Che simpatia questi motociclisti...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
faccio una previsione: se si continua ad andare in mountain bike come molti stanno facendo ora, da qui a 10 anni non si potrà più circolare in montagna neanche in bicicletta.
con buona pace di molti e con soddisfazione di altri. e con le lacrime di chi ha ha perso stima e solidarietà per colpa di altri
Su che cosa basi questa tua supposizione? Dacci qualche atto concreto...
 

egghy

Biker novus
19/6/08
17
0
0
lombardia
Visita sito
flotte di freeriders (...) che impestano i sentieri la domenica pomeriggio, che non rallentano quando incontrano qualcuno, che tagliano i sentieri rovinando il sottobosco, che creano rampe con la legna degli altri, che rovinano le piante per fissarci le sponde etc etc.

gente con le bici da xc che si sentono padroni del mondo, che vanno a fuoco in gruppo manco stessero facendo la milano-sanremo

opinioni e discorsi sempre più pesanti della solita gente che una quindicina di anni orsono ha iniziato a mettere al bando le moto.

sarò sfigato, ma dalle mie parti il problema sta emergendo
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
flotte di freeriders (...) che impestano i sentieri la domenica pomeriggio, che non rallentano quando incontrano qualcuno, che tagliano i sentieri rovinando il sottobosco, che creano rampe con la legna degli altri, che rovinano le piante per fissarci le sponde etc etc.

opinioni e discorsi sempre più pesanti della solita gente che una quindicina di anni orsono ha iniziato a mettere al bando le moto.

sarò sfigato, ma dalle mie parti il problema sta emergendo
Se è così, solo se è così come dici tu, allora è giusto che venga abolita. Se la maggioranza (la maggioranza) di biker ha questi tipi di comportamenti, è giusto che venga chiusa anche alle MTB! Permettimi xò di dirti che stranamente non ho mai saputo di questi terribili free-riders distruggere l'ecosistema dalle mie parti e mai ne ho visti in altre zone... scusami sai, ma conosco alcuni imbecilli (direi il 5% del totale e mi tengo alto!!!!) che fanno atti mediocri, ma da lì a creare canali, scagliare sassi a metri di distanza x superare un gradone in salita o magari dare gas appena c'è un bel fluido su un sentiero, mahhh.... ne passa!
Comunque se c'è gente che fa così, sarebbe giusto che TU lo segnalassi alle autorità competenti! Sai com'è.... nei percorsi ci sono LEGGI da RISPETTARE!!!!

gente con le bici da xc che si sentono padroni del mondo, che vanno a fuoco in gruppo manco stessero facendo la milano-sanremo
Questa scusami ma non l'ho capita...:nunsacci: cos'è, ti da fastidio che magari qualcuno salga a ritmi tali da infastidirti o quant'altro?
 

egghy

Biker novus
19/6/08
17
0
0
lombardia
Visita sito
guarda che non sto inventando nulla. la cosa è nota da tempo.

leggiti cosa scrivono i vs amici trialisti (tra l'altro già postato): http://www.mototrial.it/phpBB2/viewtopic.php?t=8662
leggiti il post di Giulio, persona molto equilibrata che collabora anche con la federazione per questioni legislative.

anni fa, girando in mtb su un percorso destinato alle biciclette, mi sono trovato un cavo di acciaio teso tra due alberi a livello gola. tirato molto probabilmente da gente del posto infastidita dal viavai dei bikers.
è lo stesso modo usato da tempo con i motociclisti. nel 2008 c'è scappato anche il morto in emilia.
la storia si sta ripetendo pari pari. tra un pò ci ritroveremo a discutere su questo forum a come recuperare i permessi per avere una zona in cui poter girare in bicicletta.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
guarda che non sto inventando nulla. la cosa è nota da tempo.

leggiti cosa scrivono i vs amici trialisti (tra l'altro già postato): [url]http://www.mototrial.it/phpBB2/viewtopic.php?t=8662[/URL]
leggiti il post di Giulio, persona molto equilibrata che collabora anche con la federazione per questioni legislative.

anni fa, girando in mtb su un percorso destinato alle biciclette, mi sono trovato un cavo di acciaio teso tra due alberi a livello gola. tirato molto probabilmente da gente del posto infastidita dal viavai dei bikers.
è lo stesso modo usato da tempo con i motociclisti. nel 2008 c'è scappato anche il morto in emilia.
la storia si sta ripetendo pari pari. tra un pò ci ritroveremo a discutere su questo forum a come recuperare i permessi per avere una zona in cui poter girare in bicicletta.
Guarda che ho solo detto che noi tutto questo gran casino che dici che esiste, non lo si è mai avvertito. Poi come ti ri-invito, se così fosse.... DENUNCIALI! Che sappia io non è mai arrivata la notizia di fili taglia gola x MTB, lo dici tu adesso e se mi permetti.... è assai opinabile: magari dacci la posizione esatta che sentiamo anche da altri forumendoli se sanno qualcosa. Il post del forum TRIAL lo abbiamo letto da tempo.... ma è l'UNICO che trovo in tutto il WEB... ho detto proprio nell'ultimo post che sarebbe giusto se LA MAGGIORANZA DEI BIKER si comportasse così come la descrivi tu di cominciare a fare restrizioni... Ma in cuor mio, comincio a dubitare molto di quel che dici e credo che tu voglia rivoltare la frittata, a meno che (FORUMTRIAL A PARTE) tu non abbia prove di tutto quel che hai detto: free-rider, xcrautisti, tagli sui sentieri, fili ad altezza uomo x biker....:nunsacci: Mahh... mi verrebbe da dire: "Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello, e non t'accorgi della trave che è nel tuo?":medita:
 

agriates

Biker dantescus
guarda che non sto inventando nulla. la cosa è nota da tempo.

leggiti cosa scrivono i vs amici trialisti (tra l'altro già postato): [URL]http://www.mototrial.it/phpBB2/viewtopic.php?t=8662[/URL]
leggiti il post di Giulio, persona molto equilibrata che collabora anche con la federazione per questioni legislative.

anni fa, girando in mtb su un percorso destinato alle biciclette, mi sono trovato un cavo di acciaio teso tra due alberi a livello gola. tirato molto probabilmente da gente del posto infastidita dal viavai dei bikers.
è lo stesso modo usato da tempo con i motociclisti. nel 2008 c'è scappato anche il morto in emilia.
la storia si sta ripetendo pari pari. tra un pò ci ritroveremo a discutere su questo forum a come recuperare i permessi per avere una zona in cui poter girare in bicicletta.


egghy ...mi sa che hanno ragione quelli che mi hanno scritto di lasciar perdere :spetteguless:
Qui non c'è voglia di dialogare ...guarda che razza di titolo è stato dato al topic :smile:
Come l'altro topic ( sul quale non interverrò più ) sui parchi:spetteguless: . Ho detto che il parco dell'arcipelago Toscano è la rovina dell' elba ( opinione personale) ed è diventato i parchi sono la rovina del territorio .
Bada bene , non sono errori di ortografia :smile: è lo squallido tentativo di distorgere le parole e le opinioni altrui per farli mettere alla gogna :arrabbiat: perchè... non piace come la pensano .
Il Giulio di cui parli lo conosco perchè sono iscritto in quel forum ...tanta gente dovrebbe andare a vederlo per vedere con che toni si parla su quei forum :il-saggi:
Stà lottando da anni per far autorizzare percorsi in modo da regolamentare gli sport motoristici , perchè di sport si tratta e questa gente fa finta di non capire .
Tutti hanno diritto ad impianti dove allenarsi ... i motociclisti sono forse figli di putt*** ?
Io non ho più voglia , tanto mi godo la vita e la natura in bici , a piedi e in moto ( vedessi dove mi sono arrampicato oggi , che vista , che panorami stupendi :il-saggi:)...qualcuno rimarrà incollato a questa tastiera con la bava alla bocca fino a quando non avrà eliminato l'ultimo dei nemici ...dopo inizieranno a mordersi tra loro .
Se vuoi fare un altro tentativo fagli la domanda amo la moto , ne ho una , cosa devo fare per praticare il mio sport ? penso che ti consiglieranno di mettertela in :omertà: ..di sicuro non ti troveranno mai una soluzione , un pò come quei signori che amano stare sempre all' opposizione ...tanto è più facile dire di no che dare soluzioni alternative !

arrivederci a tutti

p.s. mi complimento invece con zio teddy in quanto pur non pensandola allo stesso modo dimostra buon senso e voglia di interagire e dialogare ...pertanto merita tutto il mio rispetto .
 

egghy

Biker novus
19/6/08
17
0
0
lombardia
Visita sito
Guarda che ho solo detto che noi tutto questo gran casino che dici che esiste, non lo si è mai avvertito. Poi come ti ri-invito, se così fosse.... DENUNCIALI! Che sappia io non è mai arrivata la notizia di fili taglia gola x MTB, lo dici tu adesso e se mi permetti.... è assai opinabile: magari dacci la posizione esatta che sentiamo anche da altri forumendoli se sanno qualcosa. Il post del forum TRIAL lo abbiamo letto da tempo.... ma è l'UNICO che trovo in tutto il WEB... ho detto proprio nell'ultimo post che sarebbe giusto se LA MAGGIORANZA DEI BIKER si comportasse così come la descrivi tu di cominciare a fare restrizioni... Ma in cuor mio, comincio a dubitare molto di quel che dici e credo che tu voglia rivoltare la frittata, a meno che (FORUMTRIAL A PARTE) tu non abbia prove di tutto quel che hai detto: free-rider, xcrautisti, tagli sui sentieri, fili ad altezza uomo x biker....:nunsacci: Mahh... mi verrebbe da dire: "Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello, e non t'accorgi della trave che è nel tuo?":medita:


mario, stai calmo.
se usi il cap con l'intenzione di urlare, non alzare la voce che non è il caso.

non ho necessità di dimostrare nulla a nessuno. se proprio ci tieni e hai tempo da perdere, vai dai carabinieri a bellano a cercare la mia denuncia per quel cavo tirato.

se il cuor tuo ti dice di dubitare di quello che scrivo, dubita. prima o poi riuscirò a farmene una ragione
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
mario, stai calmo.
se usi il cap con l'intenzione di urlare, non alzare la voce che non è il caso.

non ho necessità di dimostrare nulla a nessuno. se proprio ci tieni e hai tempo da perdere, vai dai carabinieri a bellano a cercare la mia denuncia per quel cavo tirato.

se il cuor tuo ti dice di dubitare di quello che scrivo, dubita. prima o poi riuscirò a farmene una ragione
Guarda... se posso mi informerò. Non sto scherzando! Se dici che sto filo lo hanno messo lì xchè qualche biker indisciplinato faceva..... faceva.... faceva cosa di così tanto indisciplinato da poter mettere un cavo ad altezza uomo? Scusami ma sono curioso.... rompipalle e curioso, in quanto parlare e informarsi a me piace. Scusami se ti ho offeso. Per questo ti posso chiedere scusa. Davvero!:celopiùg: Scusa se dubito di te, come tu invece dovresti fare verso di me (non mi conosci e potrei scrivere mille castronerie da quel che ne sai).
Pace e ammmmmore!:medita:
 

rob.cri

Biker forumensus
18/4/09
2.143
0
0
mt.leoni bike park
Visita sito
egghy ...mi sa che hanno ragione quelli che mi hanno scritto di lasciar perdere :spetteguless:
Qui non c'è voglia di dialogare ...guarda che razza di titolo è stato dato al topic :smile:
Come l'altro topic ( sul quale non interverrò più ) sui parchi:spetteguless: . Ho detto che il parco dell'arcipelago Toscano è la rovina dell' elba ( opinione personale) ed è diventato i parchi sono la rovina del territorio .
Bada bene , non sono errori di ortografia :smile: è lo squallido tentativo di distorgere le parole e le opinioni altrui per farli mettere alla gogna :arrabbiat: perchè... non piace come la pensano .
Il Giulio di cui parli lo conosco perchè sono iscritto in quel forum ...tanta gente dovrebbe andare a vederlo per vedere con che toni si parla su quei forum :il-saggi:
Stà lottando da anni per far autorizzare percorsi in modo da regolamentare gli sport motoristici , perchè di sport si tratta e questa gente fa finta di non capire .
Tutti hanno diritto ad impianti dove allenarsi ... i motociclisti sono forse figli di putt*** ?
Io non ho più voglia , tanto mi godo la vita e la natura in bici , a piedi e in moto ( vedessi dove mi sono arrampicato oggi , che vista , che panorami stupendi :il-saggi:)...qualcuno rimarrà incollato a questa tastiera con la bava alla bocca fino a quando non avrà eliminato l'ultimo dei nemici ...dopo inizieranno a mordersi tra loro .
Se vuoi fare un altro tentativo fagli la domanda amo la moto , ne ho una , cosa devo fare per praticare il mio sport ? penso che ti consiglieranno di mettertela in :omertà: ..di sicuro non ti troveranno mai una soluzione , un pò come quei signori che amano stare sempre all' opposizione ...tanto è più facile dire di no che dare soluzioni alternative !

arrivederci a tutti

p.s. mi complimento invece con zio teddy in quanto pur non pensandola allo stesso modo dimostra buon senso e voglia di interagire e dialogare ...pertanto merita tutto il mio rispetto .
toh beccato eh ma na bella pista nooo o al massimo na bella cava dismessa, e che cazzo ragazzi, comunque almeno con voi va un po meglio ho avuto più problemi con i cacciatori,
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
mai parlato di sottobosco.
soprattutto perchè sono proprietà private.

però gli argini ed i letti dei fiumi, ad esempio, potrebbero essere la soluzione.

ho letto il tuo intervento riguardo alla gara di trial. Alcuni hanno tagliato il sentiero, se non ricordo male, provocando solchi etc etc.
come è messa ora quella zona?

a mia esperienza, il passaggio di una (o più) moto su un sentiero mal tenuto fa meno danni al passaggio di un trattore o di una jeep. oppure delle fascine di legno trascinate a valle.

seguendo il vostro ragionamento, è anche inutile dire che sono mezzi che salgono in montagna per lavoro.
anche per loro, se è vera la vostra teoria del dissesto permanente dei sentieri praticato dai mezzi, dovrebbe esserne impedito il transito. oppure dobbiamo considerarli derogati solo perchè stiamo parlando di mezzi agricoli e non di mezzi ricreativi? il rispetto per l'ambiente termina sotto le ruote di una ruspa usata a muzzo? o di un trattore che usa il pensionato per arrivare al casello? questa è una cosa che ancora nessuno mi ha ancora spiegato.

non sarà invece che l'uomo nero è sempre quello a cavallo della moto?

un amico ci è andato dopo di me e ha trovato il sentiero in analoghe condizioni. io personalmente non ci sono stata, ma credo in buona sostanza che fino ad oggi non siano stati fatti interventi di ripristino..

per quanto riguarda l'utilizzo per fini lavorativi...beh, x fare un esempio in genere gli alpeggiatori usano le moto da trial in mancanza di accessi stradali, e oltretutto quasi sempre contribuiscono anche alla manutenzione dei sentieri,...oltre ad essere autorizzati ...quindi non ci vedo niente di male..
mi rendo conto che un trattore in certe situazioni sia più devastante di una mandria di buoi, ma FORSE una distinzione fra dovere e piacere va fatta.. considerando che un trattore in un sentiero non ci passa, mi vien però da dire che la strada asp sia stata realizzata/progettata maluccio se non sostiene il transito proprio di mezzi agricoli...

per l'utilizzo della moto in situazioni particolari, come quelle che hai elencato, credo che in linea di massima possa avere un senso: poi ovviamente va valutata la situazione..
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
...

faccio una previsione: se si continua ad andare in mountain bike come molti stanno facendo ora, da qui a 10 anni non si potrà più circolare in montagna neanche in bicicletta.
con buona pace di molti e con soddisfazione di altri. e con le lacrime di chi ha ha perso stima e solidarietà per colpa di altri


infatti guarda cosa avevo scritto e forse ti è sfuggito:
[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4201269&postcount=767[/URL]

sono il primo a criticare certi comportamenti e certe usanze dei bikers ed infatti non tutti qui sul forum mi vogliono bene :spetteguless:

ed è proprio perché tra 10 anni vorrei andare dove vado adesso che insisto e cerco di convincere anche i più "estremisti"
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Tutti hanno diritto ad impianti dove allenarsi ...
Certamente, ma PAGANDOSELI. Chi gioca a calcetto, chi nuota in piscina, chi gira in pista, chi va in palesta lo fa. Voialtri avete la pretesa di farlo gratis, a spese di tutti gli altri. Non mi pare corretto. :medita:

Le leggi regionali che vietano le moto sui sentieri consentono l'istituzione di zone ad hoc per gli sport motoristici. Però nessuna associazione, nè locale nè nazionale, ha chiesto di avvalersi di tale possibiltà. Forse perchè creare un'area specifica per gli sport del motore comporta poi l'onere del ripristino? E perchè sbattersi e pagare, quando si può fare tutto gratis alla faccia degli altri?
 

agriates

Biker dantescus
Le leggi regionali che vietano le moto sui sentieri consentono l'istituzione di zone ad hoc per gli sport motoristici. Però nessuna associazione, nè locale nè nazionale, ha chiesto di avvalersi di tale possibiltà. Forse perchè creare un'area specifica per gli sport del motore comporta poi l'onere del ripristino? E perchè sbattersi e pagare, quando si può fare tutto gratis alla faccia degli altri?


prima di parlare ...documentati !!! :smile:

Oppure vai sui vari forum ....di richieste ce ne sono a centinaia ( centinaia ) , ma rimbalzano come su un muro di gomma !!!

Io in comune c'ho fatto lo stradello a forza di andare su e giù !!!

Io ...e non sono il solo , pagherei fior di quattrini pur di avere una zona per andare in moto legalmente ...ma a te non interessa la verità , mi sembra chiaro ( e non solo a me :spetteguless: ) , tantomeno ti interessano le opinioni altrui ...e continui imperterrito e distorgere la realtà dei topic ( ho già parlato io x primo di autosostentamento delle aree autorizzate )e a parlare a sproposito !!!

saluti
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
....di richieste ce ne sono a centinaia ( centinaia ) , ma rimbalzano come su un muro di gomma !!!

Io in comune c'ho fatto lo stradello a forza di andare su e giù !!!

Io ...e non sono il solo , pagherei fior di quattrini pur di avere una zona per andare in moto legalmente ...


la questione, come scrissi post fa, non è così semplice...non è che io e gli amici del piccolo club ci svegliamo un giorno e decidiamo di chiedere la concessione per gestire un tot di km di percorso (che per l'enduro sarebbero veramente tanti, molti di più che per il trial).

Difficilmente un ente come un comune affida la gestione di un percorso ad un club o associazione che non abbia un buon radicamento sul territorio, radicamento storico, ma anche consistente in presenza attiva, ecc...che non abbia già fattop manutenzione su determinati tratti, che abbia un cospicuo numero di soci, e che in definitiva sappia fornire le garanzie economiche, di risorse umane, di capacità tecniche, per gestire un determinato percorso.

resta poi il problema che la maggior parte dei tracciati ricadrebbero su terreni privati e non a diretta gestione degli enti quali comuni e province, e si innescherebbero conflitti tra questi privati e il comune che fornisce l'autorizzazione.

Il lavoro è complesso, ed il fatto che ci siano centinaia di richieste inascoltate, forse non vuol dire che siano andate a sbattere contro un muro di gomma, ma che siano state richieste inconsistenti e prive di garanzie.

O hai da mostrarmi un qualche progetto serio e concreto, opportunamente documentato e supportato da una associazione ampiamente rappresentativa e in grado di fornire un supporto vero, che hai presentato al tuo comune, oppure ocme scritto sempre posts fa, il fatto che legittimamente ci debbano essere percorsi autorizzati rimarrà un'utopia perché è più facile levare una targa e girare dove si vuole e quando si vuole che prendersi l'onere e l'onore di sacrificare tempo e denari per la propria passione.
 

agriates

Biker dantescus
la questione, come scrissi post fa, non è così semplice...non è che io e gli amici del piccolo club ci svegliamo un giorno e decidiamo di chiedere la concessione per gestire un tot di km di percorso (che per l'enduro sarebbero veramente tanti, molti di più che per il trial).

Difficilmente un ente come un comune affida la gestione di un percorso ad un club o associazione che non abbia un buon radicamento sul territorio, radicamento storico, ma anche consistente in presenza attiva, ecc...che non abbia già fattop manutenzione su determinati tratti, che abbia un cospicuo numero di soci, e che in definitiva sappia fornire le garanzie economiche, di risorse umane, di capacità tecniche, per gestire un determinato percorso.

resta poi il problema che la maggior parte dei tracciati ricadrebbero su terreni privati e non a diretta gestione degli enti quali comuni e province, e si innescherebbero conflitti tra questi privati e il comune che fornisce l'autorizzazione.

Il lavoro è complesso, ed il fatto che ci siano centinaia di richieste inascoltate, forse non vuol dire che siano andate a sbattere contro un muro di gomma, ma che siano state richieste inconsistenti e prive di garanzie.

O hai da mostrarmi un qualche progetto serio e concreto, opportunamente documentato e supportato da una associazione ampiamente rappresentativa e in grado di fornire un supporto vero, che hai presentato al tuo comune, oppure ocme scritto sempre posts fa, il fatto che legittimamente ci debbano essere percorsi autorizzati rimarrà un'utopia perché è più facile levare una targa e girare dove si vuole e quando si vuole che prendersi l'onere e l'onore di sacrificare tempo e denari per la propria passione.

lo so , lo so , lo so , lo so benissimo ....:medita:
hai perfettamente ragione , sono mille i motivi di difficoltà per farsi autorizzare un area , io per il trial comunque ho richiesto un piccolo spazio ...spero di arrivare alla meta :spetteguless:
Contesto solo che n questo topic alcuni personaggi con molta malizia dicano cose non vere , sapendo di farlo ( spero ...altrimenti penso ci siano problemi a monte :spetteguless: ) . Come si può dire che nessuno in tutta Italia ha mai chiesto un permesso ...c'è gente che non ci dorme la notte per trovare soluzioni idonee . Ma come si fà a dire certe cose ? come si fà ? Ma prima di aprire bocca ci si deve informare caz** !!!
Qui si perde tempo , è impossibile fare un discorso costruttivo con certa gente ...e io di tempo , ne ho poco poco :il-saggi:
basta , davvero ...io ci provo ma quando mi devo rapportare con chi è in malafede , rinuncio , il mio tempo lo dedico alla bici e alla moto :smile:e a parlare anche con chi non la pensa come me ( vedi ZioTeddy , e tu stesso :il-saggi:) ma con il quale si ha un confronto leale , sincero e intelligente !!! :celopiùg:

saluti a tutti

p.s. x i moderatori : se scrivo ancora qualcosa su questo topic ...buttatemi fuori !!! per favore ....:smile:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sarò anche in malafede, ma dubito fortemente che ci siano così tanti pronti a pagare. Altrimenti non si spiegano i fettucciati nelle radure dei boschi, quando sarebbe più semplice girare in pista. Ah, già, in pista si paga...:idea:

L'unico discorso costruttivo è di rispettare le leggi e attivarsi per fare cambiare quelle che si ritengono ingiuste o semplicemente lesive dei propri interessi. Cosa che evidentemente a qualcuno fa venire l'orticaria.

Se volete infrangere le leggi fate pure, ma senza lamentarsi se poi incontrate qualcuno che fa altrettanto per impedirvelo. :medita:
 

Eciap

Biker serius
30/8/10
129
0
0
soda city (LI)
Visita sito
Che nervoso! Sabato pomeriggio con ragazza e cane (al guinzaglio of course!) della ragazza al seguito ho fatto una girata molto soft e tranquilla sui monti dietro casa. Enduro ovunque, in certi tratti la strada sembrava quasi sabbiosa da tanto che la terra era smossa. Fondo completamente sfatto, solchi ben visibili anche con terreno piuttosto asciutto (comunque umido, ma assolutamente non bagnato) :medita:
 

rob.cri

Biker forumensus
18/4/09
2.143
0
0
mt.leoni bike park
Visita sito
Che nervoso! Sabato pomeriggio con ragazza e cane (al guinzaglio of course!) della ragazza al seguito ho fatto una girata molto soft e tranquilla sui monti dietro casa. Enduro ovunque, in certi tratti la strada sembrava quasi sabbiosa da tanto che la terra era smossa. Fondo completamente sfatto, solchi ben visibili anche con terreno piuttosto asciutto (comunque umido, ma assolutamente non bagnato) :medita:
il fatto è che se a ogni curva non si fa na bella raspata sei poco bravo e il livello di textosterone cala.
 

motoalp

Biker serius
30/8/10
125
0
0
Lago di Como
Visita sito
Nelle mie 3 righe, intendevo dire che nel mondo dei fuoristradisti non sono tutti dei Valentino Rossi trasportati sulle ruote tassellate, ma che c'è anche chi (e non sono pochi) sfrutta il mezzo, 1) con cognizione e 2) per coprire un tragitto

Tu menti sapendo di mentire. Sai bene che l'endurista, in quanto tale, si diverte solo se distrugge il percorso, perché l'enduro è questo (come già ripetuto da molti): una disciplina dannosa e che va arginata.


Dicendo una parte di potenza del motore (2° marcia e quasi sottocoppia ) intendo che si sale anche senza far pattinare la ruota motrice o sbandierare la moto a sx e a dx (che peraltro è deleterio - non se qualcuno tra noi ha una diretta esperienza nel caso)

Ok, ti posso rispondere io ;-). Derapare dà un leggero guadagno di velocità nell'affrontare alcune curve, ma per farlo non è necessario far slittare a 1000 la ruota scavando un canale, come fanno gli incapaci. Al contrario, in accelerazione derapare o sgommare non serve proprio a niente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo