Conero Rulez!!

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Oggi era la prima volta che venivo sul Conero e sicuramente non sarà l'ultima.
Fantastici sentieri ( belli tosti ) !!!!
Ho fatto il numero 1 ( è interdetto per le bici ? ) il Budello e per finire Il Matto.
Ho scelto i migliori ?

p.s. un grazie a tutti i bikers incontrati sul Conero per le info
L'1 e' vietato a bici e cavalli.
i sentieri da te fatti sono divertenti ma da come hai scritto hai usato sempre lo stesso lato del monte x scendere, quindi a bientot!! ;-)
ps com'è questo periodo dalle tue parti a livello fango?
mi piaceva fare un giretto...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
L'1 e' vietato a bici e cavalli.
i sentieri da te fatti sono divertenti ma da come hai scritto hai usato sempre lo stesso lato del monte x scendere, quindi a bientot!! ;-)
ps com'è questo periodo dalle tue parti a livello fango?
mi piaceva fare un giretto...
Io ti posso aggiornare sull'altro versante del SVicino, Porcarella (Poggio S:Romualdo, Castelletta e Murano). Sopra gli 800m trovi la neve, che dopo nemmeno 1 km di forestale diventa impraticabile. Ieri ho fatto a spinta la corta del Pietroso (versante opposto del 109) e sul monte spaccato la neve non è battuta ed è alta 20/30 cm. Per scendere se va bene bisogna pedalare. Sotto, i sentieri in terra su tutti i versanti sono fango. Gli unici che mi sento di consigliarti sono Valgiubola-Castelletta-Grottafucile, oppure sul Murano S.Bartolo-K3, ma senza arrivare in cima, prendendo il sentiero che taglia in basso. Tratti di fango li trovi cmq.
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Io ti posso aggiornare sull'altro versante del SVicino, Porcarella (Poggio S:Romualdo, Castelletta e Murano). Sopra gli 800m trovi la neve, che dopo nemmeno 1 km di forestale diventa impraticabile. Ieri ho fatto a spinta la corta del Pietroso (versante opposto del 109) e sul monte spaccato la neve non è battuta ed è alta 20/30 cm. Per scendere se va bene bisogna pedalare. Sotto, i sentieri in terra su tutti i versanti sono fango. Gli unici che mi sento di consigliarti sono Valgiubola-Castelletta-Grottafucile, oppure sul Murano S.Bartolo-K3, ma senza arrivare in cima, prendendo il sentiero che taglia in basso. Tratti di fango li trovi cmq.

Grazie del bollettino neve!!
Stando al meteo è previsto un notevole aumento delle temperature...volevo approffittarne sabato!!
 

leogiordani

Biker superis
L'1 e' vietato a bici e cavalli.
i sentieri da te fatti sono divertenti ma da come hai scritto hai usato sempre lo stesso lato del monte x scendere, quindi a bientot!! ;-)
ps com'è questo periodo dalle tue parti a livello fango?
mi piaceva fare un giretto...

Ho rischiato di finire a Monteacuto ??
Tornerò a provare il resto dei sentieri ......
Anche dalle mie parti neve e fango ma sentieri percorribili fino a 900 m
 

niross80

Biker serius
13/3/12
203
1
0
ancona
Visita sito
allora..mi serve un aiuto.
Vi spiego la situazione. Io e il mio compagno di uscite facciamo di solito questo giro:
- partenza dal poggio campo sportivo
- strada asfaltata fino al parcheggio di massignano (quello con la pensilina dell'autobus)
-si inizia la salita
-al primo svincolo si va sulla destra lasciando lo stradello principale
- continuiamo in salita fino all'antenna quella grande dove imbocchiamo un sentiero sulla destra
- finito il sentiero torniamo su uno stradello "ufficiale " che ci porta fino a pian di raggetti
-da qui continuiamo a salire prima fino alla panchina, poi da li su per un sentiero fino alla sbarra.....

e qui comincia la discesa...di solito prendiamo la via a sinistra che porta ( dovrebbe portare) al "ripertitore rai"???
E poi da li si continua giù con le curvette e con la "tana delle volpi"?

Il problema è che qui tutti parlano di nomi dei sentieri....ma qualcuno mi sa spiegare come si chiamano quelli che faccio io.....?????
e magari qualche altro....dove posso trovare una mappa???


Grazie
e scusate se non avete capito niente!!!
 

pirs75

Biker perfektus
allora..mi serve un aiuto.
Vi spiego la situazione. Io e il mio compagno di uscite facciamo di solito questo giro:
- partenza dal poggio campo sportivo
- strada asfaltata fino al parcheggio di massignano (quello con la pensilina dell'autobus)
-si inizia la salita
-al primo svincolo si va sulla destra lasciando lo stradello principale
- continuiamo in salita fino all'antenna quella grande dove imbocchiamo un sentiero sulla destra
- finito il sentiero torniamo su uno stradello "ufficiale " che ci porta fino a pian di raggetti
-da qui continuiamo a salire prima fino alla panchina, poi da li su per un sentiero fino alla sbarra.....

e qui comincia la discesa...di solito prendiamo la via a sinistra che porta ( dovrebbe portare) al "ripertitore rai"???
E poi da li si continua giù con le curvette e con la "tana delle volpi"?

Il problema è che qui tutti parlano di nomi dei sentieri....ma qualcuno mi sa spiegare come si chiamano quelli che faccio io.....?????
e magari qualche altro....dove posso trovare una mappa???


Grazie
e scusate se non avete capito niente!!!

Guarda, tutti li chiamano come gli pare... Però da quello che dici, secondo la nomenclatura dei più, si chiamano:
- 1 discesa a SX, antenne Rai di SX, che ti porta a Pian di Raggeti;
- 2 tana delle Volpi non ho capito quale intendi.
 

Nagao72

Biker tremendus
16/8/11
1.348
3
0
In the World.....
Visita sito
allora..mi serve un aiuto.
Vi spiego la situazione. Io e il mio compagno di uscite facciamo di solito questo giro:
- partenza dal poggio campo sportivo
- strada asfaltata fino al parcheggio di massignano (quello con la pensilina dell'autobus)
-si inizia la salita
-al primo svincolo si va sulla destra lasciando lo stradello principale
- continuiamo in salita fino all'antenna quella grande dove imbocchiamo un sentiero sulla destra
- finito il sentiero torniamo su uno stradello "ufficiale " che ci porta fino a pian di raggetti
-da qui continuiamo a salire prima fino alla panchina, poi da li su per un sentiero fino alla sbarra.....

e qui comincia la discesa...di solito prendiamo la via a sinistra che porta ( dovrebbe portare) al "ripertitore rai"???
E poi da li si continua giù con le curvette e con la "tana delle volpi"?

Il problema è che qui tutti parlano di nomi dei sentieri....ma qualcuno mi sa spiegare come si chiamano quelli che faccio io.....?????
e magari qualche altro....dove posso trovare una mappa???


Grazie
e scusate se non avete capito niente!!!

La prima è sicuramente le antenne di sx,la tana delle volpi è il sentiero natura(cosi scritto sul cartellone),si prende da metà delle curvette di sx,si entra a dx e li comincia.
 

Dave Mars

Biker ultra
20/11/11
645
0
0
Osimo
Visita sito
allora..mi serve un aiuto.
Vi spiego la situazione. Io e il mio compagno di uscite facciamo di solito questo giro:
- partenza dal poggio campo sportivo
- strada asfaltata fino al parcheggio di massignano (quello con la pensilina dell'autobus)
-si inizia la salita
-al primo svincolo si va sulla destra lasciando lo stradello principale
- continuiamo in salita fino all'antenna quella grande dove imbocchiamo un sentiero sulla destra
- finito il sentiero torniamo su uno stradello "ufficiale " che ci porta fino a pian di raggetti
-da qui continuiamo a salire prima fino alla panchina, poi da li su per un sentiero fino alla sbarra.....

e qui comincia la discesa...di solito prendiamo la via a sinistra che porta ( dovrebbe portare) al "ripertitore rai"???
E poi da li si continua giù con le curvette e con la "tana delle volpi"?

Il problema è che qui tutti parlano di nomi dei sentieri....ma qualcuno mi sa spiegare come si chiamano quelli che faccio io.....?????
e magari qualche altro....dove posso trovare una mappa???


Grazie
e scusate se non avete capito niente!!!
prova a vedere se ti ritrovi in questa mappa http://www.openstreetmap.org/
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo