Come proteggere il telaio dai segni del tempo?

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Dovrebbe essere quella, solo che nei negozi di moto la vendono in fogli A3+, più comodi del nastro in quanto generano meno scarto. Con gli scarti comunque si possono realizzare le patch adesive per proteggere il telaio dallo sfregamento delle guaine, quindi non si butta via niente.

Tra l'altro la pellicola non è prodotta solo dalla 3M così come potreste anche trovarla rimarchiata con nomi diversi. L'importante è che controlliate lo spessore e che sia termoformabile.
 

[email protected]

Biker popularis
sinceramente se uno usa la bici in fuoristrada sulla bici ci metti quello che vuoi ma alla fine i segni di usura ci sono e aumenteranno sempre!! questo è!! io ho una ibis mojo hd la prima volta che la usai aveva piovuto dopo una discesa guardai la bici e pensai minchia spendere tutti sti soldi e poi combinarla cosi!? però questo è il nostro sport che ci vuoi fare!? sarebbe peggio spendere tutti sti soldi e poi non usarla? realizzai che doveva andare cosi !
alla fine dopo qualche anno che vado in bici ho capito che contro l'usura la miglior cosa è cambiare bici ogni anno!!!!!!!!!!!!
 

mattex82

Biker superioris
23/7/05
876
21
0
41
Campomorone - GENOVA
Visita sito
c'è una cosa che mi turba.... la pulizia con alcool isopropillico.... non è così facile da reperire, quelli che vendono toner lo danno centellinato, ho 2 amici in laboratori chimici e me ne darebbero un boccettino pure loro! é diventato un prodotto difficilmente reperibile dopo che qualche furbacchione lo metteva nel buon vino per renderlo più alcoolico senza modificarne troppo il gusto, peccato che non faccia così bene alla salute se ingerito.....
Da allora miè stato spiegato da diverse persone che è diventato un prodotto raro!
 

Haka

Biker superis
4/11/10
343
0
0
56
Roma
www.facebook.com
Ciao....a proposito dell'alcol isopropilico, vi confermo che è praticamente quasi impossibile trovarlo in commercio (lavoro in ambito telecomunicazioni e solitamente viene utilizzato per pulire la fibra ottica prima di effettuare una giunzione) a causa della sua introduzione nel novero delle sostanze estremamente pericolose (putroppo qualcuno in passato ne ha fatto un uso artigianale di sostanza da innesco/detonazione).
 

birti

Biker superioris
19/11/09
830
0
0
Adria(ro)
Visita sito
io sono dell'idea che la bici va usata e vissuta, senza troppe paranoie o andare piano perchè altrimenti si rovina e una botta forte rompe la bici che abbia o meno la pellicola,però ti ringrazio per il lavoro che fai e i consigli che ci dai che sono utilissimi e fondamentali per gli amanti di questo sport, o anche come semplice cultura personale e saper affrontare qualsiasi o quasi situazione...grazie ancora!
 
  • Mi piace
Reactions: barella

bjoma

Biker superis
19/7/07
423
3
0
61
sesto calende varese
Visita sito
sinceramente se uno usa la bici in fuoristrada sulla bici ci metti quello che vuoi ma alla fine i segni di usura ci sono e aumenteranno sempre!! questo è!! io ho una ibis mojo hd la prima volta che la usai aveva piovuto dopo una discesa guardai la bici e pensai minchia spendere tutti sti soldi e poi combinarla cosi!? però questo è il nostro sport che ci vuoi fare!? sarebbe peggio spendere tutti sti soldi e poi non usarla? realizzai che doveva andare cosi !
alla fine dopo qualche anno che vado in bici ho capito che contro l'usura la miglior cosa è cambiare bici ogni anno!!!!!!!!!!!!


penso che si possa dire lo stesso della moglie,compreso l'uso dello scotch!!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: The_Evil

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
c'è una cosa che mi turba.... la pulizia con alcool isopropillico.... non è così facile da reperire, quelli che vendono toner lo danno centellinato, ho 2 amici in laboratori chimici e me ne darebbero un boccettino pure loro! é diventato un prodotto difficilmente reperibile dopo che qualche furbacchione lo metteva nel buon vino per renderlo più alcoolico senza modificarne troppo il gusto, peccato che non faccia così bene alla salute se ingerito.....
Da allora miè stato spiegato da diverse persone che è diventato un prodotto raro!

Ciao....a proposito dell'alcol isopropilico, vi confermo che è praticamente quasi impossibile trovarlo in commercio (lavoro in ambito telecomunicazioni e solitamente viene utilizzato per pulire la fibra ottica prima di effettuare una giunzione) a causa della sua introduzione nel novero delle sostanze estremamente pericolose (putroppo qualcuno in passato ne ha fatto un uso artigianale di sostanza da innesco/detonazione).

Dopo tanto girare e chiedere, l'alcol isopropilico l'ho trovato in un negozio di belle arti. Mi sembra di averlo pagato 5 euro il litro.
Ma ne vale la pena perchè si può usare per tante cose
 
V

Vitoshi san

Ospite
penso che si possa dire lo stesso della moglie,compreso l'uso dello scotch!!!!!



sono d'accordo, trovo molto più stimolante lavorare bene con quello che si ha, informandosi e sperimentando, piuttosto che affidarsi alla teoria usa e getta. Questa filosofia è poi applicabile a tutti gli a ambiti in cui c'è di mezzo qualcosa di materiale, o che viene da qualcuno considerato tale.. hehehe questo con riferimento alla moglie :-)
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
io la pellicola l'ho appicata 2 anni fa, la bici era completamnete smontata e nuova, ho usato anch'io tutte le tecniche descritte da DANY, ed ho rivestito praticamente tutto, compreso forcella ed ammo ( anche il piggy), poco più di 200 grammi in tutto, ho utilizzato quasi tutti e 3 i fogli, l'unica cosa è che prima di applicare la plastica adesiva, ho lucidato il telaio con un panno di cotone, per rimuovere completamente ogni residuo dell'alcool; la plastica è ancora nuova penso che durerà almeno altri 2 anni.
io però ho utilizzato il cristal con adesivo della nitto.
http://www.blackbirdracing.com/graf...colorato.html?do=Mi1JdC0tMTkwMy0tMjA1LTEtLS0=
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Per chi ha difficoltà a reperire l'alcool isopropilico:
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=1001328&HTTP_REFERER=http://GOOGLESHOPPINGIT&REFERER_CODE=1001328&utm_source=googleshoppingit&utm_medium=comparatori&utm_term=1001328&utm_campaign=prodotti%20per%20la%20pulizia%20degli%20ambienti

http://www.antichitabelsito.it/alcool_isopropilico.htm

io sono dell'idea che la bici va usata e vissuta, senza troppe paranoie o andare piano perchè altrimenti si rovina e una botta forte rompe la bici che abbia o meno la pellicola,però ti ringrazio per il lavoro che fai e i consigli che ci dai che sono utilissimi e fondamentali per gli amanti di questo sport, o anche come semplice cultura personale e saper affrontare qualsiasi o quasi situazione...grazie ancora!

Pienamente d'accordo che la bici vada usata, ma ridurre ad un colabrodo un telaio da migliaia di euro dopo pochi mesi di utilizzo non mi sembra avere molto senso...
Preferisco spendere mezz'ora un'ora di tempo e mettere un po di pellicola. Per carità poi il telaio si rovina lo stesso, ma sicuramente meno che se non ci mettessi nulla.


E' termoformabile?
Il Crystall che ho visto (adesivi MDE e Forkover) però è meno sottile della pellicola 3M e soprattutto non è gommoso... E' una specie di plastica dura, tipo quella delle tabelle porta-numero. Magari però esistono diverse tipologie di materiale...
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
si è più grossa, è più gommosa, ed ho usato anchio il phon anche sulle pieghe e le saldature.
comunque non sono l'unico del forum che le usa, anch'io le ho conosciute frazie ad un altro utente del forum che fa o faceva motocross.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
io, x i foderi uso le fascette lizard skin con stripes , mentre sull'obliquo ho messo lo shelter da 2mm...
il mio problema e' che la bici e' nera anodizzata, quindi con la pellicola anche sui foderi, c'era troppo contrasto...nel senso...si vedeva l'opaco-lucido..
quindi consiglio queste fascette lizard o lezyne xchi come me, ha la bici verniciata opaca..., ci sono di varie taglie, s,m,l ecc...un po' x tutti i tubi...e funziona....garantito..
 

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7
L'alcool isopropilico si trova anche su ebay, in bombolette spray che sono comode...ne avevo prese qualcuna a dicembre quando ho fatto manutenzione sulle sospensioni.

Ottimo articolo come sempre Dany!
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
si effettivamente la pellicola che utilizzo io non è trasparente come quella della 3M;
per chi volesse le pellicole si trovano anche da bep's
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo