ChainReactionCycles: a dir poco soddisfatto

mtbstefano

Biker tremendus
6/6/05
1.157
0
0
35
Torino
mtbstefano.altervista.org
vuoi forse dire che chainreactioncycles ha il potere di ritoccare i tassi di cambio valuta sull'euro o ti riferisci a qualche prodotto in particolare?

Aumento generalizzato, tant'è che io sto per ordinare componentistica per la mia nuova bike, e invece di 400 € ne spenderò 420!
Restano cmq convenientissimi per un sacco di roba!
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
Aumento generalizzato, tant'è che io sto per ordinare componentistica per la mia nuova bike, e invece di 400 € ne spenderò 420!
Restano cmq convenientissimi per un sacco di roba!

SVEEEGLIAAA

chain non ha fatto nessun aumento...

se sale la sterlina sull'euro è normale che tu con i tuoi euro che compri su un sito dove si paga in sterline pagherai di più.
 

AccuaBomber

Biker ciceronis
quoto the gambler, chain non aggiorna i cambi tutti i giorni, infatti l'ultima volta mi è capitato che paypal mi ha addebitato una somma superiore a quella scritta sull'ordine di chain.
oggi è arrivato l'ultimo pacco anche se non avevano caricato l'ordine sul mio account.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
quoto the gambler, chain non aggiorna i cambi tutti i giorni, infatti l'ultima volta mi è capitato che paypal mi ha addebitato una somma superiore a quella scritta sull'ordine di chain.
Non è proprio così.

In primo luogo l'addebito vero e proprio avviene solo al momento della spedizione e non all' invio dell' ordine, per cui basta che passi un girono ed il tasso di cambio è ovviamente variato.

In più tutti i servizi di pagamento (come le carte di credito o Paypal) usano un tasso di cambio diverso da quello "ufficiale" che leggiamo sul giornale, ovviamente superiore :fatti-so:.

Faccio un esempio: ho ordinato una forcella in USA il 14/10 spendendo 346.97 dollari: quel giorno il dollaro ha chiuso a 0.735483, quindi avrei dovuto spendere 346,97 x 0,735483 = 255.19 euro. L'ordine è stato addebitato il 15/10, ma quel giorno il dollaro valeva già di più (0,742914), quindi l'addebito vero e proprio avrebbe dovuto essere di 257,77 euro. Invece sulla carta di credito ho trovato l'addebito per 261,36 euro, vale a dire un tasso di cambio di 0,7533. In pratica il 2% in più.

Insomma, se alla fine pagate una somma leggermente differente la colpa è del cambio e delle banche, non di Chain Reaction ;-)
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
Insomma, se alla fine pagate una somma leggermente differente la colpa è del cambio e delle banche, non di Chain Reaction ;-)

questo mi pare ovvio ma non è proprio nemmeno così. Oltre a ciò, come già detto Chainreaction spesso mostra un tasso di cambio non molto aggiornato


ovvio, non può prevedere il cambio al momento della spedizione ma perlomeno potrebbero utilizzare un tasso aggiornato non dico live ma quasi. alle volte invece il cambio rimane invariato per giorni sul sito di chain, anche se nel mondo reale non è invariato
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
questo mi pare ovvio ma non è proprio nemmeno così. Oltre a ciò, come già detto Chainreaction spesso mostra un tasso di cambio non molto aggiornato


ovvio, non può prevedere il cambio al momento della spedizione ma perlomeno potrebbero utilizzare un tasso aggiornato non dico live ma quasi. alle volte invece il cambio rimane invariato per giorni sul sito di chain, anche se nel mondo reale non è invariato

Resta il fatto che il tasso effettivo applicato dal "servizio di pagamento" è comunque diverso (e non a nostro favore...:????:) da quello "ufficiale", e lì nessuna stima è possibile. Certo, su piccole somme la differenza è minima, ma su un acquisto importante le cifre salgono.
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
Resta il fatto che il tasso effettivo applicato dal "servizio di pagamento" è comunque diverso (e non a nostro favore...:????:) da quello "ufficiale", e lì nessuna stima è possibile. Certo, su piccole somme la differenza è minima, ma su un acquisto importante le cifre salgono.

mah dipende... su una visa, o meglio ancora, su una visa electron (la postepay per es.) la percentuale sul cambio è talmente irrisoria che è praticamente trascurabile anche su ordini grossi

paypal se frega se ricordo bene il 2,xx% ma è facilmente aggirabile scegliendo di far fare la conversione in valuta alla carta quindi ci interessa poco a meno che uno non lo usi alimentandolo con bonifico.

con la mastercard e l'amex ci si perde di più, quasi quanto paypal e con i bonifici dipende dalla banca... anche di più..

ma penso che il metodo che gli altri forumendoli usino maggiormente sia proprio la postepay...


non è poi sempre vero che non ci interessa l'importo con la valuta al momento dell'ordine ma solo al momento della spedizione.

Se pago con paypal mi interessa la valuta in quell'istante.
Se ordino e vado subito in banca a bonificare (o a telefono o online) mi interessa la valuta in quel momento.

Inoltre se anche pagassi con carta normalmente, la maggioranza delle volte se ordino la mattina roba in stock, il pomeriggio verso le 17 l'importo è addebbitato e il pacco partito.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ovvio, se si paga con bonifico il problema del momento di addebito non esiste. Ma pagando con bonifico lo si fa in euro o in GBP? perchè in quel caso si ricasca nel cambio "allegro"...io su CRC ho sempre pagato con carta di credito.
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
Ovvio, se si paga con bonifico il problema del momento di addebito non esiste. Ma pagando con bonifico lo si fa in euro o in GBP? perchè in quel caso si ricasca nel cambio "allegro"...io su CRC ho sempre pagato con carta di credito.

beh fare un bonifico del genere equivale a due operazioni, un cambio in valuta e poi un bonifico in valuta diversa dall'euro.
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
Quindi la carta di credito è più conveniente...

a mio parere non c'è alcun dubbio...

nessun tempo di latenza, commissioni zero apparte le piccolissime percentuali sul cambio che sono cmq minori a quelle applicate dalle banche...
nessun problema in caso si debbano fare modifiche e quindi ricevere storni o pagare un'altra piccola cifra in più...
poi per le carte di credito quelle vere, non la postepay ed altre, si è anche assicurati in caso di frodi ecc...

non vedo nessun motivo per scegliere il bonifico
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo