Consiglio acquisto front 29er per gare - Budget € 1500

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
pubblicali cosi' ci inlumini anche a noi.

M sei sicuro che la misure della 29 siano maggiori?
ti riporto il passo ruote:
specialized epic 26
wheel base : s=1060 m=1096

specialized stumpjumper 29
wheel base : s=1049 m=1072

perchè dovrei pubblicarli ? a parte non credo che io possa, fatti anche tu un pò di fatica a documentarti, magari leggiti qualcosa di Cavahag P.R, Del Monte A. ,Massagrande A, Di Pamprero P. ,Fiorin D., Hochmuth G, Sassi A, Vedana F, Zani Z., Zorn H., Burke E R, Fagioli F, Friel J, Hinault B, ecco qualche esempio, buona ricerca nelle biblioteche o in qualche libreria

poi, di nuovo, chi mai ha parlato di passo nella mia considerazione??
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
Io sono 1.76, ho sia 26" che 29". Pedalo solo 29" in quanto mi sento molto più a mio agio.
Tieni conto che io di salita ne faccio molta e pure di km, quindi le seguenti considerazioni non sono per "sentito dire"...
La questione del dislivello sella-manubrio è assolutamente corretta, infatti io utilizzo un manubrio da 700 anche (ma non solo) per avvicinare il busto alla ruota anteriore. Infatti allargando le braccia per forza di cose devi piegarti in avanti.
Attualmente il mio dislivello sella manubrio è di 20 mm, potrei arrivare a 30 mm (ho ancora un distanziale), ma sto facendo degli allenamenti specifici per il lungo, quindi preferisco avere una posizione un pò più comoda stando in sella spesso 5-6 ore.

Chi è molto piccolo, a mio avviso, è penalizzato nell'utilizzo di queste bici sotto l'aspetto dell'agilità complessiva del mezzo. Sia in salita che in discesa.
Vedo infatti troppi che per compensare l'eccessiva nervosità del mezzo, evidentemente non adatto alle loro caratteristiche, montano copertoni di sezione veramente generosa ( e tassello pronunciato), annullando così le spettacolari doti di scorrevolezza che caratterizzano le 29"....

Detto ciò, un brocco resta tale sia su 26 che su 29... che su 27.5, nuovo standard che promette doti taumaturgiche...
 
  • Mi piace
Reactions: tarcy

cerbonim

Biker extra
5/9/06
795
6
0
perugia
Visita sito
Bike
Epic sworks, levo sl carbon
ti parlavo di misure perche hanno le stesse misure,capisci perche la specy da 29 monta la forca da 80, perche va a riprendere i 38 mm che alza sul raggio della ruota, il cm 1.8 restante e' ripreso dall inclinazione dell'attacco manubrio per cui se confronti le varie misure vedrai che piu' o meno corrispondono, l'unico problema era il passo ruote ma specialized ha scorciato il carro adattando le geometrie e alla fine anche l'ingombro
in lungheza e'simile alla 26.
Da quanto detto si evince che non esiste nessuno studio perche i vari studi sulle posture sono riferiti semplicemente alle misure e alla relalativa postura (molti di questi studi si riferiscono a bici da corsa)
se le misure sono quelle la postura sara' identica.
Le uniche vere differenze e' il diametro ruota che presenta alcuni vantaggi
e qualche svantaggio(sopratutto con ruote e gomme pesanti)

Io il consiglio che posso dare a chi ha aperto il post e' di provare,molti negozi danno bici in prova(e' cosi che mi sono convito,prima consideravo le 29 un obrobrio estetico) da quel punto se desideri prendere una 29 anche di basso livello metti in conto di cambiare ruote e gomme (ti consiglio le 1.9) altrimenti se decidi per le 26 in questo momento e' facile trovarne buone usate a prezzi molto bassi e come avrai capito ti consiglio specy.
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
Io sono 1.76, ho sia 26" che 29". Pedalo solo 29" in quanto mi sento molto più a mio agio.
Tieni conto che io di salita ne faccio molta e pure di km, quindi le seguenti considerazioni non sono per "sentito dire"...
La questione del dislivello sella-manubrio è assolutamente corretta, infatti io utilizzo un manubrio da 700 anche (ma non solo) per avvicinare il busto alla ruota anteriore. Infatti allargando le braccia per forza di cose devi piegarti in avanti.
Attualmente il mio dislivello sella manubrio è di 20 mm, potrei arrivare a 30 mm (ho ancora un distanziale), ma sto facendo degli allenamenti specifici per il lungo, quindi preferisco avere una posizione un pò più comoda stando in sella spesso 5-6 ore.
Chi è molto piccolo, a mio avviso, è penalizzato nell'utilizzo di queste bici sotto l'aspetto dell'agilità complessiva del mezzo. Sia in salita che in discesa.
Vedo infatti troppi che per compensare l'eccessiva nervosità del mezzo, evidentemente non adatto alle loro caratteristiche, montano copertoni di sezione veramente generosa ( e tassello pronunciato), annullando così le spettacolari doti di scorrevolezza che caratterizzano le 29"....
Detto ciò, un brocco resta tale sia su 26 che su 29... che su 27.5, nuovo standard che promette doti taumaturgiche...

ecco, questo è un post che contribuisce, dunque posto che concordo su molte cose, ci sono sempre fattori soggettivi, io ho visto presso il mecca da cui mi servo che avendo avuto una 29 in prova tutti i piccolotti sotto 1.75 non si sono trovati benissimo, al di sopra dipende ma ancora sopra 1.80/1.85 direi tutti bene.zona ciclistica : colli berici, poi ognuno la pensi pure come preferisce. sul fatto del manubrio si ok correttissimo largo per abbassarsi e riuscire a stendersi meglio ma non tutti quelli fino a 1.70 hanno braccia lunghe e spalle larghe, cioè prendi me fino a 64/66 vado bene poi non mi trovo più.
 

Furious Fred

Biker superioris
3/1/12
939
0
0
San Gemini
Visita sito
Bike
Carbon made china
Se posso dire la mia:se sei piccolo su una 29 ci stai davvero male(motivo solo di estetica).Infatti secondo me le ruotone sono sproporsionate rispetto al telaio senza parlare delle full dove i riders sembrani "incassati" tra le ruote.Al contrario per quelli alti la 29 sembra la bici giusta.Questo è un mio giudizio ed è solo estetico.Per quanto riguarda i vantaggi non entro nel merito del discorso in quanto potrei facilmente sbagliare.
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
Hai ragione, dipende anche dalla misura del braccio....
E poi il manubrio largo intralcia, e non poco, in percorsi stretti tipici di certe gare xc...
ne ho provato uno oggi (2 giri) e anche nello stretto in salita devi fare attenzione a non prenderti dentro qualche albero.
Certo che dà un controllo in discesa molto migliore :-)
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
ti parlavo di misure perche hanno le stesse misure,capisci perche la specy da 29 monta la forca da 80, perche va a riprendere i 38 mm che alza sul raggio della ruota, il cm 1.8 restante e' ripreso dall inclinazione dell'attacco manubrio per cui se confronti le varie misure vedrai che piu' o meno corrispondono, l'unico problema era il passo ruote ma specialized ha scorciato il carro adattando le geometrie e alla fine anche l'ingombro
in lungheza e'simile alla 26.
Da quanto detto si evince che non esiste nessuno studio perche i vari studi sulle posture sono riferiti semplicemente alle misure e alla relalativa postura (molti di questi studi si riferiscono a bici da corsa)
se le misure sono quelle la postura sara' identica.
Le uniche vere differenze e' il diametro ruota che presenta alcuni vantaggi
e qualche svantaggio(sopratutto con ruote e gomme pesanti)

Io il consiglio che posso dare a chi ha aperto il post e' di provare,molti negozi danno bici in prova(e' cosi che mi sono convito,prima consideravo le 29 un obrobrio estetico) da quel punto se desideri prendere una 29 anche di basso livello metti in conto di cambiare ruote e gomme (ti consiglio le 1.9) altrimenti se decidi per le 26 in questo momento e' facile trovarne buone usate a prezzi molto bassi e come avrai capito ti consiglio specy.

si ok, allora parliamo di altezze cioè se prende una specy è uguale, con altre no, allora di nuovo : per questo chiedevo quanto alto era, vedo che l'utente al momento è sparito, beh, buon weekend intanto..
che gli studi non esistano lo dici tu, io dico proprio di no anzi c'è ne sono una pila che nemmeno ti immagini; di più: le misure delle posture per cosa le hanno fatte, per farti stare più comodo ? per quello basta la bici di mia nonna o semplicemente il buon senso, le hanno invece fatte per capire quanto e quale vantaggio/svantaggio ci fosse a posizionarsi in un certo modo sulla bici poi chiaro che molti di questi studi sono stati effettuati sulla bdc, ma cosa cambia in sostanza nella biomeccanica della pedalata ? bdc o mtb dalla cintola in giù a parità di rider dovrebbero la stessa identica posizione, adattata eventualmente a pedivelle più lunghe, dalla cintola in sù le mtb sono più corte e più alte, ma principalmente per questioni di manubrio ( intendo l'insieme tubo orizzontale manubrio )
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
Se posso dire la mia:se sei piccolo su una 29 ci stai davvero male(motivo solo di estetica).Infatti secondo me le ruotone sono sproporsionate rispetto al telaio senza parlare delle full dove i riders sembrani "incassati" tra le ruote.Al contrario per quelli alti la 29 sembra la bici giusta.Questo è un mio giudizio ed è solo estetico.Per quanto riguarda i vantaggi non entro nel merito del discorso in quanto potrei facilmente sbagliare.

ah ah, certo che puoi dire la tua, anzi dovrebbe essere un piacere.......................
per l' estetica comunque secondo me è solo un fatto di abitudine, tipo le bdc, quelle con le ruote piccole da ragazzo o donna minuta sembrano sgraziate perchè non sei abituato alla vista, solo che nella mtb penso che gli standard conviveranno ancora per tanto.....
 

cerbonim

Biker extra
5/9/06
795
6
0
perugia
Visita sito
Bike
Epic sworks, levo sl carbon
si ok, allora parliamo di altezze cioè se prende una specy è uguale, con altre no, allora di nuovo : per questo chiedevo quanto alto era, vedo che l'utente al momento è sparito, beh, buon weekend intanto..
che gli studi non esistano lo dici tu, io dico proprio di no anzi c'è ne sono una pila che nemmeno ti immagini; di più: le misure delle posture per cosa le hanno fatte, per farti stare più comodo ? per quello basta la bici di mia nonna o semplicemente il buon senso, le hanno invece fatte per capire quanto e quale vantaggio/svantaggio ci fosse a posizionarsi in un certo modo sulla bici poi chiaro che molti di questi studi sono stati effettuati sulla bdc, ma cosa cambia in sostanza nella biomeccanica della pedalata ? bdc o mtb dalla cintola in giù a parità di rider dovrebbero la stessa identica posizione, adattata eventualmente a pedivelle più lughe, dalla cintola in sù le mtb sono più corte e più alte, ma principalmente per questioni di manubrio ( intendo l'insieme tubo orizzontale manubrio )

no non mi hai capito,ti volevo far capire che se due bici hanno le stesse misure indifferentemente dalla grandezza delle ruote lo studio ti dira semplicemente che sono uguali tutto qui
 

cerbonim

Biker extra
5/9/06
795
6
0
perugia
Visita sito
Bike
Epic sworks, levo sl carbon
Se posso dire la mia:se sei piccolo su una 29 ci stai davvero male(motivo solo di estetica).Infatti secondo me le ruotone sono sproporsionate rispetto al telaio senza parlare delle full dove i riders sembrani "incassati" tra le ruote.Al contrario per quelli alti la 29 sembra la bici giusta.Questo è un mio giudizio ed è solo estetico.Per quanto riguarda i vantaggi non entro nel merito del discorso in quanto potrei facilmente sbagliare.

si da un punto di vista estetico la 26 mi piace piu' per chi ha una taglia piccola.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
no non mi hai capito o mi sono spiegato male mi riferivo alle 29 in generale.

al limite ti sei spiegato molto male, io ho capito quello che hai scritto :prost::

sono passato da una 26 epic sworks pagata piu' di 6000 € a una 29 stumpjumper carbon expert e ti posso garantire che tempi sui soliti giri
che faccio da piu' di 20 anni sono calati nettamente oltre il fatto che in certi punti dove con tutte le precedenti 26 scendevo ora salgo (sono alto 175cm taglia m) vai pure di 29 (ovviamente se ti piace).
Se la HT 29 SPECIALIZED ha vinto gli ultimi 2 campionati del mondo
DI CERTO NON E' PENALIZZANTE.


un pò come il confronto che hai fatto tra le geometrie dell' epic 26 e della stumpy ht 29..... almeno confronta epic con epic e stumpy con stumpy. :celopiùg:
 

cerbonim

Biker extra
5/9/06
795
6
0
perugia
Visita sito
Bike
Epic sworks, levo sl carbon
un pò come il confronto che hai fatto tra le geometrie dell' epic 26 e della stumpy ht 29..... almeno confronta epic con epic e stumpy con stumpy. :celopiùg:[/QUOTE]

e quelle ho trovato ,specy non vende piu' le 26 di alta
gamma almeno qui da noi, dovrei provare a vedere sul sito americano
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo