BERSA

Biker velocissimus
10/12/07
2.598
0
0
32
GeNoVa
Visita sito
No, non hai capito che intendevo.. Non mi riferivo a percorsi da DH, quindi veloci, ma a percorsi più tecnici che vanno affrontati piano, in cui la manovrabilità di una mono potrebbe aiutare.. E poi a me preoccupa anche il fatto di tirare delle stecche sul telaio cadendo: soprattutto adesso che sto iniziando, molte volte cadendo si rigira il manubrio, e con la mono non succede niente, ma con la doppia già qualche bella mina il telaio e gi steli della forcella se la sarebbero presa..
Bye
beh esistono sempre i gommini da mettere sugli steli....però nella maggio parte dei casi non attutiscono abbastanza il colpo...comunque è sempre da vedere se la mono passa sotto il telaio....:prost:
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
anche girando i posti prettamente da FR,i miei gommini non sono mai entrati in funzione se non nelle cadute....se si arriva con la doppiapiastra a far toccare i gommini in corsa,si cade,perchè l'angolo di curvatura dell'avantreno sarebbe troppo,e si imputerebbe la bici :-)........giusto in vertriding o cose del genere,ma anche li non saprei,io neanche con i nose press arrivo a toccare il telaio,e riesco a farli di 180°,tanto inizierebbe a slittare la gomma......:-)
questo per dire che non vedo differenze sostanziali tra una mono e una doppiapiastra(chiaramente con la stessa idraulica),se non nella differente reattività che può essere data da un'escursione diversa....o-o
 

pleba_92_

Biker tremendus
5/9/08
1.145
0
0
adro
www.mpm-tech.com
passata la momentenea scimmia da canyon, ho buttato gli occhi su un' offerta del mio sivende: ironhorse 7-point " km zero " ....montata benino.....voi come ce lo vedete sto telaio in dh? fuori luogo? sul sito lo danno come telaio da park!?!?!
 

sessertoy

Biker superis
18/8/08
431
21
0
Provincia di BS
Visita sito
Ciao a tutti, nessuno di voi ha una Flatline del 2008???? perchè in america c'è il telaio nuovo del 2008 a 1100euro con rocco tst e pinza flottante almeno penso che sia compresa la pinza, cmq ho chiesto, anche se con l'inglese non riesco a spiegermi cosi bene nel tecnico, o altrimenti se lo si prende col fox vanilla stà sui 800euro senza pinza (non lo spediscono in italia ma io ho la sorella negli USA che poi me lo riporta in italia appena ritorna), ma mi sorge il dubbio che non siano ammo da 241mm e che quindi mi tocca poi cambiarlo, ma non sono neanche sicuro che ci vogliano ammo da 241mm per avere l'assetto giusto da DH, nessuno di voi lo sà?????? a me pare di averla letta da qualche parte stà cosa, ma volevo avere conferma da chi ha una flatline.
 

workout81

Biker forumensus
14/7/05
2.314
3
0
42
desenzano d/g
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll 27.5
Ciao a tutti, nessuno di voi ha una Flatline del 2008???? perchè in america c'è il telaio nuovo del 2008 a 1100euro con rocco tst e pinza flottante almeno penso che sia compresa la pinza, cmq ho chiesto, anche se con l'inglese non riesco a spiegermi cosi bene nel tecnico, o altrimenti se lo si prende col fox vanilla stà sui 800euro senza pinza (non lo spediscono in italia ma io ho la sorella negli USA che poi me lo riporta in italia appena ritorna), ma mi sorge il dubbio che non siano ammo da 241mm e che quindi mi tocca poi cambiarlo, ma non sono neanche sicuro che ci vogliano ammo da 241mm per avere l'assetto giusto da DH, nessuno di voi lo sà?????? a me pare di averla letta da qualche parte stà cosa, ma volevo avere conferma da chi ha una flatline.



ciao .. ma come nessuno...

la lola e fabiofbi sono anche uno di concesio e l'altro di rezzato.. prova a contattarli che lo vedi di persona quel capolavoro... altrimenti contatta marcio....
 

ib.ma81

Biker dantescus
24/9/06
4.665
15
0
Lione
Visita sito
Bike
nomad cc
...ti consiglio di prenderlo con il vanilla..se e' l'RC ancora meglio...
l'ammi lo puoi montare sia da 241..222...216. io per esempio dopo varie prove ho deciso per il 222 (sul foro centrale).

p.s a mio avviso un ottimo telaio (anch'io come te vengo da un vp3:spetteguless:)
 

sessertoy

Biker superis
18/8/08
431
21
0
Provincia di BS
Visita sito
Ho sentito il negozio, e mi ha detto che non ha possibilità di misurare l'ammo perchè lui quando ha richiesta le fa arrivare direttamente dal canada, quindi o prendo quello con vanilla, o dhx 3.0 air o rocco tst, ma io penso che sul flatline 3 e pro lo montino da 241mm perchè di montaggio sarebbero più verso DH, e in caso poi potrei vendere l'ammo e prenderne uno più lungo.
Cmq se il flatline 3 non ha la pinza flottante vado di quello col vanilla che poi venderò, e il prezzo è di 999dollari contro i 1499dollari anche se però il flatline 3 ha una colorazione stupenda, ma non giustifica 500dollari in più.
 
Lo so, lo so, ma come si fa, direte voi a comparare due bici cosí diverse e, soprattutto, con prezzi cosí diversi???
Il fatto é che ho trovato un telaio SOCOM allo stesso prezzo del telaio Glory e quindi un pensierino mi tocca farlo no? Attualmente ho una Orange 224 montata alla grande, la bici mi piace molto ma ho un amico che vuole il telaio a tutti i costi e quindi ho pensato che forse é giunto il momento di provare qualcosa di nuovo... e qui arriviamo al punto.
Aiutatemi a capire se ho capito:
la Glory é pesante ed affidabile, si "mangia" tutto e non si scompone mai e quindi dovrebbe andare bene per una pippa come il sottoscritto che non ha troppa potenza e nelle pietraie tende a attaccarsi ai freni invece di lasciare scorrere!
Al contrario la SOCOM é un gioiellino da competizione, leggera e nervosa, fatta per "volare" sopra le sconnessioni e segnare i tempi migliori. Questo dovrebbe, secondo me, renderla piú nervosa e quindi piú difficile per uno che non fa le competizioni e no si allena tutti i giorni!

In breve, la SOCOM mi piace da pazzi, e Intense é un marchio che (come ORANGE) mi intriga di bestia, ma ho paura di comperare una bici troppo al di sopra delle mie potenzialitá e quindi di non godermela (sarebbe il massimo del minimo). Al contrario la Glory mi sembra piú adatta al mio stile (si fa per dire) di guida ma sinceramente non mi fa impazzire come estetica e mi sempra troppo pesante (peso 75 Kg ... ma non sono tutti di muscoli!)

Ultima cosa: ho provato la Sunday e mi é piaciuta molto, é vero che il carro della glory ha un funzionamento simile???

Aspetto con ansia i vostri consigli...
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
47
Genova e Val Trebbia
Visita sito
Lo so, lo so, ma come si fa, direte voi a comparare due bici cosí diverse e, soprattutto, con prezzi cosí diversi???
Il fatto é che ho trovato un telaio SOCOM allo stesso prezzo del telaio Glory e quindi un pensierino mi tocca farlo no? Attualmente ho una Orange 224 montata alla grande, la bici mi piace molto ma ho un amico che vuole il telaio a tutti i costi e quindi ho pensato che forse é giunto il momento di provare qualcosa di nuovo... e qui arriviamo al punto.
Aiutatemi a capire se ho capito:
la Glory é pesante ed affidabile, si "mangia" tutto e non si scompone mai e quindi dovrebbe andare bene per una pippa come il sottoscritto che non ha troppa potenza e nelle pietraie tende a attaccarsi ai freni invece di lasciare scorrere!
Al contrario la SOCOM é un gioiellino da competizione, leggera e nervosa, fatta per "volare" sopra le sconnessioni e segnare i tempi migliori. Questo dovrebbe, secondo me, renderla piú nervosa e quindi piú difficile per uno che non fa le competizioni e no si allena tutti i giorni!

In breve, la SOCOM mi piace da pazzi, e Intense é un marchio che (come ORANGE) mi intriga di bestia, ma ho paura di comperare una bici troppo al di sopra delle mie potenzialitá e quindi di non godermela (sarebbe il massimo del minimo). Al contrario la Glory mi sembra piú adatta al mio stile (si fa per dire) di guida ma sinceramente non mi fa impazzire come estetica e mi sempra troppo pesante (peso 75 Kg ... ma non sono tutti di muscoli!)

Ultima cosa: ho provato la Sunday e mi é piaciuta molto, é vero che il carro della glory ha un funzionamento simile???

Aspetto con ansia i vostri consigli...


Ciao, guarda io non conosco le due bici per averle guidate ma per commenti e impressioni di amici che le hanno. A parte che separarti da una 224 sarà uno dei più grossi rimpianti della tua vita :smile: (scherzo eh ;-)).




Quel che posso dirti è questo:
  • Glory DH: esteticamente non piace nemmeno a me; pesa e abituato all'Orange te en accorgerai, soprattutto se, come dici, ti appendi ai freni in pietraia; ne sento dire invece un gran bene sulla guidabilità e stabilità da chiunque l'ha avuta.
  • Socom: bella, non c'è che dire, e lavora bene, leggera ma anche molto fragile (se non pesi poco o guidi sporco si formano delle microcrepe mi è sembrato di capire); un amico ha rotto il carro e ha dovuto aspettare mesi prima di di averne uno nuovo, credo a causa dei ricambi poco facili da avere. Si pedala bene nei tratti pedalati e probabilmente si rilancia meglio del Glory. Se vieni dall'Orange forse avresti un feeling più simile con questa che con il Glory (a parte il fatto che il paragone è poco fattibile, ma già lo sai).
Se vuoi cambiare radicalmente tipo di bici e stile di guida ti dico vai di Glory. Se vuoi un mezzo bello da vedere (per me ad esempio è importante, sono un po' un poserone) prendi il Socom. Ti dico Glory comunque per l'affidabilità.

Ciao ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo