Cicloamanti di Sulmona.

WilLupo

Biker assatanatus
microciclo ha scritto:
viki68 ha scritto:
Mi dispiace ma non ho letto il tuo post, comunque è stato splendido. Peccato per l'alba perchè c'era un pò di foschia sul mare. Per l'amico Packer: il monte Amaro l'ho fatto l'anno scorso in MTB da Coccia e ti assicuro che è amaro di nome e di fatto!!!

Sarà per la prossima, anzi la settimana prossima stessa dovremmo andarci sul Monte Amaro in bici, ti faccio sapere dopo aver preso accordi con WilLupo.

Ciao.

Ehi, non è che te stai a allargà troppo? ;-) :smile: :smile: :smile:

A me già sembrava duro il Morrone :???: :???: :???: M.Amaro è un bel pò peggio :smile:



Scherzi a parte, ho saputo al negozio di Frascati che persone che conosco (il fratello del ragazzo di cui ti parlavo) vanno, o sono andati :?:, questa settimana a farlo in traversata, con un pulmino di recupero. Penso che si scendono la valle Cannella :sbavon:

Purtroppo la salita non è davvero alla mia portata :-( :-( :-(
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
WilLupo ha scritto:
Ehi, non è che te stai a allargà troppo? ;-) :smile: :smile: :smile:

A me già sembrava duro il Morrone :???: :???: :???: M.Amaro è un bel pò peggio :smile:



Scherzi a parte, ho saputo al negozio di Frascati che persone che conosco (il fratello del ragazzo di cui ti parlavo) vanno, o sono andati :?:, questa settimana a farlo in traversata, con un pulmino di recupero. Penso che si scendono la valle Cannella :sbavon:

Purtroppo la salita non è davvero alla mia portata :-( :-( :-(

Sai dove sarebbe magnifico scendere? Nella valle dove si trovano le grotte del Cavallone, un ghiaione spettacolare ed una discesa a mezza costa sotto un paretone da togliere il fiato, certo se fossero aperti gli impianti di Campo di Giove sarebbe molto semplice arrivarci :-(
 

WilLupo

Biker assatanatus
microciclo ha scritto:
Sai dove sarebbe magnifico scendere? Nella valle dove si trovano le grotte del Cavallone, un ghiaione spettacolare ed una discesa a mezza costa sotto un paretone da togliere il fiato, certo se fossero aperti gli impianti di Campo di Giove sarebbe molto semplice arrivarci :-(

L'ho fatta con gli sci ... accidenti se mi piacerebbe %$))

All'epoca la bidonvia fino a Guado di Coccia funzionava, ed è già un bel dislivello :???:
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
WilLupo ha scritto:
microciclo ha scritto:
Sai dove sarebbe magnifico scendere? Nella valle dove si trovano le grotte del Cavallone, un ghiaione spettacolare ed una discesa a mezza costa sotto un paretone da togliere il fiato, certo se fossero aperti gli impianti di Campo di Giove sarebbe molto semplice arrivarci :-(

L'ho fatta con gli sci ... accidenti se mi piacerebbe %$))

All'epoca la bidonvia fino a Guado di Coccia funzionava, ed è già un bel dislivello :???:
Non dubitavo del fatto che conoscessi il luogo :-).

Guarda qui:
http://www.bike-board.net/community/forum/viewtopic.php?t=52111
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
p.s.
In realtà molto lentamente sarebbe possibile arrivarci, anzi ci sono addirittura tratti ampiamente pedalabili ed il dislivello è si notevole, ma lo si può pedalare salendo lungo un sentiero molto lungo e non particolarmente ripido. Ci sono speranze che noi lo si possa affrontare, vedrai, ti darò info sabato.
 

WilLupo

Biker assatanatus
microciclo ha scritto:
Non dubitavo del fatto che conoscessi il luogo :-).

La verità è che quel versante lo conosco molto poco perchè da Roma è davvero lontano, specie d'inverno. :-(
Un peccato, perchè è molto suggestivo, selvaggio.

Quella della Grotta del Cavallone e' l'unica traversata ovest-est che sono riuscita a fare in Majella. Sarei ancora più motivata a fare qualche esplorazione in bici se fossero alla mia portata :-(
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
WilLupo ha scritto:
microciclo ha scritto:
Non dubitavo del fatto che conoscessi il luogo :-).

La verità è che quel versante lo conosco molto poco perchè da Roma è davvero lontano, specie d'inverno. :-(
Un peccato, perchè è molto suggestivo, selvaggio.

Quella della Grotta del Cavallone e' l'unica traversata ovest-est che sono riuscita a fare in Majella. Sarei ancora più motivata a fare qualche esplorazione in bici se fossero alla mia portata :-(
Si in effetti è una zona molto distante, ah volevo dirti una cosa, la tua presentazione è notevole, suggestiva; i posti impressi nella tua memoria sono da togliere il fiato. Ho visto visi incredibilmente sereni in quelle foto e panorami sconosciuti, mi hai fatto venir voglia di fare sci-alpinismo, penso di averti anche riconosciuta in un paio di scatti. :-o
 

WilLupo

Biker assatanatus
microciclo ha scritto:
Si in effetti è una zona molto distante, ah volevo dirti una cosa, la tua presentazione è notevole, suggestiva; i posti impressi nella tua memoria sono da togliere il fiato. Ho visto visi incredibilmente sereni in quelle foto e panorami sconosciuti, mi hai fatto venir voglia di fare sci-alpinismo, penso di averti anche riconosciuta in un paio di scatti. :-o

Grazie, ci tenevo al tuo giudizio :eek:

Non so se puoi avermi riconosciuto, però, sono tutte foto scattate da me... tranne una forse, non mi ricordo mica se ce l'ho lasciata :roll:

Sì, visi sereni e giornate fantastiche. Quando ora mi capita con la bici qualcosa di simile, di condividere un'avventura in montagna, mi sembra un miracolo.

Hai provato a smanettare col prodottino?
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
WilLupo ha scritto:
Grazie, ci tenevo al tuo giudizio :eek:
Grazie a te, mi lusinghi. :eek:
WilLupo ha scritto:
Non so se puoi avermi riconosciuto, però, sono tutte foto scattate da me... tranne una forse, non mi ricordo mica se ce l'ho lasciata :roll:
L'ho immaginato, però credo che tu compaia in almeno una foto. :-o
WilLupo ha scritto:
Sì, visi sereni e giornate fantastiche. Quando ora mi capita con la bici qualcosa di simile, di condividere un'avventura in montagna, mi sembra un miracolo.
:-) la tua felicità e la positività sono cose che trasmetti chiaramente a chi ti è vicino.
WilLupo ha scritto:
Hai provato a smanettare col prodottino?
Non ancora ma presto lo farò con le foto fatte sul Gran Sasso.
 

WilLupo

Biker assatanatus
microciclo ha scritto:
:-) la tua felicità e la positività sono cose che trasmetti chiaramente a chi ti è vicino.

Penso di apparire più serena e positiva di quanto sono... o forse lo sono del tutto finchè sto in giro in posti che amo assieme a persone con cui sto bene... dividere il cibo accanto ad una fonte, dopo una salita, dopo una discesa... sì, allora non si può essere che sereni :-) ... è un discorso lungo e un bel pò :offtopic:

microciclo ha scritto:
Non ancora ma presto lo farò con le foto fatte sul Gran Sasso.

Aspetto con molto interesse il risultato :-)
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
WilLupo ha scritto:
Penso di apparire più serena e positiva di quanto sono... o forse lo sono del tutto finchè sto in giro in posti che amo assieme a persone con cui sto bene... dividere il cibo accanto ad una fonte, dopo una salita, dopo una discesa... sì, allora non si può essere che sereni :-) ... è un discorso lungo e un bel pò :offtopic:
Si lo so e forse solo una situazione temporanea, ma la tua forza è questa, hai saputo sorridere quando ti si è presentata l'occasione di farlo, ok la finisco con l'off-topic, scusami.
WilLupo ha scritto:
Aspetto con molto interesse il risultato :-)
Spero di non deludere le tue aspettative, non sono un artista. :???:
 

WilLupo

Biker assatanatus
microciclo ha scritto:
ok la finisco con l'off-topic, scusami.
No, e de che, scusa?!? ;-) Oltretutto è il topic tuo! :smile:

microciclo ha scritto:
Spero di non deludere le tue aspettative, non sono un artista. :???:

Ho scoperto una cosa (probabilmente è la scoperta dell'acqua calda): per fare belle foto, indipendentemente dai mezzi e dalle occasioni, bisogna amare ciò che sta di là dell'obiettivo... per questo non mi stupisco affatto che ti vengano delle belle foto in montagna ;-)

Per quanto riguarda metterle insieme, all'epoca io non sapevo da dove cominciare, poi un amico che ha creato diverse proiezioni mi ha dato delle dritte preziose che se vuoi posso raccontarti :prost: ma insomma, le avrai sicuramente dedotte da come è strutturata la mia ;-).
 
WilLupo ha scritto:
Ho scoperto una cosa (probabilmente è la scoperta dell'acqua calda): per fare belle foto, indipendentemente dai mezzi e dalle occasioni, bisogna amare ciò che sta di là dell'obiettivo... per questo non mi stupisco affatto che ti vengano delle belle foto in montagna ;-)

Per quanto riguarda metterle insieme, all'epoca io non sapevo da dove cominciare, poi un amico che ha creato diverse proiezioni mi ha dato delle dritte preziose che se vuoi posso raccontarti :prost: ma insomma, le avrai sicuramente dedotte da come è strutturata la mia ;-).

Concordo pienamente, le foto più belle sono quelle che si fanno con amore.
Mi interessa invece stà cosa della struttura, illuminaci. :smile:
Schrezi a parte se volete apriamo un topic apposito, così non ci sgridano gli altri... :offtopic:
bummi
 

Ottodisk

Biker popularis
2/8/05
78
0
0
40
Courmayeur (AO)
Visita sito
Alla fine mi è stata suggerita da amici una bottecchia FX520, l'ho ritirata questa mattina, adesso manca solo un buon pantaloncino per salvare le mie adorate (da me :D) natiche ^^

Per l'abbigliamento dove vi rivolgete? al decathlon avevo visto una discreta scelta, ma se possibile vorrei evitare di farmi tutti quei km per giusto 1 pantaloncino ed 1 maglia :)

grazie ancora e scusate le domande stupide :)

approposito di domande stupide, questa mattina facendo un giro molto rapido prima di andare in uficio ho notato che in alcuni rapporti (quelli esterni) la catena gratta davanti sul "coso" che la invita a cambiare corona (mazza che linguaggio tecnico che ho :D) succede solo con alcuni rapporti è normale?? io non credo... mi sa che devo fargli registrare meglio il cambio o sbaglio? è una cosa che potrei fare anche io?

scusate l'intervento prolisso
 
Ottodisk ha scritto:
...
approposito di domande stupide, questa mattina facendo un giro molto rapido prima di andare in uficio ho notato che in alcuni rapporti (quelli esterni) la catena gratta davanti sul "coso" che la invita a cambiare corona (mazza che linguaggio tecnico che ho :D) succede solo con alcuni rapporti è normale?? io non credo... mi sa che devo fargli registrare meglio il cambio o sbaglio? è una cosa che potrei fare anche io?

scusate l'intervento prolisso

Non so se è registrato male il cambio, tu stavi procedendo con la catena dritta?
Tieni presente che la catena deve lavorare sempre in linea retta, se lavora storta oltre a grattare sul deragliatore rovini tutto: pignoni, catena e cambio.
Quindi semrpe corona grande su pignone piccolo e viceversa
bummi
 

WilLupo

Biker assatanatus
bummi ha scritto:
Mi interessa invece stà cosa della struttura, illuminaci. :smile:
Schrezi a parte se volete apriamo un topic apposito, così non ci sgridano gli altri... :offtopic:
bummi

Dai su, i sulmonesi sono pazienti ;-)

Tempo max. proiezione: 25-30 minuti;
Tempo max. di permanenza di ciascuna immagine: 7-10 secondi (mi sembra :? );
Struttura a capitoli: evitare di mischiare foto di natura diversa, raggrupparle e dividerle con immagini-titolo;
La colonna sonora anche essa si adegua ai capitoli, meglio se brani veloci si alternano a brani lenti.
 
WilLupo ha scritto:
Dai su, i sulmonesi sono pazienti ;-)

Tempo max. proiezione: 25-30 minuti;
Tempo max. di permanenza di ciascuna immagine: 7-10 secondi (mi sembra :? );
Struttura a capitoli: evitare di mischiare foto di natura diversa, raggrupparle e dividerle con immagini-titolo;
La colonna sonora anche essa si adegua ai capitoli, meglio se brani veloci si alternano a brani lenti.

Pensavo anche io spesso a queste cose quando andavo a vedere certe proiezioni di alcuni famosi alpinisti. Ne ricordo in particolare una di qualche anno fa fatta da una famosa alpinista friulana (non faccio nomi ma tu avrai facilmente capito chi fosse). Foto terribili e tempi lunghissimi, una noia infinita...
Non sempre chi scala o pedala è necessariamente un bravo fotografo o conferenziere, anche per certe cose occorre molto amore e dedizione.
Cmq le immagini di microciclo del giro che avete fatto sul San Franco non sono niente male, assemblate bene farebbero un figurone.
bummi
 

Ottodisk

Biker popularis
2/8/05
78
0
0
40
Courmayeur (AO)
Visita sito
ok grazie per la spiegazione, questa sera cercherò di vedere meglio la cosa, in effetti potrebbe (quasi sicuramente :D) essere un uso errato del cambio da parte mia :)

Al primo giretto che faccio vi porto due foto va :)
 

WilLupo

Biker assatanatus
@Coyote: mi servirebbero i pedali da FR (Ringlè?) e i copertoni di cui avevamo già parlato, da 2.5 o 2.6, uno da 26 e uno da 24, ti ricordi? Per il tipo, fai tu, tieni presente che peso 52kg.
Per quando mi puoi procurare il tutto?
Ciao :eek:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo