Cinema!

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.792
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ser pecora ha scritto:
marco ha scritto:
raga, guardatevi i dogma film. Primo fra tutti "das fest".

Bello. Quì è uscito col titolo originale: "Festen".
Forse il più bello dei dogma film.
Regia di Thomas Vinterberg.

lo sapevi che la maggior parte della gente che c'era alla festa non sapeva che era un film e cosa dovesse succedere?
 

ulisse

Biker superis
23/8/03
463
0
0
Merate (Lc)
Visita sito
Ser pecora ha scritto:
Che io sappia, sui giornali, normalmente, non ci sono recensioni "tecniche".
In effetti le palline/stelline/votini possono essere antipatiche, ma evidentemente piacciono proprio alla gente.
Qualunque critico serio sa che non è questione di giudizi. La critica è tutt'altro. E' innanzitutto un cercare di capire. Nessun critico serio si mette a disquisire sulla fotografia o sul montaggio in modo tecnico. Proprio perchè la critica è l'antitesi esatta della tecnica. La critica molte volte è una forma d'arte autonoma rispetto al proprio oggetto. A volte persino superiore.
E' soprattutto prescinde sempre dalle emozioni che un film/libro/canzone trasmette. Primo perchè (per fortuna) le emozioni, almeno quelle, non sono razionalizzabili; secondo perchè altrimenti qualunque regista/attore/sceneggiatore, anche il più cane, sarebbe al riparo da qualunque critica. Mentre ,per fortuna, alcuni vengono stroncati...
Ciò non toglie che i critici come tutti sbaglino...
Ma come disse un bel dì C.Magris: "la critica interessa solo i critici".


La critica molte volte è una forma d'arte autonoma rispetto al proprio oggetto. A volte persino superiore.
Ecco perchè nn ha un senso...

E' soprattutto prescinde sempre dalle emozioni che un film/libro/canzone trasmette. Primo perchè (per fortuna) le emozioni, almeno quelle, non sono razionalizzabili; secondo perchè altrimenti qualunque regista/attore/sceneggiatore, anche il più cane, sarebbe al riparo da qualunque critica.
Prima dici che la critica prescinde dalla tecnica e poi che prescinde dalle emozioni...nn capisco... :?:
le emozioni n son razinalizzabili: concordo con il pre fortuna :-o
...anche il + cane sarebbe a riparo dalla critica: nn è questione di essere al riparo o meno ma di capire il senso di una critica....se una critica esiste avrà un senso...e se nn ha lo scopo di consigliare: che scopo ha? riempire spazi con parole scritte o dette??? I cani si vedono per qllo che sono e nn c'è bisogno alcuno che uno si erga a giudice della bestia di turno...

Ma come disse un bel dì C.Magris: "la critica interessa solo i critici"
..appunto!!! :-) [/quote]
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
marco ha scritto:
Ser pecora ha scritto:
marco ha scritto:
raga, guardatevi i dogma film. Primo fra tutti "das fest".

Bello. Quì è uscito col titolo originale: "Festen".
Forse il più bello dei dogma film.
Regia di Thomas Vinterberg.

lo sapevi che la maggior parte della gente che c'era alla festa non sapeva che era un film e cosa dovesse succedere?

Allora al regista gli è andata di culo... :smile:
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
La critica "per consigliare" è roba da riviste di serie B. La critica seria è tutt'altro. Non solo in campo cinematografico. Truffaut prima di fare il regista faceva il critico. Calvino e Eco prima di fare gli scrittori facevano i critici letterari e così Magris, Joyce, etc.

la critica prescinde dalla tecnica (nel senso dei campi specifici) e dalle emozioni (nel senso di cose troppo soggetive e generali).

La critica è un esercizio. C'è gente a cui piace e gente che no. generalmente a quelli cui non piace, mi pare è perchè ne fraintendono il senso. Che non è fare le pagelline.

I cani sono cani, gli uomini sono uomini. A volte no, ma delle differenze ci sono.

La critica interesserà solo ai critici, ma intanto cosa stiamo facendo? La critica è impossibile da non farsi.
Se invece si vuole parlare di "emozioni" c'è ben poco da dire. Primo perchè sono impossibili (o quasi) da comunicare.

Il resto che non hai capito, non ho capito perchè non l'hai capito. :-o
 

ulisse

Biker superis
23/8/03
463
0
0
Merate (Lc)
Visita sito
Ser pecora ha scritto:
La critica "per consigliare" è roba da riviste di serie B. La critica seria è tutt'altro. Non solo in campo cinematografico. Truffaut prima di fare il regista faceva il critico. Calvino e Eco prima di fare gli scrittori facevano i critici letterari e così Magris, Joyce, etc.

la critica prescinde dalla tecnica (nel senso dei campi specifici) e dalle emozioni (nel senso di cose troppo soggetive e generali).

La critica è un esercizio. C'è gente a cui piace e gente che no. generalmente a quelli cui non piace, mi pare è perchè ne fraintendono il senso. Che non è fare le pagelline.

I cani sono cani, gli uomini sono uomini. A volte no, ma delle differenze ci sono.

La critica interesserà solo ai critici, ma intanto cosa stiamo facendo? La critica è impossibile da non farsi.
Se invece si vuole parlare di "emozioni" c'è ben poco da dire. Primo perchè sono impossibili (o quasi) da comunicare.

Il resto che non hai capito, non ho capito perchè non l'hai capito. :-o
..disquisire o trattare nn lo ritengo criticare: la critica fissa una immagine una fotografia di qcsa usando la retorica e le parole...parlare, trattare, descrivere, esporre, scambiarsi opinioni hanno in sè il movimento perchè offrono una fluidità tesa al raggiunrimento di uno scopo che nn è altro che l'arricchimento reciproco; spero tu capisca.... :-)
per quanto riguarda QUELLI come li chiami tu che fraitendono il senso della parola critica o del ruolo dei critici...vorrei dirti che ero partito definendo chiaramente di quali critiche stessi parlando e tu hai risposto a quella mia osservazione....
per quello che concerne il significato che io dò alla parola critica..ti rimando alle righe soprastanti.... :eek:
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Ma infatti il mio discorso era partito da una mia idea diversa di che cosa sia la critica.
Alla fine tutto si risolve nella proprio concezione di base.
Gli stessi critici sono discordi (per fortuna della critica) proprio perchè partono da idee diverse di cosa e come debba essere fatta la critica.
Ma accade così dappertutto. Ci sono persino matematici che non sono d'accordo sulla natura stessa della matematica...

Concordo con te, che il fine è l'arrichimento. Ma se non lo pensassi non avrei nemmeno scritto questo. :-o
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Gli ultimi due venerdì sera io e la Marzia li abbiamo trascorsi al cinema a vederci due film degli anni '30 in B/N e pure in lingua originale. Devo ammettere che, specie in occasione della prima serata, ero a dir poco scettico. Già mi immaginavo un pacco allucinante buono solo per cinefili intellettualoidi ( Ghezzi insomma... :smile: ) ed io intento ad escogitare tecniche di suicidio dopo i primi 15' di proiezione. Ed invece devo ammettere che sono state due serate veramente divertenti! Intendiamoci: si trattava di commedie, non di film impegnati, ma è stata una piacevole sorpresa scoprire che la comicità, se valida, è senza tempo e che film del genere sono ancora di gran lunga più sottili ( non ci vuole molto ) e spassosi di certe cretinate prodotte ai giorni nostri.
Per chi fosse interessato ai film in questione:
http://www.cinematografo.it/bdcm/bancadati_scheda.asp?sch=1600
http://www.cinematografo.it/bdcm/bancadati_scheda.asp?sch=31743
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Chi ha visto Kill Bill 2? Io l'ho visto la settimana scorsa e devo dire che mi è piaciuto parecchio :-? . Il primo non l'avevo visto ( anche se ci avevo provato ma...ero entrato nella sala sbagliata! :ueh: :smile: ), ma se non ricordo male molti estimatori di Tarantino si erano detti piuttosto perplessi... :?
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
io qlc sett fa ho avuto la sventura di andare al cinema a vedere Gotika....che brutto film....talmente brutto che mi ha fatto quasi inkazzzzare.....

Meno male che in piena notte mi hanno preso i 5 e sono corso a noleggiarmi "Dancer in the dark".....qlc di voi l'ha visto? è meraviglioso
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
panzer division ha scritto:
...Meno male che in piena notte mi hanno preso i 5 e sono corso a noleggiarmi "Dancer in the dark".....qlc di voi l'ha visto? è meraviglioso

Altro film che ha suscitato parecchie polemiche. A me è piaciuto, però alla fine non ne potevo più, ero più straziato io di Bjork! :?
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
muldox ha scritto:
panzer division ha scritto:
...Meno male che in piena notte mi hanno preso i 5 e sono corso a noleggiarmi "Dancer in the dark".....qlc di voi l'ha visto? è meraviglioso

Altro film che ha suscitato parecchie polemiche. A me è piaciuto, però alla fine non ne potevo più, ero più straziato io di Bjork! :?

effettivamente è un bel mattone, lo spettatore si deve impegnare a vederlo e deve metterci molto "di suo" per apprezzarlo. a me piacciono molto i film cosi.

Ora sono in periodo "Pasolininano"....li di polemiche ce ne sarebbero a migliaia. io semplicemente ho deciso di vedere i suoi film anche per cercare di capire l'uomo che era (nel bene e nel male). Certo che per vederne alcuni ho dovuto fare appello a tutta la mia forza morale......roba di sicuro per pochi....
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
panzer division ha scritto:
...effettivamente è un bel mattone, lo spettatore si deve impegnare a vederlo e deve metterci molto "di suo" per apprezzarlo. a me piacciono molto i film cosi.

Anche a me piacciono, ma il mio strazio non era in quel senso. Intendevo dire che il film è un autentico melodramma, di quelli che ti strappano i lacrimoni :cry: ( e d'altro canto quella era l'intenzione dichiarata del regista...).
 

met

Biker extra
16/1/04
755
0
0
46
verona
Visita sito
panzer division ha scritto:
muldox ha scritto:
panzer division ha scritto:
...Meno male che in piena notte mi hanno preso i 5 e sono corso a noleggiarmi "Dancer in the dark".....qlc di voi l'ha visto? è meraviglioso

Altro film che ha suscitato parecchie polemiche. A me è piaciuto, però alla fine non ne potevo più, ero più straziato io di Bjork! :?

effettivamente è un bel mattone, lo spettatore si deve impegnare a vederlo e deve metterci molto "di suo" per apprezzarlo. a me piacciono molto i film cosi.

Ora sono in periodo "Pasolininano"....li di polemiche ce ne sarebbero a migliaia. io semplicemente ho deciso di vedere i suoi film anche per cercare di capire l'uomo che era (nel bene e nel male). Certo che per vederne alcuni ho dovuto fare appello a tutta la mia forza morale......roba di sicuro per pochi....


:offtopic: ...in periodo pasoliniano ti consiglio " intervista a pasolini" un eccellente storia a fumetti dell'eccellente davide toffolo ( quello dei tre allegri ragazzi morti per intenderci) ... dopo averlo letto ho cambiato punto di vista su ppp
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
panzer division ha scritto:
io qlc sett fa ho avuto la sventura di andare al cinema a vedere Gotika....che brutto film....talmente brutto che mi ha fatto quasi inkazzzzare.....

Meno male che in piena notte mi hanno preso i 5 e sono corso a noleggiarmi "Dancer in the dark".....qlc di voi l'ha visto? è meraviglioso

se gotika è il film del manicomio e della tipa nera che era psichiatra e viene rinchiusa...l'h visto anch'io.

il film non è male...ma la scena finale "chi ha visto Tim"...ha rovinato tutto...una cagata apocalittica...perchè non hanno scritto "chi ha visto Omnitel o wind (per la gioia di panz)" magari almeno uno la prendeva sul ridere...


NON vedo l'ora di andare a vedere van helsing...ho visto il trailer e spacca da paura. è il classico film che riguardi tre o quattro volte, io mi sono rivisto tre volte dare devil...mi piace un botto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo