Gare Chi non aspettava altro che il campionato del mondo Ebike?

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.090
0
Visita sito
Ma certo, non sono certo queste le cose importanti della vita (anche se la mia bici è una cosa molto importante nella mia vita), posso tranquillamente fottermene del fatto che la UCI organizzi un mondiale di motorini. Vivrò benissimo lo stesso.
Il fatto è che mi piacerebbe un po' di coerenza da parte loro (che già ne combinano di cotte e di crude), che la bici restasse la bici e che i campioni restassero i campioni di sempre.
Poi altre organizzazioni possono organizzare anche campionati di bici volanti...

E poi c'è il fatto che "ma si, che me frega" è il nuovo stile di vita, e un po' lo adotto anch'io, però non credo sia la cosa più giusta...
La coerenza cozza sempre col denaro:
E' una regola non scritta che prima o poi devono decidersi a scrivere...
 
  • Mi piace
Reactions: durden74

powderfinger

Biker serius
28/12/03
270
58
0
Visita sito
Bike
Yeti
Ma resta il diritto di dire che "i tempi che stanno cambiando" non piacciono, o no? ;-)

Si stava meglio quando si stava peggio? No, in realtà si stava meglio quando avevamo 25 anni e non 50 :mrgreen:
Battute a parte, il tempo è traditore e ingannevole, spesso non rimpiangiamo un periodo o un'epoca, ma più semplicemente i nostri 20 anni. A un biker nato nell'anno 2000 cosa vuoi che importi dei cantilever o dei Plexus Ritchey di una volta? Per lui la e-Bike esiste, è comoda, gli serve per andare a fare il giro del sabato con gli amici e buonanotte. Così è se vi (ci) pare. E se non ci pare è così e basta... :-(
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

McGrath

Biker superis
12/9/11
375
116
0
Follina (TV)
Visita sito
Bike
Evil Undead
1 - Non sono moped ma velocipedi secondo cds. Vuoi trovargli un nome alernativo? Ad oggi vengono chiamate bici a pedalata assistita e fino a prova contraria che danno potranno mai creare ad un classico circuito di enduro?
2 - Non so se ha senso ma a quanto pare hanno valutato e lo stanno mettendo in atto
3 - Se non l'hai ancora capito la risposta è sì ... ma solo per una questione puramente economica e di lucro da parte dell'UCI. E toglietevi dalla testa che sia un desiderio degli elettrificati vedere una campionato del genere ... come non perdo le domeniche davanti alla tv a guardarmi Rossi o Cairoli, farò altrettanto con roba del genere.

Comunque se preferisci le mettiamo a gareggiare nel circuito FMI con Cairoli ... anzi, per una questione ecologica gli tiriamo via la sua 450 SX-F e gli piazziamo una bella Husqvarna ...

husqvarna-hard-cross-27-5-hc8-2019.jpg


Meglio così?

Aluar (francesismo):
1. Ma nessun danno, ma ci mancherebbe. Ma che chi vuole assistenza sia assistito dove vuole! Però qualche incompatibilità c'è stata (tipo salire dove si scende), facciamo che non succeda.
2. Si sono infilati un un bel "cul de sac" (viva la Francia). Sono veramente curioso di vedere come gestiranno i motori. Come ho già detto servirebbe una punzonatura e un parco chiuso, come per l'enduro delle moto. E quindi sempre meno bici...
3. Certo che è si, c'è tanto di regolamento, data, località... ma non per questo penso sia una cosa giusta.

Per quanto riguarda la domenica davanti alla tv a guardare Cairoli, ma ci mancherebbe, mica è obbligatorio. Però non sai cosa ti perdi, un Campione con la "C" maiuscola, come dicono in inglese "poetry in motion"...
E per tornare alla purezza dello sport in generale, dell'impegno, del sacrificio, dell'onestà, dell'umiltà (cose che non trovo in un campionato mondiale di bici "assistite") e perché in futuro prima di pronunciare il suo nome vi sciacquiate la bocca (senza offesa eh @GigioPups ...), guardatevi questo filmetto... (chiedo scusa per l'OT)


Edit: il mio primo pollice verso! Che tenerezza... :smile:
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ma certo, non sono certo queste le cose importanti della vita (anche se la mia bici è una cosa molto importante nella mia vita), posso tranquillamente fottermene del fatto che la UCI organizzi un mondiale di motorini. Vivrò benissimo lo stesso.
Il fatto è che mi piacerebbe un po' di coerenza da parte loro (che già ne combinano di cotte e di crude), che la bici restasse la bici e che i campioni restassero i campioni di sempre.
Poi altre organizzazioni possono organizzare anche campionati di bici volanti...

E poi c'è il fatto che "ma si, che me frega" è il nuovo stile di vita, e un po' lo adotto anch'io, però non credo sia la cosa più giusta...
Scusa, ma continuo a non capire...
Ma tu hai bisogno della UCI per pedalare?
Io prendo la mia bici, mi infilo nel bosco e torno con un sorriso.
Sbaglierò io, si vede
 
  • Mi piace
Reactions: Teo66

McGrath

Biker superis
12/9/11
375
116
0
Follina (TV)
Visita sito
Bike
Evil Undead
Scusa, ma continuo a non capire...
Ma tu hai bisogno della UCI per pedalare?
Io prendo la mia bici, mi infilo nel bosco e torno con un sorriso.
Sbaglierò io, si vede

No no, non sbagli, anche perché io faccio lo stesso!
Provo a spiegarmi meglio... qui si parla di un campionato del mondo organizzato da UCI, non di noi "normali ciclisti che pedaliamo nel bosco", e su quell'argomento ho fatto le mie rimostranze.
Ma forse hai ragione tu... non ne vale la pena
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

fagottovolante

Biker popularis
8/8/14
55
8
0
Monopoli
Visita sito
Non sono sicuro che qualcuno avrà ancora la forza di leggere altri post, io li ho letti tutti, aggiungo solo (se non ricordo male si parlava di gare) che domenica scorsa ho partecipato ad una gara XC (crono a coppie) un trofeo divertente e particolare (trofeo Eracle), percorso interessante dall'asfalto più liscio al tecnico (non era enduro duro e puro ma neanche da fare con la ciclocross!) di circa 17km, risultati:
primo ebike (Scott spark 920) 37:14"
ultimo ebike (Scott spark 920!!!!) 41:27"
Primo assoluto muscolare 37:38" !!!!
primo Junior 39:27"
ps io ho sia la muscolare che la ebike (gara fatta con muscolare in 56' per chi se lo chiede), se vi aspettate di salire su una ebike e che faccia tutto da sola tipo moto beh.....poveri voi!
il mio vero dubbio è relativo alle verifiche tecniche e a ciò che consegue. Per la cronaca ho abbandonato le moto in circuito (stradali) perché ti fanno entrare in un trip pazzesco alla ricerca dell'ultimo aggiornamento tecnico nella speranza di limare un decimo al giro!! Ma anche guardando certe mtb da mille mila euro che pesano 8kg mi fa specie
Buoni giri a tutti e buon divertimento a prescindere
 

nongio

Biker superis
9/5/13
394
19
0
Acqui Terme (AL)
www.pcgaming.tech
Bike
Norco range A7.1 / DMR Startrails
Caspita ragazzi quanti commenti!!
Me li sono letti tutti.....ovviamente....

Inizio col dire che mi attendevo delle gare prima o poi di ebike, semplicemente perché sono ormai inserite nel mercato al 200%... ed anzi, il mercato sta spingendo sempre più in quella direzione...

Da una parte non ci vedo nulla di male...dal'altra però...(c'è un però)....

Io sono a favore delle ebike, come biciclette a pedalata assistita, credo siano un perfetto strumento per quegli APPASSIONATI di MTB che per motivi fisici e di salute non possono CONTINUARE a godere del loro sport/hobby preferito su classiche MTB......

Ho evidenziato la scritta APPASSIONATI perché per spendere migliaia e migliaia di euro per una bicicletta, che sia a motore o meno, si deve essere appassionati....

E dunque, perdonatemi, se si è appassionati di questo sport lo si ama per come è.... e non è uno sport o passatempo per tutti!
E' un hobby/sport che implica degli sforzi per raggiungere le vette, per poi buttarsi in discesa!

Se uno non ha voglia di pedalare se ne va al bike park, con una bici normale (oppure con una ebike sempre se non può usare una bici normale) e stop!

Se uno giustamente dice "eh ma voglio farmi giri nella natura"...PEDALI se il fisico te lo permette!
TI ALLENI per raggiungere certe vette, fare certi giri....non puoi farlo?? ti fai una camminata in quei posti.... oppure con la bici normale vai fin dove il tuo fisico te lo permette (SE NON HAI VOGLIA DI FATICARE)...


Cioè è come se uno dicesse, mi piace giocare a calcio ma non ho voglia di correre 90 minuti....o stai in porta (e ti devi allenare di brutto comunque ovviamente) o stai a casa!

Ben vengano invece le ebike per coloro che per un motivo o per l'altro (riabilitazione, problemi fisici ecc) non possono pedalare bici normali...

Proprio per questi motivi io posso accettare un campionato del mondo di ebike....ma per ebiker che NON POSSONO USARE UNA BICI NORMALE...che sono in riabilitazione, che hanno problemi....

Voi dite "come se fossero paralimpiadi".... si, una cosa simile (con le dovute ed ovvie differenze)...
Se fisicamente non sei abile ad usare una bici normale ben venga una ebike, bisogna fare i conti con se stessi... accettare i propri limiti se ci sono e scegliere di conseguenza....

My 2 cents
 
  • Mi piace
Reactions: durden74

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.447
3.406
0
57
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Caspita ragazzi quanti commenti!!
Me li sono letti tutti.....ovviamente....

Inizio col dire che mi attendevo delle gare prima o poi di ebike, semplicemente perché sono ormai inserite nel mercato al 200%... ed anzi, il mercato sta spingendo sempre più in quella direzione...

Da una parte non ci vedo nulla di male...dal'altra però...(c'è un però)....

Io sono a favore delle ebike, come biciclette a pedalata assistita, credo siano un perfetto strumento per quegli APPASSIONATI di MTB che per motivi fisici e di salute non possono CONTINUARE a godere del loro sport/hobby preferito su classiche MTB......

Ho evidenziato la scritta APPASSIONATI perché per spendere migliaia e migliaia di euro per una bicicletta, che sia a motore o meno, si deve essere appassionati....

E dunque, perdonatemi, se si è appassionati di questo sport lo si ama per come è.... e non è uno sport o passatempo per tutti!
E' un hobby/sport che implica degli sforzi per raggiungere le vette, per poi buttarsi in discesa!

Se uno non ha voglia di pedalare se ne va al bike park, con una bici normale (oppure con una ebike sempre se non può usare una bici normale) e stop!

Se uno giustamente dice "eh ma voglio farmi giri nella natura"...PEDALI se il fisico te lo permette!
TI ALLENI per raggiungere certe vette, fare certi giri....non puoi farlo?? ti fai una camminata in quei posti.... oppure con la bici normale vai fin dove il tuo fisico te lo permette (SE NON HAI VOGLIA DI FATICARE)...


Cioè è come se uno dicesse, mi piace giocare a calcio ma non ho voglia di correre 90 minuti....o stai in porta (e ti devi allenare di brutto comunque ovviamente) o stai a casa!

Ben vengano invece le ebike per coloro che per un motivo o per l'altro (riabilitazione, problemi fisici ecc) non possono pedalare bici normali...

Proprio per questi motivi io posso accettare un campionato del mondo di ebike....ma per ebiker che NON POSSONO USARE UNA BICI NORMALE...che sono in riabilitazione, che hanno problemi....

Voi dite "come se fossero paralimpiadi".... si, una cosa simile (con le dovute ed ovvie differenze)...
Se fisicamente non sei abile ad usare una bici normale ben venga una ebike, bisogna fare i conti con se stessi... accettare i propri limiti se ci sono e scegliere di conseguenza....

My 2 cents
Accidenti, metto subito in vendita la mia ebike e perdonami se l'ho usata per raggiungere vette che con la mtb non riuscivo a raggiungere, non mi ero reso conto di quello che stavo facendo...

Sent from my STF-L09 using MTB-Forum mobile app
 

nongio

Biker superis
9/5/13
394
19
0
Acqui Terme (AL)
www.pcgaming.tech
Bike
Norco range A7.1 / DMR Startrails
Caspita ragazzi quanti commenti!!
Me li sono letti tutti.....ovviamente....

Inizio col dire che mi attendevo delle gare prima o poi di ebike, semplicemente perché sono ormai inserite nel mercato al 200%... ed anzi, il mercato sta spingendo sempre più in quella direzione...

Da una parte non ci vedo nulla di male...dal'altra però...(c'è un però)....

Io sono a favore delle ebike, come biciclette a pedalata assistita, credo siano un perfetto strumento per quegli APPASSIONATI di MTB che per motivi fisici e di salute non possono CONTINUARE a godere del loro sport/hobby preferito su classiche MTB......

Ho evidenziato la scritta APPASSIONATI perché per spendere migliaia e migliaia di euro per una bicicletta, che sia a motore o meno, si deve essere appassionati....

E dunque, perdonatemi, se si è appassionati di questo sport lo si ama per come è.... e non è uno sport o passatempo per tutti!
E' un hobby/sport che implica degli sforzi per raggiungere le vette, per poi buttarsi in discesa!

Se uno non ha voglia di pedalare se ne va al bike park, con una bici normale (oppure con una ebike sempre se non può usare una bici normale) e stop!

Se uno giustamente dice "eh ma voglio farmi giri nella natura"...PEDALI se il fisico te lo permette!
TI ALLENI per raggiungere certe vette, fare certi giri....non puoi farlo?? ti fai una camminata in quei posti.... oppure con la bici normale vai fin dove il tuo fisico te lo permette (SE NON HAI VOGLIA DI FATICARE)...


Cioè è come se uno dicesse, mi piace giocare a calcio ma non ho voglia di correre 90 minuti....o stai in porta (e ti devi allenare di brutto comunque ovviamente) o stai a casa!

Ben vengano invece le ebike per coloro che per un motivo o per l'altro (riabilitazione, problemi fisici ecc) non possono pedalare bici normali...

Proprio per questi motivi io posso accettare un campionato del mondo di ebike....ma per ebiker che NON POSSONO USARE UNA BICI NORMALE...che sono in riabilitazione, che hanno problemi....

Voi dite "come se fossero paralimpiadi".... si, una cosa simile (con le dovute ed ovvie differenze)...
Se fisicamente non sei abile ad usare una bici normale ben venga una ebike, bisogna fare i conti con se stessi... accettare i propri limiti se ci sono e scegliere di conseguenza....

My 2 cents
Accidenti, metto subito in vendita la mia ebike e perdonami se l'ho usata per raggiungere vette che con la mtb non riuscivo a raggiungere, non mi ero reso conto di quello che stavo facendo...

Sent from my STF-L09 using MTB-Forum mobile app
Non intendevo certo offendere nessuno, è solo il mio punto di vista, l'importante è divertirsi ecc... però è indubbio, a livello agonistico, che la pedalata assistita snaturi la MTB classica...
Qui non è la diatriba MTB vs ebike come 26 vs 29 ecc... quella è una evoluzione che mantiene le stesse basi... la ebike va a cambiare alla base il fondamento della bicicletta...ovvero la pedalata con le proprie forze....

Se vi divertite con le ebike, bene cosi ovviamente, quello è l'importante... potrei capire la mancanza di tempo per allenarsi ok, però a mio avviso bisognerebbe accettare i propri limiti o spronarsi a migliorarsi...
Tutto qui.... e ripeto...è solo la mia opinione!
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
potrei capire la mancanza di tempo per allenarsi ok, però a mio avviso bisognerebbe accettare i propri limiti o spronarsi a migliorarsi...

Infatti, farsi portare su con i furgoni è allenante, ecologico e da veri ciclisti che sudano e si sacrificano per il proprio sport... migliorandosi!
Chissà se si consumano più calorie salendo in quota pedalando, seppur con l'ausilio di una assistenza che riduce in parte l'impegno fisico, o stando seduto accanto all'autista del furgone?

Sul discorso agonistico si può o meno essere d'accordo.
Ma da sempre quando una industria tira ha bisogno delle competizioni, da usare come banco di prova e di sviluppo delle tecnologie.
Le regole quindi certamente arriveranno, mettendo gli atleti su un piano di equità.
È nell'interesse di tutti.
La performance potrebbe essere valutata invece che su, poniamo, 100 km, su un percorso da 150 o 200 km. E alla fine gli atleti saranno fisicamente impegnati tanto quanto in una competizione tradizionale.

E quando scopriremo che gli atleti verranno colti all'antidoping, si capirà che non è il motore quello truccato.
Ma la testa
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.789
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Le regole quindi certamente arriveranno, mettendo gli atleti su un piano di equità.
È nell'interesse di tutti.
La performance potrebbe essere valutata invece che su, poniamo, 100 km, su un percorso da 150 o 200 km. E alla fine gli atleti saranno fisicamente impegnati tanto quanto in una competizione tradizionale.

Esattamente. Quindi riparti da zero, cioé con o senza motore vincono gli stessi. Motivo per cui le competizioni con motore elettrico dovrebbero sollevare molti dubbi al di là delle faziosità.
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.447
3.406
0
57
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Io penso che il format dovrebbe essere centrato sulle peculiarità della ebike, quindi salite tecniche e pendenze abbinate alle comunque buone qualità discesistiche. Il tutto ben regolamentato (batteria, ecc.).
Già adesso ci sono gare cucite sulla tipologia di bike (invero è il contrario , si usa la bike per la tipologia di gara).
L'unico "vantaggio" delle e-gare sarebbe la spinta allo sviluppo, specie se alcuni limiti fossero impostati in modo particolare, tipo limitare la batteria non in wh ma in kg, batteria 2 kg e quanti wh riuscite a farci stare dipende da voi.
Poi alla fine la spettacolarità (e relativo interesse) dipende da come viene impostato il circuito (regole, percorsi).

Per rispondere alla domanda del topic: IO!
Non aspettavo le gare di ebike e non mi interesserebbero molto penso.

Sent from my STF-L09 using MTB-Forum mobile app
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Esattamente. Quindi riparti da zero, cioé con o senza motore vincono gli stessi. Motivo per cui le competizioni con motore elettrico dovrebbero sollevare molti dubbi al di là delle faziosità.
Sul gesto agonistico hai certamente ragione.
Sul banco di prova tecnico e sul ritorno di immagine invece avrebbero una enorme importanza.
Motivo per cui i costruttori e gli sponsor saranno sicuramente pronti ad investire.

Ma, scusate, qualcuno può dire che è diverso per tutti gli sport motoristici (e non solo)?
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.789
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Sul gesto agonistico hai certamente ragione.
Sul banco di prova tecnico e sul ritorno di immagine invece avrebbero una enorme importanza.
Motivo per cui i costruttori e gli sponsor saranno sicuramente pronti ad investire.

Non sono sicuro che sia il ritorno di immagine che le case sperano. Hai letto i commenti sotto l'annuncio dell'UCI (vedi articolo iniziale)? Secondo me la mossa di correre la gara elettrica durante i campionati del mondo MTB fa da catalizzatore per derisione e sarcasmo.
Inoltre non sono proprio convinto che al pubblico degli ebiker freghi qualcosa delle gare. Men che mai al futuro acquirente che di mtb e gare non sa nulla.
Lo ripeto per l'ennesima volta, le bici elettriche ci possono salvare dal traffico sempre più insopportabile delle città e dallo smog, oltre che far muovere chi altrimenti avrebbe come unico tragitto quello del letto-sedile auto-sedia ufficio-sedile auto-divano-letto.
Quella dell'EMTB è solo una nicchia in tutto questo. Mi piacerebbe molto di più vedere dei centri città chiusi al traffico veicolare e qualche politico coraggioso (e azienda) che si batta per rendere più vivibili i posti in cui abitiamo usando proprio il cavallo di battaglia delle ebike. Il resto è solo svago e con benefici minimi su tutto il resto. Bello discuterne, ma fine a se stesso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo