jackson

Biker superis
5/9/07
349
0
0
nel baratro
Visita sito
Salve raga,mi date qualche info su cosa comprare come prima DH bike ,senza spendere una pazzia,visto che mi vorrei avvicinare a questa specialita',xke' ho visto che in salita non vado un granche' vorrei provare in discesa.....:smile:


grazie


se non vuoi spendere molto vai sull'usato, fatti un giro nel mercatino ci sono un sacco di buone bike per iniziare senza spendere un capitale...
anche se, quella che vuoi è una bike da dh...bhè è difficile spendere poco...dovresti orientarti più sul free ride all'inizio...per spendere qualcosina in meno...poi col tempo farai le tue scelte.
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Ciao a tutti! Mi trovo 1500 eurozzi in tasca e vorrei migliorare la stabilità in discesa sul MOLTO sconnesso e ripido (ripidoni con pietroni su terra smossa, drop, radicioni ecc....) Attualmente ho una Stinky con forcella 888 RC2X del 2006.
Secondo voi avrebbe più senso pigliare un telaio Demo 8 e tenere la mia 888 o montare una FOX 40 sul mio telaio Stinky?
Il telaio Demo 8 mi fa molto gola ma non vorrei fare un cambio del genere e poi non notare grosse differenze (alla fin fine ha solo 20mm di escursione in più al posteriore).
Il telaio demo 8 2009 nuovo lo potrei pigliare a 1500 euro.
La Fox 40 è del 2008 nuova e la comprerei per 1400 euro.
Boh, non so, voi cosa mi consigliate di fare?!??!
 

enrimoli

Biker forumensus
29/9/03
2.279
0
0
Bologna
Visita sito
Senz'altro cambia il telaio.
La stinky ha i suoi limiti e una forca nuova non risolverebbe, senza contare che l'rc2x 06 è una delle migliori mai fatte.
Oltretutto montare una fox40 sulla stinky sarebbe come mettere un motore maserati su una panda..rendo l'idea?
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
La stabilità non ne gioverebbe al cambiamento di forca, ma avresti al massimo più precisione di guida e un anteriore più piantato a terra. Ma di stabilità complessiva no.
La forca che hai và bene, io a sto punto cambierei telaio.
La stinky è una bici nervosa di suo.

Salve raga,mi date qualche info su cosa comprare come prima DH bike ,senza spendere una pazzia,visto che mi vorrei avvicinare a questa specialita',xke' ho visto che in salita non vado un granche' vorrei provare in discesa.....:smile:


grazie
Quanto vuoi spendere?
La stab nuova non costa neanche 2500 euro di listino (poi un pò di sconto è d'obbligo)...
 

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
sicuramente se riesci a prendere il telaio del demo faresti una bella cosa, poi , per la forca io aspetterei, provaci la tua 888, che comunque non va male, , poi è chiaro che demo piu' fox 40 è una accopppiata vincente!!!
non preoocuparti! il demo mangia tutto quello che gli passa sotto le ruote!!
quindi dimenticati i problemi di stabilità che avevi con la stinky:spetteguless:
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
qualsiasi problema in merito a stabilità in velocità e capacità di assorbimento è imputabile al telaio .. cambialo e troverai da subito benefici .. per la forca basta che sia ben settata .. la 888 va già più che bene
 

kaio

Biker assatanatus
Due bici simili... nell' escursione, nei colori e ( a prima vista) nella forma ( e nel prezzo -.- )
Due autentici mostri :medita:

Intense M6 : 9.2" di escursione . Peso : 11.4 lbs


Foes DHS Mono : 10" di escursione



Voi che ne pensate ?!?
Sono davvero necessarie simili escursioni in una bici da dh ?!?:nunsacci:
NN sarebbe meglio andare su bici con mezzo pollice in meno ma più gstibili e leggere ??!?
Mi sembra un esagerazione...:nunsacci:
E poi , del peso della foes ne sapete qualcosa ?!?
Sul sito nn si trova...

Sono ovviamente gradite le sensazioni di chi possiede i due telai o che li ha provati entrambi.

P.S. se conoscete altri "MOSTRI" postateli :D

Gran mezzi entrambi...

M6 non ne ho mai incontrato...

Con la Foes ho trascorso recentemente un'intera giornata a Livigno (io ero con il V10)... che dire un vero missile da alta velocità, stabile e precisa, forse un po' meno maneggevole nei tratti più lenti e tecnici.
Come peso penso sia sui 20/21Kg. Non ho avuto modo di provarla, o meglio a fine giornata sia io che il suo proprietario ci siamo resi conto di aver fatto i gelosi e di non esserci scambiati le bici neppure per una discesa... :rosik:

Cmq una vera opera d'arte... da rimanere ore ed ore in silenzio ad ammirarla :sbavon:
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
GRAZIE a TUTTI per le dritte, avevo bisogno di un pò di pareri per poter prendere una decisione più ponderata. Mi sa che a sto punto cambierò davvero il telaio come mi avete consigliato.
A presto magari per le foto della nuova biga :-)
 

jackson

Biker superis
5/9/07
349
0
0
nel baratro
Visita sito
ciao a tutti ragazzi...mi serve un vostro consiglio: devo scegliere fra 2 telai da dh:
ancillotti del 2001
specialized demo8 2006
vorrei iniziare col downhill, vengo dal freeride ed usavo una scream.
So perfettamente che l'ancillotti è un mezzo da dh pura mentre la demo è una via di mezzo tra il freeride e la dh, e tutto dipende da come viene montato.
Detto questo , l'ancillotti mi arriverebbe con ammo sistema anticaduta pedivelle mov centrale serie sterzo e anche perno posteriore.
Invece la demo mi arrriva solo con ammo (dhx 5 ) e serie sterzo. la demo mi costerebbe un pelo in più dell'ancillotti, tra l'altro quest'ultima è stata riverniciata con un colore che proprio non mi piace.
Voi cosa mi consigliate? Ancillotti o demo8 ?

ehi c'è nessuno? dove siete finiti tutti?
cmq avendo ricevuto una sola risposta alla mia domanda ho fatto quello che mi diceva la mia testa...in pratica ho preso la demo 8 del 2006.
ho pagato il telaio più ammo fox dhx e serie sterzo 500 euri...
. non che io possa tornare indietro, ma almeno ditemi se secondo voi è bene oppure no...
grazie

ps. unico rammarico: ho preso la demo la sett scorsa e oggi apro il mercatino e che ti vedo? una ancillotti del 2003 telaio più deemax e altri componenti a 550 euro...
che sfiga...secondo voi sarebbe stato meglio aspettare e magari puntare a quest'ultima ? ( domanda retorica vero?)
 
ehi c'è nessuno? dove siete finiti tutti?
cmq avendo ricevuto una sola risposta alla mia domanda ho fatto quello che mi diceva la mia testa...in pratica ho preso la demo 8 del 2006.
ho pagato il telaio più ammo fox dhx e serie sterzo 500 euri...
. non che io possa tornare indietro, ma almeno ditemi se secondo voi è bene oppure no...
grazie

ps. unico rammarico: ho preso la demo la sett scorsa e oggi apro il mercatino e che ti vedo? una ancillotti del 2003 telaio più deemax e altri componenti a 550 euro...
che sfiga...secondo voi sarebbe stato meglio aspettare e magari puntare a quest'ultima ? ( domanda retorica vero?)

ora hai la biga.......c'è solo lei!!!!!!......gira e goditelaaaaaaaaa!!!

lascia perdere il mercatinooooooo ;-)
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
ora hai la biga.......c'è solo lei!!!!!!......gira e goditelaaaaaaaaa!!!

lascia perdere il mercatinooooooo ;-)
Quoto :smile:...se giri il mercatino x finire a montarla o cosi TANTO X e' un conto...ma se giri il mercatino e guardi ancora le bici o telai si vede che sei te il primo a non essere convinto di quello che hai preso...:spetteguless: e alla fine li sopra ci devi stare tu,nessun altro...hai preso quella piu' recente,una bici da FR(e non una via di mezzo ;-) ) che volendo ci puoi fare DH...ora sta a te montarla bene x farci qualche gara. ;-) Buon proseguimento! :prost:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti! Mi trovo 1500 eurozzi in tasca e vorrei migliorare la stabilità in discesa sul MOLTO sconnesso e ripido (ripidoni con pietroni su terra smossa, drop, radicioni ecc....) Attualmente ho una Stinky con forcella 888 RC2X del 2006.
Secondo voi avrebbe più senso pigliare un telaio Demo 8 e tenere la mia 888 o montare una FOX 40 sul mio telaio Stinky?
Il telaio Demo 8 mi fa molto gola ma non vorrei fare un cambio del genere e poi non notare grosse differenze (alla fin fine ha solo 20mm di escursione in più al posteriore).
Il telaio demo 8 2009 nuovo lo potrei pigliare a 1500 euro.
La Fox 40 è del 2008 nuova e la comprerei per 1400 euro.
Boh, non so, voi cosa mi consigliate di fare?!??!

A mio parere più che chiederti "quanto" contino 20mm in più dovresti chiederti "come" quei 20mm in più (ed anche i precedenti 180mm) lavorano sul Demo rispetto alla Stinky.

Ti assicuro che lavorano in modo esemplare, tando da sembrare molti molti di più :-)

Il mio consiglio spassionato è di passare al Demo, senza nemmeno pensarci un attimo e senza remore rispetto a possibili ulteriori affari (poi sempre da verificare) che ti presentino in futuro.

Oltre al fatto che la tua 888 del 2006 è una gran gran forka.
 

jackson

Biker superis
5/9/07
349
0
0
nel baratro
Visita sito
Quoto :smile:...se giri il mercatino x finire a montarla o cosi TANTO X e' un conto...ma se giri il mercatino e guardi ancora le bici o telai si vede che sei te il primo a non essere convinto di quello che hai preso...:spetteguless: e alla fine li sopra ci devi stare tu,nessun altro...hai preso quella piu' recente,una bici da FR(e non una via di mezzo ;-) ) che volendo ci puoi fare DH...ora sta a te montarla bene x farci qualche gara. ;-) Buon proseguimento! :prost:


grazie mille! spero di riuscire a finirla presto!
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Grazie per il parere Dogo. In effetti questa 888 lavora davvero benissimo, è burrosissima, progressiva, mai un fondo corsa, e te la puoi settare come ti pare, tante regolazioni! Il Demo ce l'ho nel cuore ormai da diversi anni, non so perché, del resto è uno di quei telai che o lo ami o lo odi! Appena arriveranno sti benedetti soldi mi sa che farò il grande passo, sicuro che rimarrò soddisfatto :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo