Che simpatia questi motociclisti...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

burdenbike

Biker immensus
per me le moto da trial invece fanno meno danno, perchè hanno 2 mettalità diverse gli enduristi: + gas ci dai + sei bravo, mentre nel trial è + bravo chi riesce ad usare - gas, perciò tipo qui da me i sentiere dove ci va chi fa trial sono quasi accettabili, mentre quelli dove ci passano gli enduristi sono un macello (chi è venuto al raduno del forum può avere visto alcuni danni...), io le trovo comunque molto negative in alcune situazioni/posti, ma anche un pregio riesco a trovarglielo: aprono i sentieri, fanno si che si chiudono più difficilmente, ma in altre situazioni tipo lo sterratone largo non in sotto bosco o in crinale fanno solo guai, per me....
lo abbiamo detto giusto ieri...probabilmente il divertimento sta nel passare intraversati alzando nuvole di sassi e sputando nuvole di gas di scarico...
per sottacere del passaggio in zone abitate a tutta manetta su una sola ruota...
ma magari questo è un caso specifico dell'incotro di ieri...
 

Ventanas

Biker poeticus
Probabilmente no, ma cosa cambia? Potresti pensare ad un divieto basato sulle caratteristiche della ciclistica, o del motore?
Che le moto da trial facciano meno danno ne sono sicuro, se non altro per il fatto che mi capita molto di rado di incrociarne qualcuna.

Ci sono zone che per la loro bellezza meritano di essere precluse ai mezzi motorizzati e ci sono zone dove invece non è necessario bloccarne il transito.
E' evidente, a buon senso, che non si possono improvvisare corse o gesti spericolati sui sentieri, ma forse il fatto che sfugge è che questo topic non è più rivolto a deprecare chi non osserva i divieti ( che se ci sono, qualcuno li avrà ben ponderati prima di applicarli ), ma è diventato una invettiva contro tutta la categoria.
Ed è quello che si riassume dalle 75 pagine precedenti.
Poi che i divieti vengano posti anche in zone dove se ne può fare a meno, a danno di chi pratica motoalpinismo, enduro o altro è una questione differente da vedere tra i vari club e le autorità della zona.

Continuare in questa direzione non facilita il dialogo, anzi lo taglia via a priori.
e proprio per questo motivo, ho riaperto questa parentesi e la chiudo subito.
Non per mancanza di voglia di discorrere, ma perchè ho la netta sensazione che qui il giudizio è stato già dato, molto negativo e incontrovertibile

mi sbaglio?
saluti
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...ho la netta sensazione che qui il giudizio è stato già dato, molto negativo e incontrovertibile
Nei confronti di chi apre in faccia ad escursionisti e biker spruzzandoli di ghiaia, di chi scrive "divieti o no io vado dove mi pare", di chi ara i sentieri danneggiandoli, non vedo come ci possa essere un giudizio positivo. :medita:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.590
3.547
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
.. ma è diventato una invettiva contro tutta la categoria.
...

Può darsi, però provo a riassumerti la situazione, perlomeno dal mio punto di vista: i motoristi danno fastidio a prescindere dai divieti perchè fanno rumore, emettono gas, sono pericolosi, arano i sentieri eccetera. In più fanno incazzare perchè dei divieti se ne fottono altamente. Il fatto che ne venga a rispondere tutta la categoria più o meno indistintamente è dovuto proprio ai divieti, che limitano in maniera drammatica le possibilità di utilizzo di questi mezzi, per cui se sei un appassionato di enduro l'impressione è che per te sia ben difficile fare qualche giro decente senza commettere infrazioni. E' una generalizzazione in effetti poco corretta ma che ha una sua logica.
 

Ventanas

Biker poeticus
Può darsi, però provo a riassumerti la situazione, perlomeno dal mio punto di vista: i motoristi danno fastidio a prescindere dai divieti perchè fanno rumore, emettono gas, sono pericolosi, arano i sentieri eccetera. In più fanno incazzare perchè dei divieti se ne fottono altamente. Il fatto che ne venga a rispondere tutta la categoria più o meno indistintamente è dovuto proprio ai divieti, che limitano in maniera drammatica le possibilità di utilizzo di questi mezzi, per cui se sei un appassionato di enduro l'impressione è che per te sia ben difficile fare qualche giro decente senza commettere infrazioni. E' una generalizzazione in effetti poco corretta ma che ha una sua logica.

Capisco il tuo punto di vista, lo comprendo bene.
Se sei nella tranquillità di un bel posto, pedali sereno e ti arriva un mono alle spalle, sicuramente questo arrivo inaspettato turba la quiete del posto.
Questo è sicuro, al 100%.
Il concetto di rumore e gas sono per forza legati al fatto che c'è un motore, che sia 2 o 4 tempi e anche qui non si scappa.
Sul fatto del pericoloso ecco già qui avrei da obiettare. Neanche una semplice mtb in discesa su un sentiero a certe velocità ( e bastano 20/25 km/h) è tanto sicura se incontra escursionisti che salgono.
Ma come frena la mtb, frena anche la moto. E' il tizio che guida che decide se essere coscienzioso o creare un possibile pericolo.
Ecco: arano i sentieri.
Anche qui non sono d'accordo.
Forse ai più sfugge che tra chi va in moto in fuoristrada non è sempre innato il senso della competizione, del gas spalancato a tutti i costi, anche perchè controllare 50 cv in 1/2/3 marcia su un sentiero di neanche 3 metri di larghezza è un po' un azzardo...
I mono moderni per la loro coppia e rapportatura salgono da sentieri dove noi " mulinelliamo " con il padellino, anche in 2° e quasi in sottocoppia.
Se c'è un solco evidente dato da un'apertura di gas avete trovato probabilmente il " fenomeno della domenica ", il quale è perfettamente equiparabile al tizio che vestito da Jeeg Robot d'acciaio scende a 70 all'ora con la sua bici da DH, tira una frenata e fa una virgola di 20 metri sul sentiero.

Ma siamo sempre di fronte a persone e al loro raziocinio ( si spera ) , eccezioni e situazioni.
Da quanto leggo vi vedo risentiti e anche accaniti e posso solo pensare che nelle vostre regioni questo fenomeno di malcostume sia molto diffuso e sentito. Qui da me se c'è è abbastanza a macchia di leopardo, i posti non mancherebbero in quanto i divieti ci sono ma non così estesi e come sempre i controlli sono sporadici.

@ Sembola: riconfermo l'impressione che nel topic non si distingua tra colpevoli e gente corretta ( in moto ).
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.590
3.547
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..
Forse ai più sfugge che tra chi va in moto in fuoristrada non è sempre innato il senso della competizione, del gas spalancato a tutti i costi....

Ecco questo a me sfugge, per il semplice fatto di che motoristi che vadano a "passeggio" per sterrate e mulattiere non ne ho mai visti; quando li vedo bardati di tutto punto capisco che non è per proteggersi dalle castagne che cadono dagli alberi, e il rumore che fanno prima di incontrarli e subito dopo (se non durante, quando capitano quelli cretini), è inequivocabile. D'altra parte l'attività è quella, non è che vanno nei boschi per sentire il canto degli uccellini o a raccogliere funghi.
Non è questione di competizione, semplicemente più si va forte e più è divertente, esattamente come quelli che si fiondano sui sentieri con la bici da DH.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Mahh....:nunsacci: prima mi dici che ho detto l'unica cosa sensata di tutto sto topic, e cioè questa mia discussione:

Rimango sempre dell'idea che se gli enduristi non facessero i sentieri nel senso inverso della pendenza ed evitassero zone bagnate, problemi non ce ne sarebbero. Ma haimè, con la convinzione, di molti, che il divertimento viene prima di tutto, con i motori cominciano i problemi più grossi: non si può negare assolutamente che in queste codizioni i motori non contribuiscano in maniera significativa al deterioramento del fondo dei sentieri. Se poi vogliamo dire che sarebbe meglio non generalizzare, questo è vero, in quanto I COMPORTAMENTI, sono sbagliati anche da parte di taluni biker. Ma un conto è il comportamento, un conto è il deterioramento dei sentieri, che ripeto può essere decisamente aumentato su quei sentieri "sensibili" a mutamenti di origine antropico-ambientale (sole, acqua, vento, vegetazione, ecc...) dai mezzi motorizzati.
Non voglio che il mio messaggio venga recepito come un DIVIETO (anche se in realtà esistono) o una GENERALIZZAZIONE, ma come un osservazione chiara sullo stato di ALCUNI nostri sentieri, che haimè non sono stati concepiti per sopportare il passaggio di mezzi motorizzati. Ripeto che se fosse per me, i mezzi motorizzati potrebbero entrare in talune vie, ma in quanto non esiste nemmeno in MTB deroghe specifiche per il corretto utilizzo dei sentieri, la vedo ancora più difficile, aprire ai mezzi motorizzati solo certi sentieri e regolamentare le modalità di conduzione del mezzo, con i suoi relativi controlli (cosa che è già difficile ora!). Fortunatamente da parte nostra, in quanto la MTB è DURA e DIFFICILE spingerla su single-track in salita e con condizioni di fango, sia il buon senso che il fisico ci impongono la maggior parte delle volte di non affrontare certi percorsi, cosa che non è avvertibile con un mezzo motorizzato, in quanto è il motore e le gomme che sopperiscono la mancanza di un impegno fisico e la trazione.

e poi dici questo:

Anche qui non sono d'accordo.
Forse ai più sfugge che tra chi va in moto in fuoristrada non è sempre innato il senso della competizione, del gas spalancato a tutti i costi, anche perchè controllare 50 cv in 1/2/3 marcia su un sentiero di neanche 3 metri di larghezza è un po' un azzardo...
I mono moderni per la loro coppia e rapportatura salgono da sentieri dove noi " mulinelliamo " con il padellino, anche in 2° e quasi in sottocoppia.
Se c'è un solco evidente dato da un'apertura di gas avete trovato probabilmente il " fenomeno della domenica "
,

credo che ti contraddica, o no?:nunsacci:
 

Ventanas

Biker poeticus
@ Monorotula: di moto elettriche e da cross al momento esistono solo pochissimi prodotti, è e sarà difficile che le attuali moto si spostino mai senza produrre rumore.
Si proteggono? certo è ovvio e anche buon senso ;) nel nostro sport come sale la velocità aumentano le protezioni, c'è una analogia evidente.
Per il divertimento forse non è tanto questione di andare veloci quanto raggiungere la meta col proprio mezzo, esattamente come si fa in mtb.
Sono certamente d'accordo che è doveroso che quando si incontri gente a piedi, biker o altro sui sentieri si debba passare a passo d'uomo, ma credere di limitarli a velocità da bici è impossibile.
Qui da noi mi è capitato solo una volta di vedere un tizio con una enduro fare una gran cavolata, e cioè aprire il gas e sparando così sassi in giro. Ma era appunto il Cretino della domenica, non scusabile, ma uno.
Occorre credo, come in tutte le cose, un po' di sano equilibrio.
Se i divieti ci sono, vanno rispettati e fatti rispettare, ma non si può pensare di estenderli a ogni mulattiera, sterrata ... perchè semplicemente si otterrebbe l'effetto opposto e un inasprimento ulteriore della questione.
Ma questo credo che sia buon senso comune.

@ Zio Teddy: io mi riferivo esattamente al tuo approccio alla questione, che va a vedere in maniera razionale i problemi dati dalla categoria dei fuoristradisti e confronta l'impatto loro con quello dato dai biker ( chiaramente minore ) sull'ambiente, ma al tempo stesso non è una condanna senza appello, anzi mi sembra di capire che contiene anche un'apertura a possibili soluzioni.
Nelle mie 3 righe, intendevo dire che nel mondo dei fuoristradisti non sono tutti dei Valentino Rossi trasportati sulle ruote tassellate, ma che c'è anche chi ( e non sono pochi ) sfrutta il mezzo, 1) con cognizione e 2 ) per coprire un tragitto, raggiungere una metà e la cosa si può fare usando una parte della riserva di potenza del motore.
Dicendo una parte di potenza del motore ( 2° marcia e quasi sottocoppia ) intendo che si sale anche senza far pattinare la ruota motrice o sbandierare la moto a sx e a dx ( che peraltro è deleterio - non se qualcuno tra noi ha una diretta esperienza nel caso )

per ultimo e poi la chiudo qui, mi spiace solo leggere di un malumore diffuso tra le due categorie, quando si potrebbe discutere in maniera proficua e redditizia per risolvere i problemi.
Mi spiace a maggior ragione perchè tra i mt - bikers c'è un rispetto per l'ambiente e per gli altri particolare e questo forum, di norma, lo dimostra.
Probabilmente, da zona a zona si sono verificati eventi che hanno dato origine a conflittualità difficilmente sanabili, spiace, spiace proprio.

saluti
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Più che altro, quello che volevo intendere io è che haimè la percezione di un danno che si può arrecare ad un sentiero con il motore in determinate condizioni, è insignificante! Ciò dimostra che purtroppo nel buon 90% degli enduristi, c'è una bassa capacità di capire determinate problematiche che vanno al di là del divertimento: a volte è solo l'egoismo che porta a questo, causato dal divertimento e a volte la non-educazione che è stata fatta per loro. Dico la non-educazione in quanto non è solo male-educazione, ma un certo modo di comportarsi che in montagna c'è, esiste ed è paritaria che tu sia a piedi o in MTB.
Da tanti ragazzi che hanno scritto in questo topic e che hanno e fanno enduro, leggo loro la voglia di poter fare quello che facciamo noi e avere le stesse regole che abbiamo noi (o in parte), ma ciò non è possibile haimè, sino a che non si educa il rispetto verso la montagna e di chi la usufruisce.
Verso queste persone da parte mia c'è il massimo rispetto (anche se poi sclero... vero IVAN64?), xchè almeno qualcuno viene quì a discuterne di questi problemi. Ma tante volte (troppe volte) quando si è lì fuori i danni sono reali e non chimere che vengono messe lì in un forum. E poi quando determinati cretini ti arano il sentiero che ti facevi insieme al nipotino per far in modo di avvicinarlo alla montagna... allora mi si chiude la vena e.... meglio che taccia.:omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

agriates

Biker dantescus
Ragazzi , io sono uno di quelli che ha scritto ( e scriverà ) tanto in moto ci andrò sempre e comunque !
Ribadisco il concetto in quanto ad una limitazione si deve proporre un alternativa , altrimenti mi vedo costretto...come domani :spetteguless: , ad andare dove voglio , consapevole del fatto che comunque non danneggio nulla e porto rispetto sempre e comunque a biker , pedoni , animali ecc. ...alla faccia di quei rosiconi che vorrebbero impedirmi di praticare il mio sport preferito...solo perchè loro non lo amano .
Perchè la verità è questa ...non si accetta il diverso ( ooh , sono etero non fraintendete :smile:) !!!
Ricordo una volta in cui presi una palata ( badilata ) da una vecchia signora , non indigena ma con casa in zona ( sempre così ) che con la bava alla bocca diceva che ero appena passato a tutto gas sul suo terreno ( demaniale per la verità ) ...dato che sicuramente si sbagliava con un altro perchè non ero passato di lì da alcuni mesi , pensai di farla ragionare e con molta educazione ( come sempre ) gli feci notare che forse non ero io , questa continuava a urlare e manco mi ascoltava e sbavava sempre più ...alla fine dopo una 15ina di minuti con molta educazione gli dissi... ma vaffa n'cul* !!! e me ne andai. :rosik: Quando mi ha aggredito facevo 20 km/h ...mica per questo istigo gli altri alla caccia alle vecchine ...mica son tutte così , mica ne chiedo la soppressione ???!!! :smile:
Apprezzo molto in particolare gli interventi di Zio Teddy , ed in particolare quelli di Ventanas , che pure essendo su alcuni punti , in contrasto , dimostrano buon senso e volontà di dialogare , senza voler fare di tutta l'erba un fascio !!!:celopiùg:
Dobbiamo dialogare e proporre soluzioni ...non l'abbattimento del nemico !
:smile:
 

agriates

Biker dantescus
Non ho capito se è una battuta o se mentre lo scrivevi pensavi ad altro.

Hai fatto la battuta , carina ...bravo :nunsacci: ...se serve a sdrammatizzare hai fatto bene a farla :spetteguless:
quello che voglio dire è che devi metterti anche nei panni di coloro che hanno passioni diverse dalle proprie ! Le cose , almeno io , cerco di vederle sempre da entrambi i punti di vista ...:medita:
Se poi , si cerca a priori l'eliminazione dell'altro , allora mi arrendo .

Chi pensa di eliminare il fenomeno motoristico impedendone sempre e ovunque la pratica , secondo me ottiene l'effetto contrario .

Regolamentare , per me , significa autorizzare zone ( meglio se di scarso valore paesaggistico e naturalistico ) per le pratiche motoristiche , crossodromi per il cross , percorsi autorizzati per l'enduro ( come al Ciocco ) , e altrettanto per il trial ecc. , dando ai soggetti autorizzati , motoclub , associazioni ecc. , anche la responsabilità sul mantenimento di suddette zone previa inasprimento delle sanzioni in caso di non rispetto delle regole .
Se mi si vuol impedire a tutti i costi di fare una cosa ...beh , mi costringi a trasgredire , e allo stesso tempo devi dire alle case costruttrici di non produrre più moto ...a meno che si possano usare solo nel cortile di casa propria :smile: , ma sono sicuro che qualche rosicone avrebbe da ridire anche in quel caso ! :rosik:

p.s. fà un pò strano vedere in questo topic che i moderati siano degli scellerati motociclisti :smile:
 

burdenbike

Biker immensus
...e cosa ci faccio col trial in un crossodromo ? :smile:se ci entro... mi montano in testa !!! :nunsacci:
bona...trovati un'alternativa che non sia un bosco...
e scusa se nella mia scarsa conoscenza accomuno i "crossisti" ai "trialisti"...
purtroppo entrambi non godono della mia stima, specie nei boschi, anche se
a onor del vero trovo facilmente "crossisti" molto più che "trialisti"...
ed aggiungo che gli ultimi due trialisti che ho incontrato, questa estate,
salivano al Legnone su un sentiero a tratti esposto...
tanto di cappello, all'equilibrio, un pò meno allo scoppiettio dei loro motori,
peraltro rotondo e sommesso...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.590
3.547
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..
Se mi si vuol impedire a tutti i costi di fare una cosa ...beh , mi costringi a trasgredire ..:

Un altro concetto un pò sfocato: che c'entrano le cose? Stiamo parlando di moto sui sentieri, una cosa ben specifica. Se ti voglio impedire di farlo, non è per dispetto o perchè sei "un diverso", ma perchè ci sono dei motivi di cui si parla nel dettaglio da centinaia di post. Che poi il fatto di vietarti "una cosa" ti costringa a trasgredire è un idea tua che non sono sicuro di condividere.
 

agriates

Biker dantescus
bona...trovati un'alternativa che non sia un bosco...
e scusa se nella mia scarsa conoscenza accomuno i "crossisti" ai "trialisti"...
purtroppo entrambi non godono della mia stima, specie nei boschi, anche se
a onor del vero trovo facilmente "crossisti" molto più che "trialisti"...
ed aggiungo che gli ultimi due trialisti che ho incontrato, questa estate,
salivano al Legnone su un sentiero a tratti esposto...
tanto di cappello, all'equilibrio, un pò meno allo scoppiettio dei loro motori,
peraltro rotondo e sommesso...

beh ...è già un passo avanti ! :il-saggi:
 

agriates

Biker dantescus
Un altro concetto un pò sfocato: che c'entrano le cose? Stiamo parlando di moto sui sentieri, una cosa ben specifica. Se ti voglio impedire di farlo, non è per dispetto o perchè sei "un diverso", ma perchè ci sono dei motivi di cui si parla nel dettaglio da centinaia di post. Che poi il fatto di vietarti "una cosa" ti costringa a trasgredire è un idea tua che non sono sicuro di condividere.

Per cortesia , non estrapolare solo pezzi di frasi e discorsi , altrimenti fai come qualcun altro su questo forum/topic che vuol mettere in bocca significati diversi alle persone ...in maniera maliziosa e poco seria , prendi ciò che ho scritto nel suo insieme ...sai benissimo che per cosa in questo caso intendo andare in moto , e che voglio dire ok , lì non ci posso più andare in moto , dimmi dove posso farlo e lo farò , poi se con prepotenza mi si vuol impedire ovunque allora vado dappertutto ...prepotente te , prepotente io !
Piuttosto dacci/dateci una mano a farci autorizzare aree dedicate :spetteguless: . Molti fuoristradisti sono disposti anche a farsi rinchiudere in qualche riserva , tipo quelle dei nativi americani :smile: , pur di praticare il loro sport ( perchè di sport si tratta :spetteguless: ) preferito !
ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo