Cicloturismo con le 29"

rosetta

Biker superis
11/3/09
470
0
0
Trieste
Visita sito

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
Guarda che conosco persone che hanno attraversato la Patagonia con poco più di una graziella...quindi stai tranquillo che con una bici di quasi 2000€ vai d'appertutto!
Delle 29er non mi hanno convinto proprio le ruotone e la rapportatura. Io temo le salite come un dentista teme la Guardia di Finanza, ne sono terrorizzato :mrgreen:
Che ne so, mi sono immaginato a scalare l'alto del Perdon(chi ha fatto il cammino sa) con questi SUV e l'idea non m'è parsa allettante. Poi so benissimo che sono tutti pregiudizi tecnici che chi ha le 29er potrebbe demolire in 5 minuti...però l'uomo è anche un animale irrazionale :saccio:
A questo aggiungiamo che il mio rivenditore,un'autorità nella mia zona, mi ha detto che ha venduto una sola 29 in tre anni. :nunsacci:


Però continuo a credere che le 29 possano andar più che bene in cicloturismi asfaltati. Che ne so, ti fai un giro in Borgogna , ti porti una front 29 così hai la comodità di una MTB e la scorrevolezza di un'ibrida da 28.
 

deepjoe

Biker infernalis
31/1/06
1.888
-53
0
Monghidoro (BO)
Visita sito
Guarda che conosco persone che hanno attraversato la Patagonia con poco più di una graziella...quindi stai tranquillo che con una bici di quasi 2000€ vai d'appertutto!
Delle 29er non mi hanno convinto proprio le ruotone e la rapportatura. Io temo le salite come un dentista teme la Guardia di Finanza, ne sono terrorizzato :mrgreen:
Che ne so, mi sono immaginato a scalare l'alto del Perdon(chi ha fatto il cammino sa) con questi SUV e l'idea non m'è parsa allettante. Poi so benissimo che sono tutti pregiudizi tecnici che chi ha le 29er potrebbe demolire in 5 minuti...però l'uomo è anche un animale irrazionale :saccio:
A questo aggiungiamo che il mio rivenditore,un'autorità nella mia zona, mi ha detto che ha venduto una sola 29 in tre anni. :nunsacci:


Però continuo a credere che le 29 possano andar più che bene in cicloturismi asfaltati. Che ne so, ti fai un giro in Borgogna , ti porti una front 29 così hai la comodità di una MTB e la scorrevolezza di un'ibrida da 28.

Allora...è vero che l'uomo è anche un'animale...e come è giusto bisognerebbe provare. Avendo fatto il Cammino di Santiago nel 2005 ho ancora vivi i ricordi stupendi...e bene...penso che con la mia 29" sarebbe stata vissuta con ancora più confort...e poi l'alto del Perdon e fatica con borse e quant'altro...ma la 29 con i rapporti da mtb andrebbe benissimo!
Non confondiamo i rapporti delle Ibride da 28" (alle volte lunghini 26-36-48)... :i-want-t:
 

cerchione

Biker novus
24/1/06
39
0
0
venezia
Visita sito
ciao,
io il cammino (quello che si fa a piedi e non su strada) lo ho fatto un paio di anni fa con una cannondale rush con portapacchi oldmanmountain (costa un botto ma funziona benissimo!)... in configurazione viaggio avevo circa 12Kg di bici, 10Kg di bagaglio e almeno un paio di litri d'acqua sempre in borsa: vai tranquillo perchè se lo ho fatto io con il mio fisico da lottatore (quasi 90 e ne ho persi 9 sul cammino) lo puoi fare tranquillamente!
La rapportatura più usata 22-34 e ti assicuro che andavo morbido.
Contro il carrellino ti riporto che su di un tratto ho dovuto caricare bici e bagagli in spalla causa piccola frana e penso proprio che con quello sarebbe stata dura!
Non pensare alla fatica che farai... male che vada farai qualche km in meno! divertiti
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
ciao,
io il cammino (quello che si fa a piedi e non su strada) lo ho fatto un paio di anni fa con una cannondale rush con portapacchi oldmanmountain (costa un botto ma funziona benissimo!)... in configurazione viaggio avevo circa 12Kg di bici, 10Kg di bagaglio e almeno un paio di litri d'acqua sempre in borsa: vai tranquillo perchè se lo ho fatto io con il mio fisico da lottatore (quasi 90 e ne ho persi 9 sul cammino) lo puoi fare tranquillamente!
La rapportatura più usata 22-34 e ti assicuro che andavo morbido.
Contro il carrellino ti riporto che su di un tratto ho dovuto caricare bici e bagagli in spalla causa piccola frana e penso proprio che con quello sarebbe stata dura!
Non pensare alla fatica che farai... male che vada farai qualche km in meno! divertiti

Grazie,
sono sicuro che sul cammino ci si diverte infatti...l'ho già fatto due volte :-)
Francese agosto 2007, Via della Plata agosto 2009.
Per il futuro però staccherò un po' la spina dagli antichi sentieri spagnoli,pensavo a qualcosa nel Grande Nord. O nel Grande Sud(America). Dipenderà molto anche dal vil denaro.
Ciao ;-)
 

deepjoe

Biker infernalis
31/1/06
1.888
-53
0
Monghidoro (BO)
Visita sito
Grazie,
sono sicuro che sul cammino ci si diverte infatti...l'ho già fatto due volte :-)
Francese agosto 2007, Via della Plata agosto 2009.
Per il futuro però staccherò un po' la spina dagli antichi sentieri spagnoli,pensavo a qualcosa nel Grande Nord. O nel Grande Sud(America). Dipenderà molto anche dal vil denaro.
Ciao ;-)


A me quello della Plata sarebbe piaciuto un mondo....:-)
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
vero, decisamente più affascinante (e un po' meno duro)! Un mio amico lo ha fatto l'anno passato ed è rimasto super-contento; unica pecca... è un po' più improvvisato di quello della via francigena (v. meno assisetenza...)

:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

ma parliamo della stessa Plata? Siviglia-Santiago?
Guarda non è neanche paragonabile per durezza. La Via della Plata, specialmente se fatta con la deviazione nel Sanabres, è molto molto più impegnativa del Cammino Francese. Tappe lunghe,per i primi 300km nessuna fontana,temperature infuocate(ho pedalato con 47°C),ultimo tratto, quello galiziano, pieno di saliscendi da sembrare sulle montagne russe. A volte dei giorni stavo a pedalare delle ora senza incontrare anima viva. Ma il fascino che ha sta proprio qui. Nel suo essere ancora selvaggia.
Anche il francese è fantastico, ma per altre caratteristiche. Ad esempio per la spiritualità che si respira.
 

cerchione

Biker novus
24/1/06
39
0
0
venezia
Visita sito
ciao malin... si da Siviglia a Santiago. Naturalmente ti riporto che queste non sono sensazioni mie perchè ho fatto solo quello francese ma dell'amico con cui ho fatto S.J.P.deP.-Santiago-Finisterre-Muxia. Non volevo fare polemica! forse però ora stiamo andando O.T.
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
Finisco OT...se un giorno avrò intenzione di farlo posso contattarti?!?!?

Ovvio che si!!!
Ti posso indicare materiale,guide(pdf, tutto gratis), consigli quello che vuoi. C'è solo una cosa che mi attrae di più che parlare di Cammino et similia :oops: :-)

Per info, PM oppure vai alla sezione itinerari. Intanto se vuoi un antipasto di Plata...dai un occhiata qui: [url]http://www.ilcicloviaggiatore.it/forum/viewtopic.php?f=53&t=1163[/URL]
l'ho scritto appena tornato.
Ciao
 

fifurnio

Biker extra
il thread dei thread: sto per fare il mio quarto cammino e se vendo una delle mie full è la volta che assemblo una 29, magari per il cammino di quest'anno.
Se ho capito bene è il tipo di percorso dove si esaltano le doti della 29, scorrevolezza e comfort uniti a una maggiore facilità di conduzione specie sui fondi difficili.

Ho capito bene ?
 

fullmonti

Biker superis
21/1/03
322
2
0
59
forlì
Visita sito
Bike
Yeti Sb130 . Breezer Lightning . Salsa Fargo
scusate, vedo che qui ci sono vari che hanno già fatto il Compostela diverse volte. Io avrei voluto farlo a piedi ma più di due settimane di ferie insieme non posso prenderle. In bici da dove si parte, sempre che ci sia una sola partenza e non credo. La eventuale località di "partenza" si può raggiungere in treno? Il ritorno lo avete fatto in bici o con altri mezzi?

grazie per le info
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
39
Prato
www.bikepacking.it
Tornando in tema topic ecco il portapacchi per 29er
http://www.topeak.com/products/Racks/explorer_29er
4909


Secondo me se vuoi fare viaggi off road la 29er è la bicicletta perfetta. Molto più comoda di una 26.
 

fifurnio

Biker extra
Tornando in tema topic ecco il portapacchi per 29er
http://www.topeak.com/products/Racks/explorer_29er
4909


Secondo me se vuoi fare viaggi off road la 29er è la bicicletta perfetta. Molto più comoda di una 26.

fatta la francigena quest'anno, con una epic marathon importata dagli usa.
Le ruotone mi hanno dato più di un vantaggio.

Il Topeak sembra serio, molto più del tipico a sbalzo di quella ditta.
Non capisco come si fissi di sotto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo