VERSUSeDEITY

Biker forumensus
10/11/06
2.325
-4
0
dove si pedala
Visita sito
Nn credo esista la migliore bike da DH
credo invece che ognuno debba scegliere ciò che gli piace!!!
Ascoltare i consigli SI ma poi
è meglio che ognuno faccia le scelte con la propria testa!!!:spetteguless:
Le bike sono tutte belle(+o-)l'importante è essere
convinti di ciò che si compra,visto che cmq
nn costano poco,giusto?
Bye.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Geometrie: ancora sta storia di discriminare tra una DH race ed una non Race partendo dalle geometrie…
PROPONGO UN QUIZ…mettete in ordine di “racing-tudine” le seguenti geometrie (poi svelerò a quali bighe appartengono):
- interasse 1137mm, angolo di sterzo 67° , carro 442mm
- interasse 1150mm, angolo di sterzo 65° , carro 445mm
- interasse 1116mm, angolo di sterzo 64.5° , carro 462mm
- interasse 1160mm, angolo di sterzo 64.5° , carro 445mm

glory dh....un pò più pesante, però è comunque maneggevole, ma io sono rimasto impressionato dalla sua stabiltà......è piantata a terra!
Vai a vedere quanto pesa la Glory del mio amico Tecnologica, con Boxxer WC, manubrio carbonio, cassetta strada (pesava di più la confezione dei pignoni!), reggisella e pipa da “amatore”….

Nn credo esista la migliore bike da DH
credo invece che ognuno debba scegliere ciò che gli piace!!!
Ascoltare i consigli SI ma poi
è meglio che ognuno faccia le scelte con la propria testa!!!:spetteguless:
Le bike sono tutte belle(+o-)l'importante è essere
convinti di ciò che si compra,visto che cmq
nn costano poco,giusto?
Bye.
QUOTO: grande trasparenza, onestà, obiettività!
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
o il glory di Hero.. pesa come la mia da AM (mi sembra che sia sui 16.3 adesso....)...

cmq FORSE l'amico Bersa intendeva allestito come esce dal negozio... e inteso anche che il mercato odierno propone più bike da DH tendenti ai 17.5 kg che non ai 20.
 

Luca_FR

Biker novus
11/9/08
12
0
0
Nigoline
Visita sito
Vorrei cambiare bici e prenderne una DH usata. .
Tra i vari modelli che ho visot o di cui ho sentito parlare mi ha colpito molto il telaio dell INTENSE M1 (pur non essendo giovanissima). .
Volevo avere qualche consiglio da chi certamente ne sa meglio di me, sia sulle caratteristiche della bici, sia sulla reperibilità dell'usato. .
Insomma attendo qulache opinione . .Grazie. .
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
Nn credo esista la migliore bike da DH
credo invece che ognuno debba scegliere ciò che gli piace!!!
Ascoltare i consigli SI ma poi
è meglio che ognuno faccia le scelte con la propria testa!!!:spetteguless:
Le bike sono tutte belle(+o-)l'importante è essere
convinti di ciò che si compra,visto che cmq
nn costano poco,giusto?
Bye.


quoto .. ed aggiungo che non esistono più le mezze stagioni .. e d'altronde si stava meglio quando si stava peggio ....
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
Geometrie: ancora sta storia di discriminare tra una DH race ed una non Race partendo dalle geometrie…
PROPONGO UN QUIZ…mettete in ordine di “racing-tudine” le seguenti geometrie (poi svelerò a quali bighe appartengono):
- interasse 1137mm, angolo di sterzo 67° , carro 442mm
- interasse 1150mm, angolo di sterzo 65° , carro 445mm
- interasse 1116mm, angolo di sterzo 64.5° , carro 462mm
- interasse 1160mm, angolo di sterzo 64.5° , carro 445mm


Vai a vedere quanto pesa la Glory del mio amico Tecnologica, con Boxxer WC, manubrio carbonio, cassetta strada (pesava di più la confezione dei pignoni!), reggisella e pipa da “amatore”….


... ANCORA CON STA STORIA ?!?!?!? ... ma lo fai apposta o cosa ?!?

... se il tuo amico tecnologica avesse speso tutti sti mila euro per montare un telaio leggero .. ora avrebbe una bici-piuma ... invece ha un telaio pesante che con questo montaggio fa della sua bici un mezzo discretamente leggero ....

giant produce telai ... il telaio del glory è pesante ... punto _


.... per il giochino delle geometrie invece .... mi pare che sei andato a caccia di orsi con la canna da pesca ... ;-)


dai DemagOGO .... ciapatela mia ... piuttosto ... ciapa qualche rat .... :hahaha:
 

Spakkabiker

Biker forumensus
8/8/06
2.136
1
0
Arezzo
Visita sito
... ANCORA CON STA STORIA ?!?!?!? ... ma lo fai apposta o cosa ?!?

... se il tuo amico tecnologica avesse speso tutti sti mila euro per montare un telaio leggero .. ora avrebbe una bici-piuma ... invece ha un telaio pesante che con questo montaggio fa della sua bici un mezzo discretamente leggero ....

giant produce telai ... il telaio del glory è pesante ... punto _


.... per il giochino delle geometrie invece .... mi pare che sei andato a caccia di orsi con la canna da pesca ... ;-)


dai DemagOGO .... ciapatela mia ... piuttosto ... ciapa qualche rat .... :hahaha:


Perchè non posso sennò ti davo un'altra reputazione .... mitico
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
... ANCORA CON STA STORIA ?!?!?!? ... ma lo fai apposta o cosa ?!?

... se il tuo amico tecnologica avesse speso tutti sti mila euro per montare un telaio leggero .. ora avrebbe una bici-piuma ... invece ha un telaio pesante che con questo montaggio fa della sua bici un mezzo discretamente leggero ....

giant produce telai ... il telaio del glory è pesante ... punto

Sarebbe quindi auspicabile che i forumendoli capissero che la Glory non è pesante...e se il feeling dato da un telaio è quello giusto, il cambiarlo per averne uno "più leggero" mi pare anacronistico....

Se un rider di poca esperienza leggesse i 3D prodotti negli ultimi 3 mesi arriverebbe a pensare che per scegliere una biga da DH occorre munirsi di una bilancia...e di goniometro....

;-)

...
.... per il giochino delle geometrie invece .... mi pare che sei andato a caccia di orsi con la canna da pesca ... ;-)

Era il mio obiettivo :-)

Qua c'era gente che iniziava a dire che per scegliere una biga occorre partire dalle geometrie...ed ecco servito un bel pasto, con geometrie del v10 che indicano un angolo di sterzo di 67° che farebbe inorridire tanti chiaccheroni.....

;-)

PS: a questo punto mi aspetto che chiuderai anche questo 3D....

Ci vediamo sabato, rider!!! :-)
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
47
Genova e Val Trebbia
Visita sito
Era il mio obiettivo :-)

Qua c'era gente che iniziava a dire che per scegliere una biga occorre partire dalle geometrie...ed ecco servito un bel pasto, con geometrie del v10 che indicano un angolo di sterzo di 67° che farebbe inorridire tanti chiaccheroni.....

Infatti il V10 di Peat ha un agnolo sterzo più aperto di un V10 factory (sui 65°...), oltrechè un TTR più lungo! ;-)
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
State parlando di UFO che con noi non hanno nulla a che fare.....

E' come comprarsi una Citroen C4...e poi andare a guardare il setting che fa Sebastian Loeb al rally dei mille laghi....
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
State parlando di UFO che con noi non hanno nulla a che fare.....

E' come comprarsi una Citroen C4...e poi andare a guardare il setting che fa Sebastian Loeb al rally dei mille laghi....

Sei un grande :smile: come non quotarti

Detto questo manca un parametro alla valutazione degli angoli...l'escursione... A parità di angolo una bici con maggiore escursione ha una forcella più orizzontale...a causa del sag vedi v10 che se non sbaglio consigliano 100mm di sag ben +del 30% canonico...una bici da 200mm sicuramente apre meno l'angolo sterzo una volta nella giusta quota di sag...
Inoltre anche la bici fino all'anno scorso considerata da tutti come la dh per eccellenza non c'entra nulla con quella del marziano collina...la sua era completamente diversa per angoli e misure... o-o
 

kaio

Biker assatanatus
Il che sarebbe inguidabile per l'80% delle persone...


cazzeggiando con la mente... ed aspettando il ritorno del sole ;-) il mio V10 con me a bordo si aggira sui 65° di angolo sterzo (con piastra boxxer piatta, quindi al limite max dello sfilamento steli)

presumo che montando una piastra alta si potrebbe tranquillamente portare l'angolo a 63°... (come ci dice Konablu, quello di Peat ...)

però mi chiedo, a meno di non girare solo su tracciati mooooolto pendenti in stile Champery, quali vantaggi potrebbe avere un angolo simile per un mezzo da DH come il V10? :nunsacci:
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
cazzeggiando con la mente... ed aspettando il ritorno del sole ;-) il mio V10 con me a bordo si aggira sui 65° di angolo sterzo (con piastra boxxer piatta, quindi al limite max dello sfilamento steli)

presumo che montando una piastra alta si potrebbe tranquillamente portare l'angolo a 63°... (come ci dice Konablu, quello di Peat ...)

però mi chiedo, a meno di non girare solo su tracciati mooooolto pendenti in stile Champery, quali vantaggi potrebbe avere un angolo simile per un mezzo da DH come il V10? :nunsacci:

più che il ripido,prenderei in considerazione la velocità,con un angolo di sterzo così aperto(prendendo in considerazione solo l'angolo),trovi vantaggio solo a velocità elevate.....diverso è il discorso di dire SE ci si arriva a certe velocità :D
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
più che il ripido,prenderei in considerazione la velocità,con un angolo di sterzo così aperto(prendendo in considerazione solo l'angolo),trovi vantaggio solo a velocità elevate.....diverso è il discorso di dire SE ci si arriva a certe velocità :D

Quoto con un angolo tale o viaggi sempre a 3000 all'ora altrimenti penso ti sia d'impaccio...soprattutto nelle curve strette...
 

kaio

Biker assatanatus
più che il ripido,prenderei in considerazione la velocità,con un angolo di sterzo così aperto(prendendo in considerazione solo l'angolo),trovi vantaggio solo a velocità elevate.....diverso è il discorso di dire SE ci si arriva a certe velocità :D


daccordo, ma non pensando per un attimo all'arrivarci oppure no... la mia è una pura divagazione teorica... (pensa che il v10 l'ho comprato solo per far incaxxare DOGO ... poi neanche lo uso ;-) )
rimanendo appunto sul V10, se parliamo di stabilità a velocità elevate ed a parità di tracciato, una cosa umana (diciamo Caldirola) ...non penso che 1° + o - possa farti sentire tutta questa differenza...

mentre in situazioni molto "verticali" immagino che la differenza si noterebbe già di più... o sbaglio :nunsacci:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
:-)

Mi son trovato di quella pista nel 2006...quello non è un tracciato...quello è un girone dell'inferno che nemmeno Dante si è sentito di citare...

Ci si dovrebbe chiedere:"ma quel setting, adatto a chi viaggia su ostacoli impensabili a velocità folli, ha qualcosa a che fare con me...oppure può addirittura essere controproducente?"......

Dopodichè ci si compra una Ancillotti, si passa una mezzoretta spiegando alla Famiglia il proprio target di biga...e non ci si pensa più...ahahahah
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
daccordo, ma non pensando per un attimo all'arrivarci oppure no... la mia è una pura divagazione teorica... (pensa che il v10 l'ho comprato solo per far incaxxare DOGO ... poi neanche lo uso ;-) )
rimanendo appunto sul V10, se parliamo di stabilità a velocità elevate ed a parità di tracciato, una cosa umana (diciamo Caldirola) ...non penso che 1° + o - possa farti sentire tutta questa differenza...

mentre in situazioni molto "verticali" immagino che la differenza si noterebbe già di più... o sbaglio :nunsacci:

mah,che il grado in più o in meno non si senta,non sono totalmente d'accordo,ho voluto rendere la mia solid leggermente più agile e ho sfilato(dall'alto,per capirci)gli steli fino al massimo,non so di quanto,ma non molto,e ti dirò che me ne sono accorto(oltre a quello ho anche abbassato l'attacco manubrio,prima avevo 2 spessori sotto,ora li ho tolti....)...nonostante io non sia un rider dalla proverbiale sensibilità:hahaha:

per il discorso ripido,boh,magari è più la posizione del corpo che si fa sentire che altro,però qui la sparo a caso :D....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo