Confronto rush-genius

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
appunto ... perchè lottare in discesa con un angolo di sterzo da 70° e una forchettina da 100 mm quando posso giocare con un angolo da 69° e 140 mm di forcella? E' vero che la Rush ha un angolo di sterzo di 69° ma è anche vero che la Prophet ha due posizioni di attacco dell'ammo, una che crea un angolo di sterzo di 69 e una che crea un angolo di 67,5 che in discesa ...
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
eh eh ci siamo arrivati ... il nostro modo di intendere la bici è leggermente diverso: per te sono importanti due kili in meno (posto che siano due) per me due centimetri in più ... ma il bello è che ci divertiamo TUTTI!!
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
E con quale scott paragoni la Cannondale Scalpel alora?

nn c'è un modello equivalente
la scalpel è una soft-tail ;nn tutte le aziende ne producono,è un mercato un po' particolare.
cmque per geometrie e peso puoi confrontarla con spark,che pero' è una vera bi-ammortizzata da 100 mm
l'unico prodotto che mi viene in mente da paragonare alla scalpel è l'orbea oiz
 

abdulazizenator

Biker popularis
12/6/07
59
0
0
slovenia
Visita sito
Non mollo!:saccio:

Guardando i angoli di e lungezze di queste bici (Spark, Genius, Rush, Scalpel), che secondo me definisce l'uso della bici. Le misura che ho guardato e L.

-Il angolo del seat tube e uguale per tutte 73.5 (ok Genius e 73.3 e varia con la taglia) quindo qua non ce differenza.

-La lungezza del top tube... per modo di differente della misurazione (scott vx cannondale) e difficile dire quale e la piu lunga. Anche la piu ampia lungezza della Scalpel nei confronti della Rush e da atribuire alla maggiore lungezza del tubo verticale sulla Scalpel. (i dati della cannondale qua servono a poco...)

-E per quanto riguarda il angolo sterzo. La spark e la Scalpel hanno un angolo sterzo di 70 gradi, mentre la Genius ha un angolo di 69.4 e la Rush 69.

Peccato che Cannondale e Scott non misurino la lungezza del top tube nell stesso modo, pero quardando i angoli, secondo me e paragone Rush/Genius e Spark/Scalpel, lasciando stare le escursioni a parte, che a come si comporta la bici poco importano (a che ti servono 200mm di corsa se la posizione sulla bici non ti consente di usarli).

Ecco i link delle geometrie:
Rush
HTML:
http://www.cannondale.com/bikes/06/geo-43.html
Scalpel
HTML:
http://www.cannondale.com/bikes/06/geo-4.html
Spark
HTML:
http://www.scottusa.com/product.php?UID=9668&feature=geometry
Genius
HTML:
http://www.scottusa.com/product.php?UID=9680&feature=geometry
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
nn c'è un modello equivalente
la scalpel è una soft-tail ;nn tutte le aziende ne producono,è un mercato un po' particolare.
cmque per geometrie e peso puoi confrontarla con spark,che pero' è una vera bi-ammortizzata da 100 mm
l'unico prodotto che mi viene in mente da paragonare alla scalpel è l'orbea oiz

anche la Sintesi ZEROX da XC è una softail
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Posso darti un consiglio? Se non fai gare da XC lascia perdere front XC race e soft-tail. Sono splendide bici ma non sono sfruttabili al di fuori del loro ambiente naturale delle competizioni XC.

Sono molto più sfruttabili le trail bike; la genius MC da 120 circa la vedo in questa categoria. La Specy Stumpjumper da 120 è forse la migliore interprete di questa categoria di bici. Leggere e pedalabili allo stesso tempo, ottime anche in una marthon - basta gonfiare un po' di più le sospensioni per elevare il rendimento in pedalata.

La Rush la vedo limitata ad un ambito marathon race.

La Prophet è oltre il limite superiore delle trail bike e inizia ad affacciarsi nel mondo AM - pur essendo proposta con montaggi leggerini - grazie alla corsa abbondante delle sospensioni.

Starei sulla scott genius mc. Di manubri da cambiare ne trovi quanti ne vuoi ... e magari te lo cambia già il sivende.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
@abdul
confrontando le geometrie rush/genius/spark si deduce:
il top tube della rush è veramente molto lungo il che significa una posizione di guida molto allungata in avanti(tipica delle xc) e che provabilmente andra' abbinato ad uno stem piu corto per compensare la lunghezza neppure la spark è cosi' ''lunga'' la genius è ben 3 cm piu' corta che significa busto piu' eretto e posizione piu' turistica.
l'angolo sterzo della rush è un 69° ed è unn valore che ne fa presupporre una predilezione ai percorsi piu' ''ampi'' e meno tortuosi garantendo una elevata satbilita' alle alte velocita' a discapito di un po' di maneggevolezza;sia genius che spark hanno angoli decisamente piu' chiusi.
A tal proposito ricordo che su tutte le geniusè di serie una forcella con escursione variabile e che diminuendo l'escursione questo anolo si chiude ancorsa di piu' rendendo ancora piu' agile il mezzo(anche se personalmente con la genius e con la forcella settata da 80-anzicheè da 130- proprio nn mi trovavo in discesa perchè era troppo nervosa e caricata davanti...imho naturamente)
Il carro (E) della rush è il piu' corto delle tre (il piu' lungo è -ovviamente-quello della genius)e questo -provabilmente-per recuperare un po' di agilita' e di grinta sullo scatto.
L'altezza del movimento (K) di rush è in linea coi valori della spark(il che è normale visto che le due bici hanno la stessa escursione) mentre genius è un po' piu' alta (ma logicamnete ha 3/4 cm di sospensione in piu')
nn so se ti ho incasinatoo se ti ho chiarito....o-o
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Posso darti un consiglio? Se non fai gare da XC lascia perdere front XC race e soft-tail. Sono splendide bici ma non sono sfruttabili al di fuori del loro ambiente naturale delle competizioni XC.

Sono molto più sfruttabili le trail bike; la genius MC da 120 circa la vedo in questa categoria. La Specy Stumpjumper da 120 è forse la migliore interprete di questa categoria di bici. Leggere e pedalabili allo stesso tempo, ottime anche in una marthon - basta gonfiare un po' di più le sospensioni per elevare il rendimento in pedalata.

La Rush la vedo limitata ad un ambito marathon race.

La Prophet è oltre il limite superiore delle trail bike e inizia ad affacciarsi nel mondo AM - pur essendo proposta con montaggi leggerini - grazie alla corsa abbondante delle sospensioni.

Starei sulla scott genius mc. Di manubri da cambiare ne trovi quanti ne vuoi ... e magari te lo cambia già il sivende.

la genius NON è AFFATTO una bici xc:sculacci:
nn so su che basi consigli una specialized ma a parita' di modello (genius/stumpjumper)prenditi la briga di andare in negozio a pesarle entrambe...avrai una sorpresa:mrgreen:
senza considerare che scott utilizza il sistema di sospensioni piu' versatile che permette tarature differenti per la salita e per la discesa...oltre al blocco (che va BEN oltre i vari pro-pedal e balle varie)
casomai ti ''illumino '' maggiormente...:mrgreen:
o-o
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
scott utilizza il sistema di sospensioni piu' versatile che permette tarature differenti per la salita e per la discesa...

non vedo - onestamente - come il sistema Scott sia così incredibilmente superiore, visto che anche il sistema a 7 scatti di Fox (poi diventato triad - a tre scatti) ottiene lo stesso risultato: non viene affatto variata la corsa, ma indurita progressivamente la risposta per affrontare situazioni di salita e discesa
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
tu insisti a misurare le bici col peso; se andiamo su un sentierino un filo tecnico sarà un piacere dimostrarti che ci sono anche altri parametri

si ma se in salita ti becchi due minuti...neanche se sei tomac mi riprendi in discesa:beautifu:
senza considerare che piu' peso ti porti meno fresco sei per affrontare la discesa.
tecnicamente uno è quello che è e se io in bici nn ci so andare nn è che se mi dai una bici piu' performante ti faccio i numeri...vado uguale forse rischiando un po' meno ma sicuramente nn vado piu' forte.
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
senza considerare che scott utilizza il sistema di sospensioni che va BEN oltre i vari pro-pedal e balle varie

Guarda, quel sistema lo conosco per averlo pedalato; per lo stesso motivo, conosco il sistema Fox del propedal che ho avuto sotto i ciapett in tre diverse versioni e il sistema RS del Floodgate. Proprio non riesco a considerarlo un "balle varie" ma - dopo averli provati - concludo che il migliore è il Floodgate di RS perchè
1/ non tocca il precarico (come fa invece - di fatto - Scott)
2/ non influisce sulla curva di compressione (come fa invece il propedal)
3/ non è un semplice freno in compressione, ma un sistema sofisticato valvolare che "apre" oltre una certa sollecitazione; con la soglia regolabile con ben 26 click

Tu quali hai provato?
 

abdulazizenator

Biker popularis
12/6/07
59
0
0
slovenia
Visita sito
Pero per la lungezza, tieni conto che non e misurata nel stesso modo tra scott e cannondale. Guarda bene le foto, capirai (cannondale misura la lungezza fino alla fine del tubo verticale, mentre la scott la misura la prende nella intersezione del top tube e l'asse del seat tube(almeno questo si vede dalle foto con dimensioni)). Per questo motivo non credo che le lungezze sono paragonabili. (Non credo anche che la Rush sia piu lunga della Scalpel, visto che la Scalpel e quotata ancora di piu race della Rush).

E la lungezza oltre dal telaio e lo stem dipende anche dall offset dell reggisella. (qualche centimetro li ce di sicuro)
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
si ma se in salita ti becchi due minuti...neanche se sei tomac mi riprendi in discesa

Ma due minuti da riprendere in discesa sono un'inezia ... Azz! ci sono cascato! Vedi, il punto è che uscito dal mondo delle gare, dei due minuti presi/dati in salita non te ne frega una cippa-lippa e diventa più importante la sicurezza con cui affronti un rock garden in discesa. Questo era il senso del mio post di prima in cui suggerivo una trail bike (e non credo che una Stumpjumper montata Fox Talas e XTR sia più pesante di una MC come l'hanno offerta al nostro amico che ha aperto il topic).

Fra noi, il primo che arriva in cima aspetta gli altri; e in discesa ci si diverte sui tratti più tecnici, che magari ripetiamo. Ognuno ha il suo modo di andare in bici.

Poi, la chiudo qui e non inquino oltre una discussione, che rischia di andare OT.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo