Consiglio (peso massimo su mtb)

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Diciamo che l 80% pianura ed il restante 20% salite e discese.

Accidenti!!!
Davo per scontato che facessi solo percorsi pianeggianti!!!
Bravo!!!
Su 18 Km il 20% di saliscendi sono 3,6 Km (che possono essere anche duri...ovviamente dipende dalle pendenze!)

Consigli? Che tipo di percorso devo cercare?
Grazie
Io direi di continuare così!!!
Vai per gradi, non avere fretta e soprattutto fai quello che ti senti!!!

P.s. tutto questo è anche merito VOSTRO.

No!!!! Io direi che è tutto merito TUO e personalmente posso solo che ammirare le persone come te che intraprendono un percorso di vita non facile!!!!
Inoltre secondo me siamo NOI che dobbiamo ringraziare te che condividi questa tua esperienza!!!!
:-) ;-)
 

twinmaster

Biker serius
17/10/14
175
2
0
Visita sito
Allora è reciproca la cosa.... voi mi aiutate e nel frattempo alimentate la passione che cresce sempre di più.
Se 3 mesi fa qualcuno mi avesse detto che mi sarebbe piaciuto pedalare non ci avrei creduto.

p.s. nel frattempo sono quasi a "enta" ;)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.496
3.514
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Vedi l'allegato 204645

Oggi 23.5 km

Posso cambiare qualcosa nel giro? (Velocità, cadenza ecc..) si accettano consigli 😉

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

hai un contapedalate?

se sì, il dato riportato nel file è 50rpm, secondo me come obiettivo potresti gradualmente cercare di aumentarle un po', senza aumentare la velocità quindi usando rapporti un po' più agili.
 

twinmaster

Biker serius
17/10/14
175
2
0
Visita sito
Sì sì ho il conta pedalate. Considera che quando pedalò sto sempre a 65/70. Quella nella foto è il valore medio. A quanto dovrei stare? E che velocità devo tenere?
Grazie

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

Bileygr

Biker serius
13/7/12
272
-2
0
Brianza
Visita sito
Sì sì ho il conta pedalate. Considera che quando pedalò sto sempre a 65/70. Quella nella foto è il valore medio. A quanto dovrei stare? E che velocità devo tenere?
Grazie

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Conta che le tabelle di allenamento (generiche) si basano su frequenza di pedalata e frequenza cardiaca. Perché viaggiando a, esempio, 140 battiti minuto a 90 rpm si fa un allenamento diverso che viaggiando a 140 battiti minuto a 50 rpm, pur avendo la stessa sollecitazione a livello cardiaco.
 

twinmaster

Biker serius
17/10/14
175
2
0
Visita sito
Conta che le tabelle di allenamento (generiche) si basano su frequenza di pedalata e frequenza cardiaca. Perché viaggiando a, esempio, 140 battiti minuto a 90 rpm si fa un allenamento diverso che viaggiando a 140 battiti minuto a 50 rpm, pur avendo la stessa sollecitazione a livello cardiaco.

mi puoi indicare qualcosa da leggere?

:celopiùg:
 

Bileygr

Biker serius
13/7/12
272
-2
0
Brianza
Visita sito
mi puoi indicare qualcosa da leggere?

:celopiùg:

Mah, come letture c' è da perderci la testa.... come programma di allenamento generico c' è quello di Juri; è un programma di allenamento per stradisti, ma dato che (se ho ben inteso) a te interessa la preparazione fisica anche in vista di un obiettivo salutistico, va benissimo, dato che l' allenamento di base è indipendente dal mezzo (strada o mtb), soprattutto a livello amatoriale.

[url]http://bdc-forum.it/vbarticles.php?do=article&articleid=5[/URL]

Per quanto riguarda informazioni ad ogni livello sull' allenamento (parlo sempre di preparazione, non di tecnica), puoi guardare la sezione "Allenamento e preparazione", sempre sul forum bdc, che riporta anche articoli apparsi su mtb-mag

[url]http://www.bdc-mag.com/category/mag/allenamento-preparazione/[/URL]
 

twinmaster

Biker serius
17/10/14
175
2
0
Visita sito
Mah, come letture c' è da perderci la testa.... come programma di allenamento generico c' è quello di Juri; è un programma di allenamento per stradisti, ma dato che (se ho ben inteso) a te interessa la preparazione fisica anche in vista di un obiettivo salutistico, va benissimo, dato che l' allenamento di base è indipendente dal mezzo (strada o mtb), soprattutto a livello amatoriale.

[url]http://bdc-forum.it/vbarticles.php?do=article&articleid=5[/URL]

Per quanto riguarda informazioni ad ogni livello sull' allenamento (parlo sempre di preparazione, non di tecnica), puoi guardare la sezione "Allenamento e preparazione", sempre sul forum bdc, che riporta anche articoli apparsi su mtb-mag

[url]http://www.bdc-mag.com/category/mag/allenamento-preparazione/[/URL]

GRAZIE!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

twinmaster

Biker serius
17/10/14
175
2
0
Visita sito
Io non mi sono fermato ahhaha
Vado avanti e siccome non voglio farmi mancare niente ho pure comprato un telaio bdc in carbonio..... 😉😉😉
W.I.P.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo