Che ne pensate delle MTB con motore ausiliario elettrico

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fugassa town

Biker novus
15/4/06
27
0
0
vicino genova
Visita sito
Bike
Meta 5.5 carbon Ancillotti Dhy Sintesi e-Bazooka
Ciao,
i motori nel mozzo in fuoristrada hanno prestazioni ridicole,gli unici che sono veramente sfruttabili in fuoristrada sono motori "esterni",meglio se ridotti.
Le caratteristiche principali della parte "elettrica" della bici in allegato sono:
motore brushless 24v 360w ridotto 2,8kg
pacco batteria(A123 racing) 24v 4,6 Ah circa 2kg
pignone motore con ruota libera

ha quasi due anni di vita e un sacco di esperienza in fuoristrada :mrgreen:.

Ciao
 

Allegati

  • P1040034-2.JPG
    P1040034-2.JPG
    56,2 KB · Visite: 355

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Ad esempio per le gare enduro sarebbe spettacolare il motore elettrico. Sarebbe una manna dal cielo sui rilanci, specialmente cambiando batteria ad ogni risalita.

Imho però a questo punto non si tratta più di MTB. La bici dev'essere spinta solo dalle gambe, ogni altro aiuto stravolge lo spirito della bicicletta. A quel punto tanto vale prendersi una moto, molto più efficiente, più potente e meno faticosa.
 

bollettone

Biker serius
17/5/09
115
0
0
Fontana Massera
Visita sito
Non sempre sul mozzo ;-) vedi qui.

Comunque quotissimo...la mtb è fatta per pedalare!


Beh anche con il motore elettrico devi pedalare,

bellissima quella MTB -Ebike fugassa.

E' la soluzione che pensavo io. E' un Cyclone?

Le moto inquinano, con una MTB elettrificata si potrebbe unire l'utile del motore silenzioso e non inquinante al diletto di pedalare in ogni caso.
 
Qualcuno ha provato una MTB con motore ausiliario elettrico?

Se si che motore aveva, nel mozzo, sulla pedaliera?

Come si comportava in fuoristrada ed in salita?

Si , io .
Questa :
Serie%20S%20cross%20country%20grande.jpg


ma con quest'allestimento :

FLYER Cross Country (€ 3.790,00)
Caratteristiche tecniche:
Cambio Shimano XT a 9 rapporti
Fanali alogeni
Freni a disco Magura Louise
Forcella anteriore Rock Shok Tora

Putroppo si è trattato di un brevissimo andata&ritorno su asfalto e in pianura , però ...
accipicchia come accellera !!!
Se regoli il potenziometro sulla modalità massima spinta e massimo consumo , devi tenere bene a mente che la bici non ha accelleratore e che la spinta del motore elettrico entra in funzione quando il piede preme sul pedale e quindi devi partire con delicatezza .
Altrimenti , se dovessi dare alla pedivella tutta la potenza espressa dai quadricipiti , rischi che la bici ti scappi da sotto il culo !
Poi , via via che la velocità aumenta , l'intervento del motorino diminuisce iin proporzione alla fatica necessaria a mantenere quella velocità : in altre parole su una strada liscia l'intervento dell'elettrico per mantenere una velocità "X" (per quanto elevata essa sia) sarà minimo .

Notiamo bene che si chiamano "bici a pedalata assistita" proprio perchè per farle muovere è necessario pedalare , ed il motorino diminuisce ma non sostituisce l'impegno muscolare .
Esattamente come permette il vostro cambio a 3 corone e 9 pignoni con il quale selezioniamo un rapporto più corto per la salita , oppure una forcella ammortizzata che copiando il terreno rende più fluida e più efficace la pedalata .
Quindi ,
a meno di non voler dichiarare che le uniche bici che hanno senso di esistere sono quelle del nonno
dscn5711837.jpg

perchè con quelle -che hanno componenti minimi - si fatica tanto ,
le bici a pedalata assistita non hanno minore dignità .

o-o

Io però preferirei qualcosa di più heavymetal ... :mrgreen:
http://www.stealthelectricbikes.com.au/stealth_bomber.html
 

fugassa town

Biker novus
15/4/06
27
0
0
vicino genova
Visita sito
Bike
Meta 5.5 carbon Ancillotti Dhy Sintesi e-Bazooka
Si è un cyclone;pedalare devi cmq pedalare ma se finisci di lavorare alle 8 ti permette di farti una discesa,anche in inverno, senza tornare a mezzanotte.
Se compri un cyclone fatti un pacco di a123 le altre non lo reggono.

ciao
 

MxMtb

Biker serius
23/10/08
267
0
0
Fiuli
Visita sito
Ciao,
i motori nel mozzo in fuoristrada hanno prestazioni ridicole,gli unici che sono veramente sfruttabili in fuoristrada sono motori "esterni",meglio se ridotti.
Le caratteristiche principali della parte "elettrica" della bici in allegato sono:
motore brushless 24v 360w ridotto 2,8kg
pacco batteria(A123 racing) 24v 4,6 Ah circa 2kg
pignone motore con ruota libera

ha quasi due anni di vita e un sacco di esperienza in fuoristrada :mrgreen:.

Ciao

Ho fatto 2 conti: con una batteria del genere, io che peso 87 chili, riuscirei a fare 100 metri di dislivello in salita oppure 200 metri di salita pedalando al 50%. A me paiono pochini.
Tu come lo sfrutti?
 

mattale

Biker superis
7/6/09
460
0
0
Pisa
www.madmudbike.it
Ciao,
i motori nel mozzo in fuoristrada hanno prestazioni ridicole,gli unici che sono veramente sfruttabili in fuoristrada sono motori "esterni",meglio se ridotti.
Le caratteristiche principali della parte "elettrica" della bici in allegato sono:
motore brushless 24v 360w ridotto 2,8kg
pacco batteria(A123 racing) 24v 4,6 Ah circa 2kg
pignone motore con ruota libera

ha quasi due anni di vita e un sacco di esperienza in fuoristrada :mrgreen:.

Ciao

In pratica ti porti dietro quasi 5 Kg in più se non ho capito male, cosa ci dici dell'autonomia?
 

Musty

Biker paradisiacus
Per me è la nuova frontiera della MTB. Appena posso penso che me ne allestisco una.

Per me non ha senso. Se non voglio faticare non compro una bicicletta.

Vuoi mettere la soddisfazione di arrivare sulla cima del Catria o del Nerone con le tue gambe, la fatica, l'impegno e la dedizione e... il costante allenamento?

Queste che dite voi sono OTTIME soluzione per andarci al lavoro o a far le spesucce in città, NON per chi vuol praticare SPORT all'aria aperta!

IMHO
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
In bicicletta si pedala e si fatica! Se non ti piace faticare ci sono altri sport che forse sono più adatti: le bocce, gli scacchi, il sudoku, il divaning :mrgreen:

Una bicicletta col motore, non è più una bicicletta. L'obiettivo della bici è arrivare in cima con le proprie forze, altrimenti esistono dei mezzi molto più efficienti di bici con motori elettrici. Poi voglio vedere in discesa con tutta quella massa extra, con il rischio (direi quasi la certezza!) che qualcosa prima o poi si rompa.
Imho vanno bene per piccoli spostamenti in città, alle persone anziane che non vogliono prendere la macchina o per chi non vuole faticare troppo alle 7 del mattino, ma non per farci MTB.
 

Musty

Biker paradisiacus
in bicicletta si pedala e si fatica! Se non ti piace faticare ci sono altri sport che forse sono più adatti: Le bocce, gli scacchi, il sudoku, il divaning :mrgreen:

Una bicicletta col motore, non è più una bicicletta. L'obiettivo della bici è arrivare in cima con le proprie forze, altrimenti esistono dei mezzi molto più efficienti di bici con motori elettrici. Poi voglio vedere in discesa con tutta quella massa extra, con il rischio (direi quasi la certezza!) che qualcosa prima o poi si rompa.
Imho vanno bene per piccoli spostamenti in città, alle persone anziane che non vogliono prendere la macchina o per chi non vuole faticare troppo alle 7 del mattino, ma non per farci mtb.

straquotone!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo