Con quante dita frenate?

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
1 dito sempre... adesso che il manubrio lo permette soprattutto con l'indice... dato che con le mie leve prima non bastava la parte dritta prima del rise per poter riuscire a frenare con quel dito... con il medio è una meXXda ..

ps.. cmq c'è già un post identipo mi sembra.. pure con sondaggio..
 

shutter

Biker superis
9/3/07
377
0
0
Genova
Visita sito
Salve gente,
può sembrare una cretinata, ma ho notato che da quando ho cominciato a frenare in discesa la mia bike con un dito solamente, e non più con due, il controllo della bici, nonchè la direzionalità e la sicurezza sono certamente aumentate.
E la vostra esperienza che dice?:il-saggi:

Indice+medio quando sono tranquillo, medio soltanto quando sono nel difficile. Anche io trovo un grande miglioramento nel controllo dello sterzo usando un dito solo ... anche se forse sarebbe meglio avere dei freni belli potenti da non stancare troppo la mano.

ciao
 

Marcolino

Biker serius
19/9/05
158
0
0
49
Roma Nord
Visita sito
Un dito (indice, obv): per agevolare la presa manubrio ho leggermente distanziato dalla manopola il collarino del comando cambio e della leva freno, così da essere ancora più comodo e con i comandi allineati. Frenata sempre pronta e potente...peraltro agevolata dalla inesistente corsa a vuoto degli HF9...




Ciao:-)
 

2fast4u

Biker serius
28/9/05
242
0
0
65
Torino
Visita sito
Sempre frenato con un dito, precisamente il medio. Anche con i v brake.
In questo modo ho decisamente più controllo sull'avantreno ... provare per credere.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo