Che si fa domani tra no e vco ?

Vota i giri che più ti fan godere per un massimo di 5 voti.

  • Tovo

    Voti: 0 0,0%
  • Fenera

    Voti: 0 0,0%
  • Briasco

    Voti: 0 0,0%
  • Mera Meggiana

    Voti: 0 0,0%
  • Devero

    Voti: 0 0,0%
  • Gries

    Voti: 0 0,0%
  • Chamois

    Voti: 0 0,0%
  • L.Miserin

    Voti: 0 0,0%
  • Pila AO

    Voti: 0 0,0%
  • Sestri L.

    Voti: 0 0,0%
  • S.Bartolomeo

    Voti: 0 0,0%
  • Finale L.

    Voti: 0 0,0%
  • Rive Rosse

    Voti: 0 0,0%
  • Mottarone

    Voti: 0 0,0%
  • Masone la Militare

    Voti: 0 0,0%
  • S.Emiliano

    Voti: 0 0,0%
  • Fort. Genova

    Voti: 0 0,0%
  • M.Buio

    Voti: 0 0,0%
  • Arenzano passo della Gava

    Voti: 0 0,0%
  • Laghi del Gorzente

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

va pian

Biker velocissimus
Su 3b meteo, danno leggera pioggia fino alle 7 mm 1.8 dopo sole tutto il giorno con temperatura massima nel primo pomeriggio di 9° perciò se non avete paura di un po di umidità (e questo detto da un ex canoista) domani sarà una bella giornata.
icon14.gif

Ma va..a.cù !!!!!!
icon13.gif
icon13.gif
icon13.gif
icon10.gif


se a tutti va bene con mandingo confermo il posto Irish pub Poitin Stil di Oleggio.
sto uscendo in bici da corsa 40 Km circa ( o meglio ci provo )

Ok, a che ora? Complimenti per ilk giretto, visto foto. Scommetto che Loredana ti ha fatto schiattare.
icon7.gif


rispetto a quello nella sezione itinerari partiamo direttamente dalla stazione di riva trigoso, poi saliamo verso punta baffe (e poi scendiamo da) su un altro sentiero, più interno
l'anello, punta baffe > moneglia e ritorno, è quello

Maurizio si ricorda il giro.
Oggi na ca ca ta, temto.... na ca ca ta, il mare intravisato tra la nebbia e il vento, il resto... na ca ca ta. Buona la compagnia.
 

robytrec

Biker grossissimus
29/4/09
5.081
0
0
trecate
Visita sito
Ma va..a.cù !!!!!!
icon13.gif
icon13.gif
icon13.gif
icon10.gif




Ok, a che ora? Complimenti per ilk giretto, visto foto. Scommetto che Loredana ti ha fatto schiattare.
icon7.gif




Maurizio si ricorda il giro.
Oggi na ca ca ta, temto.... na ca ca ta, il mare intravisato tra la nebbia e il vento, il resto... na ca ca ta. Buona la compagnia.
he he he veramente era lei quella stanca ... io avevo energia da vendere, morale non pensavo di essere diciamo in forma a questo punto ( segno che recupero bene e ho farza di andare avanti )
 

robytrec

Biker grossissimus
29/4/09
5.081
0
0
trecate
Visita sito
per giovedì sera ( birrazza ) se a tutti va bene il posto, ritrovo per che ora ? io pensavo 21.30/21.45 ok ?
va pian ho fatto gli auguri al futuro papà ( andrea )
 

va pian

Biker velocissimus
he he he veramente era lei quella stanca ... io avevo energia da vendere, morale non pensavo di essere diciamo in forma a questo punto ( segno che recupero bene e ho farza di andare avanti )
il solito modesto....(
icon6.gif
).

per giovedì sera ( birrazza ) se a tutti va bene il posto, ritrovo per che ora ? io pensavo 21.30/21.45 ok ?
va pian ho fatto gli auguri al futuro papà ( andrea )

oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooK !!!!!!!!!!!!!!!!

Ok per la birra

Senti il nino, non mi sono ricordato di diglielo.
 

robytrec

Biker grossissimus
29/4/09
5.081
0
0
trecate
Visita sito
va pian mi ha detto silvano che domenica è stato da dimenticare, acqua neve fondo da schifo .... ma quanto freddo avete preso ? immagino che neanche le foto avete fatto
 

va pian

Biker velocissimus
Siamo partiti dalla Baita del Diamante, sopra Trensasco (tom ton: Trensasco, via dell’acquedotto).
Seguiamo la stradina sterrata , via dell’acquedotto, fino a trovare una deviazione che torna a dx con indicazioni “ostaia de Baracche”(tel 010 27 25 313), la superiamo e saliamo in cresta. Da qui abbiamo raggiunto le antenne che si vedono a sx passando dal forte Puin. Dalle antenne, dopo aver riparato una foratura, abbiamo fatto “retrofront” (il tempo era troppo brutto per allungare il giro) seguendo il sentiero abbiamo raggiunto il forte Fratelo Minore.
Torniamo sui nostri passi per un breve tratto e puntiamo il cucuzzolo di fronte a noi, raggiunta la cima, in direzione Forte Diamante, si scende alla bocchetta per poi raggiungere la fortezza, non prima d’aver sudato una serie di tornanti.
Torniamo alla bocchetta e seguiamo il sentiero molto evidente che “tira”a sx. Ritrovato il percorso che ci ha portati al Fratello Minore, tenere la sx e dopo poche decine di metri si scorge, verso valle, una traccia che scende perpendicolare, in direzione San Gottardo, piccola dorsale di fronte.
Scendendo si incrocia la via dell’ Acquedotto e si prosegue fino a sbucare su una asfaltata, dopo un paio di curve si imbocca una scalinata a sx, si sbuca su asfalto per riprendere la scalinata che ci porta di nuovo sulla via dopo aver attraversato un ponticello. Da qui cerchiamo il “vecchio acquedotto” lastricato (oggi percorso pedonale) percorso qualche km ci guida alla strada che risale alla Baita Del Diamante, via Trensasco, qualche km in salita.


YouTube - giretto ai forti di Genova.wmv
 

Allegati

  • forti GE.jpg
    forti GE.jpg
    12,4 KB · Visite: 21
  • gpx kmz.zip
    95 KB · Visite: 50

robytrec

Biker grossissimus
29/4/09
5.081
0
0
trecate
Visita sito
Siamo partiti dalla Baita del Diamante, sopra Trensasco (tom ton: Trensasco, via dell’acquedotto).
Seguiamo la stradina sterrata , via dell’acquedotto, fino a trovare una deviazione che torna a dx con indicazioni “ostaia de Baracche”(tel 010 27 25 313), la superiamo e saliamo in cresta. Da qui abbiamo raggiunto le antenne che si vedono a sx passando dal forte Puin. Dalle antenne, dopo aver riparato una foratura, abbiamo fatto “retrofront” (il tempo era troppo brutto per allungare il giro) seguendo il sentiero abbiamo raggiunto il forte Fratelo Minore.
Torniamo sui nostri passi per un breve tratto e puntiamo il cucuzzolo di fronte a noi, raggiunta la cima, in direzione Forte Diamante, si scende alla bocchetta per poi raggiungere la fortezza, non prima d’aver sudato una serie di tornanti.
Torniamo alla bocchetta e seguiamo il sentiero molto evidente che “tira”a sx. Ritrovato il percorso che ci ha portati al Fratello Minore, tenere la sx e dopo poche decine di metri si scorge, verso valle, una traccia che scende perpendicolare, in direzione San Gottardo, piccola dorsale di fronte.
Scendendo si incrocia la via dell’ Acquedotto e si prosegue fino a sbucare su una asfaltata, dopo un paio di curve si imbocca una scalinata a sx, si sbuca su asfalto per riprendere la scalinata che ci porta di nuovo sulla via dopo aver attraversato un ponticello. Da qui cerchiamo il “vecchio acquedotto” lastricato (oggi percorso pedonale) percorso qualche km ci guida alla strada che risale alla Baita Del Diamante, via Trensasco, qualche km in salita.
YouTube - giretto ai forti di Genova.wmv
eh si può dire che il tuo cambio aveva su una bella dose di grasso naturale ( fango ) !
il forte li ho capito qual'è, sono stato giù a genove a vedere la casa di mio cugino e se ne vedono due, dei quali uno è quello... peccato perchè il posto e il giro sono belli
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Anche con il bel tempo non sò se ci tornerei.
io l'ho fatta a giugno ed era bello. Tutte le salite ciclabili, discese su belle creste in mezzo alle ginestre... non male. Si poteva giocare abbastanza con saltini e sponde.
C'ero stato col Lembokid e Maurino-gegenova da guida.
Terreno molto duro e pietre affilate, ci volevano gomme belle gonfie, 2-ply e sospensioni plushose.
Noi ci eravamo divertiti. Anche in salita fare in sella certi passaggi tecnici era una soddisfazione.
la discesa è una bella giostra, ma rispetto alla durezza della salita, forse è un po' corta... ma è un sensazione che accomuna la maggioranza dei giri, no?:i-want-t:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo