ChainReactionCycles: a dir poco soddisfatto

iuma74

Biker superis
6/2/12
358
0
0
50
Catania
Visita sito
Bike
Specialized enduro comp 29" 2017
Chiaro. Non andrà ogni volta così. Ho appena ricevuto l' ultima risposta. . Do fronte alla ventilata chiusura del mio account mi confermano i tempi del rimborso e tanti saluti... il mare é pieno di pesci... beati loro che sono tranquilli....
 

Boucle

Biker popularis
16/1/12
73
0
0
Tolmezzo
Visita sito
Mi servirebbe un consiglio.
Oggi ho ricevuto un ordine che ho fatto su CRC, l'ordine era di 5 prodotti tra cui una valvola Notubes e un adattatore per valvola presta.
Il problema è che questi 2 oggetti nel pacco non c'erano anche se il fogliodi accompagnamento all'interno del pacco li riportava come presenti
Il pacco presentava un'apertura (immagino si sia rotto nel viaggio) da cui credo che i due oggetti, date le piccole dimensioni sono caduti.
Purtroppo non era presente al momento della consegna del pacco e mi sono accorto delle mencanze e del buco solo la sera al rientro dal lavoro.

Ho scritto all'assistenza esponendo il problema, volevo 2 consigli:
- se me lo chiedono specifico che il pacco era rotto o è meglio tacere (il mio timore è che loro diano la calpa alle poste, e quindi resto fregato
- dalla vostra esperienza ho speranze che mi rispondano alla mail e di avere i due oggetti o almeno la restituzione del denaro?
 

CapitanMalva

Biker ultra
Ciao a tutti.
Sabato ho fatto un ordine su CRC... Un bel po' di bella robetta...Come spedizione ho scelto la tracciabile da 10€.
Qualcuno mi sa dire se i 3/5 giorni lavorativi della spedizione tracciabile sono realistici o meno?
La merce me la danno spedita questa notte, ma il sito ancora non sta tracciando nulla...
Ciao
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ciao a tutti.
Sabato ho fatto un ordine su CRC... Un bel po' di bella robetta...Come spedizione ho scelto la tracciabile da 10€.
Qualcuno mi sa dire se i 3/5 giorni lavorativi della spedizione tracciabile sono realistici o meno?
La merce me la danno spedita questa notte, ma il sito ancora non sta tracciando nulla...
Ciao

Con me la spedizione sia gratuita che tracciabile da 10€ mi arriva nei tempi pattuiti (5 giorni lavorativi). La tracciabilità del pacco è un po',restando in tema,paccosa...può non dirti niente o essere ferma per giorni e poi trovi 3 notifiche di dov'è stato,può anche capitare che ti arrivi il pacco e sul tracking è ancora in giro.

Ps: il numero di tracking se hanno già spedito lo trovi nella pagina dell'account su stato degli ordini
 

riss

Biker serius
24/8/12
129
1
0
Soldano
Visita sito
Salve a tutti, viste le tante buone parole dette su crc, vorrei fare il mio primo ordine...devo per forza registrarmi?e la registrazione è gratuita? grazie anticipatamente.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Mi servirebbe un consiglio.
Oggi ho ricevuto un ordine che ho fatto su CRC, l'ordine era di 5 prodotti tra cui una valvola Notubes e un adattatore per valvola presta.
Il problema è che questi 2 oggetti nel pacco non c'erano anche se il fogliodi accompagnamento all'interno del pacco li riportava come presenti
Il pacco presentava un'apertura (immagino si sia rotto nel viaggio) da cui credo che i due oggetti, date le piccole dimensioni sono caduti.
Purtroppo non era presente al momento della consegna del pacco e mi sono accorto delle mencanze e del buco solo la sera al rientro dal lavoro.

Ho scritto all'assistenza esponendo il problema, volevo 2 consigli:
- se me lo chiedono specifico che il pacco era rotto o è meglio tacere (il mio timore è che loro diano la calpa alle poste, e quindi resto fregato
- dalla vostra esperienza ho speranze che mi rispondano alla mail e di avere i due oggetti o almeno la restituzione del denaro?
Da quello che hai testualmente scritto sul tuo post:
Se il pacco era aperto e non te ne sei accorto alla ricezione in quanto mi sembra di capire che non lo hai ricevuto nemmeno personalmente e pertanto non e' stato contestato in fase di consegna, riversarsi su Chain Reaction occultando la verita' pur di farsi rimborsare o rispedire la mancanza ,mi sembra voler furbamente approfittare di CRC carpendone la buona Fede con un atto di disonesta' ,e questa affermazione non costituisce alcuna diffamazione nei tuoi confronti in quanto ti sei autoaccusato da solo.
E di questo ci vuole anche un coraggio a scriverlo in un post su di un forum pubblico.
Se la responsabilita' e/o la colpa di quanto verificatosi e' delle Poste non ammetto sotto alcun profilo assolutamente la manovra attuata pur di ottenere fatti di comodo .
Tra l'altro hai anche voluto avvalerti della spedizione gratuita certamente ,anche se non lo menzioni ,ma trattandosi delle poste solo cosi' e' potuto essere ,potevi comunque avvalerti della spedizione tracciata e tutto cio' non sarebbe avvenuto.
Se avessi raccontato la Verita' a CRC ,penso ,dalle loro evidenti politiche commerciali ,che ti avrebbero rispedito la mancanza solo per premiarti di aver detto la verita' .
Rivolgi la Domanda per sapere se e' meglio o no menzionare la rottura del pacco ,ma intanto affermi di aver gia' scritto loro ,probabilmente denunciandone solo la mancanza di alcuni particolari anche se presenti sul ddt di trasporto ed ora ti emergono i dubbi su come eventualmente rispondere e chiedi cosa convenga fare ..............cosa speri che qualcuno ti suggerisca di continuare in maniera disonesta ?
Spero tanto che non soddisfino la tua richiesta !!!

 

Boucle

Biker popularis
16/1/12
73
0
0
Tolmezzo
Visita sito
Da quello che hai testualmente scritto sul tuo post:
Se il pacco era aperto e non te ne sei accorto alla ricezione in quanto mi sembra di capire che non lo hai ricevuto nemmeno personalmente e pertanto non e' stato contestato in fase di consegna, riversarsi su Chain Reaction occultando la verita' pur di farsi rimborsare o rispedire la mancanza ,mi sembra voler furbamente approfittare di CRC carpendone la buona Fede con un atto di disonesta' ,e questa affermazione non costituisce alcuna diffamazione nei tuoi confronti in quanto ti sei autoaccusato da solo.
E di questo ci vuole anche un coraggio a scriverlo in un post su di un forum pubblico.
Se la responsabilita' e/o la colpa di quanto verificatosi e' delle Poste non ammetto sotto alcun profilo assolutamente la manovra attuata pur di ottenere fatti di comodo .
Tra l'altro hai anche voluto avvalerti della spedizione gratuita certamente ,anche se non lo menzioni ,ma trattandosi delle poste solo cosi' e' potuto essere ,potevi comunque avvalerti della spedizione tracciata e tutto cio' non sarebbe avvenuto.
Se avessi raccontato la Verita' a CRC ,penso ,dalle loro evidenti politiche commerciali ,che ti avrebbero rispedito la mancanza solo per premiarti di aver detto la verita' .
Rivolgi la Domanda per sapere se e' meglio o no menzionare la rottura del pacco ,ma intanto affermi di aver gia' scritto loro ,probabilmente denunciandone solo la mancanza di alcuni particolari anche se presenti sul ddt di trasporto ed ora ti emergono i dubbi su come eventualmente rispondere e chiedi cosa convenga fare ..............cosa speri che qualcuno ti suggerisca di continuare in maniera disonesta ?
Spero tanto che non soddisfino la tua richiesta !!!


Come puoi capire bene anche tu in quanto scrivi sul forum, non ho descritto tutto per filo e per segno.
Il pacco quando l'ho ispezionato, risultava essere schiacciato in quanto avendo all'interno dello stesso pacco inserito della merce lunga e stretta insieme con altra corta e larga il pacco risultava avere una "pancia centrale".
Il pacco non era stato fatto molto bene, soprattutto per il fatto che l'oggetto alto e stretto non poteva stare in quella misura di pacco senza "sformalo", come infatti è stato. Inoltre l'imballaggio era poco protettivo.
Ma di tutto questo non mi sono lamentato, anche se evidentemente è stato un loro errore inviare la merce imballata in quel modo.
Inoltre dimentichi una cosa: io ho solo supposto che i due oggetti siano fuoriusciti dall'apertura infatti non posso avere la certezza che siano stati inseriti, (e di rimando che sia stata una mancanza di poste italiane o del corriere inglese).
Quindi dato che non avevo certezza di questo ho scritto in maniera educata a crc scrivendo solo che i 2 oggetti non c'erano nel pacco.
PS: dato che il foro era piccolo, e niente lasciava presagire la mancanza, anche se fossi stato presente alla consegna non credo che il postino avrebbe aspettato che io aprissi il pacco e controllassi tutti gli oggetti inseriti. Tanto meno io l'avrei fatto sul momento in quanto l'unica cosa che risultava evidente a prima vista era che il pacco era schiacciato (ripeto: perché per le dimensioni dell'oggetto stretto e lungo, quel pacco era insufficiente), mentre il buco l'ho scoperto in un secondo momento. Oltretutto non posso dire con certezza che i 2 oggetti siano fuoriusciti dal pacco in quanto, a parte l'oggetto stretto e lungo, gli altri erano in un sacchetto, in cui mi sarei aspettato anche di trovare i due oggetti piccoli.
PPS: non c'entra nulla con il messaggio, ma generalmente nelle netiquette dei forum raccomandano di non scrivere tutto in grassetto, non capisco il perchè di questo carattere per tutto il messaggio.
Se mi posso permettere le critiche le accetto perché, come tutti sbaglio, ma un tono garbato è sempre ben accetto.
Senza astio
 
  • Mi piace
Reactions: matteo_84

stumpjumperexpert

Biker serius
29/8/10
274
2
0
Torino
Visita sito
Come puoi capire bene anche tu in quanto scrivi sul forum, non ho descritto tutto per filo e per segno.
Il pacco quando l'ho ispezionato, risultava essere schiacciato in quanto avendo all'interno dello stesso pacco inserito della merce lunga e stretta insieme con altra corta e larga il pacco risultava avere una "pancia centrale".
Il pacco non era stato fatto molto bene, soprattutto per il fatto che l'oggetto alto e stretto non poteva stare in quella misura di pacco senza "sformalo", come infatti è stato. Inoltre l'imballaggio era poco protettivo.
Ma di tutto questo non mi sono lamentato, anche se evidentemente è stato un loro errore inviare la merce imballata in quel modo.
Inoltre dimentichi una cosa: io ho solo supposto che i due oggetti siano fuoriusciti dall'apertura infatti non posso avere la certezza che siano stati inseriti, (e di rimando che sia stata una mancanza di poste italiane o del corriere inglese).
Quindi dato che non avevo certezza di questo ho scritto in maniera educata a crc scrivendo solo che i 2 oggetti non c'erano nel pacco.
PS: dato che il foro era piccolo, e niente lasciava presagire la mancanza, anche se fossi stato presente alla consegna non credo che il postino avrebbe aspettato che io aprissi il pacco e controllassi tutti gli oggetti inseriti. Tanto meno io l'avrei fatto sul momento in quanto l'unica cosa che risultava evidente a prima vista era che il pacco era schiacciato (ripeto: perché per le dimensioni dell'oggetto stretto e lungo, quel pacco era insufficiente), mentre il buco l'ho scoperto in un secondo momento. Oltretutto non posso dire con certezza che i 2 oggetti siano fuoriusciti dal pacco in quanto, a parte l'oggetto stretto e lungo, gli altri erano in un sacchetto, in cui mi sarei aspettato anche di trovare i due oggetti piccoli.
PPS: non c'entra nulla con il messaggio, ma generalmente nelle netiquette dei forum raccomandano di non scrivere tutto in grassetto, non capisco il perchè di questo carattere per tutto il messaggio.
Se mi posso permettere le critiche le accetto perché, come tutti sbaglio, ma un tono garbato è sempre ben accetto.
Senza astio
Crc i piccoli oggetti li inserisce sempre all' interno di buste bianche in pluriball e mai sparse all' interno della scatola quindi è più plausibile che sia stata una loro mancanza..anche perchè stento a credere che ti sia inventato questa storia per 2 oggetti di basso valore ( 10 15€ ?).
Procedi pure per la tua richiesta a crc e vedi cosa ti dicono e non dar peso a chi ti da del disonesto senza sapere se tu lo sia oppure no.
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Da quello che hai testualmente scritto sul tuo post:
Se il pacco era aperto e non te ne sei accorto alla ricezione in quanto mi sembra di capire che non lo hai ricevuto nemmeno personalmente e pertanto non e' stato contestato in fase di consegna, riversarsi su Chain Reaction occultando la verita' pur di farsi rimborsare o rispedire la mancanza ,mi sembra voler furbamente approfittare di CRC carpendone la buona Fede con un atto di disonesta' ,e questa affermazione non costituisce alcuna diffamazione nei tuoi confronti in quanto ti sei autoaccusato da solo.
E di questo ci vuole anche un coraggio a scriverlo in un post su di un forum pubblico.
Se la responsabilita' e/o la colpa di quanto verificatosi e' delle Poste non ammetto sotto alcun profilo assolutamente la manovra attuata pur di ottenere fatti di comodo .
Tra l'altro hai anche voluto avvalerti della spedizione gratuita certamente ,anche se non lo menzioni ,ma trattandosi delle poste solo cosi' e' potuto essere ,potevi comunque avvalerti della spedizione tracciata e tutto cio' non sarebbe avvenuto.
Se avessi raccontato la Verita' a CRC ,penso ,dalle loro evidenti politiche commerciali ,che ti avrebbero rispedito la mancanza solo per premiarti di aver detto la verita' .
Rivolgi la Domanda per sapere se e' meglio o no menzionare la rottura del pacco ,ma intanto affermi di aver gia' scritto loro ,probabilmente denunciandone solo la mancanza di alcuni particolari anche se presenti sul ddt di trasporto ed ora ti emergono i dubbi su come eventualmente rispondere e chiedi cosa convenga fare ..............cosa speri che qualcuno ti suggerisca di continuare in maniera disonesta ?
Spero tanto che non soddisfino la tua richiesta !!!


Francesco...io sarei un pochino più moderato nel lanciare strali contro qualcuno... ;-)

Se mancano degli articoli, si segnala il tutto a chain, amen...non vi trovo disonestà alcuna...e se il pacco anche fosse manomesso, è sempre chi vende che ne risponde...ri-amen.. ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: matteo_84

matteo_84

Biker marathonensis
Da quello che hai testualmente scritto sul tuo post:



hai scritto tutta sta sfuriata per 2 oggetti che nel complesso verranno intorno ai 15€. ti sembra normale che uno venga su di un forum per chiedere informazioni per "rubare" 15 euro a CRC? secondo me no.

inoltre CRC non è immune da errori, chi fa i pacchi sono delle persone che possono sbagliare, sia in difetto (omettendo qualche componente), sia in eccesso (pochi giorni fa un ragazzo si è trovato 5 corone uguali e ne aveva ordinata solo 1). Succede raramente, ma succede.

ma poi che maniera è scrivere tutto in grasseto?! :nunsacci:

Ciao!
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
E' chiaro che la mia possa essere giudicata una esagerazione o una sfuriata ,non voglio intervenire allo scopo di trovare una giustificazione di comodo ma ammetto perlomeno di essere andato oltre, non in maniera intenzionale contro Boucle che non conosco nemmeno tra l'altro e nemmeno con lui c'e' l'ho,ma di riscontro da lettura a quello che testualmente scrive e riporto qui di seguito dal suo post:

se me lo chiedono specifico che il pacco era rotto o è meglio tacere (il mio timore è che loro diano la calpa alle poste, e quindi resto fregato

Secondo la mia opinione e visto tra l'altro che tutti indicate che ne e' responsabile il venditore della mancanza ed e' giusto cosi',non vedo alcun motivo per cui debba preoccuparsi di non indicare che la spedizione era manomessa e pertanto la mancanza poteva essere attribuita durante il trasporto come pure lo si poteva non sapere ma sempre lui rimane il responsabile e cioe' sempre il venditore che e' sempre lui ad offrire la spedizione gratuita .
Mentre invece tacere per paura di restare fregato come lui afferma non resta di per certo nei parametri della correttezza di una persona .
In alternativa comunque aveva la possibilita' di rifiutare la spedizione gratuita ed avvalersi di quella tracciata .

La logica dell'impostazione del mio discorso ,anche se sbagliata sotto il profilo della tonalita' assunta ,e' dovuta ad un contatto che ho ricevuto da un referente di CRC a merito di una mia contestazione per merce ricevuta non conforme all'ordine a seguito di rispedizione per mancato ricevimento dovuto o per smarrimento o per sottrazione dal canale Postale ,ebbene .........voi tutti pensate che forse ricevere affermazione che "al suo paese evidentemente le Poste non funzionano" ed ancora" molte sparizioni in Italia avvengono perche' i Postini hanno capito il contenuto dei pacchi spediti da CRC" con ancora" poi sul forum addirittura scrivono anche cose che non andrebbero dette assolutamente delle spedizioni di CRC "
Oppure" stiamo andando oltre con affermazioni che possono ledere l'immagine di CRC " ..............

Alla fine vero e' che mi hanno rispedito l'articolo ma sempre sbagliato pero' ,quindi nulla ci ho rimesso se non il tempo ed il fatto di aver ricevuto il modello diverso da quello ordinato .
Mi sarei stato pure sul tutto rinunciando ad una ennesima sostituzione e come ho loro riferito a ripagarmi di tasca mia un nuovo ordine ,ma le parole usate per giustificare la mia contestazione hanno pesato di piu' ,per questo anche io dico che CRC ne ha eccome di torti ma non lascia nessuno danneggiato alla fine .

Dunque dico ,e qui la mia arrabbiatura ,perche' trovare un contesto di forma di comodo rischiando di apparire disonesto visto che ci leggono sul forum i referenti di CRC e non invece dire il vero ribadendo la loro responsabilita' e chiedendo il reinvio della mancanza?

Se non mi sono espresso male accetto qualsiasi correzione da parte di chiunque .
Ribadisco comunque di non avercela con Boucle.

P.S. .....per il grassetto e' vero ,ne ho abusato ,dimenticavo che sul web grassetto e maiuscolo hanno diversi significati .:prost:vale per tutti.
 

matteo_84

Biker marathonensis
In alternativa comunque aveva la possibilita' di rifiutare la spedizione gratuita ed avvalersi di quella tracciata .


ancora questa storia della spedizione tracciabile: mi spieghi cosa cambia?!

tracciabile o meno, un pacco durante il cammino si può "rovinare" sia se è tracciato o meno. infatti è sempre consigliabile quando si riceve il pacco "firmare con riserva" (ovviamente nel caso il cui si debba "fimare", perchè con royal mail il pacco te lo lasciano fuori casa).

se avesse scelto o meno la spedizione gratuita, nel caso dell'utente qua sopra, il discorso sarebbe cambiato di poco.

comunque, NON è detto che la spedizione gratis di CRC venga fatta tramite Royal Mail e quindi poste italiane (che fanno cagare ed è un dato di fatto). Ma se il pacco è voluminoso e/o pesante la spedizione gratuita viene affidata a Parcel Force e quindi GLS.

inoltre scegliere la spedizione gratuita non vuol dire "forse mi arriverà il pacco, non so in che condizioni e spero con tutto dentro!".

CRC offre un servizio, e cioè la spedizione gratuita. mi sta bene che sia una spedizione più lenta e non tracciabile, ma il pacco deve arrivare integro e con tutto dentro, spedizione tracciabile o meno, gratis o a pagamento. io pago e devo ricevere TUTTA la merce.
che le poste italiane fanno schifo è un dato di fatto, CRC lo sa, quindi si prende carico di tutto ciò che ne consegue...

comunque, tornando al discorso di sopra, di quello che hai scritto in questo secondo messaggio c'ho capito poco e niente sinceramente, e non capisco bene cosa c'entri con quello che è successo a Boucle.

E torno ancora a ripetere: cosa c'è di strano se Boucle chiede consiglio al forum? magari per lui è il primo acquisto su CRC, magari non è un compratore internauta esperto, per di più non c'era nemmeno lui a ricevere il pacco e non mi sembra una cosa assurda visto che uno nella vita ha qualcosa di meglio da fare che stare a casa ad aspettare pacchi.

Ciao!
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
L'errore e' il mio che continuo a spiegarmi male ,per tracciato intendo che la spedizione avvenga per il tramite di un corriere anziche' le poste .
Che deve risponderne sempre e comunque il venditore sono ampiamente d'accordo anche io su questo punto .
Quindi anche se CRC avesse accusato le Poste quali responsabili dell'accaduto comunque era tenuta Lei stessa a risolvere quanto si era verificato senza arrecare alcun problema all'acquirente .

Cio' in cui non riesco a trovarmi d'accordo rimane il fatto che io non debbo vestirmi da furbo per essere tutelato .

Debbo riferire veritieramente quanto si vada a verificare ,e questo per un duplice scopo ,di essere sincero e permettere di migliorare un servizio .
Se durante il trasporto il pacco viene manomesso CRC puo' far valere una sua segnalazione ai responsabili del processo di spedizione .

Mentre invece se non vi e' alcuna manomissione il fatto resta all'interno della CRC limitandone a se stessa le responsabilita'.
 

Boucle

Biker popularis
16/1/12
73
0
0
Tolmezzo
Visita sito
Prima di tutto la conclusione del fatto:
CRC si è comportata in maniera impeccabile, sia per quanto riguarda la comunicazione, sia per quanto riguarda la sedizione degli oggetti che mancavano. Quindi tutto a posto e complimenti per la serietà e professionalità a CRC.
Ora che ho visto l'ingombro dei due oggetti, posso assicurare che uno dei due NON poteva passare per il foro che c'era nel pacco, quindi secondo me, i due oggetti alla partenza proprio non c'erano.
Iinoltre come indicava stumpjumperexpert
Crc i piccoli oggetti li inserisce sempre all' interno di buste bianche in pluriball e mai sparse all' interno della scatola quindi è più plausibile che sia stata una loro mancanza..

in un primo momento non mi ero soffermato su questa cosa, ma in effeti cli altri oggetti di dimensioni piccole erano TUTTI racchiusi in una busta in pluriball (anche nel secondo invio)

E torno ancora a ripetere: cosa c'è di strano se Boucle chiede consiglio al forum? magari per lui è il primo acquisto su CRC, magari non è un compratore internauta esperto, per di più non c'era nemmeno lui a ricevere il pacco e non mi sembra una cosa assurda visto che uno nella vita ha qualcosa di meglio da fare che stare a casa ad aspettare pacchi.
Ho fatto qualche acquisto da siti on-line, ma sempre italiani e non avevo mai subito disguidi. Il fatto che fossero in UK e che non sapevo se sarei riuscito a comunicare con loro (ho scoperto poi che parlano anche italiano. Io parlo solo qualche parola in inglese non sufficiente a spiegarmi in questa situazione)

Nel mio primo messaggio ho chiesto come comportarmi in quanto in altri post sul forum avevo letto che degli utenti che proprio non avevano ricevuto dei pacchi spediti (quindi in cui la colpa è tutta del vettore) avevano ricevuto un secondo invio, ma non sapendo qual'era la trafila da seguire (se bisognava aprire una contestazione a un vettore,....) volevo solo seguire la strada più veloce.

Non era assolutamente mia intenzione "fare il disonesto" in quanto il valore dell a spedizione era di qualche centinaio di euro, mentre il valore degli oggetti mancanti era di una decina di euro.

Ammetto di aver scritto con leggerezza, chiedendo dei consigli, e di ciò me ne scuso, ma volevo solo capire come agire nel modo migliore per avere ciò per cui avevo pagato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo