coiler oppure?

MTB4ever

Biker urlandum
18/6/05
587
0
0
35
Milano
Visita sito
Guarda che mica ti devi giustificare, fai bene a dare il tuo parere, anche perchè secondo me ogni commento lascia sempre una traccia nella memoria del lettore ;-)

Ps Concordo anche sul fatto di chi se ne frega di come si chiama, l'importante è girare in bici divertendosi, saluti o-o
 

MTB4ever

Biker urlandum
18/6/05
587
0
0
35
Milano
Visita sito
@MTB4ever: ma l'ammo della coiler non è bloccabile o mi sbaglio?

Esatto. Non ho usato il termine giusto. Però nella parte in basso dell'ammo 'è una rotellina che regola la velocità di ritorno in 12 step mi pare e se metti il primo step, l'ammo affonda quando ti siedi sulla sella e poi finchè non ti rialzi non torna più su, un pò come se fosse bloccato insomma...Saluti o-o
 

ang_82

Biker tremendus
17/7/07
1.045
0
0
41
Vicenza
Visita sito
PS friraid era in batuta.....
PS2 cosa è il freeride????
PS3 indipendentemente da tutto questo la coilair soffre i fondocorsa anche su droppettini (concedetemi anche droppettini) da 30-40 cm in su: 2 amici con 2 coilair hanno speso l'estate a cercare di capire (con vari meccanici) che tipo di regolazioni fare per evitare problemi....ebbene non c'è stato nulla da fare.

Il mio consiglio è: se un domani potresti fare qualche saltello (anche sotto il metro) evita la coilair.

evitando la coiler su cosa potrei orientarmi???
comunque non credo d'aver problemi in quanto uscite FR degne di nome non credo ne farò mai, quindi il problema è relativo. rimane il fatto che con la bici ci devo pedalare e non fare dropponi, se poi qualche rara volta si và a pacco, bè pazienza...

andre77 sì la coilair è decisamente migliore anche x pedalare ma il budget aumenta e non rientra nei miei obiettivi, purtroppo. considerate che l'idea iniziale era di trovare un'usato messo bene a 1000 e non di più, quindi...
saluti
 

JUST

Biker serius
13/11/07
239
0
0
abruzzo - sulmona
Visita sito
scusa se mi intrometto.... ma a quella cifra prendi una dawg deluxe 2007 nuova
se ami così tanto le linee della coiler.. la dawg non si discosta poi tanto dal punto di vista estetico... ed è sicuramente più AM, almeno dal punto di vista della pedalabilità
 

ang_82

Biker tremendus
17/7/07
1.045
0
0
41
Vicenza
Visita sito
scusa se mi intrometto.... ma a quella cifra prendi una dawg deluxe 2007 nuova
se ami così tanto le linee della coiler.. la dawg non si discosta poi tanto dal punto di vista estetico... ed è sicuramente più AM, almeno dal punto di vista della pedalabilità
grazie dell'info, adesso dò un'occhiata, ma la dawg quanto fà al post? la mia attualmente è 120mm

la stinky si discosta molto dalla coiler? si pedala?

visto, la dawg ha meno escursione di quella che utilizzo io adesso... volevo passare a 150 150
 

ang_82

Biker tremendus
17/7/07
1.045
0
0
41
Vicenza
Visita sito

grazie, visto e rivisto. ci sono tantissime M!!
che dite? per uso AM è piccolina? sono 183 cm. (bella nera cacchio..)

qualche dritta sui vari anni del telaio? differiscono parecchio i modelli 2004-2005-2006-2007?
non ne ho idea, non conosco la coiler e non sò proprio orientarmi. datemi un'aiutino..

@just ma converrebbe prendere la dawg e poi upgradare la forca? dietro qual'è l'escursione? ho visto il prezzo su crc. allo stesso prezzo prenderei la coiler però
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
La dawg al posteriore fa 130, ed io sono 1.78cm e ho una 18. Io gli ho messo la Pike davanti (140) ed è un trattorino! Non ha paura di niente. Ci ho tirato delle cartelle paurose ed è come nuova (a parte la vernice sigh!). Non si rompe, e fai più o meno quello che fai con la coiler/air, salti compresi (ci o fatto anche qualche droppeto superiore al metro e mezzo...). Comunque se dovessi scegliere prenderei la coilair piùttosto che la dawg. Da quello che so dovrebbero aver risolto i problemi 2006 in quella 2007. In più con un ammo ad aria (progressivo) e con la regolazione del bottom out secondo me è dura andare facilmente a finecorsa.
 

MTB4ever

Biker urlandum
18/6/05
587
0
0
35
Milano
Visita sito
Meglio un telaio più nuovo possibile, difatti hai buone probabilità che non presenti cedimenti strutturali, più il telaio è vecchio più questo rischio sale, anche se ovviamente non è una cosa così certa...Saluti :wink:
Per i telai dal 2004 al 2006 differenziano di nulla, la 2007 è un pò più Stinky style, saluti o-o
 

ang_82

Biker tremendus
17/7/07
1.045
0
0
41
Vicenza
Visita sito
Meglio un telaio più nuovo possibile, difatti hai buone probabilità che non presenti cedimenti strutturali, più il telaio è vecchio più questo rischio sale, anche se ovviamente non è una cosa così certa...Saluti :wink:
Per i telai dal 2004 al 2006 differenziano di nulla, la 2007 è un pò più Stinky style, saluti o-o

e come escursioni?
2007 2006 2005 150mm?
2004 130mm?
 

JUST

Biker serius
13/11/07
239
0
0
abruzzo - sulmona
Visita sito
@just ma converrebbe prendere la dawg e poi upgradare la forca? dietro qual'è l'escursione? ho visto il prezzo su crc. allo stesso prezzo prenderei la coiler però

per la taglia avevo riportato erroneamente M ma intendevo la L, 18 pollici, che dalle geometrie sviluppa circa 24 pollici di orizzontale virtuale

riguardo al prezzo.... considera che la Dawg de luxe è una versione migliore della base, completamente bloccabile, sia di ammo che di forca.... l'RP2 non ha problemi... al limite, se ne sentirai l'esigenza potrai cambiare la forcella....
la Coiler 2007 sullo stesso prezzo è invece il modello base

non sottovalutare l'uso che ne vorrai fare.... masao ti ha già spiegato che la dawg in discesa è davvero divertente, robusta, dà molta sicurezza e nel contempo ti permette di pedalare in salita comodamente
la Coiler non l'ho mai provata ma suppongo, visti i pesi e le escursioni, che sia adatta soprattutto a divertirsi in discesa
 

ang_82

Biker tremendus
17/7/07
1.045
0
0
41
Vicenza
Visita sito
per la taglia avevo riportato erroneamente M ma intendevo la L, 18 pollici, che dalle geometrie sviluppa circa 24 pollici di orizzontale virtuale

riguardo al prezzo.... considera che la Dawg de luxe è una versione migliore della base, completamente bloccabile, sia di ammo che di forca.... l'RP2 non ha problemi... al limite, se ne sentirai l'esigenza potrai cambiare la forcella....
la Coiler 2007 sullo stesso prezzo è invece il modello base

non sottovalutare l'uso che ne vorrai fare.... masao ti ha già spiegato che la dawg in discesa è davvero divertente, robusta, dà molta sicurezza e nel contempo ti permette di pedalare in salita comodamente
la Coiler non l'ho mai provata ma suppongo, visti i pesi e le escursioni, che sia adatta soprattutto a divertirsi in discesa

in effetti ragionando un'attimo una geometria più AM farebbe al caso mio.
che ne pensi di questa? http://www.mtb-forum.it/community/mtb-market/showproduct.php/product/23720/cat/all me ne stò innamorando. montaggio prezzo ecc come ti sembrano?
 

JUST

Biker serius
13/11/07
239
0
0
abruzzo - sulmona
Visita sito
mi ripeto.... non ho mai provato una coiler... ma a giudicare dai pesi e dalle geometrie (66,1 e 71,1 contro i 68 e 71 della dawg), se per te un presupposto essenziale è fare esclusivamente giri pedalati e ti piace la linea della Coiler, io mi sento di consigliarti la Dawg, prob più vicina alle tue esigenze

di usato ce n'è tanto in giro, io l'ho presa usata e me ne sono pentito perchè dopo 10 giorni su crc hanno abbassato di molto il prezzo... se dovessi riprenderla ora, non avrei dubbi nel prenderla nuova alle offerte attuali
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo