro dopo tanto tempo che non pedalavo ho scoperto che riesco a fare più di 40 km su strada e pianura senza morire.
un ultima esperienza: tra agosto e settembre ho partecipato a due turni di una staffetta di uno sciopero della fame, 4 e 6 giorni senza mangiare con 6 giorni di sosta tra le due sessioni. ho perso più di dieci kg in due settimane, aiutato dal dover accudire un amico distrofico. 6 di quei 10 kg li ho ripresi in meno di dieci giorni nonostante stessi attento al mangiare(piu o meno ci stavo attento) gli altri nel giro di un mesetto.

bisogna mangiare tutto. anche i grassi. ma in modalità e quantità corrette.

dritta, evita il più possibile gli zuccheri semplici cosi per averli il tuo corpo è costretto a prenderli dal grasso attingendo alle scorte di grasso. e(ma non so se è una mia superstizione) mangia molti agrumi, sopratutto dopo cibi un po' grassi, l'acido dell'agrume dovrebbe bruciare un po' di grasso ma non so se è proprio così....cmq ti raffreddi meno!
acqua tanta ma lontano dai pasti perchè ingerendola con il sale del cibo viene ritenuta dal fisico in eccesso (1/3 di litro per pasto, meglio 1/4 ma senza sofrire la mancanza)
rinuncia più spesso che puoi agli alcolici ma ogni tanto concediti dei piaceri.
vivi la perdita di un chilo come un successo perchè lo è!
e sopratutto per avere ottimi risultati devi fare questo:
una volta a settimana fai degli strappi alla dieta, dimagrire sacrificandosi non è piacevole!!!!!
!!!consulta almeno il tuo medico di famiglia, ma dovresti andare da un dietologo, rischi di farti male!!!

basta sono logorroico ora lo sapete, ma di persona non mi avreste cavato una parola....sfiga per voi che c'è internet! :-x

Azz, ma sei proprio masochista! :smile:
E' da premiare la tua forza di volontà, non è da tutti.

Cmq se permetti, specificherei alcuni punti:

1) Evitiamo di mangiare carboidrati e proteine in pasti diversi (pranzo/cena). Ma perché lo si fa? Alcuni alimenti contengono cmq tutti i macronutrienti. Es il latte, siamo convinti che sia proteico, ma guardate quanti carboidrati contiene. Ricordiamoci che le proteine sono antagoniste dei carboidrati aiutando a regolare la glicemia (asse insulina-glucagone).
2) 1300 k/cal sono proprio poco anche se vuoi dimagrire, troppo drastico, tanto + se vuoi praticare contemporaneamente un'attività fisica. Se le tabelle che si trovano in letteratura sono corrette, 1300 kcal equivalgono al metabolismo BASALE di una persona di 45-48kg (calcolato sulla massa magra). Immagina poi di aggiungere le calorie per le attività giornaliere (lavoro, hobby) e del tuo sport preferito. Siamo ben lontani. Va bene ridurre le calorie, ma è meglio farlo lentamente, altrimenti il corpo pensa di essere in un periodo di "carestia", rallentandoti il dimagrimento.
3) Vero che se diminuiamo i carboidrati l'energia verrà attinta dai grassi e dalle proteine, ma questo non è corretto; o meglio, questo non deve diventare la regola. Questa conversione chiede in cambio anche sostanze di scarto quali scorte azotate (sovraccaricando il fegato).
Morale, i carboidrati, fonte primaria di energia, devono essere sempre presenti nelle quantità giuste. Il digiuno è una forma di intossicazione dell'organismo. Come possiamo purificare l'organismo se digiunando il corpo produce sostanze di scarto per produrre energia? (Se lo fate per qualche motivo filosofico-religioso...).

Proviamo a chiederci,
Se altre persone che mangiano tutto quello che vogliono e stanno bene, perché io devo impormi certe restrizioni alimentari (della serie non so perché, ma lo faccio) tipo digiuno?
 

haze

Biker novus
per xander:
beh dai 72 ai 110 sono passati molti anni, nei quali prima ho aumentato di molto la massa muscolare a causa di un lavoro pesante(manovale) per poi aumentare la massa grassa in più di 4 anni, in particolare negli ultimi tre anni in cui ho cessato l'attività fisica per passare ad una vita molto sedentaria. niente yoyo e fisarmoniche per fortuna

per korky:
-si in effetti è diffusa l'idea di non mangiare assieme carboidrati e proteine, ho scoperto che non è corretto e infatti ora mangio pasta e carne a pranzo e pasta la sera, ho notato che la carne la sera mi disturba il sonno.ma la dieta che vi ho raccontato risale a dieci anni fa e che non rifarei oggi.

-1300 kal sono adeguate per me ora, ho un sovrapeso di 30 kg e faccio una vita totalmente sedentaria (università) ma proprio totalmente. questo da tre anni mentre prima ero estremamente attivo. purtroppo tra esami e mal tempo sto uscendo pochissimo in bici e quando lo faccio aumento fino alle 1500 kal i pasti, ma cmq i miei giri in bici sono si di alcune decine di chilometri ma con andature blande per non massacrare le gambe. ho iniziato la dieta da dieci giorni accompagnata da un po di esercizi a corpo libero adeguati alla dieta che seguo. sono in sessione esami quindi gran parte del tempo lo passo seduto. ovvio che se sto cielo diventa azzurro e posso uscire tre o quattro volte a settimana in bici o cmq aumento il moto aumenteranno anche i pasti. non ho intenzione di sacrificarmi ne di diventare un bronzo di riace, ma solo di riaquistare quella tonicità muscolare che non ho più. purtroppo per vari motivi mi sono lasciato molto andare negli ultimi anni.

-per i carboidrati sono daccordissimo, io parlavo di zuccheri semplici. con questa dieta mangio addirittura 2 etti di farinacei al giorno.


-gli scioperi della famo non sono stati ne purificatori ne religiosi o filosofici, ma forme dure di protesta contro la guerra in iraq e contro tutte le altre guerre (più di 50) attualmente in corso nel mondo. proprio nei giorni in cui veniva assassinato il povero baldoni che come tanti altri innocenti ha pagato con la vita la richezza di chi non rischia mai nulla.fanno malissimo i digiuni sei giorni solo ad acqua mi hanno stremato considerando che ancora non avevo recuperato i primi quattro. FATELO SOLO PER CAUSE GIUSTE IN CUI CREDETE e con assistenza medica, noi avevamo un ambulanza sempre in zona messa a dispsizione dal comune di bologna.

non sono di certo gli addominali scolpiti a renderci migliori come esseri umani. e vi confesso che da ciccione ho avuto più relazioni amorose con belle ragazze di quante ne ho avute da magro adolescente, la panza affascina :smile:
 

subzer0

Biker popularis
19/1/05
94
0
0
vicenza
Visita sito
we ragazzi, continuo a perdermi le risposte al forum, non mi arrivano le notifiche..
cmq, anche io appena fui a colloquio con il medico e mi assegno le prime 3 settimane ero in panico...
a detta sua, queste 3 settimane servono x depurare l'organismo, una volta superate quelle, (ma i giorni più duri sono i primi 5), il regime alimentare era tranquillo...
era stat eliminata la carne, mettendo seitan e tofù, uno è 1 derivato della glutine del grano e l0altro non mi ricordo, unitamente a questo, prendevo dei quadrati di frutta e fibre x fare andare di corpo (non ho mai cagato così tanto in vita mia in così poco tempo...)
in effetti, la dieta funziono... da 136 passai a 110... in 6 mesi senz afare attività fisica...
cmq sto studiando un pò i vostri consigli, vediamo un pochino cosa salta fuori...
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
topolinoo66 ha scritto:
in tutti i casi io consiglio la MTB, condividendo i vari pareri..
ma alla base ce la volonta' mentale... :prega:

Già, la volontà mentale. Non dico che sia la cosa principale, però ci manca poco.

Basta vedere nella vita di tutti i giorni. C'è chi ha delle limitazioni fisiche, eppur ha più energia di chi sta bene.
 

TheBiker

Biker assatanatus
26/5/04
3.007
1
0
48
Albano Laziale
www.thebiker.it
Complimenti a tutti.
E' verissimo che consumando più di quello che si assume si perde peso.
Ma la domanda nasce spontanea..............io non mangio molto e purtroppo faccio una vita sedentarea.
La Domenica 80 km in bdc.
E ad ogni uscita perdo 3000kcal.
circa un paio di KG.
Perche durante l'inverno recupero peso
Anche facendo 2 uscite a settimana?


Comunque lo scorso anno sono passato da 80 a 71 kg solamente allenandomi un'ora due volte alla settimana e 3 ore la domenica.
Mangiando normalmente diminuendo il pranzo (solo insalate)

questo inverno (novembre-febbraio)sono tornato a 78kg e adesso stò scendendo pian pianino(75,5).
spero che adesso che tornano le belle giornate posso ricominciare l'allenamento settimanale e sperare di arrivare a 71kg.
 

Sushi

Biker ultra
TheBiker ha scritto:
Complimenti a tutti.
E' verissimo che consumando più di quello che si assume si perde peso.
Ma la domanda nasce spontanea..............io non mangio molto e purtroppo faccio una vita sedentarea.
La Domenica 80 km in bdc.
E ad ogni uscita perdo 3000kcal.
circa un paio di KG.
Comunque lo scorso anno sono passato da 80 a 71 kg solamente allenandomi un'ora due volte alla settimana e 3 ore la domenica.
Mangiando normalmente diminuendo il pranzo (solo insalate)

questo inverno (novembre-febbraio)sono tornato a 78kg e adesso stò scendendo pian pianino(75,5).
spero che adesso che tornano le belle giornate posso ricominciare l'allenamento settimanale e sperare di arrivare a 71kg.

Ehm.......scusa......ma la domanda che ti nasce spontanea qual'è????
 

TheBiker

Biker assatanatus
26/5/04
3.007
1
0
48
Albano Laziale
www.thebiker.it
Dai che mi è tornata in mente....

Complimenti a tutti.
E' verissimo che consumando più di quello che si assume si perde peso.
Ma la domanda nasce spontanea..............io non mangio molto e purtroppo faccio una vita sedentarea.
La Domenica 80 km in bdc.
E ad ogni uscita perdo 3000kcal.
circa un paio di KG.
Domanda SPONTANEA %$))
"""""Perche durante l'inverno recupero peso
Anche facendo 2 uscite a settimana?"""""""


Comunque lo scorso anno sono passato da 80 a 71 kg solamente allenandomi un'ora due volte alla settimana e 3 ore la domenica.
Mangiando normalmente diminuendo il pranzo (solo insalate)

questo inverno (novembre-febbraio)sono tornato a 78kg e adesso stò scendendo pian pianino(75,5).
spero che adesso che tornano le belle giornate posso ricominciare l'allenamento settimanale e sperare di arrivare a 71kg.
 

Rudy63

Biker cesareus
Anch'io sono novus ma vorrei dire la mia proprio perché peso e bici sono per me quasi indissolubili. Ho quarant'anni e un passato da judoka (non agonistico) che mi permetteva di godermi qualche chilo in più ed eventualmente di smaltirlo con un po' di allenamento. Poi tra università, lavoro sedentario, famiglia etc. ho preso piano piano peso. Poiché sono un brevilineo di struttura robusta all'inizio non si notava poi tanto, poi sono arrivato a quasi 80 kg che per 1.65 di altezza è veramente fastidioso. In un anno ho perso quasi 18 kg (ora sono 62) e riesco a mantenere il peso abbastanza bene. Per quanto riguarda la dieta ho cercato di mantenere una dieta equilibrata ovvero un pasto (?) leggero (80 gr di pane e una frutta) e la sera grandi quantità di verdura con proteine vegetali tipo fagioli o ceci e altri 80-100 gr di pane. Frutta senza esagerare e la domenica (dopo una bella uscita in bici) mi concedo un buon pranzo (carne alla griglia o una pastasciuttona). Di fatto ho quasi completamente eliminato i grassi. Devo però dire che a questa età il metabolismo è lentissimo e per perdere i primi 5 kili ho letteralmente pianto. Per quanto riguarda l'esercizio fisico (soprattutto d'inverno) mi sono comprato una spin bike da casa e cerco di fare almeno 3-4 sedute la settimana da 40 minuti che mi aiutano a bruciare grassi e contemporaneamente ad allenarmi per le uscite di sabato e domenica. A proposito della spin bike in casa vorrei aprire un nuovo post e sapere se c'è qualcuno che la usa e come.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo