Conero Rulez !

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giallo

Biker tremendus
18/2/05
1.091
109
0
Ancona
Visita sito
Bike
YT CAPRA, Ellsworth Dare "mullet"
tranquillo, non pecchi di presunzione, penso che sia un bel pò di tempo che vai sul conero. Sarà che sono inesperto, ma oggi non me la sono sentita di farla, leggendo i vari post non ci vuole molto per farti del male.
Il Ghost trail, il barattolo e le pocce come sono? Molto difficili?

Le pocce e il barattolo vai tranquillo: fondo terra battuta con qualche ripido.
Nel barattolo trovi anche tre rampette ben costruite, una a metà percorso e due alla fine propedeutiche ai salti.
Il Ghost trail non lo conosco con questo nome, ma da come spiega simo. , se ho capito bene, di solito lo facciamo in salita.
 

GIROBIKE

Biker superis
31/7/09
490
1
0
Ancona
Visita sito
Bike
Fantic XF1 Integra e Trek liquid full del 2005
Le pocce e il barattolo vai tranquillo: fondo terra battuta con qualche ripido.
Nel barattolo trovi anche tre rampette ben costruite, una a metà percorso e due alla fine propedeutiche ai salti.

Giallo per cortesia, visto che riesci a spiegare in maniera esaustiva i percorsi, mi puoi dire da dove si prende il barattolo e dove termina? Conosco bene il monte anche perchè talvolta vado a piedi ma le rampette di cui parli tu non ne sono a conoscenza. In quanto a difficoltà a cosa può essere paragonato.
Grazie

P.S. Quando mi sarò ripreso dall'infortunio lo vorrei fare
 

ale_1980

Biker novus
23/9/09
10
0
0
Ancona
Visita sito
Le pocce e il barattolo vai tranquillo: fondo terra battuta con qualche ripido.
Nel barattolo trovi anche tre rampette ben costruite, una a metà percorso e due alla fine propedeutiche ai salti.
Il Ghost trail non lo conosco con questo nome, ma da come spiega simo. , se ho capito bene, di solito lo facciamo in salita.

Grazie, allora li proverò nella prossima uscita


salendo da massignano sul sentiero 6 dopo le antenne sulla sinistra continui sul 6 per pian dei raggetti il primo che vedi sulla sinistra...

giustissimo!
 

ale_1980

Biker novus
23/9/09
10
0
0
Ancona
Visita sito
Giallo per cortesia, visto che riesci a spiegare in maniera esaustiva i percorsi, mi puoi dire da dove si prende il barattolo e dove termina? Conosco bene il monte anche perchè talvolta vado a piedi ma le rampette di cui parli tu non ne sono a conoscenza. In quanto a difficoltà a cosa può essere paragonato.
Grazie

P.S. Quando mi sarò ripreso dall'infortunio lo vorrei fare

se può interessarti, vedi qui dov'è il barattolo e anche gli altri sentieri: http://bikeroutetoaster.com/Course.aspx
Buona guarigione anche da parte mia
 

giallo

Biker tremendus
18/2/05
1.091
109
0
Ancona
Visita sito
Bike
YT CAPRA, Ellsworth Dare "mullet"
Giallo per cortesia, visto che riesci a spiegare in maniera esaustiva i percorsi, mi puoi dire da dove si prende il barattolo e dove termina? Conosco bene il monte anche perchè talvolta vado a piedi ma le rampette di cui parli tu non ne sono a conoscenza. In quanto a difficoltà a cosa può essere paragonato.
Grazie

P.S. Quando mi sarò ripreso dall'infortunio lo vorrei fare

Hai presente l'entrata delle grotte romane? Ebbene guardando l'ingresso vai a dx, il sentiero abbastanza largo prosegue in discesa con una curva a destra e poi risale dopo circa un centinaio di metri con una curva a sinistra. Subito dopo trovi un palo segnaletico del parco (quello classico in ferro zincato con su scritto, se ricordo bene, strada provinciale). Imbocca il sentiero che posegue a tornanti moltro strezzi e appena passi l'ultimo (che è fatto di scalette di legno) continua diritto in discesa fino ad un bivio, svolta a sx e risali per circa 100mt facendo caso a dx dove vedrai un barattolo di latta infilato in un paletto.
Da qui parte il barattolo, sentiero tortuoso e stretto dove troverai la prima rampetta che forma un piccolo doppio (per la verità posizionata abbastanza male ed un po complicato da chiudere per via della poca velocità e di una pianta a fianco del landing), se vuoi provarlo, se lo fai piano, non crea problemi.
Prosegui ancora fino ad incrociare un sentiero, vai a sx in leggera salita e dopo circa 100mt lascialo svoltanto in un trail a dx.
Continua fino alla fine quando sbucherai in una stradina piu larga dove vedrai le due rampette una di seguito all'altra.
Sei arrivato alla fine e subito dopo sbuchi sulla provinciale dopo l'agriturismo "L'upupa", sull'ultimo ponticello prima di arrivare al bivio per Massignano.
 

pirs75

Biker perfektus
Appena di rientro da Finale Ligure:i-want-t:.... beh, se volete vedere come potrebbe essere fatta una regione con le caratteristiche del Conero andateci.
Trail infiniti, terreno drenante da paura (anche troppo) clima e mare da favola x l'outdoor.

Cmq, più giro per l'Italia più mi sento di dire che il Monte è una scuola di tecnica con la T "maiuscola"... quindi continuiamo a studiare:il-saggi: e a mettere in pratica in giro per l'Italia.:celopiùg:

Ho fatto il sentiero H... immaginatevi un sentiero tipo il Matto con l'aggiunta di 2 drop delle "3 grazie" ma lungo 6km e più in discesa che attraversa boschi, paesini, borghi fino a sbucare lungo mare :sbavon::sbavon::sbavon::sbavon: ANDATECI!!! per i più aggressivi, risalite furgonate giornaliere da 35€... anche per la famiglia sono molto attrezzati.
Ci si vede al Monte... pioggia permettendo
 

GIROBIKE

Biker superis
31/7/09
490
1
0
Ancona
Visita sito
Bike
Fantic XF1 Integra e Trek liquid full del 2005
Grazie ad ale 1980 e a giallo. Sicuramente sarà più facile trovarlo "sul campo" (penso di aver capito qual'è)(forse le rampette sono state messe recentemente) piuttosto che con l'ausilio di cartine e/o "altri mezzi informatici"; benchè i miei due migliori amici siano esperti di navigazione satellitare (tengono corsi in tutta Italia) io sò proprio de coccio!!!
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
Le pocce e il barattolo vai tranquillo: fondo terra battuta con qualche ripido.
Nel barattolo trovi anche tre rampette ben costruite, una a metà percorso e due alla fine propedeutiche ai salti.
Il Ghost trail non lo conosco con questo nome, ma da come spiega simo. , se ho capito bene, di solito lo facciamo in salita.



Il GHOST TRAIL..... buuuuuuuuuuuuuuuuuuuu.... fa paura!!!
:smile::smile::smile::smile:


ma qual'è????
 

simo.resh

Biker serius
26/4/11
152
0
0
Ancona
Visita sito
ragazzi una domanda veloce...che negli altri topic non ho trovato risposta.....ho visto la Specialized sx trail 1 e 2 2011....bellissima....visto che volevo fare la seconda bici...e visto che la prima è una leggerina lapierre con 100 di escursione....che mi ci diverto pure..pero volevo qualcosa di piu resistente piu ammortizzata e piu pesantina anche per fare qualche salto ecc....ho visto che ha la doppia corona questa specialized ed ho visto che sul catalogo l hanno messa sulle all mountain...dite che possa andare bene anche per giri sul monte? tanto ho visto bici di ogni tipo salire :D....penso che con la doppia corona non dovrebbe essere assurda :D
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
E' talmente fantasma che nessuno sa dovè! :smile:

eggggià....


io rimango massimo alle 3 grazie..... e alle 4 madonne che tiro giu ogni volta che le faccio!
:smile::smile::smile::smile:


poi se me parli de numeri... a parte l'11 che è sempre stato 11..., o il 4 che è "nuovo".... è come se parlassi de n'altro posto....
il 5, il 6... e quali sono??? :smile::smile::smile:

Sono da poco riuscito a capire cosa intendeva la gente quando me parlava dell'1...... :smile::smile::smile:
Anzi... ancora ho dei dubbi.... è quello del poggio o è quello del convento???


Dai su... parlamo come magnamo!!!!
c'è il tossico, il polacco, i tornantini dx e sx, il barattolo, le pocce.... i burroni 1-2-3 di cui il 3 ora è diventato Tagada.... ecc ecc....

.... poi c'è lo strano caso del dott. Jekyll e Mr. Hyde.... l'upupa.... che se la fai in discesa è l'Upupa.... se te viene in mente de falla in salita diventa Lo Spaccacuore!!

Le cose strane della vita!!!!!
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Sono da poco riuscito a capire cosa intendeva la gente quando me parlava dell'1...... :smile::smile::smile:
Anzi... ancora ho dei dubbi.... è quello del poggio o è quello del convento???


Dai su... parlamo come magnamo!!!!
c'è il tossico, il polacco, i tornantini dx e sx, il barattolo, le pocce.... i burroni 1-2-3 di cui il 3 ora è diventato Tagada.... ecc ecc....

.... poi c'è lo strano caso del dott. Jekyll e Mr. Hyde.... l'upupa.... che se la fai in discesa è l'Upupa.... se te viene in mente de falla in salita diventa Lo Spaccacuore!!

Le cose strane della vita!!!!!

I burroni 1-2-3???? ma chi è che gli da il nome a sti sentieri? Io alcuni li chiamo con i nomi segnalati sui cartelli, ma ho capito che sono tutti sbagliati. Infatti x me l'1 era quello che passa dietro il convento, ma che molti chiamano il passo del lupo.... che poi ti c porta ma non centra niente.
 

giallo

Biker tremendus
18/2/05
1.091
109
0
Ancona
Visita sito
Bike
YT CAPRA, Ellsworth Dare "mullet"
I burroni 1-2-3???? ma chi è che gli da il nome a sti sentieri? Io alcuni li chiamo con i nomi segnalati sui cartelli, ma ho capito che sono tutti sbagliati. Infatti x me l'1 era quello che passa dietro il convento, ma che molti chiamano il passo del lupo.... che poi ti c porta ma non centra niente.

Qualcosa bisogna pur inventasse per capicce, seno come famo a di: ma che giro hai fatto oggi?
Comunque di solito ogni nome ha un senso, 3grazie per i 3 zompi, Tossico perchè...e se capisce perchè, Tagadà per via delle compressioni finali che te sembra de sta al Lunapark, Burrone 1 anche detto Copertò perchè alla fine se passa sopra un copertò d'un camion, Barattolo per la lattina infilzata n'tel bastò, le Pocce per i due dossi (poi un par de pocce da sempre gusto), il Matto perchè era bazzigato dal matto che ha mazzato quel poretto in fondo al Conerello, il 4 non so perchè ma ce piaceva chiamallo cosi, l'11 pure, il Polacco perchè c'è un rudere che doveva esse d'uno dell'est, il Palo della marina ovviamente pel palo de legno, il Fosso di Helm perchè è stato aperto mentre al cinema faceva "il signore degli anelli" e c'ha ispirato, il Passo dl lupo perchè a un certo punto el vedi......... , i bolli blu perchè in garage a qualcuno vanzava della vernice blu e quella andava bè per segnallo e poi......................miga posso sapè tutto! :smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo