Cicloturismo con le 29"

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
Salva ragazzi, secondo voi una Stumpjumper Comp 29 può essere adatta a del cicloturismo impegnativo? Cioè anche sterrato e stradine bianche per intenderci.
Ad occhio mi viene subito in mente il problema dei portapacchi, ma da quanto ho letto in un modo o nell'altro si riesce ad ovviare.
A qualcuno viene in mente qualche altro problema? Geometria troppo racing, materiali etc etc
Non ho esperienza con le 29" e anche con le 26 non è che sia un maestro. Ho una mtb entry level,che sta stirando le cuoia dopo 2 Cammini di Santiago :mrgreen:

Grazi per l'aiuto
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
potrebbe essere l'ideale.......
le 29 sono molto più confortevoli delle 26 quindi avresti più km sulle gambe.
L'unico problema, può essere quello dei trasporti...... io comprerei un altro paio di ruote, robuste (perchè spesso in treno la bici va appesa per la ruota) e con il cerchio stretto in modo da poter montare delle gomme strette, quasi in stile citybike e guadagnare in scorrevolezza.
sul Cammino di Santiago, magari avresti qualche problema nella tappa da San Jean Pied de Port a Roncisvalle, e la salita al Cebreiro (per via dei rapporti) ma in tutte le altre occasioni ci guadagneresti.

PS la Rocky Mountain Vertex ha già gli attacchi per il portapacchi
 

Ubaldo

Biker velocissimus
la trovo un po' racing per l'uso, andrei su qualcosa di più comodo, tipo una stambek d'acciaio.
Ad ogni modo si può fare, avendo una maggiore propensione a passare sugli ostacoli, anche piccoli, sulle strade bianche scorri in una maniera non concessa ad altre bici, come confort e anche fatica risparmiata.
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Forse sbaglio ma mi sa che l'unica soluzione per i bagagli è un portapacchi da cannotto reggisella e una borsa sul manubrio. Certo....quando dovrai parcheggiarla ed abbandonarla per visitare una chiesa, castello o altro......mi immagino comunque il panico....
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
Forse sbaglio ma mi sa che l'unica soluzione per i bagagli è un portapacchi da cannotto reggisella e una borsa sul manubrio. Certo....quando dovrai parcheggiarla ed abbandonarla per visitare una chiesa, castello o altro......mi immagino comunque il panico....


quando faccio cicloturismo uso un sistema pratico...dove sta la mia bici sto anch'io :saccio:
Non ho visitato la cattedrale di Burgos per questo motivo :oops:. Mi consolo con il fatto che sono un cicloturista più attento alle bellezze naturali che a quelle create dall'uomo. E non c'è posto migliore della propria sella per meravigliarsi del "creato".

Tornando in topic, avrei intenzione di scorrazzare in Islanda questa estate. Mi pare di capire dalle vostre risposte che non sarebbe proprio una stron...ehmm pazzia farlo con questa bici. Sbaglio?
Sul portapacchi, quelli a sbalzo mai nella vita, sulla rete ho visto che sulle mtb non previste di attacchi si possono montare i OMM o i tubus.
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Il portapacchi non é un problema, ci sono portapacchi che si attaccano sul reggisella e sull'asse del mozzo.
Al limite te lo puoi costruire se hai un po di manualità!
Hai mai pensato al posto di usare portapacchi usare un carrello? Da tener presente che se devi portare la bike a spalle il carrello è un limite...

Per il resto, credo andresti meglio con una forcella rigida*, o al limite compra un parasteli se vai in luoghi polverosi.
Consiglierei anche manubrio rize e attacco più alto, in modo da rendere più comoda la posizione in sella e ovviamente meno racing.

Per le ruote dipende da te e dal percorso...

Forcella rigida in acciaio (stona tantissimo con la Specy, ma chissene) con attacchi per borse laterali, tipo la forcella della salsa fargo.

Al limite puoi comprare il kit telaio salsa fargo e montarlo con i componenti della specy, così non hai più problemi, certo dovresti avere circa 500€ extra.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
non riesco ad aprire il link
ma se la bici non è predisposta con gli attacchi per il porta-pacchi:lascia perdere
il resto è poco/niente importante(ti puoi adattare a quasi tutto) ma per il ciclo-turismo DEVi avere un BUON portapacchi:il-saggi:
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
Marco,grazie per il consiglio, però ho già la Specialized tricorss con un assetto simile. Cercavo una mtb front,da adattarsi bene anche al cicloturismo(come lo intendo io, cioè con una buna parte di sterrato). Essendo alto 192 avevo pensato ad una 29pollici.:nunsacci:

Però sono io il primo ad ammettere che ho ancora le idee confuse...magari se non trovo ciò che cerco, mi limiterò a cambiare solo le ruote della mia tricross e sperare che la "prestigiosa" forcella in carbonio non vibri così tanto da farsi in mille pezzi :-)
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Marco,grazie per il consiglio, però ho già la Specialized tricorss con un assetto simile. Cercavo una mtb front,da adattarsi bene anche al cicloturismo(come lo intendo io, cioè con una buna parte di sterrato). Essendo alto 192 avevo pensato ad una 29pollici.:nunsacci:

Però sono io il primo ad ammettere che ho ancora le idee confuse...magari se non trovo ciò che cerco, mi limiterò a cambiare solo le ruote della mia tricross e sperare che la "prestigiosa" forcella in carbonio non vibri così tanto da farsi in mille pezzi :-)
se sei 192 la specy 29er potrebbe essere la tua bike, ciclo turismo o no!
per i bagagli di sicuro andrei su tubus, però è da vedere se la'attacco al mozzo non rimanga troppo lontano.
con le ruotone potrebbe essere troppo corto e devi ingegnarti con una "prolunga".

per altri problemi... gomme no problem, in caso di emergenza, sul posto, se non trovi una gomma mtb giusta puoi sempre farti montare una gomma da trekking 700x42 o giù di li è proseguire il viaggio.
per i raggi anche, dopo tutto un buon meccanico in magazzino dovrebbe averne di tutte le lunghezze, ma se vuoi stare tranquillo te ne porti dietro 4-5 della giusta lunghezza e sei ok.

per le camere puoi usare quelle da 26 senza problemi...

insomma, direi che in ambito ciclo turismo ci puoi stare allegramente!

oppure cambi solo la forka alla tricross e ne metti una ammortizzata da trekking (mi pare esista qualcosa anche di rock shox) e al limite ci metti due gomme un pò più panciute, il tutto per trovare più comfort...

per il trasporto bagagli hai mai provato il carrellino? chi l'ha messo su nei suoi viaggi ha decretato la morte del portapacchi tradizionale!
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Malin... Vai tranquillo! A mio parere tutti i dubbi che sono stati avanzati in questo post non hanno ragione d'essere.

-La posizione di guida è ampiamente modificabile con un attacco al manubrio che ti metta nella posizione che preferisci.
-La presunta difficoltà a spingere i rapporti di una 29 con i bagagli semplicemente non esiste.
-Il portapacchi posteriore lo si può applicare con un minimo di fantasia senza interessare il perno posteriore. Io lo feci su una Rockrider 8.2 di un mio amico (e credo non esista bici più bastarda per applicare un portapacchi) e lungo il Cammino, con 20 kg sopra, ebbe meno problemi di me che avevo una bici predisposta...
-Io non rinuncerei mai ad una forcella ammortizzata. Lo dico per esperienza: quando dopo molte ore in sella i polsi cominciano a dolere a causa di una forca rigida, sono c...i acidi! Eventualmente avessi necessità di caricare molto bagaglio esistono anche i portapacchi per le forche ammortizzate
-Il confort di una 29 pollici è esattamente quello che serve nel cicloturismo
sopratutto se fatto prevalentemente off road. Anche se dovessi trovare tratti tecnicamente impegnativi, con una MTB VERA, non avrai problemi ad affrontarli con sicurezza.
-Come diceva Yoda e qualcun altro prima di lui prova a valutare un carrellino. Io ho visto un ragazzo sul Cammino che trasportava il suo bagaglio e quello della morosa, beh... non avrei mai detto che si potesse andare così forte in off road con un carrello attaccato dietro. Anche nei tratti tecnici. Certo poi nelle stazioni e negli aeroporti deve essere un bel pò d'impaccio ma di questo non ho esperienza diretta.

Insomma cosa ti devo dire ancora... cosa stai aspettando?! :-)
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Malin... Vai tranquillo! A mio parere tutti i dubbi che sono stati avanzati in questo post non hanno ragione d'essere.

-La posizione di guida è ampiamente modificabile con un attacco al manubrio che ti metta nella posizione che preferisci.
-La presunta difficoltà a spingere i rapporti di una 29 con i bagagli semplicemente non esiste.
-Il portapacchi posteriore lo si può applicare con un minimo di fantasia senza interessare il perno posteriore. Io lo feci su una Rockrider 8.2 di un mio amico (e credo non esista bici più bastarda per applicare un portapacchi) e lungo il Cammino, con 20 kg sopra, ebbe meno problemi di me che avevo una bici predisposta...
-Io non rinuncerei mai ad una forcella ammortizzata. Lo dico per esperienza: quando dopo molte ore in sella i polsi cominciano a dolere a causa di una forca rigida, sono c...i acidi! Eventualmente avessi necessità di caricare molto bagaglio esistono anche i portapacchi per le forche ammortizzate
-Il confort di una 29 pollici è esattamente quello che serve nel cicloturismo
sopratutto se fatto prevalentemente off road. Anche se dovessi trovare tratti tecnicamente impegnativi, con una MTB VERA, non avrai problemi ad affrontarli con sicurezza.
-Come diceva Yoda e qualcun altro prima di lui prova a valutare un carrellino. Io ho visto un ragazzo sul Cammino che trasportava il suo bagaglio e quello della morosa, beh... non avrei mai detto che si potesse andare così forte in off road con un carrello attaccato dietro. Anche nei tratti tecnici. Certo poi nelle stazioni e negli aeroporti deve essere un bel pò d'impaccio ma di questo non ho esperienza diretta.

Insomma cosa ti devo dire ancora... cosa stai aspettando?! :-)
il vantaggio del carrellino sta nel fatto che non carichi peso sul telaio e non ti sbilancia.
a detta di alcuni amici viaggiatori poi è una figata quello ammortizzato, pure su asfalto, isola completamente il bagaglio dalla bike, quasi ti dimentichi di averlo!

per i rapporti hai ragione, non credo che in un viaggio coi bagagli ti fai le mulattiere al 35% di pendenza. deve essere un viaggio, non una tortura!
 

ilmecca72

Biker superioris
30/7/04
996
3
0
51
torino
www.2you.it
Il carrellino , se vuoi puoi anche costruirtelo, perndi due forcelle e due ruote ant da bmx , dei tubi segati da un vecchio telaio in acciaio e ti fai saldare il tutto.
Ci agganci un borsone sopra e sei a posto.
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
Grazie ragazzi per i consigli.
Sul carrellino ho un pregiudizio negativo. Non mi piace,temo mi possa essere di impiccio in più di un occasione e avrei problemi(tutti risolvibili, per carità) nel trasporto aereo. Senza contare che sarebbe comunque un peso in più da trainare.

No, il portapacchi non è un problema, alla peggio prendo il fabro qui vicino casa e me lo faccio fare su misura.
E' la bici il dilemma.:nunsacci:
Sul telaio 29 pochi dubbi, su marca e modello si però. Ero partito con l'intenzione di comprare qualcosa di usato, spendendo non più di 1000 euro. Poi però cercando notizie qui e sulla rete ho letto che i telai in acciaio sono più "comodi". Ho letto recensioni positive sullo Stambek...però tra un cacchio e un altro andrei a spendere almeno 1500\1800€. Non ero partito per spendere questa cifra, anzi non ero partito neanche con l'intenzione di comprare una MTB nuova, ma solo di cambiare le ruote alla mia Tricross! :mrgreen:

Ci penserò...l'estate è ancora lontana e qui piove ogni maledetto giorno!!!
 
fammi sapere se la stumpjumper comp 29er non andrà bene al tuo scopo, perché in tal caso io sono davvero tanto incasinato...
io ce l'ho già, ed avendola comprata l'estate scorsa da perfetto ignorante (non che la situazione sia cambiatra molto) e non avendoci fatto ancora niente, sto studiando il modo migliore per farla diventare una bici da escursionismo PESANTE (non dal punto di vista dei Kg ma dal punto di vista dei percorsi). In attesa dell'estate, sto buttando via soldi e soldi con aggeggi della topeak che sembrerebbero, almeno finora, tagliati per lo scopo....
il mio consiglio è solo questo, vai su [URL="http://www.topeak.com"]www.topeak.com[/URL] (anche se il portaborse a sbalzo è per te una bestemmia, a quanto pare) e se trovi qualcosa che ti piace sappi che mi sembrano tagliati per quella bici che hai nominato.
poi io ti farò sapere, quando partirò per la prima volta (speriamo presto) se sono anche funzionali ed affidabili per un utilizzo più gravoso :i-want-t:che aspettare che faccia bel tempo...
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
Non ho ancora la stumpjumper 29...sto ancora vagliando bene le cose. Non avevo mai visto una 29er dal vivo. L'ho vista l'altro giorno e ti confesso che mi ha un po' impressionato. E non completamente in senso positivo. Non lo so...:nunsacci:

Per i portapacchi invece sconsiglio quelli a sbalzo. Poco carico, poca affidabilità. Su sterrato intendo.
Per la tua bici ci sono sia i tubus che gli OMM. I secondi però costano uno sproposito.
Dove hai pensato di fare il tuo primo cicloviaggio? :spetteguless:
Ciao
 
Non ho ancora la stumpjumper 29...sto ancora vagliando bene le cose. Non avevo mai visto una 29er dal vivo. L'ho vista l'altro giorno e ti confesso che mi ha un po' impressionato. E non completamente in senso positivo. Non lo so...:nunsacci:

Per i portapacchi invece sconsiglio quelli a sbalzo. Poco carico, poca affidabilità. Su sterrato intendo.
Per la tua bici ci sono sia i tubus che gli OMM. I secondi però costano uno sproposito.
Dove hai pensato di fare il tuo primo cicloviaggio? :spetteguless:
Ciao

definirlo cicloviaggio sarebbe improprio. Le intenzioni erano quelle di fare un giretto l'estate scorsa, non lontano partendo dalla mia zona, verso il Catria e stare fuori almeno una notte in tenda, a Valpiana. Poi è andato tutto a rotoli, ma non c'erano manco i presupposti.
Mi piacerebbe, ma penso di sognare soltanto. Però mi attrezzo. Ho messo le foto della mia bike su un album, accetto consigli tecnici, ma qui si andrebbe fuori discussione...
Grazie per la dritta sui portapacchi, intanto mi informo su google, a partire dai nomi che hai fatto. Ma ho già fatto spese, sig!
torniamo in tema:
Cosa non ti ha convinto della 29er che hai visto, di preciso?
Era come la mia? Pensi che perderesti troppo in leggerezza e scorrevolezza, per guadagnare qualcosa (poco) in più sui percorsi più impervi? Forse sbagli...
Perché, sarebbe una bestemmia pensare ad un cicloturismo più leggero?
Più "tecnico" (purtroppo anche per i costi!) che andare con le classiche super-zavorre, per godere panorami sconosciuti anche ai cicloturisti più tosti? Io sono convindo che le front 29 come la mia, più che per le gare, siano nate per questo.
Giudico la mia bici un mulo da soma rispetto alle bici degli amici di uscita. Intanto, però, vado dove vanno loro, con le full o le titanio, mi alleno con la mia Stumpjumper, che mi ha dato e mi continua a dare soddisfazioni.
Mi faccio il fiato e la gamba in attesa della mezza stagione, inizio primavera o autunno inoltrato, forse sono gli unici periodi in cui poter fare quello che penso.
L'estate è troppo calda per portare qualcosina in più su uno zainetto coi fiocchi, giusto quello che sulle borse renderebbe tecnicamente impossibili alcuni percorsi.
La mia stumpjumper comp 29 (2009), forse, ha un suo destino...:medita:

Sarebbe un piacere che qualcuno dei saggi condividesse tale convinzione!
 

rosetta

Biker superis
11/3/09
470
0
0
Trieste
Visita sito
Però sono io il primo ad ammettere che ho ancora le idee confuse...magari se non trovo ciò che cerco, mi limiterò a cambiare solo le ruote della mia tricross e sperare che la "prestigiosa" forcella in carbonio non vibri così tanto da farsi in mille pezzi :-)

Eh, la "prestigiosa" forcella vibrante è stato il motivo che mi ha fatto desistere dall'acquisto della Tricross, l'anno scorso stavo per comprarla ma poi ho letto del problema e non l'ho presa.
Come copertoni polivalenti, ottimi per fare sterrati non troppo impegnativi e strade bianche, decentemente scorrevoli su asfalto, ti consiglio questi: [url]http://www.bike24.com/1.php?content=8;navigation=1;product=10209;group=72;page=1;pid=105;menuid1=2;menuid2=103;ID=ceda50a3b3a4605b1716da14f6724d72[/URL]

e questi (che però sono dei veri MTB in veste 28"-29": [url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=34662[/URL] ) più per offroad impegnativo, sebbene i rapporti lunghi della Tricross non siano certo indicati per tale uso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo