Come fanno i ladri ad andare a colpo sicuro?

scudo80

Biker tremendus
15/8/12
1.240
122
0
Lodi
Visita sito
Perdonami ma se vogliono entrano ovunque...anche in banca! [emoji29]

X me sempre meglio mettere un lucchetto in più che in meno....se poi usano un flessibile....bè....spero che di notte alle 2 o 3.00 qualcuno si accorga!!!
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Io ho 8 bici in garage (famiglia da 6) nessuna supera i 1000 euro ma tutte insieme fanno un bel gruzzolo. Le lego a tre a tre a scalare, ovvero prima-seconda-terza/seconda-terza-quarta/terza-quarta-quinta/quarta-quinta-sesta/quinta-sesta-settima/sesta-settima-ottava/settima-ottava-prima (lucchetto lungo).
Totale sette lucchetti, le bike di valore al centro, le citybike o ciofeche da supermercato ai lati. Per liberare le bike serie devi tagliare dai 3 ai 5 lucchetti visto quello passante più grosso. Quando voglio uscire perdo cinque minuti, ma ne va della sicurezza. Una o due persone non riuscirebbero mai a portare fuori otto bike legate.
Antifurto acustico camuffato e finestre delle camere proprio sopra il garage e mi sento un mimimo sicuro (comunque nella mia via hanno fatto dei raid nonostsnte sia una zona tranquilla)
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.901
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Come ho già caldamente consigliato anche qui sul Forum...evitiamo di mettere foto delle nostre bighe,vicino alle nostre auto,o almeno oscurarne la targa...è come servirgli su un piatto d'argento il nostro indirizzo,poi più cauti con informazioni negli Avatar,ma non solo qui,anche su altri social network 'faccia di libro' in primis,dove so che foto e nomi e cognomi ce n'è quanti ne vuoi...,altro accorgimento,quando laviamo i nostri capi se possibile evitare di stenderli a vista fuori,si capisce anche li che probabilmente in quel palazzo/casa c'è qualcuno che ha una bici...e per chi ne avesse la possibilità,la bici non lasciarla in garage,ma portarsela in casa...lo so che per molti è una mission impossible,ma chi può,potrebbe almeno limitare i danni e dargli meno vita facile,anche se ad onor del vero,se siamo nel mirino prima o poi ci centrano...ste maledetti figli di zoc:omertà::omertà::omertà::omertà:.....:celopiùg:
 

simoneweil

Biker popularis
1/5/14
96
0
0
Visita sito
Come ho già caldamente consigliato anche qui sul Forum...evitiamo di mettere foto delle nostre bighe,vicino alle nostre auto,o almeno oscurarne la targa...è come servirgli su un piatto d'argento il nostro indirizzo,poi più cauti con informazioni negli Avatar,ma non solo qui,anche su altri social network 'faccia di libro' in primis,dove so che foto e nomi e cognomi ce n'è quanti ne vuoi...,altro accorgimento,quando laviamo i nostri capi se possibile evitare di stenderli a vista fuori,si capisce anche li che probabilmente in quel palazzo/casa c'è qualcuno che ha una bici...e per chi ne avesse la possibilità,la bici non lasciarla in garage,ma portarsela in casa...lo so che per molti è una mission impossible,ma chi può,potrebbe almeno limitare i danni e dargli meno vita facile,anche se ad onor del vero,se siamo nel mirino prima o poi ci centrano...ste maledetti figli di zoc:omertà::omertà::omertà::omertà:.....:celopiùg:
Ciao d'accordo ma qui diamo tutti di matto
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ma qui diamo tutti di matto

Quello di dare meno informazioni possibili agli sconosciuti è sempre stata una norma di prudenza. Una volta quando si andava in ferie si faceva togliere la posta dalla cassetta da un vicino perchè non si capisse che non c'era nessuno in casa, oggi lo si dice al mondo intero su Facebook.
 
  • Mi piace
Reactions: wilduca and Tc70

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Quello di dare meno informazioni possibili agli sconosciuti è sempre stata una norma di prudenza. Una volta quando si andava in ferie si faceva togliere la posta dalla cassetta da un vicino perchè non si capisse che non c'era nessuno in casa, oggi lo si dice al mondo intero su Facebook.

.... con grande soddisfazione per i topi d'appartamento e per la finanza!!! :smile::smile::smile:
 

scudo80

Biker tremendus
15/8/12
1.240
122
0
Lodi
Visita sito
Allora visto che essere prudenti è da matti, dicci pure la targa della tua auto, dove la parcheggi di solito e che tieni una chiave d'emergenza nascosto nel passaruota anteriore destro. E poi meravigliati perchè sparisce :spetteguless:
Si ho capito ma se adesso per paura che mi rubino una bici non posso più postare una foto su qualche social network. ...o stendere i panni sup balcone....io la vendo!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Si ho capito ma se adesso per paura che mi rubino una bici non posso più postare una foto su qualche social network. ...o stendere i panni sup balcone....io la vendo!

Non si tratta di non postare più nulla, ma di essere prudenti e pensare bene a quello che si fa, visto che le nostre azioni hanno delle conseguenze.

Vuoi mettere le foto dei piedi mentre sei sul Mar Rosso? fallo, ma fai in modo che le possano vedere solo gli amici (e che siano amici veri e propri, non sconosciuti che ti chiedono l'amicizia). Vuoi che lo sappiano tutti e schiattino d'invidia? mettile dopo che sei tornato. Ti sembrano da "matti" queste cautele? basta sapere che il rischio che qualcuno usi quello che tu stesso scrivi sui social network è reale...
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70 and Sciuscia

StelvioTn

Biker superioris
10/10/11
991
0
0
Visita sito
Così stanno le cose, che vi piaccia o no. I ladri hanno tempo, vi osservano e osservano le vostre abitudini. I vostri spostamenti. Una volta che sanno quello che avete e vi prendono di mira é solo questione di tempo.
Ringraziamo lo Stato per aver tolto capacità operativa alle forze dell'ordine e all'incertezza della pena. Gia che ci sono ringrazio anche il trattato di Schengen. Giusto per informarvi, le bande organizzate di ladri di biciclette vengono quasi tutte dall'est Europa, fanno la spesa qua e tornano via pieni di belle bici. Poi forti del fatto che non c'è collaborazione tra le forze dell'ordine italiane e le loro stanno al sicuro. Chiaramente ci saranno basisti italiani ad aiutarli.
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.901
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Si ho capito ma se adesso per paura che mi rubino una bici non posso più postare una foto su qualche social network. ...o stendere i panni sup balcone....io la vendo!

Tu sei libero di fare ciò che vuoi,condividere suggerimenti non è obbligatorio...poi logico che la bici te la possono fottere anche se scendi a prendere un gelato in 2 secondi...ma a me hanno insegnato che la prudenza non è mai troppa...;-) :celopiùg:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.901
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Così stanno le cose, che vi piaccia o no. I ladri hanno tempo, vi osservano e osservano le vostre abitudini. I vostri spostamenti. Una volta che sanno quello che avete e vi prendono di mira é solo questione di tempo.
Ringraziamo lo Stato per aver tolto capacità operativa alle forze dell'ordine e all'incertezza della pena. Gia che ci sono ringrazio anche il trattato di Schengen. Giusto per informarvi, le bande organizzate di ladri di biciclette vengono quasi tutte dall'est Europa, fanno la spesa qua e tornano via pieni di belle bici. Poi forti del fatto che non c'è collaborazione tra le forze dell'ordine italiane e le loro stanno al sicuro. Chiaramente ci saranno basisti italiani ad aiutarli.

Ecco esatto...non serve girarci intorno tanto,alla fine è la verità...le nostre forze dell'ordine ci possono anche mettere tutto l'impegno che vogliono (e i risultati alcuni ci sono),ma se non hanno collaborazione con polizie estere (che è noto,sono facilmente corrotte o corruttibili),tutto il lavoro fatto di qui,una volta che si intende proseguirlo di la è finita...e ora è ancora peggio,perchè si è cominciato a vedere siti magrebini che vendon bici palesemente rubate,e li sarà impossibile recuperare il maltolto,in un paese non europeo poi...quindi a fronte di tutto questo,dovremmo essere noi in primis a non dare vita facile a questa gentaglia limitando almeno un poco i danni...purtroppo è una piaga non facilmente estirpabile...che se ne dica che se faccia...poi mettiamoci dentro anche tutti quelli che queste bici le comprano...e finche ci saranno,ci saran sempre furti...purtroppo...:celopiùg:
 

StelvioTn

Biker superioris
10/10/11
991
0
0
Visita sito
Sta diventando un grande problema anche per le aziende perché il non poter avere una bici bella porta tanti a rinunciare a una sworks/flash ecc...
 
Non ho una bici da 2000 euro, ma da 200... eppure me la porto ugualmente su casa.. (prima di arrivare alla bici devono passare nensy (rotw), stella (rotw) miky (labrador) barbetta e pippi (metticci che fanno più casino degli altri) .. in garage preferisco non lasciarla e tantomeno in cortile.
Comunque straquoto Sembola.. sui social è meglio "farci i fatti nostri" :spetteguless:
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Quoto gabr74

Esperienza personale: condominio di 24 box....aperti appena 3 box...guarda caso tutti contenenti almeno 1 bike...tra cui la mia [emoji36] [emoji36]
Mi son chiesto: come azzz hanno fatto?
Semplice: hanno piegato le alette di areazione di tutti i box....poi con una torcia qualsiasi si guarda dentro. ..e si decide se aprire o meno...
A volte è più semplice di quanto si creda!!

Alla fine sta gente opera in gruppi...da noi han fatto passare circa 100 box in una notte in tutto il paese

Io ho messo: serratura aggiuntiva, tolto la levetta interna della Serratura originale, gancio murato nella parete e catena da scooter. ...ah...la biga va sollevata da terra x evitare di tagliare con maggior facilità la catena


A che serve sollevarla da terra?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo