Come vanno le 27.5? Le novità SRAM, Rock Shox ed Avid sull'Anaconda Trail

spiri

Biker paradisiacus
17/4/10
6.984
362
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
l'unico neo o dubbio che mi viene e' quanto la bravura del biker riesce a sopperire ai limiti di un mtb che un normale utOnto riesce a percepire. in poche parole la solita diatriba: uomo e mezzo, dove finisce uno ed inizia un altro. pensando ad alta voce ...
 

alfy

Biker urlandum
17/11/08
510
7
0
ai piedi del subasio
Visita sito
Bike
di ferro
Secondo me bisogna sempre tenere in considerazione il peso delle masse rotanti visto che byke x FR o AM possono essere equipaggiate con gomme anche molto più pesanti delle nobby nic e il fatto che non a tutti i byker può essere sufficente(su salite più impegnative)la rappoetatura 24/38,11/36 e di conseguenza si può essere costretti a montare guarnitura tripla nonostante le 10V oppure si è limitati da una combinazione di corone 22/36,11/36 dove la combinazione 11/36 potrebbe risultare un pò troppo "agile" sui tratti più scorrevoli e sulle discese pedalate
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Secondo me bisogna sempre tenere in considerazione il peso delle masse rotanti visto che byke x FR o AM possono essere equipaggiate con gomme anche molto più pesanti delle nobby nic e il fatto che non a tutti i byker può essere sufficente(su salite più impegnative)la rappoetatura 24/38,11/36 e di conseguenza si può essere costretti a montare guarnitura tripla nonostante le 10V oppure si è limitati da una combinazione di corone 22/36,11/36 dove la combinazione 11/36 potrebbe risultare un pò troppo "agile" sui tratti più scorrevoli e sulle discese pedalate

Non ho capito il tuo discorso. La ruota di maggior diametro allunga i rapporti, quindi come può essere troppo agile un pacco 11/36 su una 650b se non lo è su una 26?
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Quoto la domanda...

:prost: a me onestamente sembra la classica affermazione di chi è abituato a tirare come un matto sulle pianure, magari di padellone. Una bici da am però non ha niente a che vedere con una da xc, le priorità sono altre. Anzi, il 36/11 con questo formato di ruote lo vedo più che bene, tutto sommato già con la ruota da 26 si sviluppano velocità di tutto rispetto, sempre tenendo conto della tipologia di bici.
 

Løre

Biker superis
11/5/08
313
46
0
Milano
Visita sito
credo che questi formato nuovo per AM, FR e DH possa essere valido ma verrà sdoganato del tutto solo quando verrà adottato in quella che è la Formula1 della mountain bike, ovvero la coppa del mondo Downhill.

quando vedremo peat, minnaar, atherton scendere con delle 27.5 capiremo che il futuro commerciale della mtb avrà abbandonato il 26" definitvamente. e tutti ci adegueremo man mano che cambieremo le nostre vecchie bighe.
esattamente come avviene nell'ambito motori con tutte le più grosse innovazioni con un potenziale futuro commerciale.

tanto è vero che il 29" in questi ambiti non ci è arrivato, nonostante qualche prototipo si sia visto.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Løre;5567939 ha scritto:
...quando vedremo peat, minnaar, atherton scendere con delle 27.5 capiremo che il futuro commerciale della mtb avrà abbandonato il 26" definitvamente...

Non è detto che la nascita di nuovi standard debba per forza di cose comportare la scomparsa di altri.
Come si scelgono escursione, geometrie, misure di pneumetici (sezione), diametro dei dischi etc. in base alle proprie esigenze, allo stesso modo si potrebbe semplicemente scegliere il diametro delle ruote che più ci soddisfa.
Ha anche senso ipotizzare che in base all'escursione/tipologia di bici venga adottato lo standard più adeguato. Ad esempio 29" per l'XC "e dintorni", 650B per le all mountain/enduro ed il classico 26" dall'enduro in su.
Chiaramente sono tutte ipotesi, sia chiaro.
 
  • Mi piace
Reactions: cybern

mangusta2142

Biker serius
15/1/12
176
0
0
Cuorgnè
Visita sito
Io ad esempio non sono molto daccordo sulle cose a metà.... un mezzo che potrebbe avere i pregi dei 2 formati.. (che poi sarebbero pregi a metà delle 26 e 29....) ma anche acquisirne i rispettivi difetti a metà... con il rischio a mio parere di avere un formato nè carne nè pesce... una ruota che per passare un'ostacolo va meglo di una 26 ma peggio di una 29, che pesa meno di una 29 ma più di una 26..... insomma... spero chemi avete capito....
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
Mah semmai l'aumentare del diametro delle ruote dovrebbe, secondo la mia personale logica, far in qualche modo diminuire l'esigenza (sentita o indotta) del biker in termini di escursione. In una trail da 29" o 27,5" ad esempio non dovrebbero più servire quei 140 mm che fino a qualche tempo fa erano appannaggio esclusivo delle AM e oltre e che ora ti ritrovi anche in bici quali la Stumpjumper. Questo potrebbe in qualche modo riequilibrare l'aspetto legato al peso.
 

Løre

Biker superis
11/5/08
313
46
0
Milano
Visita sito
Non è detto che la nascita di nuovi standard debba per forza di cose comportare la scomparsa di altri.
Come si scelgono escursione, geometrie, misure di pneumetici (sezione), diametro dei dischi etc. in base alle proprie esigenze, allo stesso modo si potrebbe semplicemente scegliere il diametro delle ruote che più ci soddisfa.
Ha anche senso ipotizzare che in base all'escursione/tipologia di bici venga adottato lo standard più adeguato. Ad esempio 29" per l'XC "e dintorni", 650B per le all mountain/enduro ed il classico 26" dall'enduro in su.
Chiaramente sono tutte ipotesi, sia chiaro.


certamente, anche se mi sembra che gli sforzi dei costruttori siano sempre più quelli di offrire la bici "totale" con cui si può fare tutto, per la gran parte dei consumatori che si possono permettere magari di investire qualche soldo, ma su un mezzo solo.
questo mi fa pensare che il "benchmark" per tutte le innovazioni in questo ampio settore, che va dalle trailbike alle endurone/light-fr, sono le competizioni DH.
quindi si, probabile che rimangano più formati, ma personalmente la vedo più in una divisione 29" per xc e tutto il resto con quello che vincerà tra 26 e 27.5.

altrimenti sarà un disastro rispondere alle mille domande "quale mtb per iniziare" della sezione principianti del forum! :-)

time will tell :celopiùg:
 

gam0319

Biker serius
27/9/09
188
1
0
Bologna
Visita sito
Ma perchè vi concentrate sulle ruote?
E' una bici!
Ha una forcella nuova, freni nuovi, telaio nuovo... monta un sacco di novità e pare che se Muldox si sia trovato bene è tutto dovuto al diametro delle ruote.
C'è indubbiamente anche quello, ma è la somma che fa il totale!
Una bici fatta bene avrà estimatori, una fatta male NO.
Qua pare che tutte le 29 sono meglio delle 26 che sono peggio delle 27.5... Mha!
Secondo me la bici va valutata a prescindere dal diametro ruote.
Sale bene sugli ostacoli? si pedala bene in salita? A volte è merito del carro posteriore, a volte della piattaforma stabile... a volte del diametro ruote.
Io son felice possessore di una 29, ma scommetto che mi troverei bene, magari per certi tipi di percorso con una scalpel 26.
Aspetto con ansia che le svendano!
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ma perchè vi concentrate sulle ruote?
E' una bici!
Ha una forcella nuova, freni nuovi, telaio nuovo... monta un sacco di novità e pare che se Muldox si sia trovato bene è tutto dovuto al diametro delle ruote.
C'è indubbiamente anche quello, ma è la somma che fa il totale!
Una bici fatta bene avrà estimatori, una fatta male NO.
Qua pare che tutte le 29 sono meglio delle 26 che sono peggio delle 27.5... Mha!
Secondo me la bici va valutata a prescindere dal diametro ruote.
Sale bene sugli ostacoli? si pedala bene in salita? A volte è merito del carro posteriore, a volte della piattaforma stabile... a volte del diametro ruote.
Io son felice possessore di una 29, ma scommetto che mi troverei bene, magari per certi tipi di percorso con una scalpel 26.
Aspetto con ansia che le svendano!

Verissimo ciò che dici. Converrai però che tutti i componenti da te citati sono incentrati sul diametro ruota, altrimenti non sarebbero niente di eclatante.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Mòlle;5568653 ha scritto:
Verissimo ciò che dici. Converrai però che tutti i componenti da te citati sono incentrati sul diametro ruota, altrimenti non sarebbero niente di eclatante.
A me gli Avid X0 trail sembrano interessanti comunque, come il cambio Type 2. Non eclatanti ma interessanti. Poi è in arrivo il reverb con 150mm...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo