COMPEGPS TwoNav SPORTIVA

Lonewolf

Biker superioris
Come da titolo...tutti scomparsi.... un sacco di lettori e nessuno che usa o ha lo sportiva o il twonav...:medita:


ma dove sono?:nunsacci:

Eccomi anch'io, in effetti è un po che non se ne parla. Io ad esempio ho riscontrato che le velocità verticali sia su Twonav che su Compe sono piuttosto inaffidabili
Sullo Sportiva il valore presentato è completamente sballato: continua a variare tra valori assurdi anche con lo strumento fermo sul tavolo da mezz'ora! In più non esiste il campo velocità verticale media (ce l'aveva persino il mio vecchissimo orologio Casio con altimetro ora defunto :nunsacci:).

Su Compe la velocità verticale media sulle tracce ha lo stesso problema del dislivello cumulato, è eccessiva (tipo 1900 m/h nell'ultima uscita che ho fatto, roba che manco Contador) probabilmente l'algoritmo fa la media tra valori istantanei calcolati su ogni punto traccia o comunque su intervalli troppo brevi.

Ho segnalato il problema su [url]http://compegps.uservoice.com/forums/83987-general[/URL], insieme a una richiesta per la gestione dei parziali (anche questa una funzionalità incredibilmente assente). Sembra che le richieste siano in revisione, speriamo bene!
 

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
mi era sfuggito questo post..
comunque oggi mega uscita con il twonav, schermo fisso al 65% di luminosita, carta caricata, traccia e segui traccia e dopo esattmaente 5.30 ore e a neanche due km dall'arrivo si spegne tutto...batterie scariche!!!
in effetti nn hanno una bella durata...

per loneworf, sul Compe per il problema del dislivello ce lo avevo anche con il Garmin edge, ci ho messo un plugin (su sporttrack) per il calcolo esatto del dislivello ed adesso ragiona bene...

vedrò di segnalare la storia della batteria alla compe...mah...
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
mi era sfuggito questo post..
comunque oggi mega uscita con il twonav, schermo fisso al 65% di luminosita, carta caricata, traccia e segui traccia e dopo esattmaente 5.30 ore e a neanche due km dall'arrivo si spegne tutto...batterie scariche!!!
in effetti nn hanno una bella durata...

per loneworf, sul Compe per il problema del dislivello ce lo avevo anche con il Garmin edge, ci ho messo un plugin (su sporttrack) per il calcolo esatto del dislivello ed adesso ragiona bene...

vedrò di segnalare la storia della batteria alla compe...mah...
5.3 ore sono pochine, lo Sportiva dovrebbe fare di più. So che la batteria da il meglio dopo diversi cicli di ricarica. Forse non è il tuo caso perchè ce l'hai da un pò di tempo, comunque ti chiedo: quante volte l'hai ricaricata la batteria?
 

Lonewolf

Biker superioris
per loneworf, sul Compe per il problema del dislivello ce lo avevo anche con il Garmin edge, ci ho messo un plugin (su sporttrack) per il calcolo esatto del dislivello ed adesso ragiona bene...
dovrebbero ragionare bene anche CompeGPS e TwoNav!
Ho appena installato la beta 7.1.8t, ora farò qualche prova.

Ho anche usato parecchio lo Sportiva negli ultimi giorni, mi è capitato 2 volte di perdere inspiegabilmente il fix, anche con 5 o più satelliti agganciati. Il problema si risolve spegnendo e riaccendendo. Stessa cosa capitata 1 volta con la bussola, si blocca e bisogna spegnere e riaccendere

Vorrei provare anche la beta di Twonav per vedere se è migliorato qualcosa ma sono un po' titubante..., qualcuno l'ha già installata?

In generale ho notato che sia Compe che Twonav hanno ancora parecchi problemi nella traduzione italiana.

Invece per quanto riguarda la velocità verticale, sembra che il problema sia stato riconosciuto perchè la mia proposta su uservoice è stata accettata! (ora è in stato planned, vedremo...)
 

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
@ecoevo
praticamente lo ricarico una volta alla settimana quando esco, per cui potrebbero essere 7-8 volte...
in effetti pensavo durasse veramente di più...tien presente che non ci smanetto durante il giro, solo segui traccia e via...
adesso ho provato a settare lo schermo che si spegne dopo 30sec, vedremo quanto dura in più..

@lonewolf
a parte la batteria che si scarica velocemtne (e nn è poco..) non ho avuto problemi di fix, domenica ero perso in mezzo ai paretoni da brivido del monte Meatta e non ho perso mai il segnale.
Per quanto riguarda il compe in effetti mi dà sulla proprietà della traccia registrata 1150 mt di dislivello effettuato, mentre il valore reale è di 1280...boh...

per le upgrade beta...si può tornare indietro dopo?? :-)

ps: come hai fatto a segnalare il problema su compe? io vedo solo il forum, non trovo una mail dedicata per mettermi in contatto diretto con la compe..
 

Lonewolf

Biker superioris
@calderaro

Hanno recentemente rinnovato il sito, vedi quì: [url]http://support.compegps.com/[/URL]

Se ti registri sul loro sito compare anche la voce "Submit a Ticket" per segnalare bugs.

Se invece vai su Suggestion ([url]https://compegps.uservoice.com/forums/83987-general[/URL]) c'è un sistema di raccolta di suggerimenti che possono essere votati da tutti gli utenti. In questo modo è possibile segnalare idee o problemi ma anche aggiungere voti a idee di altri per farle salire di priorità. Se ci coordiniamo quì sul forum, possiamo fare sentire forte la nostra voce. Io ad esempio ho proposto la gestione dei lap parziali quì, se pensi che serva puoì darmi qualche voto :spetteguless:
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
in effetti pensavo durasse veramente di più...tien presente che non ci smanetto durante il giro, solo segui traccia e via...


In media a me dura 6-7 ore a schermo sempre acceso, smanettando e con illuminazione al 35% ( più che sufficiente a parer mio). Ho sempre con me 2-3 batterie cariche.
L'unica cosa, non ho ancora capito come fare per riavere, dopo cambio batteria, i dati di percorrenza registrati. Infatti il cronometro riparte da zero.

Altra cosa : ho sempre avuto il problema che non mi partiva il cronometro del tempo in movimento, ora ho scoperto che appena la bici comincia a muoversi, devo abbandonare il manubrio bici, cliccare sul tempo in movimento e fare un ripristina....mi pare un giochino uin po' assurdo e per di più pericoloso.
 

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
Ok grazie del sito mi sono iscritto
per quanto riguarda la batteria ma se la cambi si azzera tutto o la traccia riparte da dove è avvenuto il cambio?

per le suggestion và bene, l'impotante è tenere alto l'interesse per il twonav...
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Ok grazie del sito mi sono iscritto
per quanto riguarda la batteria ma se la cambi si azzera tutto o la traccia riparte da dove è avvenuto il cambio?

per le suggestion và bene, l'impotante è tenere alto l'interesse per il twonav...

La traccia registrata fino a quel momento rimane registrata, ma i dati di percorrenza ( distanza percorsa, dislivello raggiunto, etc...) ricominciano da zero.
Quando poi scarichi su PC vedi tutto.

Ale
 

Lonewolf

Biker superioris
Ok grazie del sito mi sono iscritto
per quanto riguarda la batteria ma se la cambi si azzera tutto o la traccia riparte da dove è avvenuto il cambio?


Cambiando la batteria non si azzerano traccia e dati cumulati, sembra che ci sia un limite di tempo (minuti? ore? boh!) per riaccendere prima che si resetti.

per le suggestion và bene, l'impotante è tenere alto l'interesse per il twonav...

Certo, io ho scelto il Twonav invece di un solito Garmin per la possibilità di caricare le mie mappe raster (beh, ora la fanno anche i Garmin...) e perchè a mio giudizio Compegps è tra i miglior software per cartografia . Sono solo un po' deluso dai molti piccoli problemi e dalle carenze che ancora ci sono nei software, speriamo che i catalani si diano da fare per ascoltarci e migliorare il prodotto
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...Certo, io ho scelto il Twonav invece di un solito Garmin per la possibilità di caricare le mie mappe raster (beh, ora la fanno anche i Garmin...) e perchè a mio giudizio Compegps è tra i miglior software per cartografia . Sono solo un po' deluso dai molti piccoli problemi e dalle carenze che ancora ci sono nei software, speriamo che i catalani si diano da fare per ascoltarci e migliorare il prodotto

Io sono passato da tempo allo Sportiva (anche se l'Edge 705 per gli allenamenti l'ho tenuto... visto che ormai lo avevo), probabilmente ho uno dei primi esemplari. E' vero che anche qualche Garmin ora riesce a caricare le raster... ma non penserai mica di buttarci dentro un'ECW da qualche gigabyte senza colpo ferire come fai con lo Sportiva... vero??? Se vuoi ti posso fare l'elenco dei bug che ho trovato sul Colorado (tra l'altro MAI risolti da Garmin), alcuni gravissimi, come la deriva di parecchie centinaia di mt che mi ha fatto impazzire più volte in mezzo a zone boscose parecchio isolate (meno male che bussola e carta topografica le ficco sempre dentro lo zaino in esplorazione!). Direi che la navigazione di un roadbook dello Sportiva non ha ancora eguali in Garmin: costruisci la traccia su CompeGPS, compresa di punti-traccia informativi con descrizione breve, lunga, icona e pure immagine/schizzo allegata, poi salvi tutto in formato roadbook direttamente sullo strumanto, oppure la puoi distribuire, volendo, senza che possa essere modificata da altri...
Inoltre ho sempre trovato grande disponibilità nel team di CompeGPS per la soluzione di bugs ed eventuali chiarimenti... prova con Garmin!!!! Altra sostanziale differenza è che uno strumento prodotto da loro non viene abbandonato dopo qualche mese; prova ne è il fatto che parecchie funzioni dello Sportiva + (come il virtual partner) sono disponibili anche sullo Sportiva "normale", in quanto il TwoNav viene sempre aggiornato in TUTTE le versioni.
Ora dovrebbe essere disponibile anche il nuovo aggiornamento del manuale in Italiano (ce ne hanno messo di tempo per pubblicarlo...).
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Il manuale italiano di Compegps ancora niente?

Se fosse facile caricare le mappe di OSM l'avrei già comprato da un pezzo! Odio il mio Colorado 300 !

Boh... io non ho avuto problemi a scaricare mappe in formato Garmin sullo Sportiva tramite CompeGPS... non ho mai provato con le OSM, ma non penso che la cosa cambi.
Sul discorso manuale in italiano di CompeGPS... he he he... si cercano volontari... io passo!!! Ho già fatto la mia parte con quello del TwoNav...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Bentornato Exca...sempre a fare la bella vita eh...
Per quanto riguarda i roadbook sono perfino migliorati. Oggi infatti è stata rilasciata la versione firmware 2.4 con importanti novità.
Vedere [url]http://en.compegps.com/communication/news/twonav-24-whats-new[/URL]
se ho un pò di tempo lo traduco e pubblico.
Ciao Eco, altro che bella vita: tra costole incrinate e lavoro fin sopra le orecchie... alla bici (ed al GPS) sto dedicando davvero poco!
La versione 2.4 l'ho provata in RC solo sull'android, non ho avuto ancora tempo per scaricarla sullo Sportiva. Questo weekend ci provo...
Ho dato un'occhiata alle modifiche e direi che c'è anche la risposta alle richieste di quelli che volevano il pulsante Start\Stop diretto sul display... giusto per riagganciarci al discorso precedente...
 

Lonewolf

Biker superioris
@Excalib, mi fa piacere rivederti sul forum, se ho scelto prodotti Compe è anche grazie ai tuoi post!
Non critico lo Sportiva a prescindere, volevo solo dire che mi ha stupito che abbiano sviluppato funzioni molto avanzate (penso al 3D o al geocaching) e ci siano ancora lacune (non bloccanti) su funzioni basiche. Sono ben contento che il produttore sia molto attivo negli aggiornamenti, e nel contatto con la base di utenti, anzi, adesso corro ad aggiornare alla 2.4!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
@Excalib, mi fa piacere rivederti sul forum, se ho scelto prodotti Compe è anche grazie ai tuoi post!
Non critico lo Sportiva a prescindere, volevo solo dire che mi ha stupito che abbiano sviluppato funzioni molto avanzate (penso al 3D o al geocaching) e ci siano ancora lacune (non bloccanti) su funzioni basiche. Sono ben contento che il produttore sia molto attivo negli aggiornamenti, e nel contatto con la base di utenti, anzi, adesso corro ad aggiornare alla 2.4!
Beh, il gps perfetto non esiste... o almeno non ancora. E sono proprio le critiche che servono a far evolvere un prodotto (specialmente se vengono ascoltate!). Io stesso non mi metto certo problemi a bombardarli di richieste e segnalazioni: ad esempio, su CompeGPS non mi hanno ancora risolto il bug sulla registrazione di un video del play di una traccia in 3D... ma prima o poi lo faranno...
Purtroppo (e te lo dico da sviluppatore, visto che faccio quel lavoro per campare) non sempre le funzioni "semplici" da utilizzare per l'utente sono poi facili da sviluppare...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Il supporto alle OSM è richiesto alla grande ed ha vinto il sondaggio indetto da TwoNav.
Dicono che non è semplice, ma ci stanno lavorando!
Quando ho detto che ho importato tranquillamente mappe in formato IMG Garmin su CompeGPS, ovviamente mi riferivo alla loro struttura vettoriale. Ci ho messo del mio per renderle "gradevoli" da vedere su CompeGPS... se poi ci stanno lavorando per riprodurre in automatico anche la parte "visiva", ben venga: vuol dire che anche chi non ha dimestichezza con la modifica delle vettoriali su CompeGPS avrà la possibilità di visualizzarle direttamente con buoni risultati.
Certo... con un po' di dimestichezza si possono ottenere risultati decenti facendo quasi tutto con CompeGPS
provashader.png
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo