Compegps

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Ale, ma dove ti aspetti di vederle le descrizioni dei punti corsa: nella mappa? Occhio che le vedi esclusivamente nella prima maschera del Segui-Corsa, sopra l'iconetta nel campo che ti dice la distanza dal prossimo punto-corsa, mentre nella visualizzazione mappa vedi solo il simbolo, ma non la descrizione.

Immaginavo! Provero'. Grazie Ale
E i segnali acustici?
 

IK1TTD

Biker forumensus
2/1/06
2.274
1
0
56
SANREMO
gianpib.spaces.live.com
Ciao a tutti.

Con il programma in oggetto del topic, è possibile colorare manualmente le traccie punto per punto ?

Mi spiego meglio... se visualizzo due traccie che hanno un tratto in comune, e voglio dare colori diversi ai diversi punti traccia, come devo fare ?

E' già un po che ci tribulo dietro, ma non ci sono ancora riuscito.

Aiutooooooo
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
sulle opzioni traccia trovi i diversi colori, spessori ecc. che puoi modificare.
se inserisci due tracce puoi ovviamente dare colori diversi.
Il tratto in comune prenderà il colore della traccia al momento in "uso".
 

IK1TTD

Biker forumensus
2/1/06
2.274
1
0
56
SANREMO
gianpib.spaces.live.com
sulle opzioni traccia trovi i diversi colori, spessori ecc. che puoi modificare.
se inserisci due tracce puoi ovviamente dare colori diversi.
Il tratto in comune prenderà il colore della traccia al momento in "uso".


Ho capito, quindi se scompongo la traccia in piu' traccie diverse, posso assegnarli colori diversi, visivamente poi sembrerà una traccia unica che in alcuni punti cambia colore, giusto ??
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Risutato negativo, purtroppo.
Ho navigato una traccia editata con icone e scritte.
In nessuna schermata,neanche in quella che dici tu Excalibur65, si vedono le scritte.
Se potesse dipendere dal software, io ho 2.70 e GPS 2.90.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ho capito, quindi se scompongo la traccia in piu' traccie diverse, posso assegnarli colori diversi, visivamente poi sembrerà una traccia unica che in alcuni punti cambia colore, giusto ??
No, non c'è bisogno di suddividere la traccia in tracce diverse, è sufficiente separarla in più segmenti utilizzando il comando "Cambia il segmento qui" (click destro sulla traccia e menu Segmenti). Tra le proprietà del segmento ci sono il colore, il tipo e lo spessore della linea.
 

IK1TTD

Biker forumensus
2/1/06
2.274
1
0
56
SANREMO
gianpib.spaces.live.com
No, non c'è bisogno di suddividere la traccia in tracce diverse, è sufficiente separarla in più segmenti utilizzando il comando "Cambia il segmento qui" (click destro sulla traccia e menu Segmenti). Tra le proprietà del segmento ci sono il colore, il tipo e lo spessore della linea.

Provo subito....
MMM .. non ci siamo... ho provato il comando che mi hai suggerito, ma io vorrei avere la possibilità di deicdere quanto il segmente sia lungo, cioè da quale punto a quale punto... posso farlo ?? Se gli dico "Cambia segmento qui" lui si che mi da la possibilità di cambiare colore, ma decide lui il segmento quanto è lungo... mi sfugge qualcosa forse...
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Ci sto arrivando.... wow !!! Ho trovato un tutorial molto espcliativo... mi sa che stanotte non vado a dormire....

Per specificare con precisione l'inizio e la fine della parte di traccia da modificare, si può usare la lista punti, nel menù che si ottiene cliccando con il tasto destro sopra la traccia.

Si seleziona il punto di inizio nella lista cliccandoci sopra o spostandosi con le frecce: il punto ( o i punti ) viene evidenziato sulla traccia tramite un quadratino. Seguendo la procedura di Excalib, si modifica il segmento. Poi, sempre con la lista punti si seleziona il punto finale e si ripete la procedura per terminare la parte di traccia da modificare.

In questo modo si ha una precisione che corrisponde ai singoli punti traccia.
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
cosa succede?????
quando finisco il giro succedono due cose strane:
1) la traccia mi si divide in giri, senza che io prema il tasto lap sull'edge;
2) quando scarico su compe la traccia (con opzione nessuna gradazione) mi appare di due colori diversi e non c'è verso di riportarla a colore unico andando sull'opzione vista!!!!
Da cosa dipenderà???
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Provo subito....
MMM .. non ci siamo... ho provato il comando che mi hai suggerito, ma io vorrei avere la possibilità di deicdere quanto il segmente sia lungo, cioè da quale punto a quale punto... posso farlo ?? Se gli dico "Cambia segmento qui" lui si che mi da la possibilità di cambiare colore, ma decide lui il segmento quanto è lungo... mi sfugge qualcosa forse...
No, non è proprio così. Se devi creare un segmento di una certa lunghezza all'interno della traccia di punti ne devi marcare 2, uno all'inizio del tratto ed uno alla fine, in modo da avere 3 segmenti: il primo va dall'inizio della traccia al primo punto di "cambio-segmento", il secondo dal primo punto al secondo, ed il terzo dal secondo punto alla fine della traccia. Ovviamente la lunghezza del segmento intermedio viene determinata dalla distanza tra i due punti di interruzione inseriti e seguento il metodo suggerito da korki non puoi sbagliare.

@modoloale: purtroppo ieri allenamento (dalle 19.15 alle 21.00)... sigh... tempo dedicato ai bimbi ed alla moglie: poco, tempo dedicato ai test: ZERO!
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
@modoloale: purtroppo ieri allenamento (dalle 19.15 alle 21.00)... sigh... tempo dedicato ai bimbi ed alla moglie: poco, tempo dedicato ai test: ZERO!
No problem! Non è urgente.
Eppure una volta a me è sembrato di averli visti, l'unica volta che avevo per prova seguito una mia traccia editata.
Ciao Ale:prost:
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
Azzz... eppure sarei stato disposto a scommetterci... perchè i punti di cambio-giro sembrerebbero trovarsi in zone di interzezione, e quindi pensavo ad un'interpretazione del gps come chiusura giro. Non hai mai neanche premuto stop-start durante il giro?

ho impostato l'auto-start/stop, quindi, durante il giro non premo mai nulla.
Solo a poche centinaia di metri da casa ho spento l'edge, poi, visto che volevo la traccia completa per postare il tracciato con gps sul forum, ho riacceso immediatamente e l'edge ha ripreso come nulla fosse accaduto.
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Domani ripercorrero' una traccia da me editata, poi vi raccontero' se ho visto le scritte.
E' possibile che mi confonda con un'esperienza passata utilizzando il foretrex 210 o 101 invece dell'Edge?
State connessi!
Ciao Ale:tlfono:
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Bene, oggi ho provatu sul campo l'utilità dei punt corsa, delle scitte aggiuntive e dei beps.
Avevi proprio ragione EXcalib65.
Allora per sintetizzare, le icone editate e le scritte compaiono ben i 2 schermate ( CORSA e BUSSOLA), all'interno della casellina DIST TO CRS, di fianco alla distanza necessaria a raggiungere il punto corsa.
Per di più nel momneto del raggiungimento del punto corsa, oltra a sentirsi il bep, si apre un'ulteriroe finestrella più grande con icona e scritta del punto corsa, mentre , comtemporaneamente, nella finestrella piccola DIST TO CRS, compare il punto corssuccessivo compreso di scritta e distanza per raggiungerlo.

Nella schermata MAPPA, lungo la traccia , compaiono solo le icone, ma anche qui,ma nel momento in cui si raggiunge il punto corsa, si sente il bep e si apre la finestrella più grande.

Effettivamente, come aveva detto Excalib65, quando editate delle tracce, non usate scritte più lunghe di 10 caratteri compresi gli spazi, altrimenti, le vedreste troncate. (es. "fontana chiara" diventerebbe "fontana ch" )
BUONA NAVIGAZIONE A TUTTI!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo