Chi mette le mani sulla bicicletta

sparvroma

Biker urlandum
10/11/05
576
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
Chi mette le mani sulla bicicletta

Meccanico 100% (non so fare nulla)
Meccanico tranne quando sono fuori e piccoli lavoretti
50% io 50% meccanico
Faccio quasi tutto io
Io al 100 %
Fa quasi tutto un mio amico
Ho votato 50/50.
Io personalmente molte cose le faccio da solo ma se ci fosse un problema serio non esiterei ad andare dal ciclista.
In pratica applico lo stesso criterio che uso per la macchina.
Comunque non bisogna mai scordarsi che la bike è un veicolo a tutti gli effetti che viaggia fino a...60Km/h per cui ::saccio: :saccio:
LA SICUREZZA PRIMA di TUTTO !
 

Aldone

Biker marathonensis
QUASI tutto io, con tanta voglia di imparare a fare il resto.

Consiglio per i dubbiosi e per quelli che hanno paura a mettere le mani sulla bici: evitate di iniziare a pacioccare la vostra full da Xmila euro e prendetevi una bici rigida economica usata da usare come muletto o in citta e iniziate a smontare quella
 

Maik

Biker assatanatus
13/6/05
3.097
2
0
43
Lucca
Visita sito
Ho sempre comprato telaio e pezzi e me le sono sempre assemblate da me... dal meccanico vado solo per la centratura delle ruote (non ho il cavalletto apposito)
 
IO, tutto (escludendo i grossi lavori sulle ruote, perchè mi mancano gli strumenti...).
Compro, assemblo, smonto, aggiusto, creo e distruggo...
...insomma, mi diverto un casino. Aggiungi il divertimento dell'officina a quello del giro in bici.
Sinceramente, poi, di meccanici che si possano definire tali ce ne sono veramente pochi, quindi o mi faccio 80km per andare da Emilio Scavezzon tutte le volte, oppure non saprei da chi portarla...
o-o
 

Fagiolo

Biker forumensus
25/12/05
2.043
0
0
37
Campo (Pisa)
www.crakbike.it
Ho votato 50/50.
Io personalmente molte cose le faccio da solo ma se ci fosse un problema serio non esiterei ad andare dal ciclista.
In pratica applico lo stesso criterio che uso per la macchina.
Comunque non bisogna mai scordarsi che la bike è un veicolo a tutti gli effetti che viaggia fino a...60Km/h per cui ::saccio: :saccio:
LA SICUREZZA PRIMA di TUTTO
!

Hai ragione al 100%! Ma non ti scordare che anche i mecca più bravi si possono dimenticare qualcosa! Quando lavori da solo sulla tua bici fai i lavori con più calma e con più attenzione, mentre quando hai l'assilo del tempo perchè hai un sacco di bici da finire per il giorno dopo non sei concentrato e anche se sei bravo e conosci il tuo lavoro rischi di sbagliare.

2 settimane fa il meccanico di un mio amico si è scordato di stringere bene la pedivella... per fortuna si è staccata senza gravi conseguenze durante la risalita e non durante la discesa. Prova ad immaginare cosa sarebbe successo se si staccava durante un discesa.... :scassat: :prega:
... ah, quasi dimenticavo; si era dimenticato di stringere sul telaio la pinza del freno posteriore...:sculacci:
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Mi affido al mecca per le fresature su telaio vergine dato il costo proibitivo dell' attrezzatura per un semplice appassionato.
Comunque, visto che la bike non è un giocattolo, se non si hanno le idee chiare meglio chiedere e/o affidarsi a qualcuno esperto prima di fare qualche danno.
Non la sto facendo complicata, dico solo che tra assemblare una bike e assemblarla bene c' è molta differenza.
o-o
 

TonyB.

Biker cesareus
ho iniziato con la rigida ed ero arrivato ad un 90%...buio su ruote e guarnitura(non ho gli attrezzi)....ora sulla scale sono sceso a 65%...mi mancano: ruote guarnitura, freni e forcella.

per la guarnitura ho studiato...devo solo prendere la chiave...
per la forka penso di passare (almeno per ora)
ruote idem

per i freni cerco volenterosi che mi diano qualche dritta per lo spurgo (ho letto i manuali shimano) postate quì:

http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=47576
 

sparvroma

Biker urlandum
10/11/05
576
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
Hai ragione al 100%! Ma non ti scordare che anche i mecca più bravi si possono dimenticare qualcosa! Quando lavori da solo sulla tua bici fai i lavori con più calma e con più attenzione, mentre quando hai l'assilo del tempo perchè hai un sacco di bici da finire per il giorno dopo non sei concentrato e anche se sei bravo e conosci il tuo lavoro rischi di sbagliare.

2 settimane fa il meccanico di un mio amico si è scordato di stringere bene la pedivella... per fortuna si è staccata senza gravi conseguenze durante la risalita e non durante la discesa. Prova ad immaginare cosa sarebbe successo se si staccava durante un discesa.... :scassat: :prega:
... ah, quasi dimenticavo; si era dimenticato di stringere sul telaio la pinza del freno posteriore...:sculacci:
quoto !
Alla fine il miglior meccanico è il biker.

Bisogna sempre ricontrollare da soli dove si puo'.
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
7
0
55
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Votato 50-50 anche se in realtà sarebbe 75% io e 25% meccanico.

Tutti i lavori lavori li esegui io sulla bici tranne quelli + complessi (Spurgo, centratura ruote, regolazione cambio - lo voglio perfetto).
 

gufo59

Biker superis
7/1/06
308
0
0
emiliaromagna
Visita sito
Ho votato il meccanoco, ed giusto che sia lui l'esperto della bici,
quindi e lui che deve essere il mio professionista nella regolazione e assistenza di tutta la bici.........
so bene che chi fa per se fa per tre, ma e anche vero che ognuno di noi ha il proprio compito, quindi..............largo ai meccanici proffesionisti della bici......
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
Quasi tutto io!!
per le cose più ardue o casotti che combino cercando di riparare allora ripiego sul meccanico.
ieri grazie ai consiglia letti sul sito del rupabiker son perfino riuscito a raddrizzare la ruota (era poco storta però ...)
:-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo