Confronto rush-genius

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
intanto con scott lo puoi fare dal manubrio con un semplice click
nn conosco cosi' bene il sistema triad(ma ggiuro che mi informo al + presto)
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito

il pro-pedal nn l'ho mai trovato nè intelligente come idea ne ' funxzionale all'atto pratico.
il RS nn l'ho mai provato, ma da quello che ho capito funziona come la reba.ed è differente dal sistema TC in quanto con RS vari l'intesita' di forza necessaria ad far lavorare l'ammo...giusto?
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito

le misurazioni che si fnno ai telai sono abbastanza standard,forse dalle foto nn è chiaro ma il metodo per misurare a lunghezza è uguale per tutti.
altrimenti nn avrebbe senso perchè nessuno capirebbe niente.
Sicuramente devi vedere l'offset del reggi ;viste le misure è facile che quello c'dale sia in asse
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito

Non so bene come funzionino gli altri sistemi (oltre allo Scott ho provato solo il propedal), ma ho avuto sensazioni quasi opposte alle tue... A me piace proprio lo scott perchè quando è aperto (TR o AT) non ha alcuna soglia e reagisce anche alle piccole sollecitazioni, mantenendo un'aderenza superiore sullo sconnesso e la possibilità di sfruttare bene anche il freno posteriore in discesa. Tra l'altro in posizione TR ciò che cambia è proprio la curva di compressione, cioè mantiene comunque sensibilità uguale (la pressione è la stessa) ma è molto più progressiva (la camera è più piccola) rispetto alla posizione AT. Ciò riduce di fatto anche la corsa della sospensione. Oltre a questo il fatto che, sempre al manubrio, si blocca istantaneamente la sospensione fa' si che la bici diventi reattiva quando serve, anche per un piccolo strappetto.
Deve dire onestamente però che non ho mai provato il floodgate (anche se il fatto di avere una soglia di intervento, pur se regolabile, mi da da pensare..)

Ciao.
Marcello.
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
scusa, leggo al volo ... ma se la pressione è la stessa e la camera è più piccola vuol dire che il precarico aumenta molto! D'altra parte, se non riduci la pressione ma riduci il volume della camera positiva è OVVIO che la pressione di fatto aumenta, perchè lo stesso quantitativo di aria deve essere contenuto in un volume inferiore. Cioè aumenta il precarico ...
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito

non esattamente: vari la soglia oltre la quale l'ammo lavora, ma quando lavora lo fa come sempre anche se parte dell'energia dell'impatto è stata dissipata dal lavoro necessario ad aprire la soglia.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
non esattamente: vari la soglia oltre la quale l'ammo lavora, ma quando lavora lo fa come sempre anche se parte dell'energia dell'impatto è stata dissipata dal lavoro necessario ad aprire la soglia.

si pero' NON hai due tarature una per la salita e una per la discesa con due sag diversi come TC:-?
secondo me il sistema scott è quello migliore perchè ti permette di avere un ammo morbido in discesa e un po' piu' duro in salita...che è quello che tutti i possessori di bi-ammortizzate vorrebero.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito

si ma questo nn significa niente
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
scusa, leggo al volo ... ma se la pressione è la stessa e la camera è più piccola vuol dire che il precarico aumenta molto!

Nein! Forse è più facile capire provando... La pressione è la stessa, ma la camera varia di volume perchè vengono o meno messe in comunicazione le due camere da cui è costituito l'ammortizzatore....


D'altra parte, se non riduci la pressione ma riduci il volume della camera positiva è OVVIO che la pressione di fatto aumenta, perchè lo stesso quantitativo di aria deve essere contenuto in un volume inferiore. Cioè aumenta il precarico ...
Non ci siamo. La pressione è OVVIO che aumenti solo se tutta l'aria dell'ammo andasse a finire nella camera rimpicciolita di volume: nello Scott questo non succede perchè parte dell'aria rimane in realtà inattiva nella parte di camera che viene esclusa dall'attività dell'ammo... Non so se riesco a spiegarmi, ma il corpo del TC è costituito da 2 camere che vengono utilizzate entrambe nella posizione AT, mentre una rimane "tagliata fuori" (con la sua parte di aria) quando l'ammo è in posizione TR. Questo comporta di fatto che l'ammo abbia uguale sensibilità nella primissima parte di movimento (la pressione è identica), ma la curva di compressione si impenni subito con la posizione TR e sia più dolce in posizione AT. Di fatto è come avere 2 ammortizzatori diversi a portata di pollice: sensibile, ma fortemente progressiva per le parti sconnesse dove si deve pestare sui pedali (di fatto anche la corsa si riduce a circa 80mm) e con corsa più ampia in discesa (a me capita anche di usarla in salita su tratti fortemente sconnesi). Oltre a questo una funzione di bloccaggio vero, ovviamente ottima sullo scorrevole.

Ciao.
Marcello.
 

muntanbici

Biker popularis
18/6/07
48
0
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti... allora le ultime info sono :
in un negozio mi hanno detto che la Rush 5 2008 è possibile averla con la Lefty e con RPL retro però non sapeva ancora il prezzo... forse sui 2400-2500... prova a sentire se risulta anche a te.
 

abdulazizenator

Biker popularis
12/6/07
59
0
0
slovenia
Visita sito
Un negozio mi dice che 2008 sara senza lefty, l'altro che il lefty ci sara al 100%.

E il primo sivende mi dice che puo cambiarmi la fox con la lefty, pero arriva come dici tu a 2400-2500€.

Comunque io mi vado a prendere il modello 2007 questa settimana (se non l'hanno ancora venduto), anche perche il blocco dell ammo non ne sento il bisognio.
 

lellosplendor

Biker marathonensis
1/5/07
4.263
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale Habit carbon 2, Focus Thron 6.8

Complimenti, anche se prendi il modello 2007 penso che ti divertirai comunque .
Mi raccomando non fare come me, metti un bel pò di plastica adesiva trasparente sotto il forcellone per salvarlo dalla catena....altrimenti si svernicia alla prima uscita e anche dove le guaine toccano il telaio, non importa comprare gli appositi kit, si trova dei rotoli simile allo scotch da imballo ma spessa e trasparente a pochi euro.
 

abdulazizenator

Biker popularis
12/6/07
59
0
0
slovenia
Visita sito
I ultimi giorni mi sta venendo il dubbio della taglia della bici. (ho letto u topic simile :))

Sono alto 186-7. Al momento uso un Olympia da 21˝ cioe XL, pero me la sento un po' grande. Per questo ho scielto per la Rush la taglia L. Per quanto l'ho provata mi andava molto bene, tranne che per il reggisella, che dovrei prendere uno piu lungo.

Cosa ne dite voi? Sbaglio a prendere la L, o meglio la XL. (anche ad occhio mi dicono tutti L)

Grazie
 

muntanbici

Biker popularis
18/6/07
48
0
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti...

ordinato Rush 5 2008 Grigio Metallizzato con Lefty e RPL sul retro...
non vedo l'ora che arrivi... soprattutto spero arrivi presto, mi hanno detto entro il 15-07...

Per la taglia ho preso una L e sono alto pure io 1,86 + o - la XL mi hanno detto tutti che è troppo... poi ho letto un post dove chi ha XL è alto oltre 1,90...
 

abdulazizenator

Biker popularis
12/6/07
59
0
0
slovenia
Visita sito

Io l'ho presa oggi.... taglia L. Credo andra bene... dato che sono molto lunghe.

E quanto la paghi la 2008?

Non vedo l'ora di provarla
 

lellosplendor

Biker marathonensis
1/5/07
4.263
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale Habit carbon 2, Focus Thron 6.8

Io che sono un tappetto da 1,70 ho la M.
Si dice che le Cannondale "vestono largo", comunque l'altezza non è il solo parametro da tener conto, dipende dalla conformazione dei vari "segmenti".
A gusto mio se casco nel mezzo delle due misure, preferisco la più piccola.
 

abdulazizenator

Biker popularis
12/6/07
59
0
0
slovenia
Visita sito
Mi sembra piu cara in confronto al modello 5 del 2007 (dipende dalle scarpe e casco poi, pero non credo hai speso li 500€:)), pero anche vero, che e montata meglio dell modello 2007 (per componenti e piu una 4 di quest anno, ad un prezzo molto piu ragionevole).

Solo il prezzo della bici non lo sai dire?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo