Che simpatia questi motociclisti...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
che tristezza: in due soli giorni due esempi di grande ignoranza e maleducazione da parte di attrettanti gruppi di trialisti:

- il primo su uno splendido sentiero in quota della I guerra mondiale ha visto protagonisti degli svizzeri abusivamente in loco (non avevano nemmeno il permesso per passare di lì) che tagliavano allegramente i tornanti con disinvoltura, lasciando dietro a sè evidenti danni al terreno. Ma, dico io, non si rendono conto di quello che fanno ad un patrimonio storico di rara bellezza e valore?? vi lascio immaginare i solchi lasciati su terreno morbido, facile preda per l'acqua al primo temporale ..:omertà:
- nel secondo caso due locali, pure cresciutelli, passavano allegramente fuori sentiero su un'area umida, che come sapete hanno elevato valore naturalistico. Anche in questo caso non potevano stare lì e di certo
non avrebbero potuto uscire dal sentiero.mi son sentita in dovere di aprire bocca e dir loro che non era giusto quello che stavano facendo. e in tutta risposta questi hanno sghignazzato e ci sono ripassati.

come al solito la mancanza di controlli fa disastri, la voglia di aprir bocca scompare e la maleducazione di alcuni prevale a discapito di tutti..

non vedo l'ora che il mese d'agosto passi e il rischio di incontrare qualcuno scenda enormemente.........
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
che tristezza:
...
come al solito la mancanza di controlli fa disastri, la voglia di aprir bocca scompare e la maleducazione di alcuni prevale a discapito di tutti..
.........

il nocciolo del problema

non vedo l'ora che il mese d'agosto passi e il rischio di incontrare qualcuno scenda enormemente.........

purtroppo è una magra consolazione perché i danni restano anche se non incontriamo più nessuno
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..e in tutta risposta questi hanno sghignazzato e ci sono ripassati.
..

Questo per far capire che il titolo del topic è più azzeccato di quel che si pensi. Non sono d'accordo sulla "maleducazione dei pochi". Lo si potrebbe dire, in riferimento alla categoria, dopo aver visto decine e decine di motoristi procedere con cautela e attenzione sul tracciato (vietato comunque, ovvio), fermarsi per far passare bici e pedoni, chiedere scusa per il disagio arrecato (come faccio io quando incrocio pedoni sul sentiero), eccetera eccetera.
Iniziamo a contare?
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
Questo per far capire che il titolo del topic è più azzeccato di quel che si pensi. Non sono d'accordo sulla "maleducazione dei pochi". Lo si potrebbe dire, in riferimento alla categoria, dopo aver visto decine e decine di motoristi procedere con cautela e attenzione sul tracciato (vietato comunque, ovvio), fermarsi per far passare bici e pedoni, chiedere scusa per il disagio arrecato (come faccio io quando incrocio pedoni sul sentiero), eccetera eccetera.
Iniziamo a contare?

bof, in effetti mi pare che siano in generale + quelli che a queste cose non ci pensano (motociclisti o no) che quelli che ci stanno quanto meno attenti..
e di certo se la massa ci smena...nemmeno se ne accorge.
devo dire che il mio pessimismo su questi temi sta diventando cosmico..:cry:
del resto la minoranza non è quella che in genere sceglie e decide... almeno sulla carta...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Iniziamo a contare?
Mah, io ne ho incontrati anche di educati, almeno nei confronti del pedone/cavaliere/biker, così come ho purtoppo incontrato i dementi che ti aprono il gas apposta per coprirti di ghiaia. Resta il fatto che anche se rallentano per incrociarti, in molti ambienti il danno che deriva dal passaggio rimane, e quello non è certo rispetto per gli altri.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Iniziamo a contare?

due settimane fa sono salito allo Jafferau...relativamente ancora poco traffico, già un buon numero di moto, e diciamo che su una decina di mezzi incrociati giusto due hanno rallentato decentemente, non hanno fatto i tagli dei tornanti, ecc...ma ad agosto pieno quando c'è l'arrembaggio krukkoaustrosvizzero è difficile trovarne uno, perché scatta l'effetto pecora, in negativo ovviamente (mai che la massa imiti il soggetto che , ammesso che ci sia, si comporta educatamente).

Diversa scena al lago dei 7 colori (territorio francese, Montgenevre), che mi è stata riferita...Gendarmerie che blocca gli accessi al lago cui erano arrivati mezzi a motore, tra cui quasi tutte moto, libretto per sanzioni alla mano, con annesso elicottero con bella rete che si è preso e portato via le moto..In Francia è pratica abbastanza frequente che la gendarmerie sequestri le moto letteralmente 'al volo'....infatti è raro comunque trovarci le moto.

A Babbonerchia (scusate...Bardonecchia ;-) ), invece pubblicizzano sta 'grande' ztl montana....salvo poi non mettere alcun contrllo se non sempre e solo su un piccolo tratto di sterro dietro al paese che funge da cassa per il Comune, senza però servire come deterrente per i fuorilegge.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
.. Resta il fatto che anche se rallentano per incrociarti, in molti ambienti il danno che deriva dal passaggio rimane, e quello non è certo rispetto per gli altri.

Su questo non vi sono dubbi; in realtà si tratta anche di mancanza di rispetto per se stessi, un pò come quei camorristi che inquinano aria acqua e terreno su cui essi stessi vivono.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
due settimane fa sono salito allo Jafferau...relativamente ancora poco traffico, già un buon numero di moto, e diciamo che su una decina di mezzi incrociati giusto due hanno rallentato decentemente, non hanno fatto i tagli dei tornanti, ecc...ma ad agosto pieno quando c'è l'arrembaggio krukkoaustrosvizzero è difficile trovarne uno, perché scatta l'effetto pecora, in negativo ovviamente (mai che la massa imiti il soggetto che , ammesso che ci sia, si comporta educatamente).

Diversa scena al lago dei 7 colori (territorio francese, Montgenevre), che mi è stata riferita...Gendarmerie che blocca gli accessi al lago cui erano arrivati mezzi a motore, tra cui quasi tutte moto, libretto per sanzioni alla mano, con annesso elicottero con bella rete che si è preso e portato via le moto..In Francia è pratica abbastanza frequente che la gendarmerie sequestri le moto letteralmente 'al volo'....infatti è raro comunque trovarci le moto.

A Babbonerchia (scusate...Bardonecchia ;-) ), invece pubblicizzano sta 'grande' ztl montana....salvo poi non mettere alcun contrllo se non sempre e solo su un piccolo tratto di sterro dietro al paese che funge da cassa per il Comune, senza però servire come deterrente per i fuorilegge.

Quando ci sono salito io (3 settimane fa) sembrava di essere in una competizione di motocross indoor, a giudicare dal rumore che risuonava nella valle. Teppisti però nessuno, forse perchè poco dopo il colle Basset era appostato un fuoristrada della forestale.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Quando ci sono salito io (3 settimane fa) sembrava di essere in una competizione di motocross indoor, a giudicare dal rumore che risuonava nella valle. Teppisti però nessuno, forse perchè poco dopo il colle Basset era appostato un fuoristrada della forestale.

ohibò! e come mai si son spinti fin lassù ad appostarsi? In tanti anni mai visto mezzo forestale...! In quella zona li ho incontrati solo una volta in pieno inverno sopra la diga di Rochemolles mentre salivo in sci...ma lì penso fossero per i bracconieri.

OT: cerco che anche voi salire fin lassù per poi scendere dalla strada degli impianti... :-(
 

seatime

Biker ciceronis
7/5/10
1.439
33
0
sicilia
Visita sito
Bike
.
Non l'ho capito questo topic, ma il problema qual'è ? qualche fossa lasciata da qualche ruora di moto, qualche ramo spezzato... qual'è ?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non l'ho capito questo topic, ma il problema qual'è ? qualche fossa lasciata da qualche ruora di moto, qualche ramo spezzato... qual'è ?

Se a te sembra normale "lasciare delle fosse", che danneggiano irreparabilmente il terreno e impediscono il passaggio a chi il motore non ce l'ha...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ma io non l'ho letto nemmeno una prima volta, pensi che posso spulciarmi 26 pagine !
Quindi, visto che il tuo tempo è troppo prezioso per essere impegato per "spulciare" 26 pagine, ci dovrebbe essere qualche bischero che usa il suo per farti un riassunto? :nunsacci:
bella pretesa...
 

seatime

Biker ciceronis
7/5/10
1.439
33
0
sicilia
Visita sito
Bike
.
penso che a voi interessi solo poter continuare ad andare in giro a divertirvi con le vostre bici, trovando sentieri adatti al passaggio.
Se è questo che credete che ci porterà alla rovina.... finche un sentiero è scavato da una ruota trattore e qualche ramo è rotto dovremmo ritenerci pure fortunati.
Sapeste quello che devo vedere io senza che niente si possa fare. Se si vuol fare gli attivisti naturalisti/animalisti ci si dovrebbe impegnare in modo più serio e in roba veramente seria.
Non sono d'accordo questo è l'ultimo dei problemi oggigiorno. Non è giusto rovinare un paesaggio ancora al naturale, ma oggi come oggi il solco di una ruota trattore e il rombo di un motore sono gli ultimi dei pericoli.
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
penso che a voi interessi solo poter continuare ad andare in giro a divertirvi con le vostre bici, trovando sentieri adatti al passaggio.
Se è questo che credete che ci porterà alla rovina.... finche un sentiero è scavato da una ruota trattore e qualche ramo è rotto dovremmo ritenerci pure fortunati.
Sapeste quello che devo vedere io senza che niente si possa fare. Se si vuol fare gli attivisti naturalisti/animalisti ci si dovrebbe impegnare in modo più serio e in roba veramente seria.
Non sono d'accordo questo è l'ultimo dei problemi oggigiorno. Non è giusto rovinare un paesaggio ancora al naturale, ma oggi come oggi il solco di una ruota trattore e il rombo di un motore sono gli ultimi dei pericoli.

forse quel che è più serio è rispettare le norme che esistono..
restare nel lecito, pure divertendosi, non mi sembra un grande problema!
detto ciò, esistono problematiche più serie, senza dubbio, ma credo che sia buona cosa iniziare a fare del proprio meglio perchè quello che si può direttamente controllare sia fatto a dovere!
ciao
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
forse quel che è più serio è rispettare le norme che esistono..
restare nel lecito, pure divertendosi, non mi sembra un grande problema!
detto ciò, esistono problematiche più serie, senza dubbio, ma credo che sia buona cosa iniziare a fare del proprio meglio perchè quello che si può direttamente controllare sia fatto a dovere!
ciao

Aggiungo che seppur ci siano questioni legate alla tutela del territorio enormemente più gravi, è proprio da questi piccoli problemi che si costruisce una propria coscienza ambientale... punto di partenza per una società futura basata sul rispetto della natura.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
penso che a voi interessi solo poter continuare ad andare in giro a divertirvi con le vostre bici, trovando sentieri adatti al passaggio.
No, a me interessa che chiunque possa fare quello che vuole nel rispetto degli altri. E nel caso delle moto putroppo spessissimo non è così.

Se è questo che credete che ci porterà alla rovina....
Sicuramente porta alla rovina molti percorsi, che non possono più essere percorsi da chi non ha 50 CV sotto al culo. Non sarà il disastro del Golfo del Messico, ma non è una buona scusa per tollerarlo.

finche un sentiero è scavato da una ruota trattore e qualche ramo è rotto dovremmo ritenerci pure fortunati.
Intatto se si parla di trattori già la cosa è diversa, non è gente che va per il bosco per divertimento ma per lavoro. Il che non dovrebbe esimere dal rispettare le regole, ma perlomeno è gente che è autorizzata.

Sapeste quello che devo vedere io senza che niente si possa fare. Se si vuol fare gli attivisti naturalisti/animalisti ci si dovrebbe impegnare in modo più serio e in roba veramente seria.
Non sono d'accordo questo è l'ultimo dei problemi oggigiorno. Non è giusto rovinare un paesaggio ancora al naturale, ma oggi come oggi il solco di una ruota trattore e il rombo di un motore sono gli ultimi dei pericoli.
Permettimi di dire che è un discorso senza senso, intriso di "allorismo".E' evidente che ci sonoproblemi più o meno gravi, ma la presenza di problemi degli scempi grossi non può giustificare quelli piccoli. Ed è da quelli piccoli che il cittadino può iniziare realmente ad incidere sulla realtà, "meglio accendere una fiammella che maledire l'oscurità". Senza contare che nessuno può arrogarsi il diritto di dare patenti di "ambientalista/animalista"...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo