Con l'età Matura il Freeride

Stee65

Biker ultra
6/10/05
643
0
0
59
Camorino (CH)
www.stee.net
Se non l'avete già visto nell'altra sezione, ecco il video del roadgap http://www.vimeo.com/611042 :prost:

L'ho visto, siete dei grandi!

Mi sento sempre di più un coniglio, ho il blocco del ciglio :cry: (vuol dire che mi blocco davanti al ciglio del salto per l'effetto vuoto dietro), ma sento che tecnicamente ce la farei. Ma senza convinzione :paur: si rischia un salto a gambe e braccia molli e velocità insufficiente con le logiche conseguenze :maremmac::zapalott::zapalott:

Quest'anno 2008 ci devo riuscire a fare un salto o drop degno di quel nome!!!!!!!
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
L'ho visto, siete dei grandi!

Mi sento sempre di più un coniglio, ho il blocco del ciglio :cry: (vuol dire che mi blocco davanti al ciglio del salto per l'effetto vuoto dietro), ma sento che tecnicamente ce la farei. Ma senza convinzione :paur: si rischia un salto a gambe e braccia molli e velocità insufficiente con le logiche conseguenze :maremmac::zapalott::zapalott:

:spetteguless: Stee, è una tecnica di autoconservazione..... e di norma funziona. Non ne farei un dramma!!!!!!!!!!:smile::smile::smile:
 

Pdor

Biker ciceronis
20/5/06
1.435
0
0
Piacenza
Visita sito
Dopo aver letto tutto il topic, mi aggiungo alla banda. Io ho iniziato ad andare in bdc circa tredici anni fa per recuperare da un infortunio. Qualche anno dopo esasperato dai pericoli del traffico presi la mia prima mtb, una Rockhopper con la quale naturalmente mi divertivo di più. In seguito le uscite si sono parecchio diradate finchè tre o quatto anni fa ho ripreso a macinare parecchi km con la bdc, poi, non so come mi sono trovato ad acquistare una Specy Enduro e qui mi si è aperto un nuovo mondo, il divertimento vero in discesa. Ho iniziato anche a frequentare qualche bike park (Pila, Prato Nevoso, Sestola) e ho capito che è questo quello che voglio fare di più. Purtroppo sono arrivate anche le prime costole rotte, qualche distorsione e un operazione di ernia al disco. Tutte cose che un pò mi frenano in aggiunta alle considerazioni della famiglia. Comunque spero in questa stagione di migliorare un pò così da divertirmi di più e rompermi di meno.
Un ultima cosa: le divisioni tra bdc e fr passando per xc am e dh mi amareggiano sempre sia che provengano da un estremo o dall'altro. Come ho detto prima faccio ancora molti km in bdc, a volte è vero dico "ma che ci faccio qui sopra", specialmento quando sono su una strada trafficata, ma quelle volte che mi trovo su strade di montagna senza traffico vi assicuro che mi sento appagato e mi diverto pure in salita, naturalmente evito i gruppi di "competitivi" e giro sempre in completa solitudine, condizione questa che mi porta a fare più km su strada piuttosto che perdermi su qualche sentiero sconosciuto.
Ho 42 anni.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Dopo aver letto tutto il topic, mi aggiungo alla banda. Io ho iniziato ad andare in bdc circa tredici anni fa per recuperare da un infortunio. Qualche anno dopo esasperato dai pericoli del traffico presi la mia prima mtb, una Rockhopper con la quale naturalmente mi divertivo di più. In seguito le uscite si sono parecchio diradate finchè tre o quatto anni fa ho ripreso a macinare parecchi km con la bdc, poi, non so come mi sono trovato ad acquistare una Specy Enduro e qui mi si è aperto un nuovo mondo, il divertimento vero in discesa. Ho iniziato anche a frequentare qualche bike park (Pila, Prato Nevoso, Sestola) e ho capito che è questo quello che voglio fare di più. Purtroppo sono arrivate anche le prime costole rotte, qualche distorsione e un operazione di ernia al disco. Tutte cose che un pò mi frenano in aggiunta alle considerazioni della famiglia. Comunque spero in questa stagione di migliorare un pò così da divertirmi di più e rompermi di meno.
Un ultima cosa: le divisioni tra bdc e fr passando per xc am e dh mi amareggiano sempre sia che provengano da un estremo o dall'altro. Come ho detto prima faccio ancora molti km in bdc, a volte è vero dico "ma che ci faccio qui sopra", specialmento quando sono su una strada trafficata, ma quelle volte che mi trovo su strade di montagna senza traffico vi assicuro che mi sento appagato e mi diverto pure in salita, naturalmente evito i gruppi di "competitivi" e giro sempre in completa solitudine, condizione questa che mi porta a fare più km su strada piuttosto che perdermi su qualche sentiero sconosciuto.
Ho 42 anni.
Bravo, la bici è bella sempre :prost: (anche se il freeride un pò di più):prost:
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
L'ho visto, siete dei grandi!

Mi sento sempre di più un coniglio, ho il blocco del ciglio :cry: (vuol dire che mi blocco davanti al ciglio del salto per l'effetto vuoto dietro), ma sento che tecnicamente ce la farei. Ma senza convinzione :paur: si rischia un salto a gambe e braccia molli e velocità insufficiente con le logiche conseguenze :maremmac::zapalott::zapalott:

Quest'anno 2008 ci devo riuscire a fare un salto o drop degno di quel nome!!!!!!!
se non ti senti sicuro lascia perdere! eviterai di entrare a far parte della folta schiera dei politraumatizzati
 

Stee65

Biker ultra
6/10/05
643
0
0
59
Camorino (CH)
www.stee.net
Allora ho citato una citazione :nunsacci:

Se arriverà il momento che farò un bel salto vorrà dire che sarò convinto.
Quello che intendevo dire è che dentro di me c'è una lotta tra desiderio di riuscire e prudenza da fifa.

La mia paura non è quella di cadere, ma quella di prendere un'insaccata, visto che ho già problemi di schiena; quindi l'atterraggio deve essere tip top.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Non te lo ordina il medico. Però capisco il senso di appagamento dell'aver fatto un bel gesto atletico che tanto si sogna... Bellissima sensazione...
Cominciando con umiltà dal piccolo salto e curando stile e controllo in aria, con la pratica, pian piano, ci si arriva in sicurezza... altrimenti pace.... l'importante è poter andare in bici più a lungo possibile.
Almeno IMHO, anche se suona molto come spegnersi lentamente. Ma non me la sentirei di sparare una fiammata oggi e chiudere li...
 
  • Mi piace
Reactions: Hero

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.242
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
in tema di citazioni... :mrgreen:

"Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?"
(Massimo Troisi)
 

vilmon

Biker ultra
... poi, non so come mi sono trovato ad acquistare una Specy Enduro e qui mi si è aperto un nuovo mondo, il divertimento vero in discesa. Ho iniziato anche a frequentare qualche bike park (Pila, Prato Nevoso, Sestola) e ho capito che è questo quello che voglio fare di più. .....

Ho 42 anni.

sembrerebbe che intorno ai 40 anni avvenga l' ILLUMINAZIONE !!! e citazione per citazione "LA BANDA ... LA BANDA" dal film The Blues Brothers. :sbavon::sbavon::sbavon:

Vilmon
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
sembrerebbe che intorno ai 40 anni avvenga l' ILLUMINAZIONE !!! e citazione per citazione "LA BANDA ... LA BANDA" dal film The Blues Brothers. :sbavon::sbavon::sbavon:

Vilmon
Mi sa che è cosi, anche io sono stato illuminato dalla bike a 40 anni!
Sarà un'età di passaggio, c'è chi lascia la moglie per mettersi con una ventenne e chi comincia il freeride e fa le cose da ventenni:smile::free:
 

Stee65

Biker ultra
6/10/05
643
0
0
59
Camorino (CH)
www.stee.net
Mi sa che è cosi, anche io sono stato illuminato dalla bike a 40 anni!
Sarà un'età di passaggio, c'è chi lascia la moglie per mettersi con una ventenne e chi comincia il freeride e fa le cose da ventenni:smile::free:

E' stata la medesima cosa, bike a 39, All-mountain a 40 e Freeride a 41!
Direi: "41, la rinascita" :mrgreen:

La mitica frase si potrebbe cambiarla con una citazione astronomica ;-)
"Meglio vivere la vita di una stella che l'eterna cupa esistenza di un buco nero!" :omero:

(Visto che la fusione nucleare dura molto di più che la normale combustione)
 

schultz

Biker ciceronis
E' stata la medesima cosa, bike a 39, All-mountain a 40 e Freeride a 41!
Direi: "41, la rinascita" :mrgreen:

La mitica frase si potrebbe cambiarla con una citazione astronomica ;-)
"Meglio vivere la vita di una stella che l'eterna cupa esistenza di un buco nero!" :omero:

(Visto che la fusione nucleare dura molto di più che la normale combustione)

quoto ma.....c'è buco e buco...nero.....!!....W IL FREERIDE
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo