Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito
Salve gente, che consigliate per un buon acquisto ?

0465.jpg


giant-glory-1-dh-bike-59955.jpg
 

macio68

Biker cesareus
8/11/05
1.743
10
0
TEMPIO PAUSANIA (OT)
Visita sito
Bike
Santa cruz nomad
io posso dirti qualcosa sulla 720 2010:
bici molto precisa, stabile, abbiamo avuto qualche difficoltà nel tarare forka (ma di questo se ne parla in 50 topic nel Forum) e freni rx (poco modulabili per i miei gusti). ci abbiamo lavorato un pò sù è siamo riusciti a farli lavorare decentemente (eventualmente puoi upgradare con forka e freni diversi), leggermente lunga la small per i bassi di statura (sotto i 170). componentistica (a parte quanto detto sopra per forka e freni) ottima, ruote, pipa piega Syncros, pedivelle ecc.ecc. tutto ok anche dopo una stagione di abusi.
da consigliare sopratutto ora per le occasioni visto l'uscita del nuovo telaio.
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
io alla fine stò per prendere la glory.... comunque tutti e due mezzi eccelsi...

ps: dimenticavo: la differenza sostanziale è che la lapierre che tu hai postato è stata cambiata (stravolta) la giant 2011 è pressochè uguale....
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito
:nunsacci:mi sono dimenticato di dire che la LP è usata ma 2-3 volte con DH4 e Boxer nuove, mentre la 01 si è la attiuale in listino 2011.

La differenza fra le 2 è di 700€ +/-....ovviamente da aggiungere prr la glory
 

JohnnySilver

Biker novus
29/10/10
7
0
0
Agrigento
Visita sito
Salve ragazzi.
Dopo essere stato "vittima" delle bici della Decathlon (di una Rockrider FR6 per la precisione) e dopo averla finalmente venduta, mi trovo a dover prendere un altro mezzo. Premettendo che non vorrei spendere molto, mi sono imbattuto in una SPECIALIZED BIG HIT 3 del 2007 (modello 2006 tuttavia) montata con Marzocchi 888 VF da 200mm, con Fox DHX3 da 208mm, Sram x9, freni Formula ORO, cerchi Mavic (non ricordo il modello preciso), guarntura Truvativ. Mi sorgono dunque due interrogativi:
1- visto il montaggio e le buone condizioni della bici, il prezzo di 700 euro vi pare appropriato o è elevato per una bike del 2007?
2- il secondo (e il più cruciale) è se questa bike è una valida compagna, che possa accompagnarmi nelle mie raidate, prevalentemente costituite da salti (a volte anche con atterraggi duri), e misti stretti e guidati. Preciso che io ho già il mio "manico" e pertanto vorrei una bike che non mi si vada sfasciando per strada o per i salti, ma che contemporaneamente non mi costi un botto visto che devo già stare appresso alle due sorellone (una moto da trial e una da enduro).
Confido nelle vostre "illuminazioni"...
 

Nick Dh

Biker urlandum
Salve ragazzi.
Dopo essere stato "vittima" delle bici della Decathlon (di una Rockrider FR6 per la precisione) e dopo averla finalmente venduta, mi trovo a dover prendere un altro mezzo. Premettendo che non vorrei spendere molto, mi sono imbattuto in una SPECIALIZED BIG HIT 3 del 2007 (modello 2006 tuttavia) montata con Marzocchi 888 VF da 200mm, con Fox DHX3 da 208mm, Sram x9, freni Formula ORO, cerchi Mavic (non ricordo il modello preciso), guarntura Truvativ. Mi sorgono dunque due interrogativi:
1- visto il montaggio e le buone condizioni della bici, il prezzo di 700 euro vi pare appropriato o è elevato per una bike del 2007?
2- il secondo (e il più cruciale) è se questa bike è una valida compagna, che possa accompagnarmi nelle mie raidate, prevalentemente costituite da salti (a volte anche con atterraggi duri), e misti stretti e guidati. Preciso che io ho già il mio "manico" e pertanto vorrei una bike che non mi si vada sfasciando per strada o per i salti, ma che contemporaneamente non mi costi un botto visto che devo già stare appresso alle due sorellone (una moto da trial e una da enduro).
Confido nelle vostre "illuminazioni"...

Tranquillo, il Big Hit è un mezzo ottimo e il prezzo non mi sembra male, siccome è gia "vecchiotta" dai una controllata a tutto ( regolazioni forcella, perdite di olio, cuscinetti, giochi del carro, freni...)
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Dipende, puoi trovare telai con la predisposizione per il classico sgancio rapido 135x9, in cui puoi montare anche il 135x10 passante, ovvero imbullonato. Esiste anche il 135x12 (sempre passante, perno "pieno") ma lo standard piu diffuso tra le DH è sicuramente il 150x12, di cui esistono versioni a "sgancio" ma che non hanno a che vedere con quegli aggeggini da XC, sono piu robusti e sicuri.. Ultimamente hanno tirato fuori anche il 142, ed esiste(va) anche un mozzo da 165mm ma non ricordo per che bici specifica.. ah, so anche di un 150x20... :omertà:
 

Nick Dh

Biker urlandum
Dipende, puoi trovare telai con la predisposizione per il classico sgancio rapido 135x9, in cui puoi montare anche il 135x10 passante, ovvero imbullonato. Esiste anche il 135x12 (sempre passante, perno "pieno") ma lo standard piu diffuso tra le DH è sicuramente il 150x12, di cui esistono versioni a "sgancio" ma che non hanno a che vedere con quegli aggeggini da XC, sono piu robusti e sicuri.. Ultimamente hanno tirato fuori anche il 142, ed esiste(va) anche un mozzo da 165mm ma non ricordo per che bici specifica.. ah, so anche di un 150x20... :omertà:

Siccome ci capisco poco vengo al dunque. Secondo te il TR250 è un mezzo Freeride o un alternativa del TR450 per il DH? In tracciati come il Tamaro che è si scassato ma anche abbastanza stretto tu quale sceglieresti tra i due?
 

MAURO MTB

Biker tremendus
Quale bici da DH per la mia altezza, 1.91m.
Ad esempio tra le DEMO la versione 2010 ha il telaio leggermente più grande delle altre annate...
Cmq per fare solo discesa è così importante avere un telaio "più grande" oppure anche se sono così alto non è così fondamentale?

Grazie a tutti
 

Josh_Bender

Biker serius
5/4/10
212
0
0
Torino
Visita sito
Dipende, puoi trovare telai con la predisposizione per il classico sgancio rapido 135x9, in cui puoi montare anche il 135x10 passante, ovvero imbullonato. Esiste anche il 135x12 (sempre passante, perno "pieno") ma lo standard piu diffuso tra le DH è sicuramente il 150x12, di cui esistono versioni a "sgancio" ma che non hanno a che vedere con quegli aggeggini da XC, sono piu robusti e sicuri.. Ultimamente hanno tirato fuori anche il 142, ed esiste(va) anche un mozzo da 165mm ma non ricordo per che bici specifica.. ah, so anche di un 150x20... :omertà:
il 165x12 lo montava il be one team ds, ce l'ho avuto è una bestia adesso ce l'ha un mio amico che forse (spero di no) venderà.. vi posto un link del be one:
http://www.pinkbike.com/photo/93148/
 

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
Quale bici da DH per la mia altezza, 1.91m.
Ad esempio tra le DEMO la versione 2010 ha il telaio leggermente più grande delle altre annate...
Cmq per fare solo discesa è così importante avere un telaio "più grande" oppure anche se sono così alto non è così fondamentale?

Grazie a tutti

ciao! Sono un "socio" d' altezza, esattamente uguale alla tua.
Acquista un telaio che abbia le quote abbondanti a livello di top tube (effective) che nel nostro caso ho constatato essere meglio sopra i 600 mm.
In passato ho comprato e rivenduto un telaio che mi piaceva un casino, il glory old, solo perchè lo sentivo troppo corto.
 

MAURO MTB

Biker tremendus
ciao! Sono un "socio" d' altezza, esattamente uguale alla tua.
Acquista un telaio che abbia le quote abbondanti a livello di top tube (effective) che nel nostro caso ho constatato essere meglio sopra i 600 mm.
In passato ho comprato e rivenduto un telaio che mi piaceva un casino, il glory old, solo perchè lo sentivo troppo corto.


Il DEMO del 2010 è la versione più grande in taglia L...

Questo dovrebbe essere ok guardando le geometrie, ma sempre rimanendo in casa Specialized, le altre annate andrebbero ugualmente bene oppure sarebbero piccole?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo