Come vanno le 27.5? Le novità SRAM, Rock Shox ed Avid sull'Anaconda Trail

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Con ruote da 27,5 non è strettamente neccessario (front o full che sia) che il carro sia più lungo.
Su full con abbondante escursione, se neccessario è comunque possibile realizzare il tubo verticale (sella) del triangolo principale a boomerang.

La legge di ìmpenetrabilità dei corpi non fa eccezione per le ruotone ;-)
Certo che si possono trovare degli escamotage per ridurre i problemi di ingombro, ma se la ruota è più grande per forza di cosa devono essere più grandi anche gli escamotage, e non è detto che siano comunque possibili. Certo una ruota da 27,5 ha degli ingombri inferiori a quelli di una da 29 e quindi è plausibile che sia più facile realizzare un telaio. Ma di nuovo, siamo sicuri che su una bici da 180-200 mm di escursione i vantaggi valgano lo sbattimento? :nunsacci:
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
La legge di ìmpenetrabilità dei corpi non fa eccezione per le ruotone ;-)
Certo che si possono trovare degli escamotage per ridurre i problemi di ingombro, ma se la ruota è più grande per forza di cosa devono essere più grandi anche gli escamotage, e non è detto che siano comunque possibili. Certo una ruota da 27,5 ha degli ingombri inferiori a quelli di una da 29 e quindi è plausibile che sia più facile realizzare un telaio. Ma di nuovo, siamo sicuri che su una bici da 200 mm di escursione i vantaggi valgano lo sbattimento? :nunsacci:

Difatti parlavo di 27,5 in virtù dei soli 1.5 cm di aggravio.... Con la 29 la questione si fa ben più complessa.
Su bici con 200mm di escursione non mi esprimo non avendole mai usate, ma suppongo che se qualche casa vorrà proporle almeno nel formato minore tra i due maggiori, significherá che lo sbattimento ha un senso.
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
La legge di ìmpenetrabilità dei corpi non fa eccezione per le ruotone ;-)
Certo che si possono trovare degli escamotage per ridurre i problemi di ingombro, ma se la ruota è più grande per forza di cosa devono essere più grandi anche gli escamotage, e non è detto che siano comunque possibili. Certo una ruota da 27,5 ha degli ingombri inferiori a quelli di una da 29 e quindi è plausibile che sia più facile realizzare un telaio. Ma di nuovo, siamo sicuri che su una bici da 180-200 mm di escursione i vantaggi valgano lo sbattimento? :nunsacci:
Come diceva "il Poeta", lo scopriremo solo vivendo:rock-it:!! Io che comunque faccio trail "leggero", vorrei proprio provare una full da 120 con le 27.5, potrebbe essere, per me, la quadratura del cerchio! si aumentano le capacità di superamento ostacoli, si ha maggior aderenza, senza avere un eccessivo aggravio di peso ed altezza. In pratica, probabilmente si potrebbe avere un rendimento vicino ad una 140 da 26 (forse!!). Non vedo l'ora che altri costruttori (oltre a KHS) le facciano!!
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
....
"Migliore" per cosa? Non esiste la "bici migliore", figuriamoci il diametro migliore...
Bene.
Vedo che la mia risposta, provocatoria, ha scomodato il "gotha" del Forum;-)
Preciso ancora meglio il mio pensiero, tenuto debito conto delle risposte precedenti.
Per non avere troppi formati tra cui scervellarsi, ruote da 27,5 fino all'AM/Enduro (max. 160 di corsa) e ruote da 26" per FR/DH (corse da 180 in su).
Questo avrebbe sufficientemente senso?
Io credo proprio di sì.
Poi se vogliamo possiamo anche disquisire di differenziare il diametro ruote in base alle taglie.
Ma ritorneremmo quasi nel casino attuale.:medita:
By.
Fish
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo