Chi padroneggia bene il "nose press" ?

_luca

Biker popularis
19/12/10
99
0
0
Grenoble
Visita sito
Già... L'equilibrio è buono, ma sollevi pochissimo la ruota... Porta il peso molto più in avanti. Le spalle devono essere praticamente sulla verticale del manubrio.

Esercizio utile per prendere confidenza con il punto di ribaltamento sono gli stoppie, o endo. Su un prato freni cercando di sollevare il più possibile il posteriore, portando il peso in avanti naturalmente. L'obiettivo è riuscire a sollevare il più possibile il posteriore e rimanere in stallo quanto più si riesce.
Sui sentieri c'è sempre la paura di ribaltarsi ed andare di sotto (nei tornantini da nose spesso non è piacevole, specialmente se sono esposti) e per vincere questa paura bisogna prendere confidenza con la manovra in condizioni di sicurezza...

grazie per i consigli. In realta' il punto di ribaltamento in avanti non mi fa molta paura (lo "sento" bene), ma quando alzo troppo la ruota dietro all'inizio va dove voglio io (+ o -), ma poi, se non la appoggio velocemente, torna da dove era venuta :nunsacci:... da lavorarci sopra.
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
36
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi.

Al momento sono connesso col cellulare e non riesco a visualizzare i video.

Tempo fa sul forum,non ricordo se in questo post,era stato postato un video in cui un paio di ragazzi tedeschi,in una discesa fatta da tornantini molto stretti,illustravano come fare il nose press.

La particolarità di questi ragazzi era che rallentavano solamente e mentre sollevavano il posteriore,con l'anteriore effettuavano la curva.....

Qualcuno si ricorda di questo video e riesce a postarlo??
 

strapp

Biker superis
17/12/05
417
2
0
64
Villa di Serio (BG)
Visita sito
Bike
Cannondale Prophet - Fantic Integra XMF 1.7
Quello è il "nose press avanzato" in cui appunto alzi la ruota posteriore e fai la curva senza fermarti:OOO:, quel video l'ho visto da qualche parte ed è molto spettacolare!....io non lo sò fare però ci provo...un metodo valido per fare pratica, a mio avviso è provare sullo scivolo del garage (più è ripido e meglio è) in quanto se fai pratica sul piano devi imprimere più forza per alzare la ruota, mentre se sei in discesa è molto più facile e riesci a dosare meglio la pressione sulla leva del freno anteriore e lo spostamento del corpo in avanti, al limite stendi a terra un vecchio materasso e prova ad arrivare al limite del ribaltamento senza troppi rischi...!o-o
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
Già... L'equilibrio è buono, ma sollevi pochissimo la ruota... Porta il peso molto più in avanti. Le spalle devono essere praticamente sulla verticale del manubrio.

Esercizio utile per prendere confidenza con il punto di ribaltamento sono gli stoppie, o endo. Su un prato freni cercando di sollevare il più possibile il posteriore, portando il peso in avanti naturalmente. L'obiettivo è riuscire a sollevare il più possibile il posteriore e rimanere in stallo quanto più si riesce.
Sui sentieri c'è sempre la paura di ribaltarsi ed andare di sotto (nei tornantini da nose spesso non è piacevole, specialmente se sono esposti) e per vincere questa paura bisogna prendere confidenza con la manovra in condizioni di sicurezza...

Cercavo qualche utile consiglio al riguardo. Me la cavo abbastanza bene in situazioni trialistiche ma il nose in curva ancora non viene forse perchè non avevo una base da cui partire. Mi è capitato diverse volte di alzare molto il posteriore frenando per cazzeggio ma non mi sono mai messo di punta come ho fatto per imparare il bunny hop.
Comunque queste cose con i flat sono sicuramente più difficoltose
 

meteor

Biker extra
5/6/09
709
39
0
53
Visita sito
Già... L'equilibrio è buono, ma sollevi pochissimo la ruota... Porta il peso molto più in avanti. Le spalle devono essere praticamente sulla verticale del manubrio.

Esercizio utile per prendere confidenza con il punto di ribaltamento sono gli stoppie, o endo. Su un prato freni cercando di sollevare il più possibile il posteriore, portando il peso in avanti naturalmente. L'obiettivo è riuscire a sollevare il più possibile il posteriore e rimanere in stallo quanto più si riesce.
Sui sentieri c'è sempre la paura di ribaltarsi ed andare di sotto (nei tornantini da nose spesso non è piacevole, specialmente se sono esposti) e per vincere questa paura bisogna prendere confidenza con la manovra in condizioni di sicurezza...

Preso in parola...

Venerdì mi operano lo scafoide rotto.:nunsacci:

Comunque 1 po di confidenza in + ce l'ho
Ciao
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
Comunque queste cose con i flat sono sicuramente più difficoltose
tutto è relativo, io con gli spd faccio fatica ha salire un gradino ho paura, mentre con i flat bunnyoppo, wippo, faccio nose press....ecc.. è questione di abitudini. tanto alla fine nel nose press, non devi tirare su la bici grazie agli attachi, ma grazie alla spinta che dai col corpo in avanti.
 
beh, il carro comunque lo devi tirar su soprattutto con il freno e lo spostamento di peso, il fatto di essere attaccato ai pedali dovrebbe essere abbastanza se non del tutto ininfluente...
Io ho un blocco mentale.... ho paura che caricando troppo il peso sull'anteriore mi ribalto in avanti:omertà:.... ci son riuscito 2 volte ma da fermo... continuerò a provare:celopiùg::freeride:
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Il Nosepress....mi viene bene nelle curve a dx (quindi quando sposto la bici a sx) mentre dall'altra parte faccio più fatica!!!

Dovrò allenarmi!

:il-saggi:
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
Stoppie e metri di frenata con la posteriore in aria mi riescono da sempre, mentre usare l'anteriore come perno e farci girare la bici intorno ancora no... e dire che in città mi ci sto applicando!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo