come vestirsi per l'inverno?

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
L'ultima di Santini l'ho presa a 72 euro due settimane fa, anzi forse meno perché c'è un extra sconto del 30%. Quella Windstopper non ricordo il prezzo, mi sembra sotto i 100 ma fino ad ora vado bene con queste.
Hai ragione non dico cavolate, per quelle ci sei tu che basti e avanzi.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.404
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Io penso che al deca ci sia molta più convenienza rispetto dalle altre parti per capi che svolgono la stessa funzione, il loro sporco lavoro lo fanno quindi non vedo che cosa debba centrare la nostra situazione economica attuale per 100€ di scarpe o che sia... Piccolo O.T che macchina hai?? se non è italiana avrai avuto le tue buone ragioni no?? nessuno ti critica per ciò, ognuno spende i propri soldi come meglio crede. Io per un etichetta di marca o per farmi vedere "figo", una cosa che costa diciamo 100 , se ho la possiblità di comprare la stessa cosa, magari da un marchio anonimo che costa la metà o di meno ed ha la stessa funzione, beh prendo la cosa col marchio anonimo. Al deca cè nè per tutte le tasche puoi spendere e avere quanto vuoi io mi ci sono sempre trovato bene. E se siamo nella situazione economica in cui siamo non centriamo noi, ma i p***i che stan al governo. Altra cosa, ormai gli asiatici son cosi' avanti che siamo noi italiani a dover rincorrerli oramai.

beh, per quanto tu possa spendere al deca anche il capo migliore è molto lontano dalla qualità che ti può dare un capo Gore o un capo Castelli.
Provare per credere... specie quando le condizioni climatiche sono "gravose".
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
62
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
L'ultima di Santini l'ho presa a 72 euro due settimane fa, anzi forse meno perché c'è un extra sconto del 30%. Quella Windstopper non ricordo il prezzo, mi sembra sotto i 100 ma fino ad ora vado bene con queste.
Hai ragione non dico cavolate, per quelle ci sei tu che basti e avanzi.
Questo è un parere tuo, ognuno ha le sue idee ed è libero di esprimerle. Come ho detto prima usa il quoting altrimenti non si capisce con chi parli.
Ne approfitto per dire che non tutti sono ricchi come te che ti puoi permettere una BMW, c'è anche chi non ne ha molti di soldi e quindi si arrangia come può. Io oltre a questo ne faccio anche una questione di costo/prestazioni che, nel caso del Deca trovo molto vantaggioso. Ho un ripiano dell'armadio pieno di vestiti e con quelli ci giro tutto l'inverno senza problemi e senza neanche cambiarmi la maglietta durante i giri. Come al solito ci vuole un po' di manico anche per queste cose. Al Deca bisogna comprare prodotti di media alta gamma che vanno benissimo e costano meno delle altre marche. Una maglietta ML della Rockrider l'ho pagata 35 euro e va benissimo oltre ad essere bella. Un pantalone estivo costa 30 max 40 mentre in negozio li trovi a 60 e vanno uguali. Certo che se paghi un pantaloncino 10 euro e pretendi che funziona sei proprio uno sprovveduto, c'è anche scritto nella destinazione d'uso, basta leggerla non ci vuole molto.
 
  • Mi piace
Reactions: Dedalo79

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.057
14.769
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Io purtroppo ho il sedere delicato e senza un fondello adatto le uscite frequenti non posso sostenerle con una certa costanza.
Da Deca ho provato fondello blu e arancio, ma mai ho trovato la qualità, comodità e protezione di un paio di Santini (Alcuni capi li ho da una decina d'anni ormai e sembrano ancora nuovi) che trovi dai 80/90€ fino ad oltre i 100€. Senza non riuscirei a stare.
Maglie e giacche invernali Deca, che non costano poi pochissimo, non hanno quella traspirabilità che hanno altre marche e su uscite lunghe in cui si suda molto, almeno io, mi accorgo della differenza.
Le maglie termiche Kipsta, comprata a 17€, non l'ho trovata poi così valida (Ne ho acquistate 3 della Odlo da 50€, le uso per Sci, MTB e running e sono di un livello superiore e durature nel tempo) come traspirabilità e termicità.

Ripeto, ci fosse tutta questa qualità da Deca, a prezzo inferiore, sarei il primo ad acquistarle, ma purtroppo non è così.


Perchè:nunsacci:...io con quelle maglie in Inverno ci ho fatto di tutto dalla mtb alle ciaspolate,le ho da 2 o 3 anni e ancora vanno benissimo...sono traspirabili e personalmente le metto al pari di alcune più costose...:celopiùg:
 

Andri92_

Biker urlandum
14/8/09
568
6
0
Visita sito
Marca o no ciò dipende dalle nostre idee, penso che sarebbe meglio specificare solo la tecnologia del capo senza star li' a scannarci per marca o livello che sia. Se una persona ha certe esigenze o magari come ha già scritto qualcuno ha problemi al posteriore o soffre di più il freddo ecc ecc nulla da dire massimo rispetto. Però vorrei solo farvi riflettere tornando di 20-30 anni addietro tutta stà tecnologia non c'era, la tecnologia è fatta per semplificare la vita dell'uomo, invece noi stiam quà a dire questo no e l'altro no. Per me è già un bene che ci sia tutta questa vasta scelta. Quindi meglio consigliare specificando i capi con la loro tecnologia/funzione e basta, poi che si prenda al deca o al negozio di marca è una decisione diversa per ogni persona.
 

Gunny81

Biker popularis
24/8/11
61
0
0
Como
Visita sito
Non è detto che le marche più blasonate siano anche più care. Io ho una calzamaglia intera Santini (non sarà la miglior marca ma nemmeno scarsa), con fondello in gel, membrana in windstopper, calda e traspirante e l'ho pagata meno di 80 euro l'anno scorso sul sito di gamba. Poi ho diversi indumenti Deca, guanti invernali, intimo etc e non sono male. Basta guardarsi in giro e fare acquisti "intelligenti" sfruttando magari sconti e fineserie. ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Dedalo79

BUBBIS

Biker serius
19/3/12
164
0
0
ROMA
Visita sito
io ho il giubbotto 3 del deca in pile e c'ho fatto tutto l'inverno scorso, per questa stagione ho preso questa [url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=32194[/URL] ma devo dire che il deca me lo tengo stretto fa il suo sporco lavoro (è caldo e comodo)e lo usero per le uscite freeride dove c'e piu rischio di rovinare le cose, i pantaloncini con fondello ne ho 2 blu e 2 rossi ma non sono un gran che soprattutto i blu. Cominque si puo dire che le cose del deca se si prendono quelle medio alte sono piu che oneste e fanno il loro...certo endura e un altra cosa!!
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Ma per piacere, non dire cavolate che tutta la roba che c'è in Italia è più Cinese dei Cinesi. Tutti gli Italiani bimbominchia che sono andati in Cina a insegnare il mestiere ai musigialli adesso sono senza lavoro. Ma dove vivi, sulla Luna? E poi i prodotti li devi confrontare a pari tecnologia: Io la salopette lunga con la membrana davanti che usi anche a 10 sotto zero l'ho pagata 50 e dimmi tu una uguale della Santini o della Gore quanto costa. E' che avete schifo della roba del Deca perchè vi vergognate, tutto qui. E' la solita mentalità da Italiani che badano più alla forma che alla sostanza. Ma andate dal bioestetista che è meglio.

Non vedo perché dobbiate sempre fare di tutta l'erba un fascio....sembra che vi si colpisca nell'orgoglio quando non è così.
Io, per il mio fisico, ho bisogno di capi che siano particolarmente traspiranti, caldi e mi mantenga il più asciutto possibile (Sudo molto e d'inverno se rimango umido soffro troppo :il-saggi:). Ho provato sia abbigliamento Deca (Non mi farebbe schifo spendere la metà per un capo di pari qualità), e molte altre marca, ma la migliore che abbia mai provato - secondo le mie esperienze/esigenze - è Santini (A ruota Gore).

Non è mio intento dire: "Deca fa schifo", ma mettere in guardia che per l'abbigliamento invernale, se poco adatto al proprio fisico, o non di ottima qualità, si rischia di soffrire più di quanto non si potrebbe.
Idem per il fondello! Con Deca fondello arancio, che sono più di 50€, mi sono trovato male, con un paio di Santini da 89€, divinamente (Nel primo caso due uscite da 3 ore l'una mi creavano dolori e problemi di seduta, nel secondo caso non ho mai sofferto un nano secondo).
Per l'antipioggia anche...un conto è proteggersi dall'acqua e sudare l'inverosimile un altro proteggersi dall'acqua e rimanere quasi del tutto asciutto (Problema che dipende molto dal proprio fisico, ma non credo di essere l'unico a soffrire di questi "problemi").

Parlo per esperienza personale e non per valore assoluto!
 
  • Mi piace
Reactions: Black Biker

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
beh, per quanto tu possa spendere al deca anche il capo migliore è molto lontano dalla qualità che ti può dare un capo Gore o un capo Castelli.
Provare per credere... specie quando le condizioni climatiche sono "gravose".


Il dubbio che ho è: "Chi esalta così tanto Deca definendolo di pari qualità ad altri più blasonati, ha mai acquistato qualcosa che non fosse Deca"?

Un conto è parlare con cognizione di causa dopo aver provato diversi capi, un altro trovarsi bene e non necessitare di spesa maggiore per il proprio utilizzo.
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Marca o no ciò dipende dalle nostre idee, penso che sarebbe meglio specificare solo la tecnologia del capo senza star li' a scannarci per marca o livello che sia. Se una persona ha certe esigenze o magari come ha già scritto qualcuno ha problemi al posteriore o soffre di più il freddo ecc ecc nulla da dire massimo rispetto. Però vorrei solo farvi riflettere tornando di 20-30 anni addietro tutta stà tecnologia non c'era, la tecnologia è fatta per semplificare la vita dell'uomo, invece noi stiam quà a dire questo no e l'altro no. Per me è già un bene che ci sia tutta questa vasta scelta. Quindi meglio consigliare specificando i capi con la loro tecnologia/funzione e basta, poi che si prenda al deca o al negozio di marca è una decisione diversa per ogni persona.


Oddio, io ho due completi Santini che avranno 20anni e, a parte uno che inizia a cedere di fondello, funzionano ancora ottimamente.
La tecnologia è una cosa, la qualità un'altra.

Imho.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
guarda, i gins passino pure (magari con sotto la roba aderentissima e con il fondello che odi) ma la giacca a vento non è proprio consigliabile.
si che sotto ai jeans c'è il fondello l'ho detto (il commento sull'estetica era giusto messo lì, so bene che non vado in passerella ma sui sentieri, ma se pescando nell'armadio, a parità di comodità, posso pescare una cosa che mi piaccia di più, beh ^^)...ed essendo un po' grandi (son vecchi quindi di qualche kg fa) non hanno il problema di essere stretti, altrimenti credo userei una tuta o simili...

la giacca a vento dici di no? un affare del genere: https://www.decathlon.it/giubbotto-7-membrana-nero-ros-id_8217863.html non si usa in inverno? :( boh io mi ci son sempre trovato sarò freddoloso...
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
62
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
Oddio, io ho due completi Santini che avranno 20anni e, a parte uno che inizia a cedere di fondello, funzionano ancora ottimamente.
La tecnologia è una cosa, la qualità un'altra.

Imho.
Si ma quanti Km fai all'anno? Perchè io quest'anno ne ho 7000 e probabilmente arrivo a 8/9000 e non credo che con questo andazzo un paio di pantaloncini durano 20 anni. E poi i fondelli dopo un po' perdono efficacia. Prova a fare un giro di 160/180 Km in BDC con il fondello vecchio e la sella un po' usurata e poi mi dici il tuo fondoschiena in che condizioni è. E le cadute...non ce le mettiamo? Prova a fare un bel lembo con una giacca da 150 euro poi ne parliamo. Secondo me i capi blasonati sono NECESSARI solo in condizioni di utilizzo veramente gravose, tasche permettendo oppure se si ha a disposizione denaro a sufficienza per farsi un set completo.
Detto questo ho anche avuto capi blasonati: Un paio di guanti Gore da freddo...che non tengono caldo d'inverno e fan sudare, soprascarpe Gore efficaci ma malfatte che avvolgono male la scarpa e una giacca Brico in Windstopper (330.000 delle vecchie lire) che fa lo stesso lavoro del giubbotto Deca 3 1/2 che ne costa 29 di euro. Poi parliamoci chiaro: per la gente contano molto fattori come l'estetica e il contatto con il tessuto e la razza ciclistica non fa difetto. Mettiti una domenica mattina sul bordo della ciclabile di Aosta e vedrai una sfilata di moda.
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Si ma quanti Km fai all'anno? Perchè io quest'anno ne ho 7000 e probabilmente arrivo a 8/9000 e non credo che con questo andazzo un paio di pantaloncini durano 20 anni. E poi i fondelli dopo un po' perdono efficacia. Prova a fare un giro di 160/180 Km in BDC con il fondello vecchio e la sella un po' usurata e poi mi dici il tuo fondoschiena in che condizioni è. E le cadute...non ce le mettiamo? Prova a fare un bel lembo con una giacca da 150 euro poi ne parliamo. Secondo me i capi blasonati sono NECESSARI solo in condizioni di utilizzo veramente gravose tasche permettendo, oppure se si ha a disposizione denaro a sufficienza per farsi un set completo.
Detto questo ho anche avuto capi blasonati: Un paio di guanti Gore da freddo...che non tengono caldo d'inverno e fan sudare, soprascarpe Gore efficaci ma malfatte che avvolgono male la scarpa e una giacca Brico in Windstopper (330.000 delle vecchie lire) che fa lo stesso lavoro del giubbotto Deca 3 1/2 che ne costa 29 di euro. Poi parliamoci chiaro: per la gente contano molto fattori come l'estetica e il contatto con il tessuto e la razza ciclistica non fa difetto. Mettiti una domenica mattina sul bordo della ciclabile di Aosta e vedrai una sfilata di moda.

Di sicuro non arrivo ai tuoi km (nemmeno mi avvicino sommando 3 stagioni credo :smile:), però ti posso assicurare che eccetto il fondello di uno, che sto abbandonando piano piano perché inizia a crearmi fastidi, sono ancora in ottimo stato.

Indumenti ben riusciti e mal riusciti ce l'hanno tutti, ahimè, ma quando si trova la combinazione giusta difficilmente si cambia (Almeno io). Certo, non è cosa di poca spesa e tempo, ma come per la bici si va a tentativi. Io ho la sfortuna di avere la necessità di un certo tipo di capi che da Deca non ho ancora trovato.

Sul discorso stile, declino...vestito da bici guardo alla funzionalità più che all'estetica quindi mi capita spesso di indossare indumenti che tra di loro c'entrano come il caffè nell'impepata di cozze :smile:...
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
62
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
Di sicuro non arrivo ai tuoi km (nemmeno mi avvicino sommando 3 stagioni credo :smile:), però ti posso assicurare che eccetto il fondello di uno, che sto abbandonando piano piano perché inizia a crearmi fastidi, sono ancora in ottimo stato.

Indumenti ben riusciti e mal riusciti ce l'hanno tutti, ahimè, ma quando si trova la combinazione giusta difficilmente si cambia (Almeno io). Certo, non è cosa di poca spesa e tempo, ma come per la bici si va a tentativi. Io ho la sfortuna di avere la necessità di un certo tipo di capi che da Deca non ho ancora trovato.

Sul discorso stile, declino...vestito da bici guardo alla funzionalità più che all'estetica quindi mi capita spesso di indossare indumenti che tra di loro c'entrano come il caffè nell'impepata di cozze :smile:...

Io non ce l'ho con nessuno e neanche sono sponsorizzato dal Deca. Quello che mi da fastidio è il fatto che la gente dà consigli utilizzando esperienze e vissuti personali senza filtrarli per un impiego generale o particolare di un'altra persona.
Ne approfitto per dirti il mio setup:
3 pantaloncini estivi
2 saloppette lunghe senza membrana
2 saloppette lunghe con membrana
2 fiamminghi
4 maglie ML
3 magliette MC
Intimo mezzamanica, manica lunga e canottiera a rete per 4/5 capi ciascuno.
Calze estive e invernali
Sottocasco normale e integrale
guanti corti estivi, invernali medi e invernali caldi
Corpetto smanicato antivento
Giacca antivento con lati traforati (della Castelli eh roba bbbona)
Due giubbini invernali uno più caldo e uno medio.
L'80% di questa roba è Decathlon e, se non lo fosse, sarei povero perchè avrei speso parecchi soldini in più. Certo che piacerebbe anche a me avere solo capi di marca ma non me li posso, e voglio, permettere, tutto qui.
Quindi tornando alla richiesta dell'autore del post consiglio (diplomaticamente) di andare al Decathlon se non ha grossi budget a disposizione oppure di rivolgersi a marchi più pregiati se ne ha la possibilità. In entrambi i casi è possibile un utilizzo proficuo dell'attrezzatura.
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Io non ce l'ho con nessuno e neanche sono sponsorizzato dal Deca. Quello che mi da fastidio è il fatto che la gente dà consigli utilizzando esperienze e vissuti personali senza filtrarli per un impiego generale o particolare di un'altra persona.
Ne approfitto per dirti il mio setup:
3 pantaloncini estivi
2 saloppette lunghe senza membrana
2 saloppette lunghe con membrana
2 fiamminghi
4 maglie ML
3 magliette MC
Intimo mezzamanica, manica lunga e canottiera a rete per 4/5 capi ciascuno.
Calze estive e invernali
Sottocasco normale e integrale
guanti corti estivi, invernali medi e invernali caldi
Corpetto smanicato antivento
Giacca antivento con lati traforati (della Castelli eh roba bbbona)
Due giubbini invernali uno più caldo e uno medio.
L'80% di questa roba è Decathlon e, se non lo fosse, sarei povero perchè avrei speso parecchi soldini in più. Certo che piacerebbe anche a me avere solo capi di marca ma non me li posso, e voglio, permettere, tutto qui.
Quindi tornando alla richiesta dell'autore del post consiglio (diplomaticamente) di andare al Decathlon se non ha grossi budget a disposizione oppure di rivolgersi a marchi più pregiati se ne ha la possibilità. In entrambi i casi è possibile un utilizzo proficuo dell'attrezzatura.


Nessuno ti ha detto che sbagli ad acquistare da Deca eh, chiariamo questo punto.
Giusto però avvisare che Deca, per quanto offra un ottimo rapporto qualità/prezzo, non è adatto ad ognuno di noi.
Nell'abbigliamento invernale si deve spendere il giusto, e bene, affinché si eviti di patire il freddo per tutta l'uscita.
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Veramente kikkofede io penso proprio sia sbagliato acquistare da Decathlon :) salvo poi specificare che ognuno è libero di comportarsi come crede.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..
Nell'abbigliamento invernale si deve spendere il giusto, e bene, affinché si eviti di patire il freddo per tutta l'uscita.

Dato che non esiste un algoritmo che lega in modo inequivocabile la funzionalità al prezzo, spendere il giusto vuol dir poco. I capi Decathlon non saranno probabilmente all'altezza di quelli di gran marca, ma questo non vuol dire che vestendosi Decathlon si patisce il freddo, basta scegliere i capi giusti e utilizzarli correttamente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo