Compegps

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Verissimo, mi sono usciti fuori una marea di punti traccia, meglio cominciare dall'inizio!!:zapalott:
Quale funzione mi permette di tracciare punto per punto??
Certo che rompo da morire però sto imparando o-o o-o
Basta iniziare una nuova traccia ed hai già a disposizione l'"elastichino" che attende un click del mouse per posizionare il nuovo punto... e così via di seguito. Se poi cancelli qualche punto oppure si disattiva per qualche altro comando l'aggiunta automatica, hai 2 possibilità: o evidenzi l'ultimo punto e tieni premuto CTRL cliccando poi per posizionare i punti successivi, oppure riattivi l'inserimento automatico attivando il pulsante "Aggiungi punti" sulla toolbar delle tracce.
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
però con l'elastichino mi vengono, tra un punto ed un altro, solo linee rette tra un punto ed un altro, in pratica in linea d'aria.
Se inserisco solo i waypoint fissandoli su bivii, incroci, segnalando altre cose?? mi viene una traccia affidabile?
Una volta finito (a prescindere dal metodo dell'elastichino o solo Wp), vorrei riportare il duro lavoro su gps e domani uscendo in mtb verificare il tutto!!! giusto come metodo?? vorrei fare la prova del 9 sul campo!!!

Qual'è la differenza pratica tra fare un traccia con l'elastichino e fissare solo wp????
Mi sto iniziando a vergognare come un cane......però più imparo e meno rompo e magari.....domani potrei supportare (o sopportare) io un altro rompi!!!!!!
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
però con l'elastichino mi vengono, tra un punto ed un altro, solo linee rette tra un punto ed un altro, in pratica in linea d'aria.
Se inserisco solo i waypoint fissandoli su bivii, incroci, segnalando altre cose?? mi viene una traccia affidabile?
Una volta finito (a prescindere dal metodo dell'elastichino o solo Wp), vorrei riportare il duro lavoro su gps e domani uscendo in mtb verificare il tutto!!! giusto come metodo?? vorrei fare la prova del 9 sul campo!!!

Qual'è la differenza pratica tra fare un traccia con l'elastichino e fissare solo wp????
Mi sto iniziando a vergognare come un cane......però più imparo e meno rompo e magari.....domani potrei supportare (o sopportare) io un altro rompi!!!!!!

La traccia è comunque un'insieme di segmenti; per far si che somigli sempre di più ad una linea curva dovresti usare un numero di punti tendente all'infinito, con un notevole spreco di memoria, oltre che essere inutile. Infatti, è possiblile semplificare una traccia mantenendo solo i punti necessari per evidenziare un cambiamento di direzione. Ad esempio un rettilineo lungo un km: servono solo il punto all'inizio ed il punto alla fine perché devi descrivere una linea retta senza variazioni, inutile memorizzare un punto traccia ogni 10 metri ed ottenerne 100 quando ne puoi usare solo 2. :pc:

Wp e punto traccia, sebbene rappresentino sempre una posizione, sono cmq 2 entità diverse: il punto traccia è un semplice punto che rappresenta una posizione e compone una traccia. Il waypoint è un riferimento ben preciso e più importate di un punto traccia ad una posizione. Con i wp crei le rotte e li puoi usare singolarmente per navigare verso di loro, ovvero verso un punto specifico.

La rotta è la navigazione in linea retta con i rischi che ne derivano: http://www.bike-board.net/community/forum/showpost.php?p=1008897&postcount=35
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
bene, ho capito anche questo.
Allora ho segnato sulla foto-ortografica solo i WP lungo il percorso evidenziando punti pericolosi, incroci, ponti ecc.
Dopo ho salvato il tutto sul pc tra i wp.
Ora ho due nuovi problemi :mrgreen: :mrgreen: :
1) se riapro il compe e poi vado su "apri file waypoint" mi compaiono solo i punti ma non la foto-ortografica sulla quale sono stati definiti, ho sbagliato qualche cosa nella procedura di salvataggio??? come faccio a far ricomparire la mappa con i wp??
2) se vado su compegps, apro il percorso (sempre solo fatto da wp) salvato, vado su comunicazioni e vado su "invia wp sul gps" non succede nulla, anzi, per essere preciso, mi dice che nessun gps è collegato alla porta seriale del pc!! come può essere??? anche qui ho sbagliato cosa?? o che cosa oho omesso di fare???
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
La mappa e le tracce (ed i wp) devono essere caricare separatamente... tutto qui...

ok, e riguardo al punto 2) "se vado su compegps, apro il percorso sempre solo fatto da wp salvato, vado su comunicazioni e vado su "invia wp sul gps" non succede nulla, anzi, per essere preciso, mi dice che nessun gps è collegato alla porta seriale del pc!! come può essere??? anche qui ho sbagliato cosa?? o che cosa ho omesso di fare???"
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
ho 2 domandine (probabilmente anche molto banali) su come utilizzare compegps:
1) come faccio ad editare il nome di una singola traccia?
2) ho scaricato una traccia e nell'albero di visualizzazione vedo che la stessa è suddivisa in due "leg".......cosa sono?? Sono di colore diverso, anche se perfettamente sovrapposti nella mappa.

Grazie:oops:

ps: vers. 6.34
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
opps, scusate, la prima l'ho già risolta perchè quando ho chiuso il programma, mi è stato chiesto con che nome volevo salvare ogni singola traccia. Anche se speravo si potesse farlo dall'interno del programma visualizzando il dettaglio del file rappresentato in mappa.
Quindi, rimane la seconda......
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
opps, scusate, la prima l'ho già risolta perchè quando ho chiuso il programma, mi è stato chiesto con che nome volevo salvare ogni singola traccia. Anche se speravo si potesse farlo dall'interno del programma visualizzando il dettaglio del file rappresentato in mappa.
Quindi, rimane la seconda......

I LEG sono i segmenti, cioé le varie parti di cui è composta una traccia evidenziati da colori diversi. In qalche modo, Compe rileva che la traccia scaricata deve essere divisa.

Non è un problema perché puoi unirle con Unify all legs: clicchi sopra un leg e scegli l'opzioni giusta. I segmenti si possono usare per analizzare ed operare su un singolo pezzo di traccia.
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
I LEG sono i segmenti, cioé le varie parti di cui è composta una traccia evidenziati da colori diversi. In qalche modo, Compe rileva che la traccia scaricata deve essere divisa.

Non è un problema perché puoi unirle con Unify all legs: clicchi sopra un leg e scegli l'opzioni giusta. I segmenti si possono usare per analizzare ed operare su un singolo pezzo di traccia.

Grazie Korki, quello che però non mi spiego è perchè ve ne sono due sovrapposti ed uguali. Ovviamente, questa mattina ho percorso un'unica volta il tracciato e non due.
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Grazie Korki, quello che però non mi spiego è perchè ve ne sono due sovrapposti ed uguali. Ovviamente, questa mattina ho percorso un'unica volta il tracciato e non due.

Può darsi che scarichi l'active log e la relativa traccia, se la hai salvata; di conseguenza ne trovi 2 uguali. Però devi proprio averla salvata, altrimenti ti rimane solo quella dell'active log ( registro traccia ).
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
Può darsi che scarichi l'active log e la relativa traccia, se la hai salvata; di conseguenza ne trovi 2 uguali. Però devi proprio averla salvata, altrimenti ti rimane solo quella dell'active log ( registro traccia ).

giustissimo: infatti non ho salvato la traccia tenendo premutoil tasto "lap", ma ho soltanto arrestato il timer del giro (ovviam. parlo dell'edge 305).
Cmq, vista la tua gentilissima disponibilità ne aproffitterei se puoi...:mrgreen:
Posso utilizzare lo stesso numero di registrazione di compegps per due pc, perchè ho un fisso sul quale lavoro ed un portatile che invece lo uso quando vado in giro per qualche giorno.
Inoltre, ti swuccede mai che provando a visionare una traccia sulla mappa di google earth con compe, questo non te la carica dandoti un errore dll???
Grazie ancora
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Può darsi che scarichi l'active log e la relativa traccia, se la hai salvata; di conseguenza ne trovi 2 uguali. Però devi proprio averla salvata, altrimenti ti rimane solo quella dell'active log ( registro traccia ).

Non ho capito se gutemberg avesse anche salvato la corsa sull'Edge prima di percorrerla, perchè in quel caso le due tracce sono quella percorsa e quella presente nelle corse. In realtà sull'Edge non c'è la possibilità di avere la traccia persorsa sia nell'ACTIVE LOG (che poi sull'Edge non esiste, ma giusto per capirci...) che nella cronologia, perchè come si resetta la corsa (o si scarica dal PC) automaticamente viene scaricata nella cronologia e quello che sun Foretrex (e gli altri) sarebbe l'ACTIVE LOG viene azzerato contemporaneamente.
In sostanza se da Compe sono state scaricate 2 tracce sovrapposte, una era la traccia percorsa e l'altra la corsa memorizzata in precedenza (oppure la traccia trasformata in corsa prima di scaricare il tutto su Compe).
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
Non ho capito se gutemberg avesse anche salvato la corsa sull'Edge prima di percorrerla, perchè in quel caso le due tracce sono quella percorsa e quella presente nelle corse. In realtà sull'Edge non c'è la possibilità di avere la traccia persorsa sia nell'ACTIVE LOG (che poi sull'Edge non esiste, ma giusto per capirci...) che nella cronologia, perchè come si resetta la corsa (o si scarica dal PC) automaticamente viene scaricata nella cronologia e quello che sun Foretrex (e gli altri) sarebbe l'ACTIVE LOG viene azzerato contemporaneamente.
In sostanza se da Compe sono state scaricate 2 tracce sovrapposte, una era la traccia percorsa e l'altra la corsa memorizzata in precedenza (oppure la traccia trasformata in corsa prima di scaricare il tutto su Compe).

Dunque: ho seguito un tracciato precedentemente caricato sull'edge poi, una volta concluso, ho fermato il timer con l'apposito pulsante, senza però salvare tenendo premuto il "lap" per quei 3 o 4 secondi che servono.
A casa, scaricando su compe il giro mi sono trovato all'interno della traccia percorsa due leg sovrapposti di diverso colore. Entrambe contenevano i dati di tutto il giro. C'era inoltre anche la vecchia traccia che, fra l'altro, riportava qualche variazione rispetto al mio percorso. Quindi, in tutto vi era riportato 3 volte lo stesso giro.....boh!!!
 

ventius

Biker novus
salve a tutti:
sono da poco possessore dell'aggeggio, e sto navigando alla ricerca di dritte, ho scaricato la versione di prova di compe 6.31 ma inserita la traccia, vado su ricerca mappe da internet per quest'area ma mi dà un errore di connessione internet (error opening url 12029 verify your pc internet connection ) c'è da fare qualche impostazione su compe?
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
salve a tutti:
sono da poco possessore dell'aggeggio, e sto navigando alla ricerca di dritte, ho scaricato la versione di prova di compe 6.31 ma inserita la traccia, vado su ricerca mappe da internet per quest'area ma mi dà un errore di connessione internet (error opening url 12029 verify your pc internet connection ) c'è da fare qualche impostazione su compe?

Se la tua è una connessione veloce non dovrebbero esserci problemi! Prova a caricare l'URL della tua zona:

ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/Cartografia/Fotogrammetria/Regioni/colori/wgs84_32/08.ecw

L' esempio è per la regione Emilia Romagna, per le altre regioni basta modificare in nome del file secondo la codifica ISTAT della seguente tabella:

01 PIEMONTE
02 VALLE D"AOSTA
03 LOMBARDIA
04 TRENTINO ALTOADIGE
05 VENETO
06 FRIULI VENEZIAGIULIA
07 LIGURIA
08 EMILIA ROMAGNA
09 TOSCANA
10 UMBRIA
11 MARCHE
12 LAZIO
13 ABRUZZO
14 MOLISE
15 CAMPANIA
16 PUGLIA
17 BASILICATA
18 CALABRIA
19 SICILIA
20 SARDEGNA
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
Ho scaricato sul garmin un percorso fatto su una foto ortografica e utilizzando compegps.
Sul campo, però, mi sono accorto che il percorso tracciato ad un certo punto non è più percorribile, mentre è percorribile una sua parallela.
Allora vorrei aprendo la foto ortografica e caricando sopra la traccia salvata, modificare solo un pezzo del percorso.
Posso farlo? come?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ho scaricato sul garmin un percorso fatto su una foto ortografica e utilizzando compegps.
Sul campo, però, mi sono accorto che il percorso tracciato ad un certo punto non è più percorribile, mentre è percorribile una sua parallela.
Allora vorrei aprendo la foto ortografica e caricando sopra la traccia salvata, modificare solo un pezzo del percorso.
Posso farlo? come?
Click destro sulla traccia nella finestra mappa e poi "Edita la traccia". A questo punto vedrai evidenziati tutti i punti-traccia con dei piccoli quadratini, trascina col mouse e spostali nel punto che preferisci. E' possibile anche aggiugere dei punti utilizzando il tasto CTRL oppure cancellarli col click destro. Puoi inoltre sfruttare tutta la toolbar specifica che ti compare sotto la principale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo