CONSIGLIO: cardio con funzioni decenti.

M@goZurlì

Biker superioris
26/3/04
946
0
0
49
Siracusa
Visita sito
conoscete il ciclonavic?
sapete dirmi come funziona, cioè, come si fa a tracciare un percorso in mancanza di mappa?
si devono scaricare o comprare software, se si, sono tutti compatibili oppure devono essere perforza quelli della casa costruttice?
azz.. che confusione che ho... sti gingilli elettronici mi piacciono un pacco ma questo settore è tabù :-(

devo comprare un cardio ed ero partito per il Polar CS100, ma una volta visti sti gioielli tecnologici mi so fissato di brutto :???:

ecco la foto
11_1_b.JPG
 
L

legablu

Ospite
Qualcuno ha già postato degli indirizzi internet dove si potevano scaricare programmi dedicati ai gps che davano la possibilità di tracciare degli itinerari che poi si potevano scaricare nel gps.
Il tempo di trovarli....... arrivo e..... e che sono in ufficio e li ho salvati nel pc di casa, magari stanotte.....
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
é arrivato stamattina il CS100 ordinato lunedi pomeriggio, a parte l' :offtopic: che potrebbe riguardare la celerità e il perfetto imballaggio del "Gamba" devo ammettere che il "giochino" è veramente bello, menu funzioni più simile a quello dei cardio Polar che ad un ciclocomputer tradizionale, di funzioni ce ne sono fin troppe.
a mio parere, ottimo rapporto qualità prezzo viste le possibilità.
l' estetica è davvero da urlo!
Forniscono supporto e materiale in esubero per il fissaggio delle parti alla bici, aspetto solo di usarlo per poi fare una recensione per tutti.
Per ora ho verificato la acquisizione dei battiti e come tempi e precisione siamo alla pari di cardio della serie S.
Ciao a Tutti :prost:
 

M@goZurlì

Biker superioris
26/3/04
946
0
0
49
Siracusa
Visita sito
legablu ha scritto:
Qualcuno ha già postato degli indirizzi internet dove si potevano scaricare programmi dedicati ai gps che davano la possibilità di tracciare degli itinerari che poi si potevano scaricare nel gps.
Il tempo di trovarli....... arrivo e..... e che sono in ufficio e li ho salvati nel pc di casa, magari stanotte.....

mh.. quello che non capisco è come fa a dirti dove devi andare se non ha la mappa...
oltretutto per la MTB si parla di stradine sperdute tra i monti al nord come al sud, si trovano i software che ti tracciano tali stradine?

oppure funge memorizzandomi un determinato tracciato che faccio una volta e poi la seconda che lo percorro mi dice se girare a destra o sinistra nelle varie stradine impolverate o fangose che si incontrano per rifare lo stesso percorso fatto la prima volta??

che funzione ha il GPS senza mappa?
comunque la cosa davvero dubbia è se riesce ad orientarsi in ste strade sperdute... :???:
 

M@goZurlì

Biker superioris
26/3/04
946
0
0
49
Siracusa
Visita sito
dendra ha scritto:
ma dove usate la biga...in nuova guinea???
Di questo passo metteremo sul manubrio un i-mac... :smile: :smile:

:smile: lo so... ma sono un patito della tecnologia e mettere un aggeggio del genere in una bici mi ingrifa parecchio :-?

e poi, tra spendere 160€ per un cardio e 200€ per un navigatore satellitare... c'è una bella differenza di prestazioni più che economica
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
M@goZurlì ha scritto:
e poi, tra spendere 160€ per un cardio e 200€ per un navigatore satellitare... c'è una bella differenza di prestazioni più che economica

non posso darti torto....alla fine anche Io mi sono fatto ammaliare dall' acquisto del CS100...solo per averlo consigliato a voi....eppure avevo il mio bel speed sensor per il 625 che andava/ va a motopala!!!!
 

M@goZurlì

Biker superioris
26/3/04
946
0
0
49
Siracusa
Visita sito
snowrider ha scritto:
apparte i problemi di budget.... il meglio secondo me è il garmin forerunner 301 il nuovo prodotto della casa Garmin ... ciclocomputer, gps, e cardio con allenamenti conservati e tracce gps per 2 anni di fila con programma su pc e relativo collegamento.. :pc: :-?

hai visto il ciclonavic?
che ne pensi?
ma... nessuno sa dirmi notizie su qualcosa di topografico/cartografico da prendere, un navigatore satellitare a tutti gl'effetti da mettere in bike in pratica, almeno lo potrei utilizzare anche con altri mezzi. :-P
 

M@goZurlì

Biker superioris
26/3/04
946
0
0
49
Siracusa
Visita sito
primariamente cerco un GPS-Navigatore Satellitare per la MTB, in ogni caso vorrei usarlo anche per la macchina, quindi ne cerco uno che mi
porti anche a destinazione inserendo la via e il numero dove devo andare...
pensavo all'ALAN MAP 500 GPS, che ne pensate?
Con questo, usandolo in condizioni extraciclistiche, posso avere
informazioni turistiche tipo; ristoranti e alberghi della zona, oppure
impostare via e numero ed avere le informazioni necessarie per arrivarci?

Ho visto anche il Midland Alan Map 500 che non sembra per nulla male..
ed infine ho visto il Magellan Meridian GPS Color.

Non sono esperto del settore e non so che potenzialità che ha un palmare
rispetto ad un GPS come quelli scritti sopra, cosa mi consigliate?
 
L

legablu

Ospite
dendra ha scritto:
é arrivato stamattina il CS100 ordinato lunedi pomeriggio, a parte l' :offtopic: che potrebbe riguardare la celerità e il perfetto imballaggio del "Gamba" devo ammettere che il "giochino" è veramente bello, menu funzioni più simile a quello dei cardio Polar che ad un ciclocomputer tradizionale, di funzioni ce ne sono fin troppe.
a mio parere, ottimo rapporto qualità prezzo viste le possibilità.
l' estetica è davvero da urlo!
Forniscono supporto e materiale in esubero per il fissaggio delle parti alla bici, aspetto solo di usarlo per poi fare una recensione per tutti.
Per ora ho verificato la acquisizione dei battiti e come tempi e precisione siamo alla pari di cardio della serie S.
Ciao a Tutti :prost:
Anche io sono andato dal negoziante che ha già in vetrina il cs100.
Il cs200 ha detto che gli arriva la prossima settimana, ma penso che lo prenderò dal Gamba.
Per quanto concerne Magozurli, io sto cercando di acquistare un Garmin emap, se mi riesce di fare l'affare su ebay ti faccio sapere come funziona.
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
legablu ha scritto:
Anche io sono andato dal negoziante che ha già in vetrina il cs100.
Il cs200 ha detto che gli arriva la prossima settimana, ma penso che lo prenderò dal Gamba.
Anche Io lo ho preso li e mi sono trovato benissimo, 2 gg e ce lo hai in casa imballato come un vetro di Murano :prost:
:offtopic:
Legablu, i primi gg di maggio sarò dalle tue parti se non avrai ancora fatto l' acquisto ti porto il CS100 per vedere le funzioni.......ci ho già pedalato per una quarantina di km, ottimo sia dal punto di vista ciclo, sia da quello cardio con T61, e con wearlink (minore potenza..).

Mi devo abituare alla retroilluminazione arancione :???: ....(per i caratteri, non per il fondo).
 

M@goZurlì

Biker superioris
26/3/04
946
0
0
49
Siracusa
Visita sito
per tornare al GPS...
io ho racchiuso il mio campo di scelta tra il Magellan Meridian COLOR, sarebbe questo:
http://www.magellangps.com/en/products/product.asp?PRODID=171

e il Magellan eXplorist 500
sarebbe questo http://www.magellangps.com/en/products/explorist.asp?bhcp=1


mi è stato consigliato il Garmin Legend C oppure il Vista C, ma questi che ho scritto sopra sono più completi e utilizzabili anche con la macchina.

non capisco però il motivo per il quale sul sito del produttore fanno la differenza tra modello Europe e modello North America, forse i modelli sono diversi e quelli americano non si possono usare qui in europa?

sarebbe molto utile sapere questo perchè ho visto che nei siti americani i prezzi sono più bassi
 
L

legablu

Ospite
Il gps qualunque esso sia lo puoi utilizzare in qualsiasi paese del mondo, esso riceve informazioni dai satelli che orbitano intorno alla terra.
La differenza sta nella memoria interna del gps dove è caricata parte della cartografia; quindi un gps venduto in America avrà già caricata la cartografia Americana così che se tu lo vuoi utilizzare in Europa devi utilizzare la memoria libera.
Ovvio che se la cartografia è già installata ciò consente di avere maggiore memoria disponibile per le altre funzioni del gps.
I miei Garmin sono di origine americana ed hanno infatti la cartografia completa di quel paese, ma non essendomi mai interessato l'utilizzo in auto mi andava bene così, poi ho risparmiato un sacco di soldini sull'acquisto perchè ho svolto il servizio di leva all'interno della base NATO di Aviano.
 
L

legablu

Ospite
dendra ha scritto:
legablu ha scritto:
Anche io sono andato dal negoziante che ha già in vetrina il cs100.
Il cs200 ha detto che gli arriva la prossima settimana, ma penso che lo prenderò dal Gamba.
Anche Io lo ho preso li e mi sono trovato benissimo, 2 gg e ce lo hai in casa imballato come un vetro di Murano :prost:
:offtopic:
Legablu, i primi gg di maggio sarò dalle tue parti se non avrai ancora fatto l' acquisto ti porto il CS100 per vedere le funzioni.......ci ho già pedalato per una quarantina di km, ottimo sia dal punto di vista ciclo, sia da quello cardio con T61, e con wearlink (minore potenza..).

Mi devo abituare alla retroilluminazione arancione :???: ....(per i caratteri, non per il fondo).

A guarda se te lo devi portare dietro solo per farmelo vedere non ti scomodare, sono già tarato mentalmente sul sc200 cad e penso che lo acquisterò dal Gamba la prossima settimana.
Porta piuttosto la bici, mi avvisi per tempo della tua venuta ed eventualmente mi prendo un giorno di ferie.
Rimane sempre valido il mio invito per una birra in compagnia nella birreria dove lavoro, i tuoi colleghi sono i benvenuti.
Anche al Mago è rivolto l'invito.... :prost:
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
:offtopic: :offtopic: grazie Legablu.....sono su per lavorare e i tempi delle consegne son un attimo tirati :soffriba: :soffriba: :soffriba: ...quindi sarà dura riuscire a portare la "bambina!"...ti avverto per tempo prima di salire dalle tue parti perchè la birrozza non me la faccio scappare!
Ciao a presto!!! :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo