Come combattere contro le leggi anti mountain bike

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
:prost:
A quanto mi risulta Specialized e Giant consegnano le bici con tutte le dotazioni di sicurezza prescritte dalla legge: campanello, catarifrangenti nelle ruote e sulle piattaforme dei pedali. Il negoziante butta via tutto direttamente, una volta me ne son fatte regalare una borsata...

:smile:Pure io, ho sistemato i ferrivecchi miei e di mia moglie, quelle dei figli, il cammellino, e ne ho pure avanzati.
Meno male che fanno poco figo, almeno non spendo niente!
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Ci sono i bike park per sfogarsi. Tra l'altro una normativa intelligente, che pone dei limiti ad un'attività in espansione come quella del biking generico, dovrebbe pensare anche ad incentivare la creazione e l'utilizzo di percorsi appositi. Non so se sia questo il caso.


personalmente,io non andrei nei bike park per nulla al mondo! quel tipo di MTB è distante anni luce da ciò che definisco MTB! ci vorrebbe un pò di tolleranza reciproca,un mettersi nei panni altrui reciproco senza assumere posizioni estremiste e intransigenti: si starebbe tutti meglio e non si dovrebbe ricorrere a mezzi pesanti di battaglia... :duello: esempio: il biker dovrebbe a mio modo di vedere moderare la sua velocità in curva aspettandosi la presenza di pedoni, ma il pedone dovrebbe comportarsi aspettandosi la presenza di un biker,tenendosi pronto a dargli la precedenza(e non perchè noi siamo più belli ma perchè è più facile per loro più che per noi cedere il passo...) e via dicendo...
:celopiùg:
 

Barcaro

Biker ultra
12/8/05
663
0
0
Mudville
Visita sito
Ci sono i bike park per sfogarsi. Tra l'altro una normativa intelligente, che pone dei limiti ad un'attività in espansione come quella del biking generico, dovrebbe pensare anche ad incentivare la creazione e l'utilizzo di percorsi appositi. Non so se sia questo il caso.

Non sono molto convinto della normativa pro bike park, ritengo che nella maggior parte dei resort ci siano già stati abbastanza danni per fare le piste da sci...
 

Jaco MtB

Biker forumensus
E chi lo dice? :nunsacci:

beh... il buon senso... è più facile per un pedone spostarsi di un metro che per un biker fermarsi,lasciar passare e ripartire; ritengo non costi nulla per il pedone
farsi un attimo da parte per permettere il passaggio di un biker più che il biker
freni,accosti,si fermi,lasci passare e riparta.Ciò non per dire che i biker possono passare sopra tutto e tutti.:celopiùg:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
beh... il buon senso... è più facile per un pedone spostarsi di un metro che per un biker fermarsi,lasciar passare e ripartire; ritengo non costi nulla per il pedone farsi un attimo da parte per permettere il passaggio di un biker più che il biker
freni,accosti,si fermi,lasci passare e riparta.Ciò non per dire che i biker possono passare sopra tutto e tutti.:celopiùg:
Tu come biker trovi "di buon senso" che sia il pedone a scansarsi. Il pedone può altrettanto legittimamente trovare "di buon senso" che sia il biker a fermarsi, visto che non gli costa nulla tanto, più quando è in discesa e quindi "non fa fatica"... Difficile trovare una soluzione univoca.

Personalmente ritengo che sarebbe "buon senso" che gli utenti più "ingombranti" dessero la precedenza agli altri, i cavalli a biker e pedoni, i biker ai pedoni; se poi l'escursionista che scende dà la precedenza al biker che sale, come di norma si fa, ben venga, io lo faccio quando sono a piedi.

In ogni caso sono problemi sui quali riflettere, visto che allo stato attuale il conflitto d'uso è prevalentemente psicologico (cioè percepito) e solo sporadicamente fisico.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
leggo solo di maleducati in bicicletta
sapete quanti maleducati a piedi sui percorsi escursionistici... li descrivete come santi.
questa estate mi becco uno davanti, gli chiedo gentilmente se mi può far passare "perfavore" il sentiero era brutto e in discesa... questo mi fa "hai i freni usali" e io sono volato per terra... vedete voi come si fa a ragionare con persone così, non vi dico cosa è successo dopo.

Per non parlare di quelli che ti guardano infastiditi (solo Italiani) anche perchè quando viaggi sulle alpi di tedeschi o Francesi se ne incrociano parecchi, ma sono solitamente cortesi e un "bravo" e un saluto te lo dispensano sempre se sei in salita.

Io credo proprio invece che ci sia solo una grossa quantità di stupidi preconcetti, quindi non basta soltanto la cortesia a farli sparire, del resto non credo nel fatto che pochi biker maleducati possano renderci tutti antipatici.
 
  • Mi piace
Reactions: panzer division

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
leggo solo di maleducati in bicicletta
sapete quanti maleducati a piedi sui percorsi escursionistici... li descrivete come santi.
questa estate mi becco uno davanti, gli chiedo gentilmente se mi può far passare "perfavore" il sentiero era brutto e in discesa... questo mi fa "hai i freni usali" e io sono volato per terra... vedete voi come si fa a ragionare con persone così, non vi dico cosa è successo dopo.

Per non parlare di quelli che ti guardano infastiditi (solo Italiani) anche perchè quando viaggi sulle alpi di tedeschi o Francesi se ne incrociano parecchi, ma sono solitamente cortesi e un "bravo" e un saluto te lo dispensano sempre se sei in salita.

Io credo proprio invece che ci sia solo una grossa quantità di stupidi preconcetti, quindi non basta soltanto la cortesia a farli sparire, del resto non credo nel fatto che pochi biker maleducati possano renderci tutti antipatici.


se posso permettermi.. credo che come per il codice della strada, anche sui sentieri ad uso promiscuo ciascun utente dovrebbe essere in grado di fermarsi in tutta sicurezza (per sè e per gli altri)..
non voglio sapere cos'è successo dopo..

poi sì, gli stupidi ci sono in tutte le categorie, ma posso dirti che non ho praticamente mai avuto da ridire con escursionisti a piedi nemmeno in italia... forse anche l'atteggiamento della persona in sella aiuta a farsi meglio accettare :spetteguless:
e dico accettare, conscia del fatto che il biker è arrivato dopo, e che per tale motivo è giusto prestare maggior attenzione a chi non è abituato a condividere gli spazi..
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
se posso permettermi.. credo che come per il codice della strada, anche sui sentieri ad uso promiscuo ciascun utente dovrebbe essere in grado di fermarsi in tutta sicurezza (per sè e per gli altri)..
non voglio sapere cos'è successo dopo..

poi sì, gli stupidi ci sono in tutte le categorie, ma posso dirti che non ho praticamente mai avuto da ridire con escursionisti a piedi nemmeno in italia... forse anche l'atteggiamento della persona in sella aiuta a farsi meglio accettare :spetteguless:
e dico accettare, conscia del fatto che il biker è arrivato dopo, e che per tale motivo è giusto prestare maggior attenzione a chi non è abituato a condividere gli spazi..

hai ragione potevo stendergli il tappetino rosso e fargli un inchino, così magari si sarebbe sforzato di fare 20cm. di lato con un passo e non di stare in mezzo al sentiero solo per il gusto di ostacolarmi :medita: perchè è quello che ha voluto fare
non capisco perchè fare l'avvocato del diavolo fino a questo punto.

anche io non ho mai avuto a ridire con escursionisti, ci mancherebbe altro, certo che ne incroci tanti col grugno in volto appena vedono un biker.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
se posso permettermi.. credo che come per il codice della strada, anche sui sentieri ad uso promiscuo ciascun utente dovrebbe essere in grado di fermarsi in tutta sicurezza (per sè e per gli altri)..
non voglio sapere cos'è successo dopo..

poi sì, gli stupidi ci sono in tutte le categorie, ma posso dirti che non ho praticamente mai avuto da ridire con escursionisti a piedi nemmeno in italia... forse anche l'atteggiamento della persona in sella aiuta a farsi meglio accettare :spetteguless:
e dico accettare, conscia del fatto che il biker è arrivato dopo, e che per tale motivo è giusto prestare maggior attenzione a chi non è abituato a condividere gli spazi..

Quoto, e mi permetto di aggiungere che per me maleducazione sui sentieri è soprattutto sporcare, tagliare i tornanti, fare rumori inutili ed inopportuni, infastidire la fauna selvatica o le greggi...

Vorrei anche tornare sul tema della precedenza, perchè vorrei aggiungere un buon motivo che suggerisce perchè dare la precedenza ai pedoni: perchè non sanno dove mettersi. Se il sentiero è un singletrack vero e proprio il problema non si pone, ma se è appena appena largo da potersi incrociare potete essere sicuri che l'escursionista (salvo quello che va in bici) si sposterà nel punto meno opportuno o attraverserà la traiettoria all' ultimo momento. Il massimo si tocca sugli stradoni (o sulle ciclabili promiscue), dove se ti sentono arrivare all' ultimo momento è garantito che si sposteranno attraversandoti la strada. Per questo un campanellino, anche di quelli da cani "antiorso" è funzionale.
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
hai ragione potevo stendergli il tappetino rosso e fargli un inchino, così magari si sarebbe sforzato di fare 20cm. di lato con un passo e non di stare in mezzo al sentiero solo per il gusto di ostacolarmi
Lo ripeto: le cose si possono sempre vedere da due lati. L'escursionista avrebbe potuto replicare "non capisco perchè tu non ti voglia fermare per farmi passare, vuoi passare prima tu solo per il gusto di ostacolarmi".


anche io non ho mai avuto a ridire con escursionisti, ci mancherebbe altro, certo che ne incroci tanti col grugno in volto appena vedono un biker.
Se ne vedi tanti "ingrugnati" forse è il caso di chiedersi il perchè, e cercare di sviluppare una strategia di comportamento che ne riduca il numero.
Il mio parere è che ci sono sostanzialmente tra motivi.
Il più consistente è la mancata conoscenza, molti escursionisti hanno paura delle bici perchè non le conoscono: non sanno che la grande maggioranza di noi va in montagna per lo stesso identico loro motivo e sostanzialmente con lo stesso impatto sulla natura, ed allo stesso modo non sanno che noi siamo in perfetto controllo del mezzo (ed hanno paura). E certe nostre "esteriorità" non aiutano in tal senso, per questo un'associazione in grado di dare visibilità in modo serio sarebbe cruciale.
Poi esistono gli integralisti, quelli che per egoismo pensano che solo il loro modo di andare in montagna sia ammissibile e degno. Atteggiamento ottuso e che purtoppo conosciamo bene, visto che ne abbiamo diversi anche tra noi. Questi sono gli irrecuperabili.
Ed infine esistono quelli che sono ingrugnati per ottimi motivi, perchè hanno incontrato biker maleducati, che gli hanno fatto il pelo senza rallentare o che ad osservazioni anzichè argomentare hanno usato il vaffa.

Ripeto, a mio parere dobbiamo fare tutto il possibile per dare un'immagine il più possibile positiva, anche a costo di qualche piccola rinuncia, come dare il passo. Per il semplice motivo che se poi arriviamo a dare motivo ai legislatori di intervenire, la scelta di chi sacrificare è molto facile.
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
hai ragione potevo stendergli il tappetino rosso e fargli un inchino, così magari si sarebbe sforzato di fare 20cm. di lato con un passo e non di stare in mezzo al sentiero solo per il gusto di ostacolarmi :medita: perchè è quello che ha voluto fare
non capisco perchè fare l'avvocato del diavolo fino a questo punto.

anche io non ho mai avuto a ridire con escursionisti, ci mancherebbe altro, certo che ne incroci tanti col grugno in volto appena vedono un biker.

il diavolo?
francamente non ne vedo in giro! ;-)
ma credo che, nella migliore delle ipotesi, come tu non avevi piacere a fermarti.. poteva benissimo non averne nemmeno lui.
la precedenza al più forte non mi sembra la strategia migliore..
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.944
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Maleducazione a parte che ci può essere da entrambe le parti....personalmente io faccio sia Trekking che Mtb,e quando sono in bici e in discesa,normalmente mi fermo e lascio passare il trekker che viene dal lato opposto cioè in salita,generalmente si fa cosi di solito ha precedenza chi sale,almeno cosi la so io....e vengo pure ringraziato e a volte si fermano e chiedono da dove sono partito ecc ecc cosi per fare 2 parole,quando vado invece a piedi anche se sono in salita io mi fermo a far passare i bikers che sono in discesa cosi ne aprofitto per fargli i complimenti e vedere che mezzo guidano...e non sono mai stato insultato,purtroppo la pecora nera c'è sempre da entrambe le parti,bisogna essere superiori e far finta di niente evitando inutili scontri verbali che non portano a niente se non ad incazzarsi inutilmente e perdere concetrazione nel proseguo della discesa e ciò può risultare a sfavore nostro....:celopiùg:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Lo ripeto: le cose si possono sempre vedere da due lati. L'escursionista avrebbe potuto replicare "non capisco perchè tu non ti voglia fermare per farmi passare, vuoi passare prima tu solo per il gusto di ostacolarmi".

l'escursionista era davanti a me, moglie e figlia mi han fatto passare e li ho ringraziati, ho chiesto per piacere se mi faceva passare anche lui e quella che ho scritto sopra è stata la sua risposta.
Il percorso era scassato la mia velocità di 5km/h mi aspettavo mi lasciasse uno spiraglio invece si è piazzato in messo per ostacolarmi del tutto e farmi cadere.
Per la cronaca era il percorso dell'Oronnaye dopo il passo della cavalla a 2600mt.


ok marzia e sembola
sono io il maleducato, va bene così ?
:medita:
 

mbaro

Biker superioris
Credo che dovremmo cercare di astrarre la discussione dalle nostre singole esperienze personali; capisco l'importanza che rivestono e per altro credo che per ciascuno di noi quelle in qualche modo negative si riducano a pochi episodi.
Mi sembra però che il nocciolo razionale del topic sia sostanzialmente questo:

per questo un'associazione in grado di dare visibilità in modo serio sarebbe cruciale.

Mi ha colpito del precedente post di marzia questo passaggio

Fortunatamente la bozza è finita sulla scrivania giusta e mi è stata segnalata.

Penso riassuma bene il problema...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..

ok marzia e sembola
sono io il maleducato, va bene così ?

L'educazione non c'entra niente. Non so se hai mai sentito parlare di autoregolamentazione, a proposito di della circolazione delle mtb sui sentieri, ma il succo, molto in sintesi, e che tocca proprio stendere il tappetino rosso, dato che non puoi mai sapere se ti trovi di fronte un escursionista di ampie vedute o un cretino come nel tuo caso. Devi essere disposto anche a rinunciare a fare la discesa in sella tutta in un fiato, piuttosto che chiedere strada.
 

Jaco MtB

Biker forumensus
mah... sono sorpreso... in questa discussione si difendere l'escursionista come intoccabile in qualsiasi circostanza,di torto o ragione! cioè... tutte le volte che io biker vedo il tizio a piedi,in salita o in discesa,devo fermarmi,far passare,augurargli "buona passeggiata" e nel caso lucidargli gli scarponi?!?!

Buon senso non vuol dire servilismo:ci sono situazioni pratiche infinite e ENTRAMBI i soggetti (biker e pedoni) devono ricevere e concedere il passaggio,o cosa per esso a seconda del caso! poi se arriva il cretino che fa di tutto per non farti passare allora da persona civile ti fermi,che se la prenda lui la precedenza!ha ottenuto una grande vittoria!

Ma,accidenti! Mi ostino a non capire perchè (e sarò "testardo",me ne rendo conto) io biker,su un mezzo, in equilibrio precario,a velocità sostenuta seppur moderata quel tanto che basta per avere sempre il controllo pieno del mezzo,
che è MOLTO meno agile di un pedone debba dare la precedenza e non abbia diritto di riceverla da chi può spostarsi di un metro e fine dei problemi
Per situazioni particolari(ex:sentieri stretti)chiaro come il Sole che ci si ferma se necessario,spesso e volentieri l'ho fatto e lo farò per non mettere a disagio il pedone.Ma da qui a dire che mi fermi per cedere il passo a ogni pedone nel raggio di 2Km non se ne parla proprio (sempre che non ne sia costretto):omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: Oniriko77

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo