con o senza spd

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Premessa............il mio modus vivendi riguardo la mtb è escursionismo e granfondo. Secondo voi tra pedalare con pedali automatici e non (come faccio io del resto) la resa in % cambia molto? Faticherei di meno visto i percorsi ed il kodo di andare in mtb?
Sono indeciso se montarli oppure no :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m:

MTB: Specy Epic 04

Ciao a tutti :-o :-o :-o :-o
 

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
41
Visita sito
senza dubbio in salita è un'altra cosa con gli spd!

almeno per quanto riguarda me stesso, hai più stabilità e sei sicuro che non ti scappa via il piede...

in discesa....bisogna stare all'occhio...
 

Stinky 02

Biker serius
22/9/03
195
0
0
torino
Visita sito
pedro1973 ha scritto:
Premessa............il mio modus vivendi riguardo la mtb è escursionismo e granfondo. Secondo voi tra pedalare con pedali automatici e non (come faccio io del resto) la resa in % cambia molto? Faticherei di meno visto i percorsi ed il kodo di andare in mtb?
Sono indeciso se montarli oppure no :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m:

MTB: Specy Epic 04

Ciao a tutti :-o :-o :-o :-o

spd senza pensarci!!
 

Stinky 02

Biker serius
22/9/03
195
0
0
torino
Visita sito
pedro1973 ha scritto:
Premessa............il mio modus vivendi riguardo la mtb è escursionismo e granfondo. Secondo voi tra pedalare con pedali automatici e non (come faccio io del resto) la resa in % cambia molto? Faticherei di meno visto i percorsi ed il kodo di andare in mtb?
Sono indeciso se montarli oppure no :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m:

MTB: Specy Epic 04

Ciao a tutti :-o :-o :-o :-o

spd senza pensarci troppo!!
in salita e pianura aiutano molto,in discesa basta farci l'abitudine e non tornerai più indietro.
 

Stinky 02

Biker serius
22/9/03
195
0
0
torino
Visita sito
spd senza pensarci troppo!!
in salita e pianura aiutano molto,in discesa basta farci l'abitudine e non tornerai più indietro.


scusate le ripetizioni ma il pc è impazzito! :pc:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.597
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Gli spd sono fondamentali anche in discesa, dove puoi sollevarti e spostarti dalla sella senza correre il rischio che il piede perda il pedale e che tu ti ammazzi. Bisogna solo mettere in conto un periodo di adeguamento "mentale" con qualche inevitabile caduta.
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
48
Torino
www.flickr.com
Fermi Fermi Fermi.....
In salita nulla da dire spd sicuramente, ma non perchè il piede non scappa (vi assicuro che da buoni flat con ottimi grani il piede non scappa manco un po), ma perchè permette una pedalata più rotonda aiutando anche il ritorno della pedalata....
Che mi si dica che diano più sicurezza in discesa.... IMHO nulla da dire ma non condivido per nulla...
Sono passato da spd a flat e all'inizio (quando montavo spd) anch'io sostenevo che fossero più sicuri in discesa, ma provati i flat non esiste.
Maggior superficie di contatto e di appoggio, maggior controllo, possibilità di correggere immediata e una sicurezza incredibile...
Io sono per il Flat, ma dipende cosa ci vuoi fare.
Se il tuo range è la granfodo e le maratone (quindi bei chilometraggi,lunghe salite, discese non estreme) mi sento di consigliarti l'spd.
CMq alla fin fine è tutto a discrezione personale e legata all'abitudine ma, bisogna essere obbiettivi, in discesa un buon flat batte l'spd 10000 a uno (in salita e sulla mezzacosta pedalata è il contrario).
ciaps
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.597
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Scafoman ha scritto:
Fermi Fermi Fermi.....
In salita nulla da dire spd sicuramente, ma non perchè il piede non scappa (vi assicuro che da buoni flat con ottimi grani il piede non scappa manco un po), ma perchè permette una pedalata più rotonda aiutando anche il ritorno della pedalata....
Che mi si dica che diano più sicurezza in discesa.... IMHO nulla da dire ma non condivido per nulla...
Sono passato da spd a flat e all'inizio (quando montavo spd) anch'io sostenevo che fossero più sicuri in discesa, ma provati i flat non esiste.
Maggior superficie di contatto e di appoggio, maggior controllo, possibilità di correggere immediata e una sicurezza incredibile...
Io sono per il Flat, ma dipende cosa ci vuoi fare.
Se il tuo range è la granfodo e le maratone (quindi bei chilometraggi,lunghe salite, discese non estreme) mi sento di consigliarti l'spd.
CMq alla fin fine è tutto a discrezione personale e legata all'abitudine ma, bisogna essere obbiettivi, in discesa un buon flat batte l'spd 10000 a uno (in salita e sulla mezzacosta pedalata è il contrario).
ciaps

Visto che ha una epic ho dato per scontato l'utilizzo che ne poteva fare, se avesse avuto una demo mi sarei ben guardato dal consigliarli, perlomeno quelli senza gabbia. Tra l'altro ho notato un certo successo di questi ultimi anche tra escursionisti che si cimentano in discese impegnative, non si sa mai che ci faccia un pensierino pure io...
 

=[$Eçt0R]=

Biker superioris
5/5/04
924
1
0
Padova
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S custom
Un consiglio a metà fra le opinioni fin qui espresse: monta quelli a doppia funzione gabbietta/SPD, tipo gli Shimano PDM324 che hanno la gabbietta e la tacchetta SH55. Così puoi "agganciare" quando sei in salita e "sganciare" quando vai in discesa senza il pericolo di scivolate dal pedale :scassat: perchè c'è sempre la gabbietta a tenere la scarpa. Sono veramente il massimo... io li ho montati e non cambio di sicuro! :-?

PROVARE PER CREDERE!!!! E lascia perdere quelli che ti dicono che pesano di più, cosa sono 50 gr in più o in meno a scapito della sicurezza???? :maremmac:

Sono fatti più o meno così:

shimano_m324_pedal.jpg


E in più, quando fai un semplice giretto con scarpe da ginnastica sei comunque a cavallo in piena sicurezza....

Ciao!!
 

Stinky 02

Biker serius
22/9/03
195
0
0
torino
Visita sito
egbapv69 ha scritto:
puoi "agganciare" quando sei in salita e "sganciare" quando vai in discesa senza il pericolo di scivolate dal pedale :scassat: perchè c'è sempre la gabbietta a tenere la scarpa.
Ciao!!

ma come si fa a scendere senza agganciare il pedale??!! :shock:
le tacchette sotto la scarpa rimangono,non se ne vanno mica!
 

KTM

Biker superis
26/4/04
485
0
0
my home (Trieste)
Visita sito
egbapv69 ha scritto:
Un consiglio a metà fra le opinioni fin qui espresse: monta quelli a doppia funzione gabbietta/SPD, tipo gli Shimano PDM324 che hanno la gabbietta e la tacchetta SH55. Così puoi "agganciare" quando sei in salita e "sganciare" quando vai in discesa senza il pericolo di scivolate dal pedale :scassat: perchè c'è sempre la gabbietta a tenere la scarpa. Sono veramente il massimo... io li ho montati e non cambio di sicuro! :-?

PROVARE PER CREDERE!!!! E lascia perdere quelli che ti dicono che pesano di più, cosa sono 50 gr in più o in meno a scapito della sicurezza???? :maremmac:

Sono fatti più o meno così:

shimano_m324_pedal.jpg


E in più, quando fai un semplice giretto con scarpe da ginnastica sei comunque a cavallo in piena sicurezza....

Ciao!!


secondo me questi pedali sono uno schifo, infatti quando molli la tacchetta dal pedale,la parte per agganciare la tacchetta si sposta verso il bassso,rendendo molto + difficile riagganciare il pedale.....
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.597
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
KTM ha scritto:
egbapv69 ha scritto:
Un consiglio a metà fra le opinioni fin qui espresse: monta quelli a doppia funzione gabbietta/SPD, tipo gli Shimano PDM324 che hanno la gabbietta e la tacchetta SH55. Così puoi "agganciare" quando sei in salita e "sganciare" quando vai in discesa senza il pericolo di scivolate dal pedale :scassat: perchè c'è sempre la gabbietta a tenere la scarpa. Sono veramente il massimo... io li ho montati e non cambio di sicuro! :-?

PROVARE PER CREDERE!!!! E lascia perdere quelli che ti dicono che pesano di più, cosa sono 50 gr in più o in meno a scapito della sicurezza???? :maremmac:

Sono fatti più o meno così:

shimano_m324_pedal.jpg


E in più, quando fai un semplice giretto con scarpe da ginnastica sei comunque a cavallo in piena sicurezza....

Ciao!!


secondo me questi pedali sono uno schifo, infatti quando molli la tacchetta dal pedale,la parte per agganciare la tacchetta si sposta verso il bassso,rendendo molto + difficile riagganciare il pedale.....

Sono d'accordo, quando parlavo di spd con gabbietta intendevo quelli tipo 647, non questi qui.
 

Stewk

Biker superis
29/3/03
303
0
0
Visita sito
Io li ho provati tutti e 2 ma non starò a farti la lista personale dei pregi e dei difetti dell'uno o dell'altro tipo. Infatti le sensazioni sui flat o sugli spd sono così soggettive che aggiungerei solo altro casino alla già lunga serie di pareri discordanti. L'unica cosa buona che puoi fare è provarli e poi decidere tu stesso cosa fare. Tutto sommato non è un grosso investimento e ti potrebbe cambiare il modo di andare in bici......in bene o in male. :-o
 

=[$Eçt0R]=

Biker superioris
5/5/04
924
1
0
Padova
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S custom
Si, ma insomma, ho preso questi come esempio... cmq ribadisco che sono molto versatili e soddisfano qualsiasi esigenza. Per quanto riguarda il fatto che è difficile riagganciarli, basta regolare l'apposita vite per rendere l'aggancio più agevole...

Ciao

monorotula ha scritto:
KTM ha scritto:
egbapv69 ha scritto:
Un consiglio a metà fra le opinioni fin qui espresse: monta quelli a doppia funzione gabbietta/SPD, tipo gli Shimano PDM324 che hanno la gabbietta e la tacchetta SH55. Così puoi "agganciare" quando sei in salita e "sganciare" quando vai in discesa senza il pericolo di scivolate dal pedale :scassat: perchè c'è sempre la gabbietta a tenere la scarpa. Sono veramente il massimo... io li ho montati e non cambio di sicuro! :-?

PROVARE PER CREDERE!!!! E lascia perdere quelli che ti dicono che pesano di più, cosa sono 50 gr in più o in meno a scapito della sicurezza???? :maremmac:

Sono fatti più o meno così:

shimano_m324_pedal.jpg


E in più, quando fai un semplice giretto con scarpe da ginnastica sei comunque a cavallo in piena sicurezza....

Ciao!!


secondo me questi pedali sono uno schifo, infatti quando molli la tacchetta dal pedale,la parte per agganciare la tacchetta si sposta verso il bassso,rendendo molto + difficile riagganciare il pedale.....

Sono d'accordo, quando parlavo di spd con gabbietta intendevo quelli tipo 647, non questi qui.
 

lele67

Biker perfektus
26/2/04
2.707
0
0
57
genova-chiavari
Visita sito
Scafoman ha scritto:
Fermi Fermi Fermi.....
In salita nulla da dire spd sicuramente, ma non perchè il piede non scappa (vi assicuro che da buoni flat con ottimi grani il piede non scappa manco un po), ma perchè permette una pedalata più rotonda aiutando anche il ritorno della pedalata....
Che mi si dica che diano più sicurezza in discesa.... IMHO nulla da dire ma non condivido per nulla...
Sono passato da spd a flat e all'inizio (quando montavo spd) anch'io sostenevo che fossero più sicuri in discesa, ma provati i flat non esiste.
Maggior superficie di contatto e di appoggio, maggior controllo, possibilità di correggere immediata e una sicurezza incredibile...
Io sono per il Flat, ma dipende cosa ci vuoi fare.
Se il tuo range è la granfodo e le maratone (quindi bei chilometraggi,lunghe salite, discese non estreme) mi sento di consigliarti l'spd.
CMq alla fin fine è tutto a discrezione personale e legata all'abitudine ma, bisogna essere obbiettivi, in discesa un buon flat batte l'spd 10000 a uno (in salita e sulla mezzacosta pedalata è il contrario).
ciaps

io ho iniziato con classici pedali marci da super mercato....poi ho aggiunto il punta piedi elite senza lacci , e per spingere non era male, da qualche anno ho gli spd, ma ancora adesso non sono convinto che sia la scelta giusta, e visto che ora si trovano dei flat di ben altra fattura rispetto a 12 anni fa, mi piacerebbe provarli. Faccio anche tanata salita (20- 30 Km)ed è qui che voglio il parere di chi , come te ,li sta usando. Ci sta quella perdita di rendimento, per guadagnarci (forse) in sicurezza in tutte le altre circostanze? es. mulattuere , tratti ripidi, ecc., per non parlare degli errori, dove salti giu' dalla bici e la tacchetta SPD ti da il colpo di grazia facendoti scivolare. In altre parole esiste il fattore psicologico di essere vincolato al pedale (anche con molle al minimo) e forse diventa un freno inibitore nei punti difficili.
 

Aragorn

Biker superis
5/6/03
333
0
0
Visita sito
pedro1973 ha scritto:
A me piacerebbero se non fosse per il peso (547g).
Che ne pensate

Sono i pedali che uso attualmente ed alterno ai flat.
Ottimi, per qualità, superfice di appoggio, rotolamento (intorno all'asse...), .....
Anch'io sto cercando di capire quale pedale fa per me tra flat e spd, ma di sicuro l'm545 shimano e un ottimo spd per pedalare e freeridare e con la base di appoggio sempre sicura..
Ah, si agganciano e sganciano con una facilità impressionante, ed anche ciò è un pregio (per me). Il problema è il costo elevato.
Ciao
Aragon :-).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo