Ciao a tutte/i...sono nuovo!

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
...c'è nessunooo???!!!???:medita:

Ciao,

se ti riferisci a questo post:

Torno sulla questione modello mountain bike.
Ho contattato telefonicamente il rivenditore di zona, il quale mi ha informato che sono in corso alcuni saldi e che le marche da lui tenute sono, in particolare, KTM, Giant e Specialized.

A me piacciono molto esteticamente i mezzi di quest'ultima marca; vi chiedo pertanto un vostro parere sui modelli Rockhopper e Hardrock, che mi sembrano, dalle descrizione del sito, quelli più adatti alle mie esigenze (conoscete anche il relativo prezzo?).

riesci a postare le carettersitiche di questi modelli? Così è più facile risponderti.

:celopiùg:
 

insert-coin

Biker popularis
Seguo il consiglio di Rouges ed indico i dati tecnici delle diverse bighe che mi interessano:

Spacialized Rockhopper:
Per coloro che amano le escursioni anche tecniche, cercare percorsi nuovi e panorami inediti divertendosi nell'utilizzo 'off-road' della bicicletta, la Rockhopper rappresenta il mezzo ideale. Le bici di tipo Cross Country trail sono perfette anche per coloro che desiderano migliorare il proprio livello di fitness oppure per chi desidera semplicemente un'attività da abbinare ad uno stile di vita dinamico.

Telaio in lega leggera M4 a spessori differenziati con tubo obliquo ORE per migliorarne la rigidità e la precisione di guida.
Forcella RockShox Tora 302SL con 100mm di escursione, lock out e regolazione esterna del precarico e del ritorno.
Cambio posteriore Shimano Deore SLX "Shadow".
Cerchi Alex RHD a doppia parete
Guarnitura con interfaccia al movimento centrale Octalink Spline per la massima efficienza nel trasferimento di potenza.
Pneumatici Fast Trak LK Sport 26x2.0 per un'ottima scorrevolezza senza dover rinunciare alla trazione.
Sella Specialized XC con design ergonomico Body Geometry;

Specialized Rockhopper Comp:

Telaio in lega leggera M4 a spessori differenziati con tubo obliquo ORE per migliorarne la rigidità e la precisione di guida.
Forcella RockShox Tora S Lite con 100mm di escursione, regolazione del ritorno e del precarico, lock out
Attacco manubrio in lega forgiata 3D, rigido e resistente, di tipo oversize. Manubrio leggermente rialzato XC
Cambio posteriore Shimano Deore SLX "Shadow".
Freni a disco idraulici Avid Juicy 3 SL con disco freno Clean Sweep Ø 160mm per una frenata potente e sicura.
Guarnitura con interfaccia al movimento centrale Octalink Spline per la massima efficienza nel trasferimento di potenza.
Pneumatici Fast Trak LK Sport per un'ottima scorrevolezza senza dover rinunciare alla trazione.
Sella Specialized XC con inserti laterali in Kevlar resistenti alle abrasioni;

Specialized Hardrock Comp:
I ciclisti che cercano uno stile aggressivo in una bicicletta che offra divertimento anche in fuori strada ameranno certamente il modello Hardrock®. Ovunque venga utilizzata, per sentieri o sulle strade cittadine, una bicicletta versatile rende più piacevole ogni viaggio.

Telaio in alluminio A1 Premium, resistente, leggero e confortevole con tubi orizzonatel ed obliquo ORE, tubo sterzo lavorato esternamente . Predisposto per freni a disco.
Forcella RockShox Dart con 80mm di escursione. Precarico e ritorno regolabili esternamente e lock out.
Attacco manubrio Specialized forgiato 3D con inclinazione di 10° verso l'alto.
Deragliatore posteriore Shimano Alivio.
L'ampio gamma di rapporti 11/32 della cassetta vi permette di affrontare le salite più impegnative e le discese più veloci.
Pneumatici Fast Trak LK Sport con tasselli moderati per un'ottima scorrevolezza senza dover rinunciare alla trazione.
Sella Specialized Body Geometry Indie XC per un ottimo comfort, con laterali resistenti alle abrasioni.
 

insert-coin

Biker popularis
Difficile da dire senza far riferimento ad un modello preciso.

Capisco che possa essere difficile pronunciarsi sull'intera gamma di modelli!

Perciò che riguarda la Kona sarei orientato sulla Fire Mountain 2009:

Tubo del telaio Kona 7005 Aluminum Butted Forcella RockShox Dart 1 100mm Serie sterzo Ritchey LB-Plus Pedivelle Suntour CW-XCC-T102 Corone 42/34/24 Guida inferiore CH Pedali Xerama SP-941S / Wellgo LU-C3 Catena Shimano HG40 Ruota libera Shimano Acera (11-32, 8spd) Deragliatore anteriore Shimano Acera Deragliatore posteriore Shimano Alivio Comandi cambio Shimano Acera Manubrio Kona Riser Pipa manubrio Kona Control Manopole Kona Mooseknuckle Freni Hayes MX4 Mechanical Disc Leve freno Avid FR-5 Mozzo anteriore Formula Disc Mozzo posteriore Shimano M475 disc Raggi Stainless 14g Copertoni 26x1.95 Cerchioni Rigida ZAC-19SL Sella WTB Speed V Sport SE Reggisella Kona Thumb;

invece, in merito alla Mondraker, la scelta andrebbe sulla Ventura:

# Mondraker SCA 7005 Hydroformed frame
# Suntour SCM Hydraulic remote lock-out fork, 100mm
# Shimano Alivio + Acera Rapidfire shifters
# Abyss R110 CNC rims
# Tioga Factory XC 1.95 tires
# Abyss XC 31.8 components.

Suggerimenti e valutazioni?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.560
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Capisco che possa essere difficile pronunciarsi sull'intera gamma di modelli!

Perciò che riguarda la Kona sarei orientato sulla Fire Mountain 2009:

Tubo del telaio Kona 7005 Aluminum Butted Forcella RockShox Dart 1 100mm Serie sterzo Ritchey LB-Plus Pedivelle Suntour CW-XCC-T102 Corone 42/34/24 Guida inferiore CH Pedali Xerama SP-941S / Wellgo LU-C3 Catena Shimano HG40 Ruota libera Shimano Acera (11-32, 8spd) Deragliatore anteriore Shimano Acera Deragliatore posteriore Shimano Alivio Comandi cambio Shimano Acera Manubrio Kona Riser Pipa manubrio Kona Control Manopole Kona Mooseknuckle Freni Hayes MX4 Mechanical Disc Leve freno Avid FR-5 Mozzo anteriore Formula Disc Mozzo posteriore Shimano M475 disc Raggi Stainless 14g Copertoni 26x1.95 Cerchioni Rigida ZAC-19SL Sella WTB Speed V Sport SE Reggisella Kona Thumb;

invece, in merito alla Mondraker, la scelta andrebbe sulla Ventura:

# Mondraker SCA 7005 Hydroformed frame
# Suntour SCM Hydraulic remote lock-out fork, 100mm
# Shimano Alivio + Acera Rapidfire shifters
# Abyss R110 CNC rims
# Tioga Factory XC 1.95 tires
# Abyss XC 31.8 components.

Suggerimenti e valutazioni?
Queste ultime due, se le metti insieme non fai una RR8.1.
 

insert-coin

Biker popularis
Bene, nel pomeriggio mi sono recato presso il primo dei 'si vende' di zona, il quale, dopo avergli fatto presente le mie esigenze, mi ha consigliato la biga Scott Scale 80 del 2008 al prezzo scontato di €. 660,00.

Ecco i dati tecnici:
- Telaio: Scott Scale Alloy 7005 DB hydroformed monocoque tubes
- Forcella: Rock Shox Dart 2 100mm Lockout
- Serie Sterzo: Ritchey OE 1 1/8" semi integrata 44/50mm
- Attacco manubrio: Scott Comp 4 bolt
- Manubrio: Scott X-Rod 600mm 5° bend
- Freni: Scott Comp EN 60mm Pads
- Leve Freno: Scott Comp
- Cambio: Shimano LX RD-M581 SGS 9V
- Deragliatore: Shimano Deore FC-M510A 34,9mm
- Comandi: Shimano Deore SL-M530 Rapidfire plus
- Guarnitura: Shimano FC-M442 44x32x22T
- Movimento Centrale: Shimano UN 26 68-110mm
- Reggisella: Scott Comp 31.6mm
- Sella: Scott Racing
- Pedali: Wellgo LU998-S
- Catena: Shimano CN-HG53
- Pacco Pignoni: Shimano CS-HG50-9 11-32T
- Mozzo Anteriore: Scott Comp
- Mozzo Posteriore: Shimano FH-RM60
- Cerchi: Alex ACE-24 32H Neri
- Raggi: CN Silver
- Gomme: Scott OZON 26x2.0 27 TPI 70a
- Peso kg: 12,60
- Colore: Nero/Bianco/Rosso

Devo dire che, rispetto ad altri modelli che mi ha proposto, la bici che ho citato ha un telaio leggerissimo...mi è sembrata un bel mezzo, peccato solo l'assenza dei freni a disco!

In ogni caso, cosa mi dite in proposito (e sempre facendo i confronti con la Rockrider 8.1)?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.560
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..

In ogni caso, cosa mi dite in proposito (e sempre facendo i confronti con la Rockrider 8.1)?

Come tu stesso avrai intuito, la confronto risulta sempre meglio la RR8.1, considerando anche il prezzo. In realtà la differenza principale sta proprio nei freni, perchè è vero che la Tora è migliore della Dart, ma non di molto, poi. Se pensi che in un futuro (perlomeno prossimo) non sarai mai interessato ai freni a disco potresti anche optare per la Scott, se ti piace, altrimenti non credo valga la pena. Le due bici hanno all'incirca lo stesso peso.
 

Don Bastiano

Biker popularis
20/10/08
97
0
0
Biella
Visita sito
ciao insert, sarò ripetitivo, ma in questi casi , dove l'indecisione regna sovrana io consiglio sempre un buon usato con la metà del prezzo.di sicuro ad aosta ci sarà un negoziante che tratta usato. quest'estate ne ho beccato uno a brusson in val d'ayas ; ci ho affittato la bici per un'escursione ,tratta nuovo e usato, più front che full.ogni anno cambia le bici e i modelli precedenti li vende veramente a poco.ha lee cougan di sicuro e mi pare merida e specialized.è l'unico dentro brusson, non mi ricordo il nome ma non dovresti far fatica a trovarlo.
 

insert-coin

Biker popularis
Come tu stesso avrai intuito, la confronto risulta sempre meglio la RR8.1, considerando anche il prezzo. In realtà la differenza principale sta proprio nei freni, perchè è vero che la Tora è migliore della Dart, ma non di molto, poi. Se pensi che in un futuro (perlomeno prossimo) non sarai mai interessato ai freni a disco potresti anche optare per la Scott, se ti piace, altrimenti non credo valga la pena. Le due bici hanno all'incirca lo stesso peso.

...hmm...grazie! Effettivamente penso che i freni a disco siano decisamente preferibili a quelli meccanici!

Ok...questa la scarto...a presto per le ulteriori proposte!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo