CONSIGLIO: cardio con funzioni decenti.

L

legablu

Ospite
L'HAC 4 combina insieme le funzioni del cardio e del ciclocomputer.
Come ciclocomputer è ottimo perchè oltre a misurare distanza e velocità misura anche l'altitudine; sembra un dato trascurabile, ma combinandolo con la distanza visualizza la pendenza della strada che si sta percorrendo, e sapere se si sta pedalando all'8% o all'11% non è cosa da poco.
Tante volte ho ritenuto di essere alla frutta e di non farcela più, ma poi guardando il piccolo schermo dell'HAC 4 mi accorgevo di percorrere un tratto al 12% o più e mi galvanizzavo trascurando un po' la fatica.
Al centro dello schermo poi vi è una barra che indica approssimativamente quanto lontano sei dalla soglia inferiore o superiore accorciandosi o allungandosi; essendoci anche gli avvisi acustici del fuorisoglia consente di mantenere visualizzati sulle altre due parti dello schermo dati come la velocità e la pendenza.
Di sottofunzioni poi ce ne sono una marea, io ti ho accennato le più interessanti dal mio punto di vista.
Maggiori informazioni le puoi trovare scaricando il manuale all'indirizzo:
http://www.ciclosport.de/
 

M@goZurlì

Biker superioris
26/3/04
946
0
0
49
Siracusa
Visita sito
legablu ha scritto:
L'HAC 4 combina insieme le funzioni del cardio e del ciclocomputer.
Come ciclocomputer è ottimo perchè oltre a misurare distanza e velocità misura anche l'altitudine; sembra un dato trascurabile, ma combinandolo con la distanza visualizza la pendenza della strada che si sta percorrendo, e sapere se si sta pedalando all'8% o all'11% non è cosa da poco.
Tante volte ho ritenuto di essere alla frutta e di non farcela più, ma poi guardando il piccolo schermo dell'HAC 4 mi accorgevo di percorrere un tratto al 12% o più e mi galvanizzavo trascurando un po' la fatica.
Al centro dello schermo poi vi è una barra che indica approssimativamente quanto lontano sei dalla soglia inferiore o superiore accorciandosi o allungandosi; essendoci anche gli avvisi acustici del fuorisoglia consente di mantenere visualizzati sulle altre due parti dello schermo dati come la velocità e la pendenza.
Di sottofunzioni poi ce ne sono una marea, io ti ho accennato le più interessanti dal mio punto di vista.
Maggiori informazioni le puoi trovare scaricando il manuale all'indirizzo:
http://www.ciclosport.de/

ma... tra la versione plus che costa un putiferio e la versione titanium che costa 50€ in meno che differenza c'è?

Ho visto che il plus ha l'interfaccia per PC con dei software da installare, vuol dire che il titanium non si può connettere al pc?

che vantaggi potrei avere dal connettere il cardio al pc?
se non è cosi necessario me prendo il titanium

mannaggia, mentre ho fretta e mi sa che devo acquistarne uno a economicissimo prezzo qui in zona, ma da qui a breve vorrei prendere un buon cardio.

dilemma.... polar CS100 o Ciclosport HAC 4?
forse neanche il polar CS100 si puo collegare al PC con i vari Software come fa L'HAC4 PLUS, ragion per la quale forse è più interessante il Cilosport HAC4.

grazie dei consigli :eek:
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
BkR ha scritto:
scusa dendra,
............ ma guarda che ci sono un'infinità di prodotti per uso subacqqueo, garantiti per decine di atm di pressionee che usano semplici guarnizioni ............e tutti gli orolgi subacquei sono sigillati?

quindi perchè non può farlo una fascia cardio che non deve nenche essere sottoposta a pressione subacquea?

A mio parere perchè la plastica con cui sono costruite le fascie è destinata a perdere le tolleranze che il metallo (o una plastica più rigida)garantisce negli strumenti destinati ad uso subacqueo, basta avvitare male una volta per iniziare a far "marcire" la tenuta

BkR ha scritto:
che cosa ti é capitato con i sigma che li consideri giocattoli? .........
certo, se il problema é che costano poco...

sei fuoristrada,leggi meglio le mie considerazioni e rifai le tue....in questo stesso topic ho detto più volte che probabilmente le mie sono solo pippe mentali e in tal senso opinabili, ma la mia esperienza con prodotti senza fascia sigillata (dove hai letto che io ho avuto problemi con sigma lo sai solo tu... :sad: ) non è stata felice.

Da questo nasce il mio scetticismo che sarà smentito solo dopo aver visto lavorare bene la mia Wearlink non sigillata anche dopo il cambio batteria....

:offtopic:
in tal senso è da sottolineare che Polar insieme alla wearlink fornisce almeno 2 guarnizioni di ricambio per il vano batteria....conoscete qualcun altro che lavora così???????

la considerazione sul fatto che li considero giocattoli perchè costano poco te la potevi risparmiare... :-( , in generale, ma è una mia idea il cardio deve essere Polar, magari risparmio su alte cose o aspetto a fare l' acquisto ma voglio Polar....che ti farà pagare anche le 2 guarnizioni di ricambio....ma almeno le fornisce.
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Dendra,

guarda che il mio non era spirito polemico nei tuoi confronti (mi sono riletto quello che ho scritto e non mi pare di essere stato offensivo, ad ogni modo, se così ti è sembrato, Ok: scusami, mi sono espresso male e ricominciamo a parlare :-o )

il punto é che io vorrei capire come mai da più fonti traspare un giudizio negativo nei confronti dei cardio SIGMA, giudizio che non ho trovato mai supportato da fatti precisi, ma al massimo da commenti del tipo che: "sono prodotti economici" oppure "non hanno la fascia sigillata"

dato che tu hai scritto che

dendra ha scritto:
sempredecorsa ha scritto:
Il mio negoziante mi ha proposto un Sigma 1400 (almeno mi pare fosse 1400 :azz-se-m: ) per 50 euro. Che faccio....ne vale la pena?
dipende da quanto ti serve un ciclo computer e quanto un cardio.....in effetti il prezzo è buono ma mi sono abituato a considerare i Sigma poco "cardiofrequenzimetri"....ovvio è un parere (o pippa mentale che dir si voglia... :smile: ) personale.

e hai scritto anche (scusa ma non sono capace di quotare di nuovo):
Le mie tragicomiche esperienze con cardiofrequenzimetri con fascia toracica non sigillata mi portano infatti ad essere scettico anche sulla nuova wearlink...
mi sembrava logico concludere che tu avessi avuto esperienze negative con i SIGMA e di questo ti chiedevo,
tutto qua.
ciao e buona giornata :-o
Carlo
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
BkR ha scritto:
ciao e buona giornata :-o
Carlo
nessun problema anzi, scusa la cagnaggine con la quale ho risposto...me ne sono pentito abbastanza. :-o :-o

Il problema di infiltrazione di "umidità" all' interno delle fascie toraciche lo ho incontrato personalmente con prodotti "Oregon scientific" e "Nike"...la Nike mi ha sostituito la fascia e da allora tutto ok, la oregon....assolutamente NO.

Come vedi non ho esperienza con Sigma e quindi non li giudico, ma ho esperienza con Polar e per di più con prodotti di fascia anche totalmente differente. (serie A, M e S)
Per un breve periodo ho infatti insegnato Indoor Cycling e ho potuto vedere come lavoravano gli strumenti al polso degli allievi in condizione limite, sia per il sudore sia per le interferenze...in generale Polar si è dimostrata più affidabile di altri produttori di cardiofrequenzimetri....forse perchè fa cardio da sempre.
In ogni caso a causa di questa mia esperienza rimango scettico sulle fascie non sigillate Polar o non polar.
Ciao Carlo! :prost:
 
L

legablu

Ospite
Io di cardio ho avuto sia quelli della Polar, della Sigma e per ultimo l'HAC 4 e su tutti posso solo esprimere un giudizio positivo, funzionano tutti e non potrei dimostrare il contrario.
L'unico forse che mi ha lasciato con l'amaro in bocca è l'HAC 4 perchè è andato in tilt, ma penso di esserne io la causa.
Una cosa è certa, è molto comodo poter sostituire la batteria della fascia toracica, infatti basta averne una sempre pronta nel cassetto per non rovinarsi il giro.
Secondo una nota legge di Marphy quello che non deve succedere succederà, e le batterie si esauriscono sempre quando è un programma un bel giro impegnativo dove il cardio è indispensabile....... sbaglio?????
 
L

legablu

Ospite
Per la cronaca, siccome ho bisogno di un nuovo cardio anch'io mi sono interessato per il polar cs200 ed ho constatato che anch'esso consente la sostituzione della batteria della fascia toracica.
L'impressione personale è che sia proprio un bell'oggetto, visto il prezzo poi.
Il prezzo più basso l'ho trovato dal Gamba.....
 

M@goZurlì

Biker superioris
26/3/04
946
0
0
49
Siracusa
Visita sito
legablu ha scritto:
Per la cronaca, siccome ho bisogno di un nuovo cardio anch'io mi sono interessato per il polar cs200 ed ho constatato che anch'esso consente la sostituzione della batteria della fascia toracica.
L'impressione personale è che sia proprio un bell'oggetto, visto il prezzo poi.
Il prezzo più basso l'ho trovato dal Gamba.....

quindi preferisci un Polar CS200 a un HAC4?
solo perchè il tuo è andato in tilt o perche l'HAC4 non vale i soldi spesi?
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
legablu ha scritto:
.....anch'io mi sono interessato per il polar cs200 ed ho constatato che anch'esso consente la sostituzione della batteria della fascia toracica.
.....
infatti la nuova wearlink....comoda, leggera e.....non sigillata, 2 automatici fissano il corpo centrale (il trasmettitore) alla fascia vera e propria interamente in tessuto (sensori compresi)
 

Allegati

  • 409_118.jpg
    409_118.jpg
    8,6 KB · Visite: 40

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
post doppio scusate.......ne approfitto per inserire un ritaglino riguardante la wearlink....secondo me è scomoda :smile: :smile: meglio la vecchia T61..tra l' altro più potente!
 

Allegati

  • 409_206.jpg
    409_206.jpg
    8,6 KB · Visite: 81
  • wearlink_117.jpg
    wearlink_117.jpg
    36,1 KB · Visite: 2
L

legablu

Ospite
Infatti sono molto indeciso perchè l'HAC 4 mi era proprio piaciuto, poi l'indicazione della pendenza che si stava affrontando per me era proprio il massimo.
Su eBay poi c'è un rivenditore tedesco che lo propone a 139.00 euro.
Non so, sono molto indeciso anche perchè con il Polar allo stesso prezzo dal Gamba c'è il rilevatore della cadenza di pedalata, una cosa che riflettendoci sopra potrebbe essere parecchio utile.
Ripeto non so..... farò sapere visto che senza il cardio mi sento un po' perso e quindi lo dovrò acquistare il più presto possibile...
 

M@goZurlì

Biker superioris
26/3/04
946
0
0
49
Siracusa
Visita sito
legablu ha scritto:
Infatti sono molto indeciso perchè l'HAC 4 mi era proprio piaciuto, poi l'indicazione della pendenza che si stava affrontando per me era proprio il massimo.
Su eBay poi c'è un rivenditore tedesco che lo propone a 139.00 euro.

ma... 139€ è il platinum senza attacco usb al computer come invece il plus che costa 200€, sta cosa dell'attacco USB serve davvero o va benissimo anche solo il platinum senza attacco pc ne software??? :prega:

che indecisione...
 
L

legablu

Ospite
Dipende da come lo usi; se il tuo obiettivo è il miglioramento della prestazione fisica con il fine di affrontare positivamente impegni agonistici, il monitoraggio del cuore con il pc potrebbe essere utilissimo, ma se sei come me che il cardio lo utilizza per verificare il proprio stato e magari economizzare le energie perchè poi la sera devo lavorare il collegamento al pc diventa del tutto inutile.
Questo penso io.
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
A furia di guardarlo per dare consigli agli altri, mi sono fatto ingolosire anche Io e con la complicità del "gamba" ho deciso di acquistare il CS100...dovrebbe arrivare mercoledi, vi saprò dire come funziona...l' estetica sembra convincente, soprattutto per la possibilità di fissarlo sulla pipa...ciao!
parlando con la "sciura" della Polar mi hanno confermato che il supporto è compreso nella confezione
 

Allegati

  • cs100_888.jpg
    cs100_888.jpg
    5,6 KB · Visite: 76
  • cs_bike_mountbig_598.jpg
    cs_bike_mountbig_598.jpg
    12,7 KB · Visite: 20
L

legablu

Ospite
Ed io il CS200 con il sensore al pedale, non l'ho ancora preso, ma m'ispira troppo....
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
legablu ha scritto:
Ed io il CS200 con il sensore al pedale, non l'ho ancora preso, ma m'ispira troppo....

guarda non parlarmene...se non avessi già un cardio "ricco" mi sarei fatto tentare anche Io dal CS200 :sbavon:...sono golosissimo di sti gingilli tecnologici....... :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon:
Il gamba comunque lo vende scontato del 15%... :prost:
 
L

legablu

Ospite
Gingilli tecnologici?!? Quando esco in bici ho lo zaino che pesa più della bike...
Dal binocolo al gps, passando per macchina fotografica digitale telefonino e quando non mi basta salgo in cima di notte con il telescopio.
L'inquinamento luminoso della città tante volte non permette di vedere bene il celo stellato.....
Se non avessi mia moglie ogni tanto che mi frusta perchè vuole le tende nuove sperpererei tutti i miei averi in prodotti tecnologici.....
 

M@goZurlì

Biker superioris
26/3/04
946
0
0
49
Siracusa
Visita sito
cacchio, l'HAC 4 ha il menu in tedesco, porca zozza!!!!
non è che anche il menu interno del cardio è in tedesco?
mannaialipescetti!

mi ero convineto per l'HAC4 ma se in lingua patatesca mi prendo il Polar CS100 e buona notte :-(
 
L

legablu

Ospite
No non è in tedesco.
Anche sul sito tedesco c'è il manuale in italiano.
E poi per i dati il cardio usa la simbologia che siamo abituati a vedere in tutti gli apparecchi elettronici che nel settore del ciclismo si usano.... %$))
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo