Nutshell

Biker tremendus
Ciao a tutti, guido una trek scratch con forcella ad aria da 160mm e sospensione posteriore da 170mm con un dhx rc4. Faccio prevalentemente enduro visto che dalle mie parti non c'è l'ombra di bike park (il più vicino è a 400km), ma ci stiamo organizzando. Lo scorso weekend siamo stati a pierfaone e mi son reso conto del fatto che la mia guida è un pò troppo aggressiva per il mio telaio, e nonostante una molla da 500 libbre (peso poco meno di 80kg) mi è capitato di andare a fondo corsa molte volte. Ho già rotto il telaio una volta e temo di romperlo di nuovo se continuo su questa strada.. quindi sto valutando l'idea di montarmi una bici da discesa con grande escursione, da usare solo in bike park, cercando comunque di non spendere un capitale. L'importante è che sia indistruttibile e che abbia una bella posizione, in modo da poter osare qualunque cosa senza pensieri. Per il montaggio ho già delle idee, ma per il telaio sono veramente in alto mare perchè non mi sono mai informato. Sapete consigliarmi qualcosa? Pensavo di prendere qualcosa di usato visto l'uso gravoso e raro che ne farei.
 

Nutshell

Biker tremendus
c'è la sezione cosigli per gli acquisti in cima alla lista dei topic della sezione downhill, li troverai le risposte che cerchi

Ho provato a leggere le prime pagine della discussione, ma mi sembra poco oggettivo come topic.. vengono nominate praticamente tutte le bici in commercio senza indicarne pregi e difetti! Faccio prima a sfogliare tutti i cataloghi così almeno mi evito i commenti inutili. Non è una lamentela, il forum è bellissimo, ma questa discussione non mi sembra molto coerente con il titolo. Non ho trovato consigli fino ad ora.
 

piraz77

Biker superis
1/9/08
458
0
0
Vignola ( MO)
Visita sito
ciao..
ho adocchiato una kona stab deluxe del 2009 a un prezzo molto interessante ( almeno per le mie tasche)..
si tratta della taglia m...
sapete dirmi se va bene per una persona alta 1,78 m???
Grazie

Luca
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
visto che sono scarso in materia, vorrei un chiarimento....

ci sono dei modelli da DH, diciamo non race,che non richiedono un manico importante per sfruttarle bene, non per fare gare, ma solo per divertimento ovviamente non pedalato (bikepark,freeride e qualche salto)

o per questo uso meglio orientarsi su un freeridone montato bello pesante?

immagino che le varie glory, demo, summum, DH720, ecc.ecc. siano nate proprio per l'uso race.....

grazie
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
visto che sono scarso in materia, vorrei un chiarimento....

ci sono dei modelli da DH, diciamo non race,che non richiedono un manico importante per sfruttarle bene, non per fare gare, ma solo per divertimento ovviamente non pedalato (bikepark,freeride e qualche salto)

o per questo uso meglio orientarsi su un freeridone montato bello pesante?

immagino che le varie glory, demo, summum, DH720, ecc.ecc. siano nate proprio per l'uso race.....

grazie

Se (giustamente) guardi alla sostanza, molte delle DH che vedi in giro sono sfruttate in realtà molto poco da chi ci sta sopra.. sono cavalcate da chi pensa che spendendo tanto và sul sicuro.. per cui secondo me è meglio passare a una DH vera solo quando si riesce a sfruttare al 101% una FR vera.. ovvero quasi mai :spetteguless:
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
quindi in sostanza per quello che cerco io sarebbe già + che sufficente un bel freeride tipo una Faith per esempio o cmq una bici con una signora forca(totem o 66) ruote e gomme da dh, e ovviamente con singola e guidacatena....

ma la doppiapiastra fa una reale differenza nella guida???(scusa la domanda ma non ne ho mai provata una...)
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
quindi in sostanza per quello che cerco io sarebbe già + che sufficente un bel freeride tipo una Faith per esempio o cmq una bici con una signora forca(totem o 66) ruote e gomme da dh, e ovviamente con singola e guidacatena....

ma la doppiapiastra fa una reale differenza nella guida???(scusa la domanda ma non ne ho mai provata una...)

Diciamo che se non sai nemmeno esattamente cosa vuoi, è difficile che tu possa apprezzare appieno una DH race. In genere ci si dovrebbe arrivare dopo un certo "percorso evolutivo", provandone piu d'una, girando tanto, facendoti esperienza. Probabilmente per un po ti basterebbe una Totem ben settata.. poi nessuno ti vieta di provare una doppia piastra, e magari di non preferirla alla singola.
 

porfi

Biker assatanatus
13/1/08
3.487
-20
0
50
MILANO
www.sgagnamanuber.it
se (giustamente) guardi alla sostanza, molte delle dh che vedi in giro sono sfruttate in realtà molto poco da chi ci sta sopra.. Sono cavalcate da chi pensa che spendendo tanto và sul sicuro.. Per cui secondo me è meglio passare a una dh vera solo quando si riesce a sfruttare al 101% una fr vera.. Ovvero quasi mai :spetteguless:
semplice conciso e assolutamente da quotare!!!
 

porfi

Biker assatanatus
13/1/08
3.487
-20
0
50
MILANO
www.sgagnamanuber.it
Diciamo che se non sai nemmeno esattamente cosa vuoi, è difficile che tu possa apprezzare appieno una DH race. In genere ci si dovrebbe arrivare dopo un certo "percorso evolutivo", provandone piu d'una, girando tanto, facendoti esperienza. Probabilmente per un po ti basterebbe una Totem ben settata.. poi nessuno ti vieta di provare una doppia piastra, e magari di non preferirla alla singola.


ECCO...il concetto così espresso fuga ogni dubbio. Ho una GT DHI (in vendita) che non riesco a sfruttare, o meglio, sulla quale io sono totalmente inadeguato. Ho anche una MBK FR1000, con la quale riesco a girare molto meglio, sia tenendo su la domain 180 di serie, che alternandola a una 888.... chissà con l'arrivo del Rukus...cosa succedera, avrò trovato la "bici totale"???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo