Consiglio su GPS...la parola agli esperti

Già_LF

Biker superis
31/10/02
391
1
0
Ivrea
Visita sito
E' vero, il Summit non ha predisposizione WAAS: il distributore sotto garmin.it ha evidentemente sbagliato.

Per prova ho fatto un giro con i due gps (il vecchio, emtac, e il summit) che avevo (il vecchio l'ho venduto) con un sw che leggeva ripetutamente e forniva grafici statistici sull'errore, test eseguito da fermo: il summit si stabilizza in brevissimo tempo su una lettura con sigma e mediana molto migliori rispetto al vecchio.
A parità di tempo di lettura sigma e mediana del summit erano decisamente migliori e su un ampio "loop" tornava con precisione alla stessa rilevazione precedente con uno scarto minimo non percepibile.
Non ho conservato i dati numerici del test e non ho piu' il vecchio ... per essere oggettivo.
 

Già_LF

Biker superis
31/10/02
391
1
0
Ivrea
Visita sito
Ser Pecora ha scritto:
:offtopic:
qualche possessore di etrex summit possiede la staffa per il manubrio? La usate? E' sicura? In bici sennò come fate?
Grazie e mi scuso per l' :offtopic: rispondete anche in mp.

Si', ho la staffa.
Sicurezza: stabile, non dovrebbe staccarsi facilmente; ha solo un fastidioso piccolo gioco il nuovo coperchio batterie che fissa il Summit alla staffa, risolto con una guarnizione.
Occorre livellare la staffa perche' la bussola incorporata lavori su un piano orizzontale rispetto all'allineamento magnetico terrestre, ma cmq un messaggio a display indica il livello ok / no ok.
La tolleranza del livello perche' la bussola lavori correttamente e' suff per pendenze normali-basse della MtB.
Comincio ora ad utilizzarlo per escursioni e misure altimetria e dati in real time (vel ist ascesa, discesa etc..).

(ah ! lo uso anche correndo a piedi per fare precise ripetute di 1100-1400 mt di lunghezza nei tempi e ritmi giusti, altrimenti si andava ad occhio; purtroppo non ha, che io sappia, supporti da polso).

Dimenticavo:
escludo interferenze con Cardiofrequenzimetro Polar (510), sia pur con batterie nuove sia il cardio, il trasm toracico ed il trasm forcella: cardio e summit si trovano a 10 cm di distanza uno a dx e uno a sx dell'attacco piega (dritta, occhio allo spazio ed alla inclinazione, se non e' dritta, da fr).
 
V

vinx

Ospite
Ser Pecora ha scritto:
:offtopic:
qualche possessore di etrex summit possiede la staffa per il manubrio? La usate? E' sicura? In bici sennò come fate?
Grazie e mi scuso per l' :offtopic: rispondete anche in mp.

Perche' Off topic??? si ce l'ho io! se escludiamo che si tratta di un furto (35 Euro per due pezzetti di plastica) e' ben fatta e molto solida.
 
V

vinx

Ospite
Già_LF ha scritto:
escludo interferenze con Cardiofrequenzimetro Polar (510), sia pur con batterie nuove sia il cardio, il trasm toracico ed il trasm forcella:

Si, confermo anche io, nessuna interferenza con il cardio (HAC 4)
 
V

vinx

Ospite
Ser Pecora ha scritto:
:offtopic:
qualche possessore di etrex summit possiede la staffa per il manubrio? La usate? E' sicura? In bici sennò come fate?
Grazie e mi scuso per l' :offtopic: rispondete anche in mp.

Se vuoi vedere una foto, ecco qua, compresa la mia mano sexy!:
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
YaneX ha scritto:
Se vuoi vedere una foto, ecco qua, compresa la mia mano sexy!:

Il supporto che sta sul manubrio sembra identico a quello per il Geko: che sia compatibile?
Mi è capitato di cadere ed il Geko si è fortunatamente staccato dal manubrio senza che si rompesse l'aggancio, mi domando ancora come è stato possibile...
 
V

vinx

Ospite
Fil ha scritto:
YaneX ha scritto:
Se vuoi vedere una foto, ecco qua, compresa la mia mano sexy!:

Il supporto che sta sul manubrio sembra identico a quello per il Geko: che sia compatibile?
Mi è capitato di cadere ed il Geko si è fortunatamente staccato dal manubrio senza che si rompesse l'aggancio, mi domando ancora come è stato possibile...

Il supporto sul manubrio era uguale anche a quello del GPS-III

quello che cambia e' la parte che va sullo strumento.
 

Già_LF

Biker superis
31/10/02
391
1
0
Ivrea
Visita sito
Come lavora il WAAS (NA) o il EGNOS (Europa) o il MSAS (Medio Oriente) ??

ecco qui in italiano:

http://www.elmeg.caserta.it/PR/09/PR09G.htm

... La ricezione iniziale dei satelliti EGNOS richiede un periodo di acquisizione abbastanza lungo, circa 15 minuti ...
... E' possibile che sia necessario attendere che lo strumento effettui tutto il ciclo di ascolto, partendo dal satellite 32 ed arrivando fino al 51 senza riuscire ad acquisire i segnali dei satelliti EGNOS, ascoltando ogni satellite per un paio di minuti, per poi ricominciare a cercare il 33, prima di ricevere il segnale e riuscire ad elaborarlo……
...Non cercate pertanto di effettuare la prima acquisizione in mezzo ai palazzi o in un bosco fitto...

Non e' che e' un sistema un po' "pesante" ?
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
Già_LF ha scritto:
Come lavora il EGNOS (Europa)
... La ricezione iniziale dei satelliti EGNOS richiede un periodo di acquisizione abbastanza lungo, circa 15 minuti ...
Non e' che e' un sistema un po' "pesante" ?

Ok, la prima acquisizione richiede un po' di tempo e va fatta in campo aperto, che problema c'è? Io non vedevo l'ora di correre in mezzo a campagna a vedere comparire i satelliti uno ad uno :oops:
E' un sistema pesante? Immagino di si, visto che quando non mi serve tanta precisione lo disattivo e le batterie mi durano parecchio di più...
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
Chi ha pazienza può sempre aspettare il sistema Galileo che dovrebbe partire nel 2008 :???: tutto Europeo ed ancora più preciso, perchè è pubblico e non suscettibile ad errori indotti dai militari.

PS per il fù Yanex: come mai hai cambiato avatar e nick? In questo modo non si riconosce più la gente con cui si ha già avuto contatto... Ue', non voglio mica criticare, dico solo che non pensavo si potesse fare (conosco in minima parte il funzionamento del forum), mi pare un po' strano ecco.
 
V

vinx

Ospite
Non ti preoccupare.... lo YaneX torna presto. Ho cambiato nick ed avatar solo per una discussione sul topi dei musicisti........
 

Aragorn

Biker superis
5/6/03
333
0
0
Visita sito
Salve a tutti :),
ho trovato un gps Magellan map 330x usato a 150,00 euro...(se non l'hanno già venduto :-( .....)
C'è qualcuno tra voi che lo conosce e mi sa consigliare sul prezzo??
(Ho già letto la prova su gpscomefare...).
Grazie, grazie,
Aragon :).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo