Consiglio su GPS...la parola agli esperti

V

vinx

Ospite
Che cosa intendi per "stampare" l'altimetria della traccia??

se intendi visualizzare a video, con oziexplorer, non lo so, non ho mai provato.

Con mapsource fai doppio click sulla track e poi "show profile"
(o qualcosa del genere, purtroppo non ho Mapsource su questo pc)
 
V

vinx

Ospite
Domingosh ha scritto:
Rispondo solo...pardon: noi del nord siamo sempre al lavoro o facciamo finta :smile:
Yes! chiedevo a te :-o

Risposto qualche riga piu' sopra, cmq:

- Non ero sicuro che memorizzando la traccia l'ETrex mantenesse i dati di altitudine, ed io scarico i percorsi non troppo spesso, quindi devo salvare la traccia ad ogni uscita.

- Calcolcando l'altitudine tenendo conto di entrambe le misurazioni, GPS e barometrica e' piu' preciso

- In fin dei conti non l'ho pagato molto di piu' rispetto ad uno normale (180 Euro usato)

- posso usare la bussola anche da fermo (io lo uso anche per trekking/escursionismo a piedi)
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
YaneX ha scritto:
Fil ha scritto:
Ribadisco il mio consiglio (per chi lo usa in bici) di indirizzarsi sul Garmin Geko 201. Tenete presente che un attrezzo montato sulla bici può essere soggetto a spiacevoli inconvenienti... E sono amare lacrime vederlo infrangersi su una roccia...

Completamente d'accordo, come detto nel mio primo messaggio questo e' stato uno dei motivi per cui mi sono sbarazzato del GPSIIIPlus!

Inoltre sta uscendo il italia il geko 301 (in USA e Germania gia' si trova)

E' l'equivalente dell'ETrex summit con altimetro barometrico e bussola elettronica, quindi io consiglio di andare su quello.

Io stesso lo comprero' a posto dell'Etrex summit appena si trova.


Dopo attento meditare sull'argomento ho deciso: prendo l'Etrex Vista per questi motivi:
-Il Geko 301 l'ho visto ma tenendo conto che aggiungendo il cavetto compatibile risparmierei 47 euro rispetto al Vista non mi conviene...il Vista è anche cartografico, può sempre tornarmi utile, e con un pò di sbattimento dovrei riuscire a importare sul display la cartina del Canto.
-Il Summit lo ritengo superato, perchè non ha il sistema di correzione WAAS
-Il Geko 201 potrebbe andar bene al mio scopo, e almeno mi permetterebbe di risparmiare qualcosa di più corposo, però...

...però dato che faccio l'agente di commercio, il Vista che è cartografico lo posso scaricare dalle tasse :-) :-) :-) :-) :-) :-)
 
V

vinx

Ospite
Allora va bene! tantopiu' che il vista e' un summit cartografico, con 24 Mb di memoria, cavetto compreso. Se il fatto che costi esattamente il doppio di un summit per te non e' un problema... allora che aspetti? prendilo!

Sia ben chiaro, se anche io non avessi avuto problemi di budget avrei preso il vista. Anzi! a dirla tutta avrei preso il vista per la mtb, il GPS-V per la moto e lo streetpilot per la macchina! :-)
 
V

vinx

Ospite
ah, dimenticavo. Le cartine del canto te lo scordi di metterle sul display.
l'unica cartografia vettoriale compatibile con i ricevitori garmin e' quella della garmin stessa e che io sappia non ne hanno di sentieri.
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
Canà Mtb ha scritto:
...però dato che faccio l'agente di commercio, il Vista che è cartografico lo posso scaricare dalle tasse :-) :-) :-) :-) :-) :-)

Questo è un argomento "tecnico" che mi era completamente sfuggito :smile:
Complimenti, ottima scelta. :-)
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
Sky ha scritto:
Salute,
avevo già postato la domanda senza però avere esito, riprovo.
Utilizzando il gps (garmin E-trex Summit) scarico le tracce con il solito programma map source, ma volendo utilizzare ad esempio ozi explorer, e volendo ad esempio stampare l'altimetria della traccia, come devo fare?
Grazie.

Dunque, siccome non ho oziexplorer installato su questo pc, parto dal presupposto che tu riesci a visualizzare l'altimetria, ma non c'è il comando per stamparla. Orbene, il metodo che uso io è alquanto "sporco" ma funziona: con un programma freeware che si chiama Irfanview (che consiglio a tutti indistintamente) catturo graficamente la finestra che contiene l'altimetria (dopo averla allargata al massimo), la converto in bianco e nero, e stampo. Per favore non rispondermi con l'emoticon del vomito!
 
V

vinx

Ospite
A proposito Doc, rileggendo i topic da te proposti, mi sono ricordato di questo:

YaneX ha scritto:
drlove ha scritto:
.....Sono segnalati i fiumi più importanti le strade, i parchi e robe simili.
La comodità sta nel fatto che chi ha scaricato dal GPS un percorso l può condividerlo con altri.

Puoi farlo anche con un GPS non cartografico, tramite mapsource carichi la traccia sul GPS e' poi la segui con lo strumento. Tempo fa ho trovato in rete un programmino fatto da un tizio italiano che pero' non sono riuscito a contattare in quanto l'indirizzo email scritto sull'about era obsoleto, che sovrapponendo una traccia (track) alla mappa della zona, te la faceva diventare una strada/sentiero. Il programma era molto interessante, pero' non funzionava benissimo a volte si bloccava e bisognava ricominciare da capo. Io sono riuscito a trasformare un sentiero tracciato con il mio GPS in una mappa che poi ho importato correttamente sul mio strumento. Se ti interessa posso cercarlo e mandartelo, se vuoi provare a giocarci un po.

Non ti ho piu' dato una risposta, ma il fatto e' che il programma in oggetto non sono riuscito a ritrovarlo, ne tantomeno il link su internet.

Il problema e' che non mi ricordo neanche il nome.

Cmq, non ti sei perso nulla il prog. era molto bacato ed era frustrante, dopo un'ora passata a cercare di importare una traccia come sentiero, dover ricominciare tutto da capo perche' era andato in crash!
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
YaneX ha scritto:
Allora va bene! tantopiu' che il vista e' un summit cartografico, con 24 Mb di memoria, cavetto compreso. Se il fatto che costi esattamente il doppio di un summit per te non e' un problema... allora che aspetti? prendilo!

Sia ben chiaro, se anche io non avessi avuto problemi di budget avrei preso il vista. Anzi! a dirla tutta avrei preso il vista per la mtb, il GPS-V per la moto e lo streetpilot per la macchina! :-)


Bhe non mi pare...
Il Summit costa 261,6 euro, il Vista 387,6 euro, in più al Summit devi aggiungere il cavetto PC, diciamo 20,88 euro il meno caro. Alla fine ottieni:
-Summit: 282,48
-Vista: 387,6

Differenza: 105,12 euro.

Sono d'accordo con te che mi basterebbe il Summit per ora (a parte che non è compatibile WAAS e questo lo rende già un pò superato, meglio il Geko 301) però se devo aggiungere 100 euro per avere uno strumento più moderno e completo allora aggiungo 100 euro...se poi pensi che lo scarico dalle tasse allora va ancora meglio!!!
Cmq grazie mille per tutte le dritte e i siti dove informarmi!!!!
 
V

vinx

Ospite
I prezzi migliori attualmente li ho trovati da eprice.it e sono:

- Garmin - Gps etrex vista 401 Euro

- Garmin - Gps etrex Summit 266 Euro.

Comunque c'e' una differenza di 135 Euro.

Forse tu ti riferisci ai prezzi iva esclusa.
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
YaneX ha scritto:
I prezzi migliori attualmente li ho trovati da eprice.it e sono:

- Garmin - Gps etrex vista 401 Euro

- Garmin - Gps etrex Summit 266 Euro.

Comunque c'e' una differenza di 135 Euro.

Forse tu ti riferisci ai prezzi iva esclusa.


No sono iva inclusa, prova ad andare nel sito che ti ho segnalato
E ricorda che il Summit non ha il cavo dati incluso, alla fine la differenza coi tuoi prezzi è la stessa coi miei...
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
Ser Pecora ha scritto:
Canà hai visto che i prezzi sono senza IVA?

Si certo, ma io ve li ho indicati già con l'IVA aggiunta...

-Il Vista costa 323 euro + iva = 387,60 euro
-Il Summit costa 218 euro + iva = 261,60

Differenza: 126 euro

+ cavo dati tarocco per il Summit: 20 euro circa

DIFFERENZA REALE: 106 euro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo