come vestirsi per l'inverno?

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Dato che non esiste un algoritmo che lega in modo inequivocabile la funzionalità al prezzo, spendere il giusto vuol dir poco. I capi Decathlon non saranno probabilmente all'altezza di quelli di gran marca, ma questo non vuol dire che vestendosi Decathlon si patisce il freddo, basta scegliere i capi giusti e utilizzarli correttamente.

Forse in molti hanno frainteso i miei post....
L'abbigliamento Deca sarà sicuramente valido per il 99% delle persone, ma dato che ci sarà sempre quell'1% che non si troverà bene, dico semplicemente di sceglie bene quello che si sta per comprare.
Non dico "Non comprare da Deca", ma "Occhio ad andare a botta sicura con Deca". Come per le bici, anche nell'abbigliamento bisogna vedere, guardare e toccare con mano per capire la differenza dei capi e quello che più si adatta al nostro corpo.
 
  • Mi piace
Reactions: Dedalo79

fabriroma

Biker popularis
23/5/12
86
0
0
roma
Visita sito
io personalmente compro tutto dal decla e mi trovo veramente bene sia con la roba invernale che con quella estiva.d'inverno metto la maglia termica della tucano sottotuta per moto maglia maniche lunghe del decla e giobbino calzamaglia invernale e non ho mai fraddo
 
  • Mi piace
Reactions: Dedalo79

Dedalo79

Biker novus
21/8/12
27
0
0
avellino
Visita sito
grazie a tutti per i consigli dati, sicuramente frutto delle proprie esperienze...al di la di ragionamenti sulla politica economica del paese vi ringrazio per il tempo che mi avete dedicato....buone pedalate a tutti!!!
 

Dedalo79

Biker novus
21/8/12
27
0
0
avellino
Visita sito
ragazzi...:il-saggi:
per cortesia non scivoliamo in discorsi che non servono a far capire come vestirsi d'inverno...:duello::rosik:
so che l'argomento economia italiana è importante e serio ma parliamone in un altro forum...:spetteguless:
 

emilio78

Biker cesareus
24/11/11
1.734
407
0
Rivergaro
Visita sito
io quando la temperatura si aggira intorno ai 10 gradi mi vesto con panta della squadra, gambali deca, maglia m/l termica kripsta (deca), maglia m/l felpatina della squadra + k-way nelle discese.
quando la temperatura è sotto si aggira intorno ai 5 gradi mi vesto con calzamaglia invernale della santini, maglia m/c termica kripsta (deca), maglia m/l invernale e wind-stopper della santini + eventuale k-way nelle discese.
in entrambi casi uso:
calzine deca invernali + copri scarpa deca
scaldacollo
guantini invernali Northwave
 
  • Mi piace
Reactions: Dedalo79

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.404
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
io personalmente compro tutto dal decla e mi trovo veramente bene sia con la roba invernale che con quella estiva.d'inverno metto la maglia termica della tucano sottotuta per moto maglia maniche lunghe del decla e giobbino calzamaglia invernale e non ho mai fraddo

beh, io invece metto una maglia termica della skins ed una giacca windstopper Castelli e fino a 0 °C non ho alcun senso di freddo, anzi.
Come vedi la qualità dell'abbigliamento si sente: io metto 2 capi dove te ne devi mettere ben 4.
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
62
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
Dato che non esiste un algoritmo che lega in modo inequivocabile la funzionalità al prezzo, spendere il giusto vuol dir poco. I capi Decathlon non saranno probabilmente all'altezza di quelli di gran marca, ma questo non vuol dire che vestendosi Decathlon si patisce il freddo, basta scegliere i capi giusti e utilizzarli correttamente.

Bravo Monorotula. Ti ho dato anche un +. Io non patisco nessun freddo, anzi, quando vado in Piemonte o Lombardia strabuzzo gli occhi per come sono vestiti (pesante) in rapporto alla temperatura. Mi sembrano tutti pazzi.
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
62
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
@ Dedalo:
Visto che l'argomento iniziale era l'abbigliamento invernale e non la politica economica o il campanilismo commerciale cerco di farti un elenco di quello di cui potresti avere bisogno:

Salopette invernale eventualmente con membrana anteriore antivento.
Maglia MC (manica corta) intima.
Malgia ML felpata
Smanicato antivento da mettere sopra alla maglia ML alla bisogna se non fa troppo freddo o in salita
Giacchino leggero antivento se fa molto freddo o in discesa
Sottocasco
Guanti invernali
Calzine termiche
Soprascarpe termiche (Io uso le Shimano in Neoprene)

Con questa roba e un po' di fantasia affronti qualsiasi tempo. Scegli tu dove comprare in base alle tue preferenze e disponibilità.
Sappi che l'abbigliamento invernale perfetto non esiste, dovrai sempre dosare i tuoi capi in base al percorso, all'andatura e alle condizioni atmosferiche.
Io con un set del genere sopravvivo tutto l'inverno in Valle D'Aosta, anche a Gennaio.
Ciao e buone pedalate.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
beh, io invece metto una maglia termica della skins ed una giacca windstopper Castelli e fino a 0 °C non ho alcun senso di freddo, anzi.
Come vedi la qualità dell'abbigliamento si sente: io metto 2 capi dove te ne devi mettere ben 4.

Questo discorso avrebbe un senso se tutti gli umani fossero tuoi cloni e vivessero dove vivi tu.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao,
comunque, nelle mezze stagioni, utilizzo molto, e con soddisfazione, un giubbino del deca con maniche staccabili, non ricordo il modello, forse è il 3 1/2 accennato prima, che è molto pratico e versatile, oltre che con un taglio comodo, non sò se lo fanno ancora.
Per contro, non ho potuto comprare quello della endura (convert) perchè nel mio caso, la vestibilià sotto l'ascella, era pessima. Un altra giacca dell'endura, è invece perfetta.
 

gazibo83

Biker urlandum
14/5/12
567
0
0
pd
Visita sito
CARINO IL GIUBBINO COSTA ANCHE POCO xd
giubbino impermeabile antivento

io il giubbino 3 l'avevo provato ma mi stava largo poi nn ha nemmeno due elastici da stringere vale proprio poco mentre la giacca 7 da 80 euro li vale peccato nn mi andava bene neanche questa, sono alto e magro e ho le spalle larghe per me è davvero un'impresa trovare!
 

gazibo83

Biker urlandum
14/5/12
567
0
0
pd
Visita sito
@ Dedalo:
Visto che l'argomento iniziale era l'abbigliamento invernale e non la politica economica o il campanilismo commerciale cerco di farti un elenco di quello di cui potresti avere bisogno:

Salopette invernale eventualmente con membrana anteriore antivento.
Maglia MC (manica corta) intima.
Malgia ML felpata
Smanicato antivento da mettere sopra alla maglia ML alla bisogna se non fa troppo freddo o in salita
Giacchino leggero antivento se fa molto freddo o in discesa
Sottocasco
Guanti invernali
Calzine termiche
Soprascarpe termiche (Io uso le Shimano in Neoprene)

Con questa roba e un po' di fantasia affronti qualsiasi tempo. Scegli tu dove comprare in base alle tue preferenze e disponibilità.
Sappi che l'abbigliamento invernale perfetto non esiste, dovrai sempre dosare i tuoi capi in base al percorso, all'andatura e alle condizioni atmosferiche.
Io con un set del genere sopravvivo tutto l'inverno in Valle D'Aosta, anche a Gennaio.
Ciao e buone pedalate.

grazie sei un montanaro sei abituato al freddo tutti prima o poi si abituano vivendo la ...
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
grazie sei un montanaro sei abituato al freddo tutti prima o poi si abituano vivendo la ...

Ciao,
fenderpassion61 mi pare di capire che è proprio di Aosta, io ci ho passato 15 mesi e quasi due inverni, è abbastanza fredda d'inverno, ma non polare.

Comunque per il freddo, come anche per il caldo, vi è una componente oggettiva ed una soggettiva.
Io per esempio, reggo piuttosto bene, l'unico neo sono da sempre le estremità, in particolare i piedi.
Considera che fino ai 6 o 7 gradi, viaggio in pantaloni corti e giubbino smanicato con maglia a mc, maglia intima peso medio. Però calze invernali, guanti lunghi e tubolare multiuso per la gola. stò il giusto senza andare in autocombustione.
 
4/7/11
137
0
0
39
Subiaco [RM]
Visita sito
Io per il freddo consiglio magliette intime termiche tipo MICO o RACE (le race costano un bel po le mico sui 20 euri) sopra una felpa da ciclismo windtex o windstopper (dipende dai soldi a disposizione) e se piove un guscio antipioggia traspirante (io l ho trovato a 80 euro un salewa non è proprio il top ma meglio di una mantella di plastica cè) per sotto mi metto pantaloni a 3/4 da ciclismo e calze termiche o in neopreme e sopra i pantaloncini classici da enduro, ho l abitudine di portarmi uno zaino con un cambio di maglia intima tecnica, guanti windstop, cappellino.
 

ozzap73

Biker tremendus
20/9/11
1.223
36
0
50
prov.Brescia
Visita sito
Bike
in lavorazione
Allora sì che sei esteticamente impeccabile, mica come con l'abbigliamento tecnico... Scusa ma che consiglio sarebbe? Ma il meglio arriva alla fine: andare in mtb con la giacca a vento:) ma hai visto mai una cosa del genere salvo chi va in bici dal panettiere? Non morirebbe sicuramente di polmonite seguendo il tuo consiglio, ma di vergogna :)
Dico la mia: pantalone lungo (Windstopper solo sotto zero), sopra maglia intimo manica lunga e sopra normale maglia da ciclismo. Giacchetta tecnica Windstopper sopra, tenendo conto che se non fa freddissimo potresti doverla togliere dopo pochi secondi di salita per rimetterla in discesa e quindi devi considerare lo zainetto.

:smile:Io mi metto il completo da sci nordico con gli scarponi ben allacciati e la sciarpa di lana che mi ha fatto la mia mamma,cosi sto bene al calduccio e non prendo la tosse:smile::smile::pirletto::help:
 

gazibo83

Biker urlandum
14/5/12
567
0
0
pd
Visita sito
ho preso la maglia della santini in windtex e la maglia termica sempre santini, spero di nn avere freddo quando ci saranno o gradi, oggi con 10 gradi stavo bene ho messo una maglia intima normale in cotone sotto, vista la temperatura nn cosi fredda.
l'unica "pecca" della giacca della santini è che sotto nn ha un elastico che la rende stretta, è sempre a contatto infatti mi arriva fin sotto la schiena, spero nn passi aria, + che altro quando ci saranno 0 gradi dovrò mettermi qualcos'altro che dite? ho preso una xxl sono alto 1.85 la xl mi stava stretta di spalle e cosi posso mettermi una maglia sotto e sto ancora comodo
il mio problema è che ho le spalle larghe e la vita stretta e quindi è un'impresa trovare da vestire in generale...
spero di essere stato chiaro
 

mae13

Biker extra
ho preso la maglia della santini in windtex e la maglia termica sempre santini, spero di nn avere freddo quando ci saranno o gradi, oggi con 10 gradi stavo bene ho messo una maglia intima normale in cotone sotto, vista la temperatura nn cosi fredda.
l'unica "pecca" della giacca della santini è che sotto nn ha un elastico che la rende stretta, è sempre a contatto infatti mi arriva fin sotto la schiena, spero nn passi aria, + che altro quando ci saranno 0 gradi dovrò mettermi qualcos'altro che dite? ho preso una xxl sono alto 1.85 la xl mi stava stretta di spalle e cosi posso mettermi una maglia sotto e sto ancora comodo
il mio problema è che ho le spalle larghe e la vita stretta e quindi è un'impresa trovare da vestire in generale...
spero di essere stato chiaro

Io questa estate ho preso questa in offerta
http://www.mavic.com/it/product/abbigliamento/giacche/abbigliamento/Giacca-Espoir-Thermo

devo ancora provarla, penso di riuscire domani....però non so cosa mettere sotto!!HO maglia termica invernale della craft, maniche lunghe o corte, dite che va bene?
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo